Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Boxter 2.5 tip tronic 97 75.000Km...la prendo? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto landini (glaro)
Nuovo utente (in prova)
Username: glaro

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2004
Inviato il venerdì 27 febbraio 2004 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa bimba ha i tagliandi "registrati" e vuole 26.000 euro. Sarebbe la prima bestiolina della famiglia che aquisto. Mi chiedo se qualcuno può darmi dritte su eventuali difetti inerenti all'annata di produzione migliorati sui successivi.Non vorrei trovarmi sorprese, visto che il mio budget non mi consente scelta su annate superiori.. grazie amici!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !!
Username: 986monza

Messaggio numero: 2888
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 27 febbraio 2004 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In linea generale, nessun difetto "specifico".
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto landini (glaro)
Nuovo utente (in prova)
Username: glaro

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2004
Inviato il sabato 28 febbraio 2004 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao lorenzo,io sono roby. bella la tua piccola!molto simile a quella che avrò. su motore e cambio(tip) non dovrei avere problemi(l'ho fatta provare da un collaudatore, anche se di altra marca..)ma la capotte è un pò lisa in alcuni punti e mi sembra anche relativamente "lasca" rispetto a pezzi piu' recenti che ho valutato..anche il serraggio(centrale) mi sebra diverso da un 99 che pare ne abbia due laterali.
non l'abbiamo provata ad alte velocità e non vorrei ritrovarmela gonfiata come un palloncino o addirittura con possibili infiltrazioni d'acqua.. tu che mi dici?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 3204
Registrato: 07-2002


Inviato il sabato 28 febbraio 2004 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, se ti interessa, vendo la mia Boxster 2500: solo 48.000 KM, full optional, tenuta maniacalmente. E' perfetta, non come quella che hai descritto. Fammi sapere. Se la capote e' consumata in alcuni punti, lascia perdere l'acquisto: e' segno di incuria e cattivo utilizzo dell'auto. Cambiarla, ti verrebbe a costare un occhio della testa. Se e' abbastanza lasca, di sicuro, i rumori si faranno sentire non poco. Se e' lisa, rischi che si tagli e che lasci infiltrare acqua ed aria. Per il discorso attacchi capote, ti sbagli: l'attacco e' sempre uno solo, centrale, su tutti i modelli ed annate.


(Messaggio modificato da porscheman il 28 febbraio 2004)
CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 28 febbraio 2004 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto
innanzitutto benvenuto in questo forum e poi per quello che riguarda l'autovettura da te visionata posso darti qualche consiglio da operatore del settore.
Se come hai detto l'auto è perfetta per quello che riguarda motore, cambio e carrozzeria ti consiglio di non scartare a priori l'auto per i dubbi riguardanti la cappotta. La porsche produce cappotte estremamente resistenti quindi quella che potrebbe sembrare rovinata in realtà sono soltanto normali segni dovuti al tempo; per farti capire esistono 911 dell'80 con cappotte originali che tengono in maniera egregia.
Comunque esegui queste verifiche e ti toglierai eventuali dubbi:
1) prendi l'auto e portala in uno di quei moderni autolavaggi a gettone e dopo aver controllato la perfetta chiusura di tetto e vetri indirizza il getto d'acqua a pressione su tutta la cappotta ed in particolare sul punto di attacco al parabrezza anteriore ed intorno ai finestrini. Non dovranno esserci infiltrazioni ad eccezione di qualche sporadica gocciolina forse sui finestrini.
2) Giro di prova in autostrada; non dovranno esserci spifferi ed avvertirai qualche rumorino solo dopo i 180km/h
Se dopo queste verifiche tutto rientra nella norma buon acquisto e buon divertimento.

Giorgio
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto landini (glaro)
Nuovo utente (in prova)
Username: glaro

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2004
Inviato il sabato 28 febbraio 2004 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie 68! Un po mi hai sollevato, visto che ho già dato caparra e la bestiola entrerà in fam comunque. Sai quanto si fa pagare un rivestimento nuovo? Ciao e grazie delle dritte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Steven (987)
Utente registrato
Username: 987

Messaggio numero: 130
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 28 febbraio 2004 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto nel gruppo! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato
Username: butzi

Messaggio numero: 314
Registrato: 06-2003


Inviato il sabato 28 febbraio 2004 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma se gli hai già dato la caparra, perchè hai chiesto i consigli?
Tanto l'avevi già presa...

la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea p. (andrea_911)
Utente registrato
Username: andrea_911

Messaggio numero: 102
Registrato: 01-2003
Inviato il domenica 29 febbraio 2004 - 01:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me 26000 euro sembrano un pò tantini!(tenendo conto del fatto che le tiptronic sono poco richieste.)Voi che nè dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !!
Username: 986monza

Messaggio numero: 2891
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 29 febbraio 2004 - 03:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah...26'000 Euro non sono troppi...considerando che il Tiptronic oggi si trova raramente sull'usato (e comunque è richiesto) e che questo tipo di vettura, parianno, si trova benissimo anche a 28'000 euro...tutto sta allo stato in cui si trova la vettura.

Roby....Buon divertimento!
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 39
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 29 febbraio 2004 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti
Roberto non ho mai avuto esperienze di sostituzione cappotta ma so che ci sono 2 strade:
1) In Porsche
2) Da artigiani specializzati in riparazione e sostituzione cappotte.
Comunque non partire con la previsione più pessimistica, vedrai che non avrai nessun tipo di problema dalla cappotta.... fai le verifiche che ti ho detto appena la ritiri e poi se c'è qualche problema rivolgiti a chi te l'ha venduta.
Se si tratta di un'autosalone c'è la garanzia commerciale di 1 anno che ti mette al riparo da brutte sorprese.
Andrea P. 26.000euro per una 2.5 del 97 accessoriata anche con Tiptronic non sono troppi; inoltre non è assolutamente vero che il Tiptronic non è richiesto, dipende più semplicemente dai gusti.... c'è chi preferisce il blu e chi no, chi preferisce il volante sportivo e chi no, chi preferisce l'assetto ribassato e chi no e chi appunto preferisce il cambio automatico/sequenziale e chi no.
Per darti un'idea in Germania il 70% delle auto di grossa cilindrata è acquistato con cambio automatico.
Inoltre il prezzo di una Porsche (ma anche di altre auto di prestigio) è dato dalle condizioni dell'auto; chi compra una Boxster lo fa per un fatto emozionale e non perchè gli serve per andare a lavoro oppure a fare la spesa, quindi l'acquirente "pretende" un'auto il più possibile vicina alla perfezione. Puoi trovare anche 2.5 del 97 a 24.000euro ma dipende da chi e da come sono state tenute.
Chiedi a Porscheman se ti venderebbe mai la sua a 24.000euro.....

Buona domenica a tutti
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto landini (glaro)
Nuovo utente (in prova)
Username: glaro

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2004
Inviato il domenica 29 febbraio 2004 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano,mi sono mosso x l'aquisto imponendomi molta calma... ma sai,poi succede tutto così in fretta.Ne ho viste molte,ma quando mi si è presentata lei..perfetta!dentro fuori,nell'anima(motore). Non ero l'unico a volerla e quella notte ho avuto una rivelazione..CHIAMA IL TIPO E FERMALAA! L'unico neo era appunto il discorso della capotte.
68 sa che volevo solo essere un po rassicurato.
Daltronde anche la mia donna ha i suoi difettucci, ma alla base è solida.
Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Utente registrato
Username: daking

Messaggio numero: 465
Registrato: 04-2003


Inviato il domenica 29 febbraio 2004 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio avviso il 2.5 col tip è un pò lento, già lo è il 2.7 col manuale ...
"...comunque meglio caprettizzarsi che farsi incaprettare " Ico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !!
Username: 986monza

Messaggio numero: 2895
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...se è per questo...lo è anche senza il Tip...e lo è pure il 3.2S!!!

Finchè non si decideranno a buttarci su' un bel Turbo...
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 3208
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel che dice Giorgio, e' giustissimo! L'acquirente Porsche, pretende una macchina che sia il piu' vicino possibile alla perfezione, non badando a spendere qualche euro in piu' pur di esser soddisfatto. Partire gia' con l'idea di un qualcosa di evidentemente usurato.....mah! Sul costo della capote, se non erro, pare che solo il ricambio, vada facilmente oltre i 2.000 euro. Roberto, non per innescare la solita diatriba manuale/Tiptronic, ma la 2500 con tale soluzione di cambio, e' realmente lenta.

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 42
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti
ragazzi a proposito della lentezza della Boxster con il cambio Tiptronic non sono molto d'accordo....
Premesso che la mia è manuale, quindi non sono assolutamente di parte, il cambio Tiptronic bisogna saperlo usare; è abbastanza normale che al primo approccio non si può pretendere cambi di marcia fulminei, ma dopo averci preso confidenza vi assicuro che è tutt'altra musica!!
Pensateci:
a) partenza in prima marcia con cambio manuale e fin qui siamo sullo stesso piano.
b) passaggio alla seconda marcia: con cambio manuale lasci il gas, premi la frizione, sposti la leva delle marce, rilasci la frizione, dai di nuovo gas mentre con il Tiptronic senza neanche lasciare il gas premi il tastino "+" sul volante e sei già a tirare la marcia successiva.
Un pilota professionista impiega qualche secondo per effettuare una cambiata "manuale", mentre il software del Tiptronic qualche "millisecondo"....
A voi le conclusioni..... e poi la Boxster, 2.5 2.7 oppure 3.2 che sia non è un'auto da corsa, ma un'auto per una bella passeggiata all'aria aperta con qualche tirata per gustare il sound del motore.

Ciao Giorgio

(Messaggio modificato da Boxster68 il 01 marzo 2004)
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 3211
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

De gustibus.....
CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato
Username: butzi

Messaggio numero: 318
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prestazioni fornite dalla Porsche:

manuale: 0/100 Km/h. 6.9 secondi e vel. max. 240 km/h.

tiptronic S: 0/100 Km/h. 7,6 secondi e vel. max. 235 km/h.

Non c'è paragone:
il tiptronic lo compri per andare a passeggio; non per la guida sportiva. E' lento quasi come quello della Smart...
Nella 996 fa schifo uguale, infatti con la 997 lo faranno un pò più veloce.

I migliori cambi automatici sono l'SMG della Bmw e il F1 della Ferari.

La Boxster 2.5 già va piano per conto suo, se poi le metti anche l'automatico....
Comunque, se a uno piace, liberissimo di fare quello che vuole, ovviamente.



la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 43
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Tiziano
un conto sono le accelerazioni da fermo e un conto sono i tempi di cambiata..... sono 2 cose COMPLETAMENTE diverse.
Nessuno ha mai detto infatti che una Boxster dotata di cambio Tiptronic sia più veloce di una con cambio manuale, ma semplicemente che i tempi di cambiata di un Tip sono più rapidi di un manuale.
Per quello che riguarda l'andare a passeggio, non mi risulta che la Boxster sia un'auto da corsa.... se vuoi correre compra una Bmw M3 sarai più veloce e più sicuro.
A proposito infine dei migliori cambi automatici concordo con te.... BMW e Ferrari.

Ciao Giorgio
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Utente registrato
Username: daking

Messaggio numero: 468
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto, la boxster in pista si comporta gran bene, ho avuto le mie belle soddisfazioni anche ieri...
Il motore però ha proprio pochi cavalli, una macchina del genere potrebbe sopportarne un centinaio in più senza problemi..
"Boxster68" a parte che col tip la macchina è fuori da ogni dubbio più lenta, consuma di più e pesa pure di più (i dischi non sono contenti) , meno divertente, che poi sia più comoda passeggiando non sò neanche... Forse nel traffico cittadino conviene, ma stiamo sempre parlando di una spider !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Difficilmente prenderei un auto col tip, mai un 2.5 col tip...

Per ripetermi se fosse sul genere bmw/ferrari sarebbe un'altra cosa, ma per ora ancora niente..
"...comunque meglio caprettizzarsi che farsi incaprettare " Ico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !!
Username: 986monza

Messaggio numero: 2901
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ormai lo sanno tutti, a me le Ferrari piaciono, come le Lamborghini o le Pagani o le Noble...ma onestamente, il cambio F1 è una delle piu' grandi porcate che abbiano fatto...Si inchiodano quasi tutte a causa di grossi problemi elettronici, robe del tipo che la macchina ti "rimane bloccata in 3°" ed in piu' ha un tipo di funzionamento poco adatto all'uso stradale.

Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jagitalia (jagitalia)
Utente registrato
Username: jagitalia

Messaggio numero: 436
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è solo questione di gusti: io per esempio senza il tiptronic non le considero neanche; e nella guida di tutti i giorni è meglio.

BMW fa bene forse nei cambi SMG, non so. Lo steptronic invece è la solita minestra, niente di speciale e pure isterico nella modalità sport. Così, per sfatare qualche mito ;-)
Il gallo entrò nel pollaio. E fu un'ovazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 44
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera ragazzi
credo che questa discussione possa andare avanti all'infinito senza riuscire a raggiungere un punto di accordo... d'altronde è giusto così visto che }ognuno ha le sue opinioni.
King ripeto a te quello che ho già scritto a Tiziano: rileggi i miei post precedenti e vedrai che non ho mai scritto che la Boxster col Tiptronic è più veloce di quella col manuale, ma soltanto che le cambiate sono più veloci col Tiptronic rispetto al cambio manuale..... e la cosa è molto diversa!
Dal catalogo Porsche Boxster: "Senza dover mettere mano alla leva del cambio tenendo le mani sul volante è sufficente uno scatto verso l'alto per aumentare marcia e uno verso il basso per diminuirla. Proprio come nella Formula 1. Il cambio risponde senza interruzione della trazione, il tempo di cambiata, pari a circa 0,2 secondi, è DUE VOLTE più veloce rispetto ad un cambio automatico tradizionale oppure ad un classico cambio manuale".
Per il fatto poi che consumi di più sono pienamente d'accordo con te.....
Che tu infine ti diverta in pista con la tua 2.5 e che essa si comporti bene, nessuno lo mette in dubbio ma non raggiungerai mai i limiti che può raggiungere una BMW M3, ovvero un'auto NATA per la pista.
Hai mai visto corsi di guida sportiva con Boxster? Io ne ho fatti 2 con BMW M3 e parlo con cognizione di causa e senza presunzione te lo assicuro.....
Ti dice queste cose chi ha avuto la BMW M3 ed ora ha una Boxster 2.5 manuale come la tua....
Ovviamente senza offesa per nessuno e nel rispetto dei gusti di ognuno.

Ciao Giorgio
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Utente registrato
Username: daking

Messaggio numero: 472
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io parlavo ancora di macchina nel suo complesso, comunque avevo capito e hai ragione sulla cambiata.
Bhè quello che dici è vero, M3 e l'auto da pista della BMW, come lo è il gt3 per la porsche.
Il boxster invece è uno spider, non concepito prettamente per la pista, però anche lì si comporta veramente bene, lo sò e lo vedo che in pista ci sono parecchie macchine più veloci, e preferirei non fosse così, però lo sapevo già quando l'ho presa.
Insomma quello che volevo dire è che il tip crea qualche problema in particolar modo sotto il fattore delle prestazioni, se a uno non importa certo si troverà benissimo e forse meglio, però a chi ricerca anche quello in una macchina non può far piacere montarlo. Magari "glaro" è uno che cerca quello, magari nò.
PS: la mia e 2.7
"...comunque meglio caprettizzarsi che farsi incaprettare " Ico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 3216
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai mai visto corsi di guida sportiva con la Boxster? Cerrrrrrrrrto! Quelli della Porsche Driving School! Da ex possessore di BMW M3 ed attuale di Boxster, posso affermare, credo anche con cognizione di causa che, pur avendo un motore eccezionale (uno dei sei cilindri migliori in circolazione), la M3 non sia poi cosi' tanto indicata per la pista, causa un peso eccessivo e freni non sempre all'altezza. Discorso diverso, la versione CSL.

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato
Username: butzi

Messaggio numero: 320
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la boxster automatica è più lenta della normale (anche se la manuale la guida mia nonna) proprio per i tempi di cambiata ed in scalata la differenza è ancora più marcata.
E queste non sono opinioni...
La boxster ha un telaio ottimo, una distribuzione di pesi eccezionale; ma dovrebbe avere 300 hp..
Il problema sarebbe poi un altro: che andrebbe più forte della 996...

Per quanto riguarda la M3 ha ragione Porscheman.
la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 47
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno ragazzi
Porscheman & Tiziano secondo Voi la BMW M3 non è indicata per la pista?!! Ok facciamo una cosa andiamo in pista io con M3 e voi con una Boxster S e poi ne riparliamo....
Avere spirito di corpo va bene, ma arrampicarsi sugli specchi e perdere di vista la realtà mi sembra eccessivo; anche a me da fastidio quando in autostrada sono costretto a farmi da parte per far passare qualcuno più veloce di me, ma sono però anche consapevole che molti sono dietro ad imparare la targa a memoria
Tiziano i tempi di cambiata di un Tip sono più lenti di un manuale? Secondo me tu non sai di cosa stai parlando... senza offesa naturalmente!

Tu manualmente cambi più velocemente di un cambio Tiptronic? Complimenti sei un vero fenomeno
Documentati poi mi dici se cambi idea.... basta che ti leggi qualche nota tecnica in proposito.
Sul telaio della Boxster mi trovi invece PIENAMENTE d'accordo con te.
King sono in perfetta sintonia con il tuo modo di intendere il Boxster..... anche il sottoscritto è consapevole che ci sono molte auto più veloci della mia Boxster ma preferisco farne un'utilizzo diverso e molto più gratificante.

Ciao Giorgio

Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato
Username: butzi

Messaggio numero: 321
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora:
POrscheman non ha detto che la Boxster è più veloce della M3. Ha detto che la M3, a dispetto del suo motore eccezionale, non è parimente efficace in pista... ovviamente è più veloce della Boxster S, ha 100 cavalli in più..., ma rispetto alla 996 da 320 hp, è molto più lenta, nonostante abbia più cavalli (23...).

Per quanto riguarda il cambio automatico:
ti ho già fatto vedere sopra i dati dichiarati dalla casa madre. La differenza è abissale!

P.S: non mi arrampico sugli specchi, ma parlo con i dati tecnici.
Il cambio tiptronic è lento e questo è un dato di fatto e lo dice anche la Porsche. Tu sei il solo ad affermare il contrario.
Per quanto riguarda il discorso di andare in pista io con una, tu con l'altra e lui con quell'altra ancora.... è un discorso che lascio ai ragazzini di prima media e a me non dà fastidio lasciare passare in autostrada chi va più veloce di me, perchè rispetto i limiti visto che altrimenti metto in pericolo la mia incolumità e quella altrui. Perchè poi ad imparare la mia targa a memoria sono gli autovelox.
la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 3220
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boxster68, dipende molto dal tipo di pista. Certo, se vai a Monza, tempio della velocita' pura, una macchina con 100 CV di piu', e' superiore. Ma in altre molto piu' guidate, non credo proprio. Anche la Lotus Elise in versione standard, quella con soli 120 CV, ma scarsi 800 Kg di peso, da' filo da torcere alla ben piu' potente M3. Quando abbiamo girato al Nurburgring, c'erano tre Elise pronto pista, che il taxi da 400 CV (BMW M5) della povera Sebine, nemmeno se le vedeva. Per quanto riguarda il cambio Tiptronic, beh, le versioni equipaggiate con tale soluzione meccanica, dati alla mano, risultano sempre piu' lente, sia in accelerazione che in velocita' di punta. Sul fatto, poi, che i tempi di cambiata (ma solo quelli) siano piu' fulminei con il Tiptronic, beh, e' vero, e ce lo dice la stessa Porsche. Comunque, a prescindere dalla velocita' di cambiata, il Tiptronic non e' un cambio che si adatta alla guida particolarmente sportiva, specie quella in pista, tanto e' vero che con la futura 997, la Porsche introdurra' un cambio analogo a quello DSG montato dall'Audi TT 3200. Tra l'altro, pare che avesse anche testato un cambio con elettronica Magneti Marelli, con funzionamente simile a quello utilizzato dalla Ferrari sulla Modena F1.

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato
Username: butzi

Messaggio numero: 322
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

POrscheman:
la tiptronic è più lenta della manuale proprio per i tempi di cambiata.
Tu schiacci sempre l'acceleratore fino in fondo e cambi senza togliere il gas e allora ti sembra di essere un fulmine, ma in realtà con il manuale sei più veloce... .
Il cambio DSG è sulla buona strada per essere tra i più veloci, ma ancora non ci siamo del tutto. Infatti era pronto già da anni, ma non era ancora veloce quanto basta per un'auto sportiva.
Comunque, lo stanno sviluppando e a presto sarà uno dei più competitivi.

la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 808
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un po' di chiarezza:

I tempi di cambiata di una tiptronic sono istantanei, fidatevi e non mi fate rispiegare tutto il funzionamento.

Inoltre la coppia viene trasferita alle ruote senza l'interruzione dovuta all'azionamento della frizione.

E' vero comunque, in accelerazione le tip sono più lente delle corrispondenti manuali in quanto:

- il convertitore è tarato "morbido", e fino a 2000rpm lascia un certo slittamento, onde ridurre gli strappi sulla trasmissione e aumentare il confort alle basse velocità

- la logica conservativa del tip non permette di sfruttare il fuorigiri, come invece si riesce a fare con il manuale, nè di frustare la trasmissione con innesti troppo duri

- il dispositivo normalmente è più pesante rispetto ad un complesso cambio/frizione, parliamo di 20-30 kg.

Ultimo punto, NON è vero che il minor numero di rapporti influisce sull'accelerazione, anzi, occorre infatti considerare che il convertitore raddoppia il numero di rapporti, per cui un tip a 4 marce equivale ad un manuale ad 8 marce; questo in teoria, nella pratica le 8 marce ottenute possono non essere equispaziate, per cui siamo tra le 6 e le 7 marce.

Attenzione poi a non confondere: per trasmissione "automatica" si intende un tipo di trasmissione diversa da quella tiptronic, che comunque ha la possibilità di funzionare in modo automatico.

Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 49
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti
Grazie dei chiarimenti Simone perchè con Tiziano mi sembra di parlare al vento..... o non capisce cosa intendo per "tempi di cambiata" o forse non vuol capire. Comunque vista la sua "maturità" eviterò di continuare il discorso....

Porscheman quello che hai scritto nel tuo post è proprio quello che sostengo: Boxster con Tiptronic ha tempi di cambiata più veloci ma come velocità massima, accelerazione e consumi risulta svantaggiata. A proposito della BMW M3 non parlo di potenza specifica ma piuttosto di telaio adatto ad uso in pista.....

P.S. Porscheman sono riuscito ad ordinare il libretto di uso & manutenzione in italiano... grazie.
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato
Username: butzi

Messaggio numero: 323
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

simone:
l'hai detto pure te che il tempo di cambiata è più lento. Questo slittamento di cui parli te per evitare gli strappi fa sempre parte della cambiata.
E' come se con un manuale innesti marcia in un decimo di secondo e poi fai slittare la frizione.
La cambiata è lenta, perchè per cambiata si intende schiacciare la frizione, spostare la leva del cambio, rilasciare la frizione.
Nel SMG della BMW puoi tarare il tempo di cambiata e più veloce lo vuoi programmare, più diventano secchi gli innesti e meno confortevole la guida. Stessa cosa per il Cambiocorsa della maserati. Quando lo fai funzionare in modalità automatica è sempre poco confortevole; infatti privilegia una cambiata veloce. Al contrario del tiptronic, che privilegia il confort.
Per quanto riguarda il fuorigiri, non lo riesci a fare nemmeno con il manuale, perchè l'elettronica taglia l'alimentazione...
Il tiptronic, infine, è sempre un automatico che, grazie ad una centralina aggiuntiva può funzionare in manuale.

Il mio professore di latino diceva che discutere è utile e costruttivo, ma con un ignorante, invece, è sempre tempo perso... perciò a boxster68 non rispondo. Lo lascio in autostrada, contento che quelli dietro sono tutti lì ad imparare la sua targa a memoria.

la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 52
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Tiziano
qui l'unico IGNORANTE sei proprio tu visto che ti permetti tali aggettivi senza sapere con chi hai a che fare. Io, anche se con opinioni profondamente diverse dalle tue, non mi sono mai permesso di offenderti grandissimo CAFONE che non sei altro!!!

A te dico: NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA... TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA!

Con questo i miei discorsi con te sono chiusi.

Giorgio

(Messaggio modificato da Boxster68 il 04 marzo 2004)
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 811
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non commento l'atteggiamento, abbiamo visto, anche recentemente, che alcuni "problemi" di provocazione si risolvono da soli.

Invece intervengo sulla parte tecnica: lo slittamento del convertitore di coppia è diverso dallo slittamento frizione, in quanto il primo è un vero e proprio "convertitore", mentre la seconda è un oggetto dissipativo.

Meglio: la frizione, quando non completamente innestata, fa sì che parte della potenza venga trasformata in calore; invece il convertitore la trasmette inalterata (a parte una piccola perdita) variando però il rapporto di trasmissione.

Il cambio marcia avviene nella parte a ruotismi epicicloidali, ed è attuato attraverso frenaggi; è istantaneo in quanto non c'è bisogno, rispetto al cambio "manuale" tradizionale, di staccare un ingranaggio e collegarne un altro, parlando in soldoni.

Attenzione, poi, a non confondere, i seguenti regimi:

- potenza massima
- fuorigiri
- punto d'intervento del limitatore
- punto di inserimento forzato della marcia superiore

Sono valori ben diversi.

Infine, risposta semplice sulla "centralina aggiuntiva che trasforma l'automatico in manuale": non esiste.


Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato
Username: butzi

Messaggio numero: 324
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora herbie:
spiegami perchè la tiptronic, a parità di potenza, se è più veloce a cambiare della manuale è il 10% più lenta in accelerazione... non dirmi che sono i 20 kg. di peso in più.
E il 10% è un abisso!


per boxster68:
facevi più bella figura se ti fermavi prima... sei appena arrivato e metti già zizzania.
Sei entrato con lo scopo di vendere auto; sei il più bravo di tutti in pista; fai leggere la targa a tutti in autostrada... io sono un povero mortale appassionato (cafone...) e non volevo ledere la tua immensa persona.
Visto che sei più in alto di tutti ti chiedo ancora scusa se ho osato rivolgerti la parola e ti chiedo di mandarmi una tua foto, così la posso mettere sul comodino per pregare tutte le sere che mi illumini con la tua grande saggezza...
amen

(Messaggio modificato da butzi il 04 marzo 2004)
la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 54
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Herbie
mi scuso con te e gli altri (Tiziano escluso) se ho alzato i toni, ma non sono qui per essere offeso... soprattutto perchè io non mi sono permesso di farlo con nessuno.

Ciao Giorgio
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 3228
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bbbbbbbbbbbbboni, state bbbbbbbbbbbbbbbbboni! Non e' di utilita' alcuna un certo tipo di atteggiamento. Anzi! Giorgio, sono contento che tu sia riuscito ad ordinare il libretto. Spesso, la via ufficiale e' anche quella piu' facile ed economica da percorrere.

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Utente esperto
Username: matteo986

Messaggio numero: 816
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una civile diatriba fra importatori... comunque, dati dichiarati dalla Casa alla mano, trovo poco da discutere: una boxster col cambio manuale è leggermente piu' veloce di una con il tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato
Username: butzi

Messaggio numero: 327
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 05 marzo 2004 - 01:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si matteo:
dati alla mano la manuale è più veloce. Non sò nemmeno perchè ci siamo messi a discutere sull'evidenza... è del 10% più rapida in accelerazione. Punto.
la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico986 (pippo)
Utente esperto
Username: pippo

Messaggio numero: 725
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 05 marzo 2004 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che palle sti thread, interessanti fino ad un certo punto, poi scadono nelle solite inutili diatribe... mah...


P.S.:Herbie appoggio in pieno!

Pippo
Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cloude@4s (cloude)
Utente registrato
Username: cloude

Messaggio numero: 303
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 05 marzo 2004 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione