Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Problema apertura capote < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 145
Registrato: 11-2007


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, è sorto un problemino (speriamo piccolo) , da alcuni giorni quando vado per aprire la capote, a volte non si apre!!!!!, ho notato che il freno a mano (che deve essere tirato per consentire l'apertura della stessa)ha la spia spenta quando l'aziono, ma funziona all'avvio del ceck control iniziale, che sia questo il problema, voi che prove fareste, avete qualche rimedio o forse è meglio portarla dal dottore prima che sia troppo tardi?

Ciao a tutti e grazie per l'aiuto
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 9812
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi la spia del freno a mano nn funziona dopo che hai sganciato la capottina ?
controllato i vari fubili?
:-) VIVI E LASCIA VIVERE :-)
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 152
Registrato: 11-2007


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

All'accensione del quadro la spia funziona, poi successivamente quando tiro la leva del freno a mano la spia non si accende ne' con chiusura capote bloccata ne' con chiusura capote sbloccata. Io pensavo fosse un problema di contatto del freno a mano, comunque adesso provo a guardare nel manuale per quel che riguarda i fusilbili...
Thanks luca80
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 1038
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma secondo voi, se meccanicamente si bloccasse il contatto del freno a mano in modo da farlo sembrare inserito, la copote si aprirebbe in movimento?
Nella Saab che avevo prima, non necessitava l'uso del freno a mano, ma se si superava la velocità di 10 km/h si bloccava l'apertura e/o la chiusura.
Sapete se c'è un sensore della velocità?
Se così non fosse, bloccato il pulsante si potrebbe scappottare anche in movimento.
Mi è già capitato di alzare lievente il freno a mano, (il tanto da poter camminare senza problemi = il primo ingranaggio) e di poter aprire in movimento.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 153
Registrato: 11-2007


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe funzionare ma te lo sconsiglio in quanto andresti a sforzare inutilmente in modo eccessivo il motorino dell'apertura con i rischi annessi e connessi.
Gioacchino che Saab avevi?
ciao Fra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 1043
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la 9.3 cabrio del 2002.
Ma in che senso sforzerei il motorino d'apertura?
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6972
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

assolutamente da evitare ogni procedura non prevista dal progetto
i meccanismi sono tarati per sopportare certi carichi, quindi un eccesso di lavoro potrebbe sciuparli
il sistema è progettato in modo da non creare variabili pericolose

se la capote potrebbe essere aperta anche a qualche decina di km all'ora, un forte vento contrario potrebbe aumentare il vento relativo che investe la capote stessa e quindi i 30 kmh potrebbero essere 50 o 60

più semplice impostare il sistema da fermo, così non si lascia troppo margine di errore da parte dell'utente
in Porsche sanno che la clientela è composta da persone attente ma anche dai distratti...

mi pare che sulle 911 e altre cabrio si possa aprire e chiudere fino a 50 kmh...

ma è un sistema diverso
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 155
Registrato: 11-2007


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rss mi ha tolto le parole di bocca
ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 157
Registrato: 11-2007


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque tornando alle origini del 3D, nessuno mi può dare qualche dritta!!!
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 9818
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io credo che sia il rele' della capotta che poi e' lo stesso che modificandolo fa andare la capottina anche senza tirare il freno a mano come tempo fa se ne era parlato, ma nn trovo piu la discussione
:-) VIVI E LASCIA VIVERE :-)
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6978
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

francesco, funziona tutto il resto, luci, spie, ecc ecc
cioè: può essere un fusibile?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 165
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se quando tiri il freno a mano con il motore acceso, la spia (del freno a mano inserito) non si accende il problema è nel microinterruttore del freno a mano, nel check si accende solo per controllare che la lampadina non sia bruciata.
i vincoli di sicurezza che bloccano l'apertura della capottina nei 986 sono 3:
1) microinterruttore sul freno a mano, si verifica il funzionamento tirando appunto il freno a mano con motore acceso se non si accende la spia è rotto o si è staccato un filo
2) microinterruttore sulla leva di apertura della capottina, se quando la tiri i vetri non si abbassano è rotto.
3) il relè di apertura, quest'ultimo è anche collegato al contachilometri, quando sei in movimento il contachilometri invia un segnale al relè e ne impedisce l'apertura, se questo segnale non arriva per un qualsiasi motivo (x esempio quando sei fermo, o per colpa di un filo rotto o staccato) la capottina si apre!! quindi come prima diagnosi si può tralasciare il relè e controllorare il corretto funzionamento dei primi due vincoli.
Se 1 e 2 sono ok, ti consiglio di controllare il fusibile, se anche lui è a posto a questo punto può essere il relè o può essersi inceppato il meccanismo di aprtura (intendo ingranaggi e leveraggi), se è inceppata dovresti sentire premendo il bottone di apertura il motorino che sforza ma non riesce ad aprire, in caso contrario è il relè.
Se a questo punto non hai ancora individuato il problema le variabili in gioco diventano tante e ti consiglio di andare dal tuo meccanico o concessionario di fiducia...
Le capotte che si bloccano nei 986 sono abbastanza frequenti soprattutto nelle prime annate, vedrai che è un problema da poco, ovvio che poi tutto sta nell'onestà di chi te la sistema.
Ciao
«Ho speso un sacco di soldi per alcol, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati.»
๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 166
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps se si modifica il relè per aprire la capottina in movimento, questa non si apre ugualmente, bisogna anche tirare il freno a mano quel poco che basta per farne accendere la spia....
ciao ciao
«Ho speso un sacco di soldi per alcol, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati.»
๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 167
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps se si modifica il relè per aprire la capottina in movimento, questa non si apre ugualmente, bisogna anche tirare il freno a mano quel poco che basta per farne accendere la spia....
ciao ciao
«Ho speso un sacco di soldi per alcol, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati.»
๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mariano Claudio (emmeci62)
Utente esperto
Username: emmeci62

Messaggio numero: 776
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"mi pare che sulle 911 e altre cabrio si possa aprire e chiudere fino a 50 kmh... "

anche sulla 987...

mc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 1046
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sulla 996,
si sulla 997.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 159
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 28 aprile 2008 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

wow quante belle new, mitici, grazie a tutti ed in particolare modo per la precisa piegazione a Paolo G; credo proprio che dipenda o dal microinterruttore o da un filo staccato ,inizialmente anche io lo avevo pensato, però mi è sorto il dubbio perchè pur non funzionando la spia a volte la capotte si apre lo stesso quindi... non ci ho capito più niente a meno che ci sia un filo staccato e il microinterruttore che a volte va e a volte no...
Se dipendesse dal fatidico microint. qualcuno sa come sostituirlo?
Troppe domande, vi tempesto allo sfinimento ma credetemi non ci dormo la notte
per rss: si il resto è tutto ok, grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Utente esperto
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 623
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 28 aprile 2008 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'interruttore del freno a mano dà il primo consenso all'apertura della capote. Io ho provato a tirarlo col primo scatto, quindi dando all'auto la possibilità ancora di movimento, ma partendo il secondo consenso dato dalla velocità blocca il meccanismo. Cosa che non capita con le 987.

Riguardo al tuo problema sulla spia del freno a mano, potrebbe essere un problema sul micro interruttore, che non fa accendere la spia.
Prova a smontare il tunnel, magari è solo sporco.

Spero di avere capito giusto il problema.

Cmq riguardo ad aprire/chiudere la capote in movimento, è una procedura comoda, è vero, ma solo alcune meccaniche lo possono fare, quella della 986 non è progettata così, quindi si danneggerebbe sicuramente con lo sforzo dell'aria.

Ho anche visto su eBay, un apparecchio che inserito nella scatola fusibili, bypassava questi check.

Io penso che sia meglio lasciare le cose come sono state progettate.

Ciao
Fede
< Che macchina hai Federico? >
< Non ho una "macchina", ho una PORSCHE !! >
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 170
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 28 aprile 2008 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti allego una foto trovata in rete di quello che dovresti trovare sotto il tunnel centrale
Ciao


«Ho speso un sacco di soldi per alcol, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati.»
๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FILO (piazzasignoria)
Moderatore
Username: piazzasignoria

Messaggio numero: 1915
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 28 aprile 2008 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravissimo paolo, hai trovato una foto molto easustiva!

pe rispondere a francesco, un altro utente aveva lo stesso problema e non era altro che lo switch bloccato, è bastata una spruzzatina di WD40 (lubrificante)....tienici aggiornati e ovviamente controlla anch il cavetto, ciao.
“Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Utente esperto
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 627
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 28 aprile 2008 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

bastata una spruzzatina di WD40



esatto, mi hai tolto le parole di bocca!

OT:
Tra l'altro, io lo vendo, e vi garantisco che è un prodotto eccezzionale per qualsiasi utilizzo.
Toglie residui di colla, adesivi, catrame, calcare, lubrifica, sblocca... ecc...

Scusate, deformazione professionale
Fede
< Che macchina hai Federico? >
< Non ho una "macchina", ho una PORSCHE !! >
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 2988
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 28 aprile 2008 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Az che sponsor che sei Fede!!
Gioacchino ma a te si apre la capotte in movimento??
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente esperto
Username: ernypode

Messaggio numero: 663
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 28 aprile 2008 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul 987 si apre sino a una certa velocità
se volete spendere un pò di $$$ vendono relè modificato per fare la stessa cosa su 986 senza tirare freno a mano o manomettere relè.
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente esperto
Username: ernypode

Messaggio numero: 664
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 28 aprile 2008 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riguardo argomento originale sono convinto che sia interruttore che rileva freno a mano alzato già ampiamente descritto
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 160
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 30 aprile 2008 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grandissimi, finalmente dopo due giorni riesco ad avere due minuti liberi per rispondervi, grazie di cuore a tutti voi per le utilissime info, in questi giorni sono ultra impegnato ma appena potrò smonterò il tunnel centrale e controllerò sia il microinterruttore che il cavo, poi vi farò sapere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 9906
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 01 maggio 2008 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


:-) VIVI E LASCIA VIVERE :-)
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 161
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 06 maggio 2008 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo una settimana da panico finalmente un po di relax, domani smonto il tunnel e controllo il tutto, poi vi faccio sapere,
ciao Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 174
Registrato: 11-2007


Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 03:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, ieri ho smontato il tunnel centrale ed ho scoperto che: fili staccati nisba, rotti neanche, il microinterruttore non sembra avere inceppi...
Allora tanto per fare provo ad aprire la capotta e con mia grande sorpresa si apre..."la spia del freno a mano è comunque sempre spenta".Riprovo e riprovo e adesso funziona sempre, boh...
Concludendo, rimonto tutto, adesso la capotte si apre ma comunque la spia nel cruscotto del freno a mano è spenta, che sarà ?????????????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 2771
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 05:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La lambadina della spia bruciata.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 10065
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per me ti sta prendendo in giro !!
:-) VIVI E LASCIA VIVERE :-)
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 176
Registrato: 11-2007


Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La lambadina della spia bruciata



no no se ti ricordi avevo detto che nel check control iniziale funziona


citazione da altro messaggio:

per me ti sta prendendo in giro !!



è probabile, eh oppure c'è un fantasmino virus che aleggia nei circuiti della bimba
ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco ruggieri (romekmaru)
Nuovo utente (in prova)
Username: romekmaru

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2016


Inviato il mercoledì 12 luglio 2017 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi ho un problema con la mia 986 appen fatto il tagliando
la sera stessa esco e dato che si bolle apro la capote alle 2.00 di notte vado a richiudere dopo una serata e la capotte emette dei rumori fortissimi e non si muove.
Cos ami consilgiate oltre al fatto di portarla subito in concessionaria ? si puo chiudere manualmente esiste uno swithc ho cercato nel bagaggliaio ma non ho trovato niente bloccata completamente..... aiutatemi !!!
Non esistono porsche usateesistono nuovi proprietarii
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco ruggieri (romekmaru)
Nuovo utente (in prova)
Username: romekmaru

Messaggio numero: 13
Registrato: 02-2016


Inviato il mercoledì 12 luglio 2017 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La capote ha sempre funzionato benissimo, mai un problema,ho il dubbio che durante il tagliando abbiamo fatto qualche guaio.
Non esistono porsche usateesistono nuovi proprietarii
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco ruggieri (romekmaru)
Nuovo utente (in prova)
Username: romekmaru

Messaggio numero: 14
Registrato: 02-2016


Inviato il mercoledì 12 luglio 2017 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La capote ha sempre funzionato benissimo, mai un problema,ho il dubbio che durante il tagliando abbiamo fatto qualche guaio.
Non esistono porsche usateesistono nuovi proprietarii
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 883
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 07:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sulla 996 esiste la procedura manuale per aprire la capote ela trovi sul libretto uso e manutenzione.Sulla Boxster dovrebbe essere uguale.
Comunque se non funziona portala subito da chi ha fatto il tagliando (CP?).
Se hanno staccato la batteria con la capote non completamente aperta o non completamente chiusa il sistema ha perso tutti i riferimenti e c'è da resettare. E' una procedura semplice che fanno senza smontare niente ma serve il programma che hanno in CP. Se fa rumore non fare tentativi ripeto perchè se qualche leveraggio sforza e si rompe perchè non si ferma al momento giusto sono dolori (economicamente)
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 37
Registrato: 05-2017
Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sulla 996 esiste la procedura manuale per aprire la capote ela trovi sul libretto uso e manutenzione.Sulla Boxster dovrebbe essere uguale



Confermo, la trovi sul manuale.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione