Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Sensazioni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peppe (nus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nus

Messaggio numero: 15
Registrato: 11-2003
Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei far partire un nuovo argomento ma perfavore (.rom) non mi bollate come "argomento già trattato" perchè per andarlo a trovare sulla ricerca ci metto 3 anni.
E allora: si parla di sensazioni di guida.
Come spero lo sappiate ho un 3.2 S del 2001 con cerchi da 17.
Poichè l'ho presa a ottobre e poichè sono un fissato, stò lì a studiare tutti i comportamenti e rumori della macchina.
Iniziamo dalla tenuta di strada:
premetto che non provengo da auto esasperate e francamente speravo di trovare una tenuta da cuore in gola (e sono andato pure in pista e non a passeggiare). Il punto è che la bxt appare piatta e rigida ma entrando in curva prima si appoggia e poi innesca dei piccoli fenomeni di deriva non dovuti per forza ad entrate in curva esagerate. E chiaro che le bxt, anche se a motore centrale, sono soggette ai tiro-rilascio e quindi apre e chiude la curva a piacimento del guidatore. Ma questa deriva è un pò fastidiosa anche se non implica la voglia di entrare un pò più forte (tanto tiene). E allora per esclusione dico: le gomme sono gli Brigst. S03 (che non sono malaccio e sono nuove) la pressione è 2 avanti e 2,5 dietro (perfetta no!) monto i distanziali regolari e al conce. mi hanno detto che è ok.
E allora che devo fare? E' tutto normale e me ne fott. oppure è un problema? L'auto me la sento come un guanto addosso anche al limite quel dondolio mmmmmmmmmmmmmmmm.
Gomme, distanziali, pressione, controllo ammort., Padre Pio, "tanto l'hai comprata e te la tieni"?
Sicuramente non penso a questo punto di avere nessun assetto sportivo Porsche.
Una risposta è gradita (pure "va a cagar.") pure per sentirsi più tranquillo.
Il Vs unico terrone (ma è possibile che per Calabria e Sicilia non ci sia nessuno?)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

KarrussellMan (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 445
Registrato: 11-2002


Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto ti dico che dalla Sicilia abbiamo il MITICO Umberto Elfer che da solo vale come varie regioni!
Rigurdo al problema da te descritto ti dico che le gomme da te usate sono , a mio umile parere, a dir poco FANTASTICHE! L'ho recentemente messe alla frusta (ed alla frutta...) in vari turni in pista a Vallelunga e si sono rivelate sorprendenti sotto ogni punto di vista. X strada già m'avevano fatto innamorare, ma in pista m'hanno stregato. La mia BoxsterS ha i 18 senza distanziali ma con assetto Porsche -1Cm. Spesso ,o quasi sempre, cerco il limite e devo ammettere che è notevolmente spostato verso la FOLLIA UMANA;tu dici di sentire la macchina che si comporta strana e non è sincera ma nel mio caso è ineccepibile, fa esattamente quello che le dico senza esitazioni ne coricamenti. L'unico neo sono le Michelin originali che sul + bello iniziano a scivolare ma visto il perfetto equilibrio della macchina, le consentono di scivolare omogeneamente su tutte e 4 le gomme. Qundi basta una leggera diminuzione del Gas x far magicamente tornare l'auto sulla sua traiettoria originalmente impostata. Pertanto mi sento di dichiarare che la macchina da me scelta è perfetta x i miei gusti, tanto da farmi essere dubbioso sull'adozione di 4 distanziali. Xò posso anche dirti che molti possessori di Boxster con assetto standar criticano un assetto un pochino gommoso ma molto confortevole.
Scusa se mi sono dilungato un pochino ma mi ci voleva!
ich liebe die Porsche!!!
"REDUCE NURBURGRING '03"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 2896
Registrato: 07-2002


Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peppe, se nel precedente post ti ho consigliato di utilizzare lo strumento di ricerca, non e' perche' non volessi rispondere. Il fatto e' che gia' avevamo esaurientemente trattato l'argomento in un altro thread. Quindi, visto che il buon Max ha messo a disposizione una funzione di ricerca sul forum, perche' non utilizzarla? Tra l'altro, e' sempre precisa. Se ogni nuovo utente del forum si mettesse a dar vita ai soliti triti e ritriti thread, ci troveremmo a parlar sempre delle stesse cose. In parte, gia' succede adesso, figuriamoci in quel caso! Ovviamente, la mia, non si tratta di una critica nei tuoi confronti, piuttosto, di un consiglio per godere meglio dei vantaggi offerti dalle informazioni del forum. Veniamo al tuo problema. Parli di deriva.....da quanto ho letto, mi pare di intendere che volessi dire sottosterzo in entrata, o sbaglio? Comunque, ti posso dire che la Boxster, almeno rispetto alle altre auto sportive che ho avuto, e' pressoche' esente da fenomeni di tiro/rilascio. Piuttosto, giocando con il gas, si riesce a correggere quel poco di sottosterzo che puo' venire a crearsi in caso di erroneo ingresso in curva. In tali situazioni, con il muso che punta troppo il cordolo esterno, alleggerendo un po' il gas, il frontale tende a ritrovare la giusta linea della curva, ma non e' che si innescano dei pericolosi trasferimenti di carico, tali da mettere in crisi l'assetto e, di conseguenza, il guidatore. Insomma, non e' che lasciando repentinamente il gas, il frontale chiuda troppo, facendo partire il posteriore. Per le gomme, a mio avviso, non potevi scegliere di meglio. Attualmente, sulla mia Boxster con cerchi da 17 pollici, monto le S02 e mi trovo benissimo in ogni condizione. La pressione 2-2,5 e' giusta, proprio come quella consigliata dalla Casa. Immagino che tu non abbia un assetto sportivo come quello del Mappo. Se non fosse cosi', sarebbero ulteriormente strani i fenomeni da te descritti. Pressione a parte, sei sicuro che le gomme siano ok? Equilibratura e convergenza? Prova a far togliere i distanziali e vedi come te la senti. Di possessori di Boxster del Sud, se non erro, c'e' solo Massimo (Boxmax).

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (boxmax)
Utente registrato
Username: boxmax

Messaggio numero: 270
Registrato: 11-2002


Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti! concordo pienamente con Mappo per la tenuta, anche la mia S come la sua è equipaggiata di Michelin, però non ho l'assetto -1 cm. e a dir la verità ne sono contento, la precedente 2.7 ne era provvista e ogni qual volta andavo sullo sterrato erano dolori, però questo è successo dopo i 25000 km. non chiedetemi come.. perchè non saprei rispondere . Vi voglio solo dire però, che la vera differenza là fà la pressione delle gomme, e al giorno d'oggi e raro trovare un manometro all'altezza, bisogna richiedere la certicazione iso 90001...naturalmente scherzo! mah..non tanto! ci sono in giro troppe patacche,...con la pressione corretta non vi è alcun problema, altrimenti...sembra pattinaggio sul ghiaccio.
Peppe! anche io come dice Porscheman sono del sud con esattezza a cavallo di Napoli e Avellino, disto appena 198 km. dalla capitale...infatti stò pensando di farci un giro prima delle feste proprio per conoscere altri Porschemaniaci come Mappo e Porscheman ecc..
Vi terrò al corrente...
Ciao
Massimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (boxmax)
Utente registrato
Username: boxmax

Messaggio numero: 271
Registrato: 11-2002


Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti! concordo pienamente con Mappo per la tenuta, anche la mia S come la sua è equipaggiata di Michelin, però non ho l'assetto -1 cm. e a dir la verità ne sono contento, la precedente 2.7 ne era provvista e ogni qual volta andavo sullo sterrato erano dolori, però questo è successo dopo i 25000 km. non chiedetemi come.. perchè non saprei rispondere . Vi voglio solo dire però, che la vera differenza là fà la pressione delle gomme, e al giorno d'oggi e raro trovare un manometro all'altezza, bisogna richiedere la certicazione iso 90001...naturalmente scherzo! mah..non tanto! ci sono in giro troppe patacche,...con la pressione corretta non vi è alcun problema, altrimenti...sembra pattinaggio sul ghiaccio.
Peppe! anche io come dice Porscheman sono del sud con esattezza a cavallo di Napoli e Avellino, disto appena 198 km. dalla capitale...infatti stò pensando di farci un giro prima delle feste proprio per conoscere altri Porschemaniaci come Mappo e Porscheman ecc..
Vi terrò al corrente...
Ciao
Massimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (boxmax)
Utente registrato
Username: boxmax

Messaggio numero: 272
Registrato: 11-2002


Inviato il sabato 06 dicembre 2003 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate il doppio post!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 929
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 07 dicembre 2003 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peppe, è importante sapere se queste sensazioni che descrivi sono insorte in pista.
Se così fosse mi sento di darti alcuni piccoli ma efficaci consigli.

Credo tu ti riferisca alle sessioni di Pergusa; quest'autodromo ha un tappetino particolarmente abrasivo, che consente alla vettura di avere gomme "slick" in temperatura già a metà giro (per intenderci, uscendo dai box arrivi alla Proserpina con le gomme ok).

Alla fine del secondo giro, se vai con gomme stradali con pressione a 2 davanti e 2.5 dietro non tieni più la vettura perchè le gomme saranno infuocate.

E siccome non usi una slick ma una gomma da tutti i giorni (benchè estiva) è facile immaginare l'epilogo.

E Allora???

Intanto la pressione deve salire di mezza atmosfera almeno (alla fine dei 4-5 giri devi controllare la pressione che deve essere salita di altri 0,5 bar).
Devi inoltre fermarti e controllare a mano la temperatura delle gomme e cercare di capire se tra davanti e dietro e tra destra e sinistra c'è troppa differenza termica. Questo potrebbe significare che il carico dinamico (aerodinamica + reattività/efficienza degli ammortizzatori) non è più ottimale e quindi necessita di un controllo in officina.
E' importante inoltre precisare che una gomma eccellente potrebbe non esserlo più per tante ragioni che spesso sfuggono (vetrificazione del battistrada, anzianità della gomma anche in presenza di battistrada integro; squilibratura dinamica della carcassa o del cerchio, ecc.).ù
Se riesci a dosare questi ingredienti e macini un pò di km scoprirai una altro mondo, e troverai appagante ed affascinante girare a Pergusa (a proposito, ricordati di sacrificare sempre la variante box...)


Saluti

Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !!
Username: 986monza

Messaggio numero: 2627
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo solo un "dettaglio": fai vedere da uno specialista gli angoli dell'assetto, in particolare la convergenza sul posteriore e la campanatura anteriore...vedrai che qualche cosa cambia...
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peppe (nus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nus

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che ora è tutto chiaro è evidente. Risolti i dubbi. A proposito mi sono fatto un pò di seghe mentali. Questo week-end, un pò incazz... per quanto detto prima, gli ho tirato un pò il collo. Risultato: sono io che non mi accorgo a che velocità entro in curva. Comunque, una controllatina, per come dice Lorenzo, la farò fare. E forse provando a levare i distanziali sarà effettivamente come io me l'aspetto.
Grazie e buoni traversoni a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 2906
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Facci sapere!

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea fiorini (andfio)
Utente registrato
Username: andfio

Messaggio numero: 146
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo il difetto che trovi, spero di averlo intuito, i distanziali secondo il mio modesto parere non sono la vera causa. I motivi possono essere soltanto due:
- Inserimento in curva troppo veloce
- Pressione gomme a caldo troppo alte
Il primo, che secondo me è il più plausibile, non ti fa andare in appoggio e quindi hai sempre la senzazione di navigare. Prova ad avere un'inserimento più controllato, serve in uscita la velocità non in'ingresso, aspetta l'appoggio e quando sei alla corda apri e tieni giù. Vedrai che invece di navigare avrai quella sensazione di essere incollato, se esageri salterà fuori il sovrasterzo che è cmq un classico di certe auto sportive.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peppe (nus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nus

Messaggio numero: 17
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti per evitare che la macchina smusi, in curva entro deciso pinzando i freni. La macchina gira come sui binari e dietro naviga prima di trovare appoggio. Uscendo in progressione la boxster riacquista grip e va via come un fulmine. Il tema della discussione era proprio questo: avere un inserimento più aggrappato all'asfalto per tenere limiti più alti in curva ma forse qualcosa tipo M3 non si può avere a causa della mancanza del motore all'anteriore che fa peso.
Forse la mia lamentela parte proprio dal fatto che io esperienze di motore centrale non è ho per niente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !!
Username: 986monza

Messaggio numero: 2639
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La macchina a motore centrale dovrebbe darti maggiore stabilità in curva rispetto ad altre soluzioni.

L'inserimento "aggrappato" e conseguente uscita con posteriore scodante li ottieni lavorando sugli angoli di assetto e facendoci la mano: amggiore "campanatura" anteriore corrisponde a maggiore appoggio in curva (migliore potere sterzante) mentre la convergenza al posteriore ti serve per regolare meglio come questo segue l'uscita di curva.

L'auto di suo è abbastanza neutra, con un ingresso in curva sottosterzante.
A me non piaceva, e la avevo fatta regolare diversamente.
Poi, ho installato l'assetto sportivo Porsche -1cm completo di barre più rigide, rifacendo nuovamente le regolazioni e la macchina è diventata ancora più "piatta" e neutra, perdendo il sottosterzo in ingresso.

Gente più competente di me, come Mauro "Fast911" potrà comunque levarti ogni dubbio.

Ciao!
Lo'.

Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 2912
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peppe, ribadisco, se accusi del sottosterzo in ingresso di curva, vuol dire che ne hai sbagliato l'impostazione, entrando troppo forte e frenando durante la percorrenza. Ne e' testimonianza anche il fatto che senti il posteriore navigare prima di trovare l'appoggio. Per evitare tutto cio', prima ancora di impostare la curva, quando le ruote sono ancora dritte, pinza con decisione. Una volta che hai rallentato a sufficienza la macchina, allenta di molto la pressione sui freni (ma non del tutto, perche' un po' di carico sull'anteriore, favorira' l'ingresso), inseriscila in curva, poi, una volta raggiunto il punto di corda, schiaccia a fondo il pedale del gas e riallinea le ruote.

CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione