Autore |
Messaggio |
   
mauro p. (mauro396)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro396
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 29 novembre 2003 - 21:11: |
|
Durante la mia ricerca di un boxster ho avuto il piacere di salire su un MY 2000 2.7 e purtroppo ho notato che il lunotto posteriore era talmente opaco che rendeva difficoltosa la visibilità. Ma non esiste un prodotto o un trattamento per riportarlo ad una trasparenza originale? Figuriamoci poi una boxster del '97!! E sostuirlo? E' possibile o bisogna comprare tutta la capotte? |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 133 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 29 novembre 2003 - 21:26: |
|
ma! non era ancora in cristallo?? prova andare sul sito arexsons, magari hanno un prodotto per la plastica opaca... Folgorato dalla Boxster sulla via per l'Audi...
|
   
Mario Rossi (stradivari)
Nuovo utente (in prova) Username: stradivari
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 29 novembre 2003 - 21:30: |
|
M.Y. 2003, quello ce l'ha di vetro. Ed anche questo è uno dei motivi per i quali vorrei un M.Y. 2003 (come l'insieme lunotto in plastica/capotte in tela mi fece optare per l'SLK, ognuno ha le sue fisse...).
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2838 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 30 novembre 2003 - 12:56: |
|
Mauro, la mia Boxster 2500 e' del 1997, ma il lunotto e' ancora trasparente e privo di graffi, proprio come quando e' uscita dal concessionaro! Dipende da come e' stata usata l'auto. Quel che si ostina a non capire certa gente (che, quasi, sempre, compra una Porsche solo per farsi vedere) e' che dietro ad un iniziale risparmio, quasi certamente, si nasconde una bella fregatura, con conseguente esborso successivo di molti denari. Ormai, di Boxster usate ce ne sono tante, ma la maggior parte versa in condizioni non degne del blasone che portano. Comunque, fatto questo piccolo sfogo, chiaramente, non indirizzato a Mauro, per quanto concerne la sostituzione del solo lunotto, rispondo che e' si' possibile, ma il costo dell'intervento ne sconsiglia la fattibilita', a meno che non ce ne sia proprio bisogno. Qualche prodotto specifico per pulire (soprattutto, togliere graffi) le superfici plastiche tipo il lexan del lunotto, esiste, ma se lo stesso e' fortemente opacizzato (in alcuni, ho persino visto il formarsi di un'insistente muffa verdognola!), non credo ci sia proprio rimedio se non la sostituzione. Meditate gente sui propri futuri acquisti, meditate!
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2578 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 30 novembre 2003 - 14:28: |
|
Basta pulirlo con l'apposito prodotto Arexons, torna trasparente come nuovo, anche se nelle peggiori condizioni! Provare per Credere! Visita il mio sito web !
|
   
mauro p. (mauro396)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro396
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 30 novembre 2003 - 14:28: |
|
E nel caso della sostituzione quanti euro "svolazzano via"? Il guaio è che io sono un "maniaco" come penso tutti voi, (ho una moto Dragstar di 6 anni che tutti mi chiedono se è nuova) e la penso così anche per una futura Porsche! Non pretendo che chi l'ha avuta prima di me sia stato un Porschmaniaco, ma io lo sono e quindi nell'acquisto devo considerare anche una revisione della carrozzeria, capotte e motore (pulizia controllo trafilamenti e messa a punto)quindi ben vengano i consigli di chi come voi ne è già il fortunato possessore. |
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2579 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 30 novembre 2003 - 14:55: |
|
Mauro purtroppo non ricordo il "tipo" di prodotto Arexons, ma dubito si tratti della pasta per carrozzeria...chiederò a chi mi lava l'auto il nome del prodotto Arexons che usa, visto che è ECCEZIONALE. NOTARE CHE: La mia Boxster è un 97 e il lunotto diventa spesso "opaco" nel senso che se lo trascuri per un paio di mesi, lo sporco gli si appiccica sopra, pulendolo con quel prodotto torna pulito come nuovo, maglio che se fosse di vetro!
Visita il mio sito web !
|
   
mauro p. (mauro396)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro396
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 30 novembre 2003 - 21:01: |
|
Wow, allora è un prodotto davvero eccezionale!!!Urge il nome a beneficio di tutti i lunotti delle Porsche. |
   
Enrico986 (pippo)
Utente esperto Username: pippo
Messaggio numero: 573 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 08:06: |
|
Vai in conce, a me l'hanno pulito col tagliando dei 40.000Km... è tutta un'altra cosa! Ciao Enrico986. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1090 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 09:48: |
|
io consiglio un ottimo prodotto naturale : sputo e carta igienica (e non scherzo!) -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2590 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 10:44: |
|
Skifo...... Visita il mio sito web !
|
   
Massi (massi)
Utente registrato Username: massi
Messaggio numero: 490 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 14:19: |
|
.. Sì ma Sergini cos'hai, lo sputo al brillantante?!? non vale!
Lamp Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo
|
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 328 Registrato: 04-2003

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 23:45: |
|
Ah.. Lorenzo, un plauso per le faccine (apprezzo)!! Anche io che la curo parecchio noto che il lunotto si opacizza, non da dar fastidio, però se si vuole essere pignoli.. Ma in teoria e anche in pratica la capotta del my'03 non monta sul mio, non c'è nel web chi l'ha fatto ?? |
   
Christian R. (chris)
Nuovo utente (in prova) Username: chris
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 22:46: |
|
Per il lunotto posteriore c'è un prodotto specifico della porsche.In una concessionaria con officina dovrebbero averlo o cmq lo puoi ordinare.E' un flaconcino nero con dentro una crema biancastra molto densa,sembra pasta abrasiva.La spalmi sul lunotto aspetti 10min che si solidifichi un po' e la togli con un panno morbido umido.Il risultato è garantito...by porsche ovviamente. Inoltre se puo' interessare c'è anche,sempre della porsche,un flaconcino trasparente con una specie di lubrificante apposta per le guarnizioni..per mantenerle belle morbide. Ciao da un porschetroppomaniaco! |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2884 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 09:11: |
|
Fa parte di tutta quella serie di prodotti specifici per la cura dell'auto, direttamente selezionabili dal catalogo Tequipment. Tempo fa, presi due prodotti appositi per la cura degli interni in pelle, presenti proprio sul suddetto catalogo: ottimi risultati a costi bassi!
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 150 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 11:49: |
|
quei prodotti per la pelle, Porscheman, lasciano i sedili "untuosi"? cioè non mi apsetto una cosa come quando facevi incerare il Barbour, ma il mio dubbio è che lascino una patina che scricchiola e che da fastidio... Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita.
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2890 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 12:33: |
|
Jag, in pratica, un prodotto serve per pulire la pelle, l'altro, per ravvivarla. Sono semplici da usare e non lasciano traccia alcuna. Insomma, sono ok!
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2618 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 12:37: |
|
Cri, devo comprarli anche io...ma la domanda è: i sedili rimangono lucidi o tornano opachi come nuovi? Visita il mio sito web !
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2893 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 14:41: |
|
Lo', sui sedili della mia, ho deciso di usare questi prodotti esclusivamente in via preventiva, perche' sono tuttora nuovi, proprio come se fossero usciti adesso dalla fabbrica. Avevo letto che svolgono una particolare funzione di ammorbidimento della pelle che dovrebbe contribuire ad evitare il formarsi di eventuali venature o screpolature. Principalmente, comunque, servono per ricondizionare la pelle: uno la pulisce, l'altro le rida' giovinezza, proteggendola per il futuro. Sono gli stessi prodotti utilizzati dai concessionari ufficiali per rimettere in sesto gli interni, prima di vendere un'auto usata. Mi pare che la spesa si aggiri, complessivamente, sui 15 €.
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2621 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 14:52: |
|
COMPROCOMPROCOMPRO Tutto sta a trovare il tempo di andare in concessionaria a comprare...qualcuno sa dirmi se da PorscheHous a Milano sono aperti il Sabato per i ricambi? Visita il mio sito web !
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2894 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 15:04: |
|
Lo', se aspetti ad andarli a comprare, domani mattina, quando torno a casa, guardo in garage e ti posto i nomi ed i codici precisi.
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2623 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 17:10: |
|
Ok...tanto non ho fretta! Oltre a postarli (così completiamo il 3d) me li mandi anche via mail (così me li ritrovo quando rientro Martedì). Ciao & Grazie! Lo'.
Visita il mio sito web !
|
   
mauro p. (mauro396)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro396
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 20:31: |
|
Bene, grazie a tutti per le esaurienti e cortesi risposte. Vedo che il problema è risolvibile e non compromette quindi il valore della vettura. |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2901 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 10:20: |
|
Lo', questi sono i prodotti del catalogo Tequipment, specifici per il trattamento della pelle: LEATHER CLEANER cod. 000.044.000.01 LEATHER CONDITIONER cod. 000.044.000.02
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC IL MIO SITO WEB
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 2626 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 18:18: |
|
Grazie Cri! Adesso devo "solo" trovare mezza giornata per andare a comprarli... Visita il mio sito web !
|