Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Dopo il sondaggio dei km,propongo quello del consumo d'olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto landini (glaro)
Nuovo utente (in prova)
Username: glaro

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2004
Inviato il domenica 29 febbraio 2004 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarà perchè ho una buell (motore harley 1200 rivisto e compresso)che dopo avergli fatto cambiare cilindri e pistoni originali, mi sento dire che la casa dichiara un consumo massimo d'olio di 1 kg 0gni 2000 e la mia è sulla norma. Premesso che siamo agli estremi, mi chiedo se anche il mio 2500 24v oltre cha alla benza richiederà lubrificante come la 2 ruote. Quale dovrà essere il consumo medio d'olio della mia amante?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Porschista attivo
Username: elfer

Messaggio numero: 1084
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 29 febbraio 2004 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto dipende da quanti km ha percorso.
Se è bella e rodata, cioè ha superato i 10000, diciamo che al massimo un rabocco da 1 litro tra un tagliando e l'altro.
Comunque non preoccupa affatto un consumo di 800-1000 cc ogni 2000-3000 km.

Va da sè che queste misure dipendono dall'uso a cui la sottoponi.

Se la frusti, vai spesso in montagna, in pista o percorri lunghi tratti autostradali a velocità da ritiro patente immediato, puoi aspettarti un peggioramento significativo senza per questo meravigliarti.

Saluti

Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto landini (glaro)
Nuovo utente (in prova)
Username: glaro

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2004
Inviato il domenica 29 febbraio 2004 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Umb, i km sono 76000 (tip)con tagliandi "registrati".
Sai niente x quanto riguarda il discorso del preriscaldo motore? Sul sito porsche leggevo di una costretta limitazione dei giri fino a temperatura..ho letto bene? la bestiola che avrò è un 97.
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Porschista attivo
Username: elfer

Messaggio numero: 1086
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 29 febbraio 2004 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' buona norma un adeguato preriscaldamento del motore e, soprattutto, del cambio.
Ma questo non si realizza certamente avviando la vettura e tenendola ferma per qualche minuto (ovviamente molto dipende dalla temperatura dell'ambiente in cui la vettura è stata tenuta).

Personalmente vivo in un luogo dove non vi sono mai problemi di questo genere, perchè nei mesi invernali nel garage la temperatura difficilmente va sotto i 12/14 gradi, ma io seguo sempre questa procedura.

- avviamento con pedale della frizione abbassato e posizione del cambio in Neutral. Il pedale va rilasciato lentamente ma subito dopo aver avviato.

- uno o due minuti di riscaldamento al minimo, facendo lavorare lo starter automatico che in genere esce dalla funzione proprio dopo due minuti circa.

- a questo punto avvio la macchina a basso regime fino al raggiungimento di una temperatura di esercizio di non meno di 60/65 gradi. In questa fase sono solito effettuare il cambio di marcia doppiettando anche nell'inserimento del rapporto superiore, usando le marce a regime costante senza mai portare il motore sotto sforzo ai bassi regimi.

Tutto questo in genere si svolge in 3/4 km.

Tu stesso, comunque, acquisirai immediatamente la giusta sensibilità per capire che la vettura è adeguatamente "preriscaldata" per poterla usare senza queste cautele.

Ovviamente la qualità dei materiali ed i precisi assemblaggi costruttivi lasciano intuire che non sia poi così categorico quanto finora descritto, ma io faccio così con tutte le vetture, e per questo a maggior ragione con la piccola.

Per la Tip l'operazione sarà un pò diversa; innanzitutto a freddo la logica del cambio provvederà da sola a spostare più in alto il regime di cambiata per le stesse ragioni di cui sopra ma soprattutto per agevolare il riscaldamento dei catalizzatori che, come saprai bene, hanno una temperatura di esercisio normalmente superiore ai 300 gradi.

In questa fase noterai che le cambiate saranno più brusche e passando dalla posizione P alla posizione R potrai sentire uno scossone alla vettura assolutamente innocuo.

Scusa se sono stato lungo, ma spero di averti dato adeguati consigli.

Un saluto

Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !!
Username: 986monza

Messaggio numero: 2896
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 01:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia, a 52'000 Km, pare non consumare olio...al tagliando (45'000) l'ho cambiato completamente, ma controllando il livello, non ne mancava!

Beh...gli anni passano per tutti...queste WC avranno qualche cosa di meglio delle AC...
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 3206
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stessa cosa la mia! Tra un tagliando e l'altro, nemmeno una goccia di olio!

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato
Username: mau10

Messaggio numero: 230
Registrato: 02-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il livello dell'olio rimane sempre uguale, io mi chiederei il perchè.
Il consumo di lubrificante è fisiologico in un motore, sempre. Anche se dopo un' uscita il livello apparentemente resta quello, in reltà un minimo di olio è stato consumato. Se il livello non dovesse scendere affatto...non sarebbe tanto normale: significa che qualcosa (i soliti residui o le morchie) va a colmare il vuoto lasciato dall' olio bruciato in fase di combustione o evaporato dagli sfiati del basamento. Ovviamente un consumo eccessivo o la fumosità azzurrognola sono indice di motore molto usurato (fasce elastiche se si verificano sbuffi allo scarico nell' "apri e chiudi" ad alti regimi, valvole in caso di fumo copioso e costante).
Chiedo il parere di Simone, questo è il suo campo.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 3212
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sia le Boxster che le 996 sono molto parche per quanto concerne i consumi di olio. Eh, il progresso!

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato
Username: mau10

Messaggio numero: 231
Registrato: 02-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Herbie, che fai, mi lasci solo in mezzo ai watercooled?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !!
Username: 986monza

Messaggio numero: 2898
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo ci sia bisogno dei "guru" per affermare che se un motore consuma POCO olio è perchè è stato progettato meglio.

Sinceramente, la cosa corretta è che l'olio si deteriori man mano che lo si usa, non che venga "aspirato" in camera di combustione...

Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Utente registrato
Username: daking

Messaggio numero: 469
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Olio ?!? cos'è ??

"...comunque meglio caprettizzarsi che farsi incaprettare " Ico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Utente registrato
Username: daking

Messaggio numero: 470
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, mi è venuto in mente !
Vedi Maurizio, un minimo (centilitri) consumo in effetti c'è, ma abituato a viaggiare col kilo in macchina sul 964 quando vado in vacanza ( e ti assicuro che col piedino se ne consuma) mi pare irrisorio .

"...comunque meglio caprettizzarsi che farsi incaprettare " Ico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato
Username: mau10

Messaggio numero: 232
Registrato: 02-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Non credo ci sia bisogno dei "guru" per affermare che se un motore consuma POCO olio è perchè è stato progettato meglio"

Si, ma c'è bisogno per smentirlo.
Comunque, anche se non sono un guru, è lapalissiano che negli aircooled gli accoppiamenti devono tenere conto delle differenze di temperatura che le parti raggiungono, quindi il progettista deve per forza lasciare dei giochi ad hoc.
Se poi consideriamo che l'olio nella mia 964 svolge una funzione primaria di raffredamento del motore, tant'è che ce ne vanno 11 litri e mezzo, si capisce che il confronto con i motori ad acqua è improponibile, data la loro diversità tecnica.
Eppoi, anche sul consumo d'olio, si cade sempre sullo stesso dualismo, non se ne può più. Ognuno si compra la Porsche che più gli piace, a me piacciono le classiche e d'epoca (purtroppo per la 356 non tengo dinero, perchè è la Porsche che preferisco). Chi invece è rapito dalla 996 o dalla boxter si compra quelle, e meno male che è così, altrimenti avremmo tutti la stessa auto!

(Messaggio modificato da mau10 il 01 marzo 2004)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Utente registrato
Username: daking

Messaggio numero: 471
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, ma c'è bisogno per smentirlo.

Sinceramente non capisco ??? Tecnicamente che intendi ?

Esatto Maurizio, mi sà che avendo a che fare con un 964, e leggendo ciò che scrivi non sai realmente quale sia il consumo dei 986 .
Il livello olio, che si legge con uno strumento digitale, non l'ho mai visto scendere (se non proprio in corrispondenza del tagliando), a meno di leggerlo in tempi errati .
Credo che su una stessa macchina con più chilometri il consumo sia diverso, ma comunque basso e forse non rende necassario nessun rabbocco, a patto di eseguire i tagliandi e i cambi corretti.


DUALISMO ?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Rileggi tutti i post, gli unici fuori posto sono proprio i tuoi, le risposte poi vengono da sè .
Te le suoni e te le canti ?!?

"Herbie, che fai, mi lasci solo in mezzo ai watercooled?" và che mica siamo in guerra .

Chiunque ha una Ac stà sempre molto attento ai livelli dell'olio, proprio per la sua delicata funzione e proprio perchè il consumo c'è , su una wc, l'olio non desta particolari problemi e io sinceramente non l'ho mai nemmeno rabboccato, come gli altri faccio un cambio completo ai tagliandi e ciao.
Questo non è dualismo io sono interessatissimo e legato in egual maniera alla mie ac, wc , mi limito a riportare fatti oggettivi e sensazioni.
Le macchine sono diverse, che te devo dì !
Non credo si possa dire lo stesso di altri che MAI, e ripeto, MAI hanno usato termini o atteggiamenti non dispregiativi verso le WC, tirando, ANCHE QUANDO L'ARGOMENTO E' UN'ALTRO l'acqua al proprio mulino !
Quì chiudo, senza voler innescare l'ennessima polemica , anzi ti dico che il 964 per me è una delle più belle e significative porsche, credo bene che tu sia orgoglioso di possederla, però parlare sempre male delle AC.. NON E' BELLO (come dice il pantera)
"...comunque meglio caprettizzarsi che farsi incaprettare " Ico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto landini (glaro)
Nuovo utente (in prova)
Username: glaro

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2004
Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che il discorso si è accentrato sul tip,qualcuno ha notizie sull'affidabilità tra le due versioni? Non so, qualche esempio per sentito dire di problemi relativi al cambio.Non credete che sull'aquisto di un usato si rischia meno con il tip,dal momento che il tutto avviene in automatico?(premetto che non è per questo motivo che ho scelto tip)Non tutti hanno nel sangue la guida sportiva con i "piedi dolci". Sfrizionate sbagliate x partenze a razzo e magari qualche grattata su cambiate poco precise, il motore a volte al limite dei fuori giri, etc. Su questo siete d'accordo? Probabilmente non andrò mai in pista, piuttosto vorrei percorrere tutti i lungomari d'italia con a fianco la mia
(Vi invito tutti a Lignano Sabbiadoro da giugno ad agosto!)
Ciao e venite senza le mogli...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Utente registrato
Username: gian61

Messaggio numero: 199
Registrato: 11-2003
Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La superficie interna dei cilindri viene praticamente "rigata" con degli utensili particolari allo scopo di trattenere il giusto strato d'olio per impedirne il grippaggio.
Le profondità,la grana e perfino l'angolazione con cui si incrociano queste microrigature sono quindi determinanti anche per il consumo d'olio,che non potrà mai e soprattutto non deve essere nullo.

Per mau10
i giochi degli accoppiamenti vanno calcolati su ogni tipo di motore,non solo sugli aircooled,inoltre
anche nei raffreddati ad acqua l'olio contribuisce ad un notevole smaltimento di calore,specialmente dai cuscinetti di banco e di biella.



(Messaggio modificato da gian61 il 01 marzo 2004)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato
Username: mau10

Messaggio numero: 235
Registrato: 02-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

King, in altri thread ho polemizzato, ma adesso ho fatto solo considerazioni tecniche.
Ho invocato Herbie in modo scherzoso.
Non ricordo di aver parlato male delle wc.
Certo è che preferisco le ac.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !!
Username: 986monza

Messaggio numero: 2903
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti si parla di consumo "praticamente nullo" ma è chiaro che è un "modo di dire"...a tutti gli effetti una piccolissima percentuale di olio che si "brucia" o che arriva in camera di scoppio rimane sempre, pur affinando i progetti o potendo realizzare migliori accoppiamenti (ma avete presente QUANTO è il gioco di un pistone in una camicia?) ovviamente, parlando in percentuale, il consumo sulle "nuove" 996 o 986 è infinitesimale rispetto alle piu' "anziane", ma bisonga considerare che tale maggiore consumo è sempre previsto in progetto.

Non ritengo che Simone abbia meggiore competenza di altri in questi contesti...ma se per Voi è così, ne prendo atto.

La "polemica" questa volta mi sembra molto "fine a se stessa"...continuiamo tecnicamente...

(Messaggio modificato da 986monza il 02 marzo 2004)
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Utente registrato
Username: gian61

Messaggio numero: 201
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia 996 my03 consuma circa 400cc d'olio x 1000Km,durante il rodaggio anche 6-700cc.
Secondo me è il consumo ideale, anzi se fosse minore mi preoccuperei.
Se l'olio resta a livello o a aumenta,potrebbe anche esserci piccolo trafilaggio di acqua dalla guarnizione della testa.
Questo a livello generale,non parlo delle nostre,ci tengo a precisare,se no è subito polemica.
Lorenzo
infinitesimale mi sembra eccessivo come paragone,diciamo che il consumo di un motore moderno è 1/4 rispetto ad uno di progettazione non recente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato
Username: stradivari

Messaggio numero: 125
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso solo constatare come sulla maggior parte di auto e moto recenti da me possedute il consumo d'olio fosse decisamente ridotto, tale da non necessitare di alcun rabbocco tra un tagliando e l'altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 3223
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non se ne fa un uso particolarmente gravoso, in pratica, tra un tagliando e l'altro, come giustamente diceva Mario, non c'e' necessita' di effettuare alcun rabbocco di olio. Almeno, questa e' la mia esperienza con la Boxster.

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 56
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi accodo a quanto espresso da Porscheman.... tra un tagliando e l'altro nessun rabbocco.
Per dovere di cronaca la mia 2.5 ha 79.000km all'attivo.

Ciao Giorgio
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato
Username: mau10

Messaggio numero: 243
Registrato: 02-2003


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque la mia 964 my92, 105.000 km, consuma mezzo chilo ogni mille chilometri (io vado piano).
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Utente esperto
Username: matteo986

Messaggio numero: 817
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai fatto rabbocchi sulla boxster fra un tagliando e l'altro, il consumo dell'olio è veramente impercettibile!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione