Autore |
Messaggio |
   
Nicola (nico986)
Nuovo utente (in prova) Username: nico986
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2003
| Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 17:07: |
|
Ciao a tutti, non so se vi ricordate di me, sono Nicola e due settimane fa avevo praticamente acquistato un Boxster 2.7 del 2000 con 90.000 km... e invece alla fine, per svariati motivi e avvenimenti ho annullato l'ordine e sono ancora con la mia "vecchia" coupe. Detto questo, volevo esporvi un mio nuovo dubbio/quesito: essendo ormai convinto di acquistare, oltre ad una Boxster, una smart per l'uso quotidiano affinché la Porsche non faccia la fine della mia coupe (43.000 km in 14 mesi) con relativi problemi nella rivendita per l'elevato chilometraggio, ho pensato: perchè non acquistare una S? Non essendo pratico di Porsche, però, mi sono chiesto quali differenze ci siano a livello di costi post-acquisto tra un 2.7 e un 3.2. Ho visto su vari siti di riviste del settore che i consumi non cambiano tantissimo, e poi usandola poco non sarebbe un problema, l'assicurazione è identiche e il bollo cambia un po', e quindi l'unica mia incognita rimane la manutenzione. C'è molta differenza secondo voi nella manutenzione dei due modelli? Poi navigando in mobile.de, ho visto delle S my 2003 a partire da circa 46.000 euro, vi sembra possibile? non vi sembra troppo poco? Beh, grazie anticipatamente a coloro che mi daranno la loro opinione a riguardo. Ciao. Nico |
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 333 Registrato: 04-2003

| Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 19:52: |
|
La maggior svalutazione avviene il primo anno o meglio il primo secondo !!! Costi post acquisto identici o quasi. In Germania trovi più scelta fra i semestrali e i prezzi possono anche essere più bassi che da noi. |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 144 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 21:29: |
|
bho a me sembra che fra i due non ci sia tanta differenza...è lo stesso motore con soli 500cc di differenza... Anzi, ti consiglio di guardare bene bene fra le righe, perchè tante volte i motori con cubature maggiori sono più equilibrati e alle volte consumano di meno (ricordo i 3200cc Jaguar contro i 4000cc: conveniva il 4000. Io ti consiglio, visto che la prendi usata, di lanciarti e concederti la 3200! ;-) Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita.
|
   
Luca M (lucacom)
Utente registrato Username: lucacom
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 10:32: |
|
Mah, guarda, io ho preso un 2700 my03 nuovo e devo dire che i consumi mi hanno stupito. Ora che la macchina è ben rodata faccio normalmente più di 10 km/litro, con medie anche intorno agli 11,5. Ovviamente senza sparate... Mi risulta che il 3.2 sia più assetato, quindi direi che se non fai tanti km. è indifferente, se ne fai parecchi potresti pensarci un po' di più. Saluti, Luca Tien zo'l pe'
|
   
Nicola (nico986)
Nuovo utente (in prova) Username: nico986
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 11:21: |
|
Grazie mille a tutti, intanto, come al solito, devo pensare a vendere la mia auto, e poi deciderò... ma mi sto convincendo sempre di più a prendere una S. Nico |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2865 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 11:42: |
|
Nicola, tutte le Boxster, indipendentemente dalla cubatura del motore, per essere delle sportive con la "s" maiuscola, consumano veramente poco. Mediamente, facendone un uso non troppo spinto, in media, si possono percorrere i 10 km con un litro. I costi di manutenzione sono gli stessi tra tutti i modelli. In pratica, solo il bollo viene a costare di piu'. A questo punto, visto che hai deciso per la Boxster, perche' non concedersi una bella 3200 S?
Riguardo al prezzo delle 3200 S semestrali di provenienza tedesca, direi che, mediamente, per prendere un esemplare accessoriato di tutto rispetto (ma senza cose particolari, es. PCM 2), con pochi km all'attivo, siano necessari circa 50.000 €. Parecchi € sotto questa cifra, vogliono dire troppi km rispetto all'anzianita', oppure, scarsa dotazione di accessori.
CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Mario Rossi (stradivari)
Nuovo utente (in prova) Username: stradivari
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 11:51: |
|
Non vi pare un pò troppo 50.000 Euro per una Boxster S di un anno? In fin dei conti con 61.000 Euro si acquista nuova. Anzi, a questa cifra va detratto uno sconto non certo inferiore al 5% (offerto già al primo contatto). Secondo me le cifre dovrebbero essere più sui 46.000. O comunque inferiori almeno del 20% al nuovo. Sbaglio? |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2868 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 14:47: |
|
Mario, le Boxster S semestrali a cui mi riferivo precedentemente, mediamente vendute ad un prezzo di circa 50.000 €, sono costate, accessori inclusi, piu' di 65.000 €.
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2869 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 14:54: |
|
Per dovere di cronoca, le Boxster S a cui mi riferivo nei miei ultimi due post, hanno una dotazione di accessori adeguata al tipo di auto. Quindi: vernice metallizzata, pelle totale, cerchi da 18 pollici RAD, radio/cd Becker + pacchetto sonoro Porsche, frangivento, climatizzatore automatico, PSM, sedili sportivi, Litronic.
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Cloude@4s (cloude)
Utente registrato Username: cloude
Messaggio numero: 188 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 15:04: |
|
Io non mi stupirei piu' di tanto! Personalmente, dopo aver fatto un'accurato esame dell'offerta sull'usato e rapportata all'acquisto di un nuovo, ho optato per la seconda soluzione, scelta dettata dalla poca differenza tra nuovo scontato e usato. E' un rapporto fazioso, ma percepibile su tutti i modelli. Ciao Cloude |
   
Massimo (boxmax)
Utente registrato Username: boxmax
Messaggio numero: 263 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 15:05: |
|
I costi di gestione sono praticamente identici! per il consumo non ho notato tanta differenza con la mia odierna S dal precedente 2.7, anzi..ti dirò di più sembra quasi (a mio avviso) che consumi di meno, sarà forse che questa versione 03 ha il variocam...mah! non saprei dirti!...comunque sembra che ci voglia meno benzina. 46.000 Euro??? probabile!!! se fossi in te la prenderei a volo! Ciaoo. Massimo |
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1124 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 15:43: |
|
consumi? secondo me uno che decide di prendereuna macchinadel genere non deve neppure pensare ai consumi. non e' riferito certo a voi ,ma la cosa che non sopporto e' quando si parla della mia l'argomento preferito e' il consumo di carburante. ma miseria,uno prende una macchina da una cariolata di euro,che fa i 250/300 km/h e poi va a pensare ai consumi. questo e' il motivo perche' di trovano parecchi usati di un'anno :le comprano in leasing o rate,poi dopo 10000 km si accorgono di dover spendere troppi soldi pr le gomme...poi la macchina consuma troppo,e l'assicurazione e' troppo cara,e il tagliando costa troppo,e il ricambino di plastica costa 30 euro......e poi la vendono. un conoscente si e' preso un' S3 2 anni fa...ha girato con le steese gomme per 50000 km...alla fine erano sulle tele ed una e' scoppiata.....allora ha montato le fulda! ma perpiacere........non e' spendere 100/200/300 miloni per una macchina (magari vendendosi la casa o non andando in vacanza) il bello arriva dopo i primi 1500 km. giusto? -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1125 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 15:45: |
|
p.s. in autostrada,citta',fuoricitta' ,consuma meno la 996 della audi 2.0 fsi (che non va avanti grazie al fsi fatto per risparmiare carburante).... -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2603 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 15:45: |
|
Comunque, per la cronaca, la mia 2.5 fà i 6Km con un litro, che non mi sembra un consumo "mostruoso"... Visita il mio sito web !
|
   
Cloude@4s (cloude)
Utente registrato Username: cloude
Messaggio numero: 189 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 15:48: |
|
Calma Sergio, Capiranno.......e se capiranno!!!!!! Ciao Cloude |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2870 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 15:56: |
|
Lo', la percorrenza media della mia e' di 10 km con un litro di benzina. Te l'ho sempre detto che devi dimagrire un po'!
Scherzi a parte, Nicola, ormai, il dubbio amletico se prender la Boxster 2700 oppure la 3200 S, ti abbiamo aiutato a fugarlo. Ma del resto dell'oggetto del thread (la triste storia), non ci racconti proprio alcunche'?
(Messaggio modificato da porscheman il 03 dicembre 2003) CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2604 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 16:08: |
|
Porscheman....6 fermo, la tua percorre "mediamente" i 10 Km con un litro nel senso che il consumo è la "media" tra quando sta ferma nel box e quando la muovi... Visita il mio sito web !
|
   
Nicola (nico986)
Nuovo utente (in prova) Username: nico986
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 16:59: |
|
Beh, per quanto riguarda la triste storia, diciamo solo che ci sono state delle incomprensioni con il conce (che cmq mi ha trattato benissimo), e quindi, visto tali incomprensioni, ho deciso di seguire i vostri consigli di quel periodo, e cioè di cercare una macchina con meno km e di vendere la mia ad un prezzo non umiliante, magari ad un privato... Quindi adesso voglio aspettare un po', comperare una smart (bloccando un po' l'ascesa dei km del coupe che magari metto in conto vendita dentro a qualche vetrina). Fino all'altro ieri avevo intenzione di andare a vedere un 2.7 del 2001 ed un S del 2000, ma poi, dopo aver visto che con soli 2.000,00 euro in più della S del 2000, in Germania mi viene una S my2003, ci sto ripensando. L'unica cosa che mi perplime riguardo all'acquisto in Germania è che ho paura di prendermi una fregatura, ad esempio acquistando una macchina incidentata senza saperlo, ma credo che se la compro in un conce ufficiale Porsche posso andare tranquillo, giusto? Oppure dovrei si dovrebbe conoscere qualcuno che ha il giro giusto da quelle parti, conoscenza che io non ho... purtroppo. Beh, in ogni caso ho deciso di fare il tutto in modo più tranquillo e non affrettato come stavo facendo prima, senza rischiare di fare un errore che potrebbe costarmi come minimo 42.000 euro. E cmq, prima di qualunque acquisto, chiederò il vostro consiglio, visto che secondo me siete le persone più appropriate a cui affidarsi, non essendo di parte come il conce che ti vuole vendere la macchina... |
   
Nicola (nico986)
Nuovo utente (in prova) Username: nico986
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 17:01: |
|
Beh, per quanto riguarda la triste storia, diciamo solo che ci sono state delle incomprensioni con il conce (che cmq mi ha trattato benissimo), e quindi, visto tali incomprensioni, ho deciso di seguire i vostri consigli di quel periodo, e cioè di cercare una macchina con meno km e di vendere la mia ad un prezzo non umiliante, magari ad un privato... Quindi adesso voglio aspettare un po', comperare una smart (bloccando un po' l'ascesa dei km del coupe che magari metto in conto vendita dentro a qualche vetrina). Fino all'altro ieri avevo intenzione di andare a vedere un 2.7 del 2001 ed un S del 2000, ma poi, dopo aver visto che con soli 2.000,00 euro in più della S del 2000, in Germania mi viene una S my2003, ci sto ripensando. L'unica cosa che mi perplime riguardo all'acquisto in Germania è che ho paura di prendermi una fregatura, ad esempio acquistando una macchina incidentata senza saperlo, ma credo che se la compro in un conce ufficiale Porsche posso andare tranquillo, giusto? Oppure si dovrebbe conoscere qualcuno che ha il giro giusto da quelle parti, conoscenza che io non ho... purtroppo. Beh, in ogni caso ho deciso di fare il tutto in modo più tranquillo e non affrettato come stavo facendo prima, senza rischiare di fare un errore che potrebbe costarmi come minimo 42.000 euro. E cmq, prima di qualunque acquisto, chiederò il vostro consiglio, visto che secondo me siete le persone più appropriate a cui affidarsi, non essendo di parte come il conce che ti vuole vendere la macchina... |
   
Nicola (nico986)
Nuovo utente (in prova) Username: nico986
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 17:04: |
|
chiedo scusa per il doppio post, credevo di aver bloccato in tempo il primo per correggere un paio di errori...
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2872 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 17:19: |
|
Nicola, se decidi di rivolgerti al mercato tedesco per comprare la tua futura Boxster, onde ridurre il piu' possibile le probabilita' di incappare in qualche costosa fregatura (km scaricati, auto incidentata, ecc.), orientati esclusivamente verso un concessionario ufficiale Porsche. Tra l'altro, il piu' delle volte, hanno qualche dipendente che parla correntemente italiano.
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Enrico986 (pippo)
Utente esperto Username: pippo
Messaggio numero: 575 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 17:52: |
|
La mia 2.7 fa + o - i 9 con un litro (è Tiptronic, ha la centralina+scarico+filtro), ma in andatura non proprio tranquilla, dopo il chippaggio, ho notato una leggera diminuzione dei consumi, almeno stando a quello che dice il cpu di bordo.. Ciao! P.S.: Porscheman calcola il consumo in km/l perchè se fosse il contrario ci vorrebbero 2 anni x fare 100Km... eeheheheheheheh!!!! Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
Massimo (boxmax)
Utente registrato Username: boxmax
Messaggio numero: 264 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 19:00: |
|
Io con la mia S riesco a fare anche più del dieci a litro, e ho la netta sensazione di non scendere mai al di sotto del sei anche se viaggio a 260 Km/H ,...sarà!!! ma penso proprio che questa nuova S consumi meno del precedente 2.7 che avevo, certo non è elegante parlare di consumo su auto del genere, però và rammentato! perchè è opinione comune che le Porsche siano parsimoniose sotto questo aspetto in confronto alla concorrenza,e questo è un vanto per la casa...non trovate? perchè ragazzi! non scordiamoci che anche questa particolarità così omertosa (per snobbismo penso..) è frutto di alta tecnologia, è così..o nò? Ciaoo Massimo |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2875 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 11:15: |
|
Pare che sia merito del Varioram se le Porsche attuali sono parche nei consumi. A mio modo di vedere, il consumo, e' proprio l'ultima cosa da andare a guardare su un'auto con velleita' sportive, specie se si percorrono poche migliaia di km all'anno.
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Mario Rossi (stradivari)
Nuovo utente (in prova) Username: stradivari
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 11:43: |
|
Mi permetto di dire la mia sui consumi, e magari anche sul resto. Credo sia giusto, prima di effettuare un acquisto cercare di capire cosa si pretende dall'auto che si acquisterà e quali siano i costi, proprio perché come dice "sergini" i costi non sono solo quelli d'acquisto, anzi. Io ad esempio non accetterei mai un consumo medio di 6 km/l per una Boxter. Fosse una GT3... E poi ognuno ha le sue fisse, quindi credo sia giusto cercare più informazioni possibile prima dell'acquisto, anche su consumi di benzina, gomme, costo tagliandi, affidabilità (detesto le cose che si rompono e da una P. mi aspetto un bel numero di km senza alcun problema), ecc... |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2880 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 13:02: |
|
Mario, credo che se uno si mette a guardare i consumi del carburante e delle gomme, il costo dei tagliandi, ecc., la Porsche (cosi' come altre auto di questo tipo) non se la comprera' mai!
CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Peppe (nus)
Nuovo utente (in prova) Username: nus
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 13:15: |
|
Un piccolo dubbio. Io ho una S del 2001, quali differenze ci sono con la 2003 a livello tecnico, a parte la potenza che già lo so?
|
   
Massimo (boxmax)
Utente registrato Username: boxmax
Messaggio numero: 266 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 13:26: |
|
Peppe ! le differenze sono piccoli affinamenti tecnici oltre naturalmente all'adozione del famoso "Variocam". Ciaoo Massimo |
   
Mario Rossi (stradivari)
Nuovo utente (in prova) Username: stradivari
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 14:23: |
|
Porscheman, secondo me dipende dalla passione quanto si è disposti a spendere, perché difficilmente una P. costituisce una scelta "razionale". Però intendevo anche dire che è giusto cercare di capire, prima, se il gioco vale la candela (per sè, si intende), se risponde alle proprie esigenze o quantomeno se una certa cosa ce la si può permettere. Ciò a maggior ragione nei casi nei quali l'acquisto costituisce solo una parte dei costi. |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2883 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 14:32: |
|
Peppe, sul nuovo modello di Boxster, piu' che altro, sono state apportate migliorie agli interni, principalmente, grazie all'adozione del lunotto posteriore in cristallo, del cassettino porta oggetti di fronte al passeggero, ad una maggiore stratificazione della capote. Per la parte tecnica, la novita' piu' sostanziosa e' l'introduzione del noto Variocam.
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
EfFe EmMe (effeemme)
Porschista attivo Username: effeemme
Messaggio numero: 1340 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 15:14: |
|
PLUS! "Reduce Nurburgring 2003"
|
   
milco (milco)
Utente registrato Username: milco
Messaggio numero: 183 Registrato: 05-2003
| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 17:55: |
|
Non so cosa dire di consumi e valutazioni dell' usato di una BoxsterS io so solo che quando sono passato dal mio 996 tip alla Boxster S non ho trovato alcuna differenza di prestazioni e l' ho pagata un bel po' di meno. (Messaggio modificato da milco il 04 dicembre 2003) L' importante è guidare una Porsche
|
   
Peppe (nus)
Nuovo utente (in prova) Username: nus
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 20:21: |
|
Parliamo un pò di più del Variocam che sono ancora a digiuno del mondo Porsche (solo 2 mesi). Prima del variocam la boxster s cosa aveva? |
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 338 Registrato: 04-2003

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 23:39: |
|
Prima del variocam usava il variocam. Ragazzi mica è stato introdotto ora !! Da sempre il boxster monta il variocam, e prima di lui altri modelli di porsche montavano un sistema del tutto similare chiamato variocam :-) :-) !! Non è che il boxster nuovo ha il variocam e quello vecchio un variocaz... Anzi per essere corretti il nuovo boxster non ha il variocam, ma il "variocam plus" che permette una più ampia regolazione dell'angolo dell'albero a camme (fino a 40°). Il vecchio boxster invece ha il variocam (lavora però fino a 25° di angolazione) . in poche parole il nuovo "variocam plus" è un ottimizzazione e modernizzazione del precedente "variocam" che abbinato ad una nuova centralina porta qualche vantaggio in più... |
   
Peppe (nus)
Nuovo utente (in prova) Username: nus
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 11:35: |
|
Ti ringrazio per la spiegazione. Pensavo di avere un boxster preistorico rispetto a quello 2003 e invece siamo li. Sapete qualcosa invece sulle nuove boxster (coupè e spider) in termini di soluzioni tecniche? |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2891 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 12:36: |
|
Peppe, gia' ne avevamo parlato in passato delle caratteristiche tecniche dei futuri modelli della Boxster. Prova a fare una ricerca utilizzando l'apposita funzione messa a disposizione dal programma di gestione del forum.
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Massimo (boxmax)
Utente registrato Username: boxmax
Messaggio numero: 267 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 13:35: |
|
Se non erro non è il "Plus" ma "Variocam"!...non saprei con certezza se anche prima le boxster fossero equipaggiate di tale dispositivo, penso di no! la mia precedente 2.7 del 2000 non mi risulta che ne fosse provvista, e poi...scusate se erano equipaggiate anche precedentemente, perchè sponsorizzarlo così tanto solo adesso con la versione 03???...non trovate? Ciaoo Massimo |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2892 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 14:08: |
|
Come giustamente dice Massimo, le prime Boxster non erano provviste del Variocam.
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Matteo986 (matteo986)
Utente esperto Username: matteo986
Messaggio numero: 748 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 14:10: |
|
Come già detto da altri il variocam è sempre stato presente nelle boxster sin dalla prima serie 2.5. Ciao PS: Porschemannnnnn studiaaaa! (Messaggio modificato da matteo986 il 05 dicembre 2003) |
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2620 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 14:45: |
|
La versione 03 del VC+ ha prestazioni eccezionali che da sole giusticherebbero la "pubblicità eccezzionale" che gli viene fatta. La mia ha il Variocam, e se non ce l'ha, lo rubo da qualcuno e ce lo monto! Visita il mio sito web !
|
   
Matteo986 (matteo986)
Utente esperto Username: matteo986
Messaggio numero: 749 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 14:55: |
|
Ragazzi, vi do un'altra dritta...libretto uso e manutenzione...indice all'ultima pagina...cercare "dati tecnici"...tabellina "organi della distribuzione" e vedrete la magica parolina Variocam anche nelle versioni precedenti. Ho notato anch'io che nelle brochure pubblicitarie ufficiali dell'attuale boxster sembrano definire il variocam come una novità, nulla di piu' sbagliato, la vera novità è proprio quel "plus" la cui caratteristiche ben descritte da King qui sopra hanno permesso di incrementare ulteriormente la cavalleria della boxster. Leggete il libretto uso e manutenzione e non le brochure pubblicitarie che tutto vi sarà piu' chiaro. Azz e poi questo variocam è stato montato per la prima volta sulla 968 dal 1991 e anche a logica secondo voi dovevano aspettare il 2003 per montarlo pure sulla boxster??? Porschemannnnnnn studiaaaaaa...a proposito hai sentito l'ultima novità sui distanziali? Sembrerebbe che una porsche senza distanziali è come...... vai avanti tu che mi vien da ridere
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2895 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 15:07: |
|
Teo, l'ho sentita!
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2624 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 17:15: |
|
Il Variocam è stata la fonte del mio problema di "singhiozzo" al motore...in pratica, in accellerazione avevo un "buco" intorno ai 3500 giri, dovuto alla presenza di morchie di olio nel variocam. Pulito, tutto è tornato OK!
Visita il mio sito web !
|