Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 2345 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 04 novembre 2003 - 20:13: |
|
Ragazzi, con tutta probabilità entro fine settimana rientrerò in possesso della mia 986 con montato l'assetto Porsche -1 (ammortizzatori, molle, barre). Questa è stata una "scelta obbligata" dopo che gli ammo originali mi hanno lasciato a piedi, con evidenti scompensi nell'assetto della vettura. Avendo già dato il "via libera" in ATS per i lavori, ormai è deciso: la macchina monterà il -1, ma tempo fa avevo sentito dire che era richiedibile anche in versione -3...qualcuno sa che differenza passa? Cambiano solo le molle? Pessimismo e Fastidio: ammo riginali a 50'000Km da buttare per USURA!. SIGH...
 Visita il mio sito web !
|
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 281 Registrato: 04-2003

| Inviato il martedì 04 novembre 2003 - 20:54: |
|
Da buttare a 50.000 km ? Non sapevo ci fossero le - 3 della casa se hai la possibilità mettile.. e che ti frega ? |
   
KarrussellMan (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 410 Registrato: 11-2002

| Inviato il martedì 04 novembre 2003 - 23:26: |
|
Ho l'assetto -1 e va da PAURA! Chiedetelo al Karussel!!!!!!! ich liebe die Porsche!!! "REDUCE NURBURGRING '03"
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Utente esperto Username: serginiracing
Messaggio numero: 978 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 01:02: |
|
allora, ti parlo per la 996..penso che sia uguale: il -1 ed il -3 sono diversi sia per le molle (ovvio) che per le barre (piu' grosse nel -3). nel -3 la maccina diventa molto piu' reattiva,scoda di piu',acquista in maneggievolezza. il -1 e' un ottimo compromesso. ho fatto il -1 (poi rimaneggiato un pochino) e ne sono veramente entusiasta. la macchina cambia di parecchio,i cirvoni autstradali diventano rettilinei,in citta' pero' imprechi contro il mondo. ma la cosa piu' esaltante e' la pista: prima quando sali su un cordolo o preni una curva leegra ti sembra di essere su un piroscafo,dopo e' tutta un altra storia! il migliore per ste' cose e' il -3 ,l'ho provato ed e' eccezionale......ma in citta'(98% dell' utilizzo) diventa problematico! complimenti!! -reduce Nuerburgring 2003- "5P club 2003"
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 2348 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 09:07: |
|
Già...premesso che prima giravo con un'auto assettata -8cm (praticamente telaio a 5cm da terra, non ci sono problemi per l'uso in città, con un pò di attenzione, se i dolori alle vertebre tutti i giorni) il -1 sembra un pò pochino per una macchina "pistaiola". Però consideriamo che l'auto la uso tutti i giorni...quindi il "compromesso" mi sta bene, e sicuramente sarà meglio di come era prima!. X SERJINO: l'assetto -1 monta molle, ammortizzatori e barre diversi da quelle di serie; tu mi confermi quindi che il -3 monta altre barre ancor più grosse rispetto al -1???
Visita il mio sito web !
|
   
Mirko (yanko71)
Utente registrato Username: yanko71
Messaggio numero: 34 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 09:15: |
|
Anch'io ho il -1 e penso che sia il giusto compromesso, ho provato il -3 (non originale porsche) ed e' un po' troppo rigido per un uso quotidiano, dopo un po' di km mi sa' che devi mettere schootch da tutte le parti per non sentire i vari scricchiolii. bye |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2503 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 15:05: |
|
Lo', l'assetto originale Porsche da -1 cm, e' un ottimo compromesso. Per un uso giornaliero dell'auto, che prevede anche qualche sporadico turno di pista, direi che e' perfetto. Quello standard e', a mio avviso, fin troppo morbido, anche se stiamo parlando di una auto aperta. In particolare, quello di serie mi pare abbia un ritorno fin troppo poco frenato. L'assetto originale Porsche da -3 cm, che io sappia, per la Boxster non e' disponibile.
Lo', una curiosita': ma non e' che gli ammortizzatori ti sono scoppiati per via della tua sconsiderata mole? Scherzo, dai!
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 2351 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 16:37: |
|
Cri lascia perdere...ho ancora le pale che girano tipo elicottero... 50'000 Km, tirati, in 6 anni, ma 50'000 Km...e gli ammortizzatori FINITI (40% anteriori, 15% posteriori circa) Insomma...affidabilità Porsche? La SL320 mi ha superato i 170'000 Km e non ha problemi di sorta, pur pesando sensibilmente di più.
Visita il mio sito web !
|
   
993jack (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 582 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 17:51: |
|
Lo ESAGERA fai il - 3 che è una goduria sia esteticamente che in curva (sul liscio) nelle buche vai via pianino..... due lingue nere in terra
|
   
Luca M (lucacom)
Nuovo utente (in prova) Username: lucacom
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 18:11: |
|
Concordo, il -3 ha un effetto estetico molto bello, la macchina è quasi seduta sulle ruote... nel guidato occhio alle buche ma sei praticamente incollato a terra, non c'è verso di mettere in crisi la macchina (e non sono ancora andato a girare a Monza). Luca Tien zo'l pe'
|
   
EfFe EmMe (effeemme)
Porschista attivo Username: effeemme
Messaggio numero: 1239 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2003 - 23:24: |
|
Lo',ma sei sicuro che siano "VERI" quei scinquantamila?Scusa ma e' incredibile un logorio cosi' veloce degli 'mortizzatori. Se eri abituato al meno cinque fatti il -3 senza pensarci due volte! Ciao! "Reduce Nurburgring 2003"
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 2352 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 10:05: |
|
I 50'000 sono veri, sicuro come l'oro, probabile che abbia "infierito" molto un fermo auto molto prolungato (c'e' stato un anno in cui la macchina è stata ferma per 10 mesi...) e un mio sucessivo utilizzo "assiduo". Ormai ho ordinato l'assetto completo -1, per cui non ci sono storie, -1 sarà! Era disponibile subito e in offerta mi costava MENO di quattro ammo originali "alti"...quindi... Quello che volevo capire è se, un domani, potessi sostituire solo le molle con quelle del -3 ottenendo a tutti gli effetti quell'assetto -3 Porsche da te citato tempo fà, oppure se fosse tutta un'altra cosa...
Visita il mio sito web !
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Utente esperto Username: serginiracing
Messaggio numero: 984 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 13:23: |
|
nel -3 della 996 le barre sono piu' grosse,confermo. in piu' ti montano la protezione sotto. per la 986 non penso esista,pero' penso sia fattibile! -reduce Nuerburgring 2003- "5P club 2003"
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2506 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 15:11: |
|
Ribasdisco che l'opzione - 3 cm per l'assetto sportivo, e' una prerogativa esclusiva della Carrera. Per la Boxster, infatti, e' ordinabile esclusivamente quello da - 1 cm.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Luca M (lucacom)
Nuovo utente (in prova) Username: lucacom
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2003
| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 15:53: |
|
Lorenzo, io ho montato solo le molle -3 techart con gli ammo nuovi di serie e la macchina va molto bene, con i distanziali 15 e 21 devo ribattere il passaruota post perchè tocca in caso di cunette ma mi sembra sia solo un problema del M.Y. 03. Le molle tech non sono costose e potrai sempre metterle in un secondo tempo. Saluti, Luca Tien zo'l pe'
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2512 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 16:04: |
|
Per correttezza di informazione.....ovviamente, nel mio precedente post, mi riferivo all'assetto sportivo originale Porsche. L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 2358 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 16:57: |
|
mmm...Ok, per le molle Tech, mi tentano, anche se conservo dei dubbi sul "progressivo", che sicuramente è efficace, ma non saprei se "mi piace". Per adesso comunque ho speso TUTTO IL MIO BUDGET e anche di più tra ammo, molle, barre, manodopera, pastiglie freni e altre piccolezze...se non altro, son sicuro di aver SPESO BENE! CIAO! Lo'.
Visita il mio sito web !
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 2421 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 12:28: |
|
Eccoci! Martedì sera ho ritirato l'auto con montato l'assetto -1 Porsche Originale dalla ATS di Bresso (Respect!). Voglio descrivervi le mie prime impressioni ovvero: FATELO!!! Nel senso che, non so se per via del fatto che i miei ammo precedenti erano "andati", o per via del fatto che l'assetto funziona bene, ma oggi guido praticamente un'altra auto!. SENSAZIONI DI GUIDA IN CITTA', CON ANDATURA TRANQUILLA: L'auto mantiene ottimi livelli di comfort, non appare troppo rigida e l'altezza da terra ai fini utili (parcheggi al limite del coatto!) rimane sempre ottimale. Si nota una pazzesca diminuzione dell'effetto di Beccheggio, in accellerazione e frenata, e l'auto pare più decisa e precisa allo sterzo. SENSAZIONI DI GUIDA CON ANDATURA PESANTE, DECISAMENTE PIU' TIRATA, OVVIAMENTE IN PISTA:
La macchina si dimostra da subito piu' rigida e i limiti di tenuta di strada sembrano salire non poco, notevolmente diminuito il rollio, l'ingresso di curva è ora più deciso e preciso, solo mi rimane un leggero sottosterzo in ingresso imputabile in parte alle tarature, in parte alle gomme (ormai sono alla frutta) che risolverò ottimizzando al momento della sostituzione delle stesse. La macchina comunque è diventata piu' "secca" nei cambi di direzione, nei curvoni a lungo raggio il limite di tenuta è ora tendente a infinito...mentre nel misto bisogna proprio provocarla per farla sovrasterzare e comunque rimane controllabilissima e reagisce bene alla minima correzione; prima invece il sovrasterzo arrivava gradualmente ma alla correzione seguiva un effetto pendolo, mai "esagerato" ma comunque non proprio graduale e piacevole...sopratutto sul bagnato! ESTETICAMENTE: L'abbassamento di un centimetro non si nota molto (anzi, quasi niente), viene da pensare, come spesso capita in casa Porsche, che la differenza sia non nell'apparenza ma nella sostanza: Le barre anti-rollio maggiorate e la diversa taratura dell'insieme molla-ammortizzatore, sommato agli angoli di lavoro cambiati danno un'altro carattere alla vettura. Lapeggi Ribassati Lorenzo
Visita il mio sito web !
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 2422 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 12:34: |
|
Una cosa che comunque reputo importante: Voglio ringraziare Riccardo & Fabio (ATS) per la gentilezza e la disponibilità dimostrati, ragazzi, non è da tutti telefonare dopo un giornodal ritiro al cliente per sapere se la nuova taratura dell'assetto è Ok, se ci sono "correzioni" da fare...insomma...a me queste cose non mi capitavano neanche con concessionario ufficiale! Visita il mio sito web !
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2604 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 12:44: |
|
Lo', ammesso che tu abbia avuto modo di testarla anche in autostrada, come si comporta nelle curve ad ampio raggio, in presenza di quelle fastidiosissime giunture dei viadotti? Tende sempre a fare l'effetto molla di prima, oppure, appare molto piu' frenata sia in compressione che nel ritorno?
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - Ringer 2003 - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 2423 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 12:51: |
|
Parli di velocità sopra i 220Km/h o sotto? Scherzi a parte, l'auto in generale mi sembra molto più frenata, la prova che dici tu(curvoni+irregolarità+velocità) la farò nel week-end visto che prevedo vari giretti di prova... Visita il mio sito web !
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1014 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 12:51: |
|
molla? sulla bologna -milano c'e' un punto vicino a parma che ti fa SALTAREEEEE!!
-reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2608 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 13:07: |
|
Lo', intendevo proprio l'affrontare a velocita' sostenuta, i curvoni autostradali sui viadotti che, generalmente, presentano le giunture. Se gia' la velocita' fa la sua in tali casi (intendo, tende a far coricare l'auto), al resto, ci pensano proprio tali maledette giunture. In pratica, la povera Boxsterina si trasforma in un canguro, almeno con l'assetto standard. Infatti, in primis, la sconnessione fa affondare ulteriormente la sospensione, gia' caricata per via della velocita' e della curva. Successivamente, si innesca una sorta di effetto molla, per via del fatto che le sospensioni sono poco frenate in termini di estensione e ritorno. Se si viaggia a velocita' elevate, puo' diventare una situazione abbastanza impegnativa da gestire.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - Ringer 2003 - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
jagitalia (jagitalia)
Nuovo utente (in prova) Username: jagitalia
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 13:53: |
|
grazie Lorenzo per le prime impressioni: mi hai tranquillizzato sul comportamento in città. Infatti ho in mente di prendere l'assetto sportivo, ma avevo paura che usandola come auto da tutti i giorni mi sarei presto stufato dell'eccessiva rigidità in città. benbene.. ;-) poi quando l'avrai provata a fondo, nel weekend, dicci le impressioni a freddo brrrr ok? ciao! Folgorato dalla Boxster sulla via per l'Audi...
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 2426 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 14:31: |
|
ok! Visita il mio sito web !
|
   
marco zaccaria (marcoz)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoz
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 15:26: |
|
CIAO SERGIO SONO MARCO!QUANTO COSTA FARE IL -1 SULLA 996 C2 CABRIO(TUTTO COMPRESO)?SAREI MOLTO INTERESSATO.....CIAO!!!! |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2613 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 16:17: |
|
Quello per la Boxster costa 540 €. A questa cifra, ci devi aggiungere la manodopera. Diciamo che con 1.000 €, te la dovresti cavare.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - Ringer 2003 - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
marco zaccaria (marcoz)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoz
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 17:38: |
|
GRAZIE PORSCHEMAN PER LA CELERE RISPOSTA! |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2617 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 14 novembre 2003 - 20:41: |
|
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - Ringer 2003 - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|