Autore |
Messaggio |
   
Domenico Marasco (marascalp)
Nuovo utente (in prova) Username: marascalp
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 14 ottobre 2003 - 11:16: |
|
Salve. Vorrei un consiglio circa l'argomento in questione. Sono in possesso da circa un anno e mezzo di una boxster grigio piombo 2700 giugno 2001 come fare per venderla ? Grazie |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 2434 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 14 ottobre 2003 - 12:34: |
|
Se la riuscissi a piazzare a qualche privato, sarebbe meglio, in quanto otterresti un corrispettivo piu' alto rispetto alla vendita ad un concessionario. Cio' ti permetterebbe anche di andare dallo stesso concessionario con il denaro in tasca e senza permuta, con conseguente maggiore potere contrattuale, leggi maggiore sconto ottenibile. Pero', capisco anche che la fretta di vendere, porti a permutare l'auto direttamente dal concessionario. Comunque, se la vuoi inserzionare, puoi farlo sui giornali (es. Autosupermarket) o su qualche sito web (www.autoscout24.it, www.secondamano.it, www.portaportese.it). Occhio ai soliti ignoti che potrebbero cercare di fregarti la piccola. Ce ne sono tanti in giro.....eccome se ce ne sono! Buona fortuna!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 2436 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 14 ottobre 2003 - 12:42: |
|
Comunque, i soliti ignoti, si scoprono abbstastanza facilmente. Parlano un italiano stentato, con un accento non identificabile con alcuna nostra regione, che tradisce chiaramente le loro origini (quasi sempre est europee). E poi, non ne capiscono un'emerita mazza delle caratteristiche dell'auto che stai vendendo. A seguire, vorrebbero pagare con assegni (chiaramente scoperti), ecc. ecc. Occhio! Ah, dimenticavo: la puoi sempre inserzionare qui sul forum di Porschemania ed anche sull'area vendo/compro del sito stesso. Se finisse nelle mani di un Porschemaniaco, sarebbe la miglior cosa!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 420 Registrato: 03-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 11:08: |
|
Con i soci del sito, cadrebbe nelle mani migliori! Comunque, accetta solo asssegni circolari ed il trapasso solo ad incasso avvenuto. Andate inseme in agenzia per evitare che sue multe arrivino a te! Ciaooooo buona vendita! When the game get tough, the tough get going
|
   
Luca M (lucacom)
Nuovo utente (in prova) Username: lucacom
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 17:27: |
|
Per la vendita a privato, è sicuramente più redditizia per entrambi. Io ho venduto sia la BMW che l'Audi a privati e ho sempre portato a casa almeno 7/8 milioni di vecchie lirette in più che non dandola in permuta (fate conto che i conce mi svalutavano del 45% auto di un anno e 1/2 di vita). Devo dire che sono stato fortunato ed ho incontrato sempre persone oneste, perchè i rischi ci sono eccome (gente che voleva pagare a rate, a cambiali, con assegni bancari e non circolari ecc...). Quando si vende a privato bisogna: 1)non avere troppa fretta; 2)accettare solo assegni circolari (o contanti); 3)firmare il CDP dal notaio solo dopo il buon fine del pagamento; 3)seguire personalmente il trapasso accertandosi che l'acquirente iscriva al PRA la voltura; Io mi faccio sempre fare dal notaio una copia del CDP firmato dall'acquirente e dal notaio all'atto della vendita e me lo archivio, potrà servire in caso di contestazioni future sull'intestatario del veicolo (multe o bolli ecc...). Spero di essere stato utile. Un saluto. Tien zo'l pe'
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato Username: maximumnoise
Messaggio numero: 172 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 18:20: |
|
e aggiungo: attenzione agli assegni postali! sono state fatte truffe spettacolari con libretti intestati a nonni all'ospizio... me l'ha detto uno del banco posta interpellato perchè quando avevo messo in vendita la Volvo mi avevano telefonato ben 2 persone che adducendo vari motivi mi proponevano un bell'assegno postale... solo soldi in bocca o assegno circolare intestato al venditore e soprattutto occhio che non sia emesso della nota "banca uterina del godimento"! Play your toy at Maximumnoise. Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!!
|
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 424 Registrato: 03-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 18:20: |
|
Concordo su tutto! Meglio perdere mezza giornta che tempo e soldi dopo a ricostruire le cappelle degli altri! When the game get tough, the tough get going
|
   
Fabrizio.C (cieffe69)
Nuovo utente (in prova) Username: cieffe69
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 18:25: |
|
E per la quotazione, a chi bisogna rivolgersi per sapere quanto vale veramente un usato? NB: La quotazione serve anche per l'assicurazione in caso di incendio e furto. Ciao |
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 427 Registrato: 03-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 18:29: |
|
Considera che le assicurazioni ti valutano al massimo l'auto per farti pagare caro il premio! Poi con le franchigie ti spolpano. Direi che l'eurotax va bene. Oppure listini Auto. Ciaooo When the game get tough, the tough get going
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 2460 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 25 ottobre 2003 - 15:36: |
|
Normalmente, quando si vende un'auto, i listini di riferimento, qualora ci si rivolga ad un concessionario, sono quelli Eurotax. Tuttavia, le Porsche sono auto particolari, con quotazioni che possono oscillare sensibilmente per via di numerosi parametri (es. accessori installati, modello, condizioni generali, tagliandi eseguiti regolarmente presso officine autorizzate, ecc.). Generalmente, per vendere bene un'auto come la nostra, occorre trovare un acquirente che sia un provetto Porschemaniaco, nel senso che sia disposto a spendere qualche euro in piu' rispetto alle quotazioni di mercato, pur di entrare in possesso di un'auto perfetta, che non gli creera' problemi od ulteriori esborsi di denaro.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 117 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 ottobre 2003 - 01:49: |
|
Ma nel caso di vendita in contanti... chi assicura che i soldi sono buoni? Non vale allora la pena di portare il compratore nella propria banca e farsi depositare i dindi sul proprio conto ? Scusate l'ovvietà, ma non ho mai venduto un'auto.
Simone, C2 cabrio tip
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 2468 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 26 ottobre 2003 - 08:51: |
|
Beh, in effetti, ci puo' essere anche la possibilita' che i soldi siano falsi. A mio avviso, la miglior soluzione adottabile, e' quella suggerita gia' da Herbie: andare nella propria banca con l'acquirente e farsi fare un bel bonifico sul proprio c/c.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 443 Registrato: 03-2003
| Inviato il lunedì 27 ottobre 2003 - 16:13: |
|
Bonifico o circolare... When the game get tough, the tough get going
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 2475 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 28 ottobre 2003 - 08:26: |
|
Se l'assegno circolare viene acquistato in vostra presenza, direi che va bene. Altrimenti, anche questo di assegno, al pari di altri, potrebbe esser fasullo. Con il bonifico effettuato seduta stante, non correte sicuramente rischi: quando la vostra banca vi comunica l'avvenuto accredito sul vostro c/c, potete procedere con le pratiche per il passaggio di proprieta'.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Giuseppe Laruffa (nus)
Nuovo utente (in prova) Username: nus
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 04 novembre 2003 - 13:12: |
|
Salve a tutti, come avrete capito sono nuovo poichè ho appena acquistato il mio Boxsterino. Ho un amico che è interessato al 2.7 di Domenico Marasco. Più info ho (es.KM,€,Tagl.,gomme,ect..) più riesco a tirare dentro questo mio amico nel mondo 986 |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 2500 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 04 novembre 2003 - 13:27: |
|
Giuseppe, ti consiglio di mandare un messaggio privato di posta elettronica direttamente a Domenico, anche perche', credo sia l'unico che ti possa aiutare.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Domenico Marasco (marascalp)
Nuovo utente (in prova) Username: marascalp
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2003
| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 12:14: |
|
La boxster è del giugno 2001 ha 44500 km ha fatto 2 tagliandi (20000 e 40000).
|
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 285 Registrato: 04-2003

| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 13:41: |
|
A parte che la quotazione vera dell'auto la fà il mercato e quindi i vari compratori che vogliono o meno accaparrarsi la tua macchina a quel dato prezzo, anche se il valore dell'auto può essere superiore, comunque più tempo si tiene in vendita e la si "pubblicizza" e più la possibilità di venderla al "giusto valore" è alta, certo non bisogna esagerare. Per l'assicurazione conviene tenere presente che: [... Il valore delle cose assicurate può essere tuttavia stabilito al tempo della conclusione del contratto, mediante stima accettata per iscritto delle parti (c. 1341). Non equivale a stima la dichiarazione di valore delle cose assicurata contenute nella poliza o in altri documenti...] Per una vendita non accetare mai assegni bancari emessi magari da topolino o da un illustre e insospettabile signore. Se il pagamento avviene in contanti conviene armarsi di un bel borsone e macchinetta che svela i soldi falsi (tipo quella usata in banca) Per il circolare, dopo essersi informati della veridicità dei dati e della regolarità andrei più sul sicuro. Il bonifico bancario nella propria banca e prima del procedimeto di trapasso sarebbe il top... però anche il compratore vuole tutelarsi un pochino :-) ,o no ?? Se nò come ultima spiaggia pagamento in corvèe o a mezzo di cammelli o muli da soma, se si ha la possibilità dare dentro anche la propia moglie/ragazza :-) . |
   
Peppe (nus)
Nuovo utente (in prova) Username: nus
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 06 novembre 2003 - 17:25: |
|
Grazie lo stesso e sicuramente ti farò sapere. Questo mio amico mi ha detto che mi farà sapere ma secondo me è solo il gasamento di aver visto la mia. Valli a capire Ma a proposito (in confidenza) il 2.7 è una valida al 3.2s oppure è un polmone. Io non è mai provata una e quindi è solo semplice curiosità |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 2513 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 07 novembre 2003 - 11:58: |
|
Peppe, la 2700, cosi' come la 2500, sono delle validissime alternative alla 3200 S. In pratica, danno le stesse sensazioni e piaceri di guida, ma in maniera piu' moderata della 3200 S. Certo e' che di cavalli non si hanno mai abbastanza!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|