Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Frenate brusche entra l'ABS e la macchina non si ferma < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele SilverDrago (silverdrago)
Utente registrato
Username: silverdrago

Messaggio numero: 52
Registrato: 06-2007


Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,ieri due anziani nonnetti si sono fermati all'improvviso in mezzo alla strada per una macchina che stava facendo manovra ma era molto distante da loro,io che ero dietro freno bruscamente per non tamponarli e nella frenata entra l'ABS e la macchina tremando non si ferma subito (considerando la bassa velocità in città)e per un soffio non mi sono stampato contro l'utilitaria dei due anziani!é già la seconda volta che mi succede la stessa cosa sempre in frenate di emergenza,considerando che le pasticche sono ok mi domando come sia possibile una cosa del genere?Vorrei chiedervi se è successo anche a qualcuno di voi o se è un problema della mia macchina.Ciao e buone ferie a tutti
Nel dubbio...tengo aperto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2153
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pasticche ok, va bene

però:

gomme:
-tutte stessa marca e stesso tipo?
-ultima sostituzione quanti km fa?
-sostituite tutte e 4?
-stato usura attuale
-pressione

superficie asfalto

se punti precedenti tutto ok:

fare controllo con tester
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 1143
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A quanto ne so che l'auto tremi quando entra l'abs e' normale, come è normale che non inchiodi. Secondo me ha funzionato bene il tuo impianto frenante, certo che doveva essere una frenata al limite vero?
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele SilverDrago (silverdrago)
Utente registrato
Username: silverdrago

Messaggio numero: 53
Registrato: 06-2007


Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente sto per cambiare il treno di gomme e le gomme precedenti sono sempre state della stessa marca (Pzero rosso),x salvatore la frenata poteva essere anche al limite ma andavo veramente piano(strada trafficata e dietro ad una 500),comunque un'auto del genere con un impianto del genere non dovrebbe comportarsi cosi (troppo pericoloso!!)
Nel dubbio...tengo aperto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 1144
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AH no non avevo capito scusami, credevo tu stessi camminando abbastanza.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURI (nico_987)
Utente esperto
Username: nico_987

Messaggio numero: 698
Registrato: 01-2007


Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che sè non avevi l'ABS una piccola toccatina era inevitabile,probabilmente il fondo stradale non era dei migliori.

Ciao Maurizio


Tess.N°1024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L'Antonio (gargamella)
Utente registrato
Username: gargamella

Messaggio numero: 50
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se la spia è spenta l'abs funziona a dovere.
ti consiglio di farti un giro in un centro revisioni qualsiasi e fare una prova dell'efficienza frenante (efficienza frenante squilibri vari) l'abs lavora utilizzando i segnali provenienti dalle ruote alleggerendo la frenata nella ruota che tende a bloccare..
In caso di frenate di emergenza consigliano di spingere la frizione per poter mantenere il motore in moto e poter sfruttare a pieno la funzione abs o esp tentando così di poter deviare l'ostacolo
diceva mio nonno.... occhio alle curve... c'è da sbandare!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Demis (jerikho)
Nuovo utente (in prova)
Username: jerikho

Messaggio numero: 18
Registrato: 10-2006
Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido quello che ha detto Mauri, se ci sei andato cosiì vicino come dici, senza ABS picchiavi sicuro!C'è sempre da ricordare i falsi allarmi che l'ABS può erroneamente avvertire, tipo avvallamenti dell'asfalto. La macchina sobbalza, anche di poco, verso l'alto, L'ABS entra in azione perchè sente un alleggerimento di grip. Conviene in quei casi alleggerire il piede per far "capire" all'elettronica quello che sta succedendo. Istinti che vengono quando ormai, dopo le tante ore di guida, la bambina ti risponde al fischio come un cagnolino!! Sono esagerato? Innamorato forse....
Vivi e lascia vivere! Ma se proprio mi cerchi ti do il crik in testa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 336
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente andavi più veloce di quanto sembrava, oppure c'era del ghiaino a terra.
In assenza di malfunzionamenti, che però avresti percepito anche in altre occasioni, significa semplicemente che la vettura non poteva rallentare più di così, anzi che il botto era assicurato se l'azione frenante avesse proseguito fino al blocco delle ruote.

Nessun dispositivo può creare l'aderenza al suolo quando non c'è; a volte può male interpretare una situazione, specie se associato a controlli di trazione e di livello, ma non sembra questo il caso.

Il consiglio di Demis, spiace dirlo, è scorretto.
Il sistema abs legge direttamente la velocità angolare delle ruote: se una ruota si solleva per un avvallamento, si sarebbe bloccata comunque, e sarebbe rimasta in bloccaggio anche alla ripresa del pieno contatto strada, innescando una sbandata.
Giustamente, quindi, l'abs la sfrena; rilasciare il pedale non aiuta il dispositivo, anzi in tal modo non potrà ridare freno appena la ruota raggiunge i tot radianti/secondo delle altre.
Mai modulare un panic braking con abs in funzione: è più bravo lui.

Correttamente, invece, si rilevava in altro post che il pedale della frizione va abbassato subito durante la frenata, ed è l'esatto contrario di quanto si insegnava un tempo per "sfruttare il freno motore", accettabile con i freni a tamburo ma ormai addirittura controproducente.

Non mi allarmerei, quindi, troppo per l'abs, piuttosto valuterei lo stato dei pneumatici.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (massireat)
Utente registrato
Username: massireat

Messaggio numero: 224
Registrato: 07-2006


Inviato il giovedì 16 agosto 2007 - 02:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bisogna sempre cercare il problema(se c'è) per trovare la pecca.
Gomme: se l'ABS non si è azionato troppe volte non sono loro e neanche il fondo stradale, perchè per logica l'abs si aziona quando le gomme slittano...(e le gomme slittano o perchè usurate, o per l'asfalto o perchè si "inchioda" veramente..)
Pasticche: "tu dici ok"
Velocità: "tu dici piano"
Pasticche posteriori?
se tutto sta bene....
rimane solo una cosa....Cambia i dischi!
Anche se!...a me sembra proprio che alla tua bimba non gli sia successo nulla...ma difficele da dire...bisognava stare li con te...magari non in macchina dei vechietti....
oggi ti chiedi se tutto questo ha un senso....domani avrà senso solo andare avanti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Utente esperto
Username: henry2

Messaggio numero: 722
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 16 agosto 2007 - 07:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sappiamo l'ABS ha una indiscutibile utilità nel 99,9% dei casi: puo' essere necessaro escluderlo ad es. nelle frenate su neve fresca, in quanto risulta piu' efficace, ai fini della frenata, il progressivo muretto di neve che si forma davanti alle ruote bloccate.
Altra situazione "limite" puo' essere quella dei cosiddetti "sampietrini " di porfido, che spesso tappezzano le strade di alcune città: se sono magari anche bagnati dalla pioggia e ci "inchiodiamo" sopra, complici i saltellamenti della macchina che possono imbrogliare il dispositivo circa la reale aderenza in quel momento, rischiamo di allungare la frenata.
Poi, come si diceva piu' su', bisogna che le gomme siano in ordine, sia come spessore del battistrada che come pressione: se tutto cio' è o.k., non ti costa nulla fare 2-3 prove su strade libere e con diversi livelli di aderenza e vedere cosa succede. Io ho provato alcune volte a buttare la mia Smart dentro una "rotonda" in maniera cattiva e l'ESP ha sempre fatto il suo dovere impedendone il sovrasterzo: pero', in una rotonda con i suddetti sampietrini bagnati non c'è stato nulla da fare e, nonostante il pronto intervento dell'ESP e la mia rapida controsterzata, sono andato in testa-coda(naturalmente s'è trattato di un esperimento volontario, volto a capire fino a dove i vari dispositivi elettronici siano utili).
Quindi, se per diverse ragioni, scarseggia l'aderenza, c'è poco da fare: bisogna andare piu' piano.
ciao. Henry
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 677
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 16 agosto 2007 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me l'ABS ha funzionato correttamente. Io considerei anche che montando un impianto potente alle basse velocità c'e una tendenza ad inchiodare superiore ad impianti inferiori e l'abs se funziona evita questo. Se sommi magari un terreno o gomme non del tutto perfetti vedi che gli spazi si allungano. Senza ABS avresti di sicuro toccato perche avrebbero strisciato le gomme. IMHO


Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente registrato
Username: dante53

Messaggio numero: 353
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 16 agosto 2007 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, ho notato anch'io sulla mia 996 che nelle frenate a bassa velocità l'ABS entra in funzione abbastanza facilmente, anche quando a mio giudizio non ve ne sarebbero le condizioni. A velocità più elevate invece nessun problema. Penso anch'io che il fenomeno sia dovuto alla potenza dell'impianto frenante che a velocità molto basse comporta più facilmente il bloccaggio delle ruote e quindi l'entrata in funzione dell'ABS.
Socio PiMania n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 1182
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 16 agosto 2007 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ragazzi, ho notato anch'io sulla mia 996 che nelle frenate a bassa velocità l'ABS entra in funzione abbastanza facilmente, anche quando a mio giudizio non ve ne sarebbero le condizioni. A velocità più elevate invece nessun problema. Penso anch'io che il fenomeno sia dovuto alla potenza dell'impianto frenante che a velocità molto basse comporta più facilmente il bloccaggio delle ruote e quindi l'entrata in funzione dell'ABS.


}

Era quello che stavo pensando, credo che il tutto sia dovuto alla potenza dell'impianto frenante.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele SilverDrago (silverdrago)
Utente registrato
Username: silverdrago

Messaggio numero: 56
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 17 agosto 2007 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che sia successo a causa dei pneumatici davanti induriti e dietro consumati,infatti oggi cambio il treno di gomme,poi nel caso dovesse riaccadere(speriamo di no)farò controllare l'impianto,ciaoo a tutti
Nel dubbio...tengo aperto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2250
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

daniele, secondo me non ri-accade
io ho sostiutito pneu recentemente e la differenza si sente moltissimo

il battistrada consumato, la differenza di usura tra i quattro pneumatici, la mescola indurita dal tempo (es. oltre i tre anni, specie se auto molto ferma o tenuta all'aperto) sono elementi dirimenti nel comportamento dell'auto e nelle rilevazioni dei sensori dell'abs

davvero irrazionale portare i pneu vicino al limite in auto come le nostre: oltre alla sicurezza verso gli altri utenti della strada e verso noi stessi, non si possono sfruttare le eccezionali doti dinamiche di telaio e motore, e si rischia di far danni ben oltre il costo di quattro gomme che è al di sotto di 1k

una semplice botta, e i k sono tanti, e l'auto non più bella come prima
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele SilverDrago (silverdrago)
Utente registrato
Username: silverdrago

Messaggio numero: 59
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rss è la stessa cosa che penso anch'io ma nel mio caso le gomme post non hanno neanche 1 anno mentre le anteriori si sono indurite nel giro di neanche 2 anni e considera che l'auto è sempre in un ampio e ben asciutto garage coperta e curata con le massime attenzioni,meglio di una figlia....la passione porta a fare cose incomprensibili per tanti altri che non c'è l'hanno,ciaoo
Nel dubbio...tengo aperto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (silvertable)
Utente registrato
Username: silvertable

Messaggio numero: 275
Registrato: 04-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente il cambio gomme influirà parecchio....

però se ti può far piacere sapere che... anche a me succedeva appena comprata....leggo che ora sei fresco di porsche.... e più la guidavo e più capivo la frenata, credo molto sia una questione di abitudine...ora se guido un'altra macchina e poi la mia, sembra quasi di avere il pedale di marmo, in realtà dopo qualche metro che ci rifaccio il piede... torna tutto a posto... non so che cilindrata sia la tua.... io ho un "S" e so che solo l' "S" monta lo stesso impianto frenante del carrera.... dubito quindi che sia di bassa qualità.... prendici la mano (anzi il piede) e vedrai che tra qualche chilometro questa brutta senazione non la percepirai più.....!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 35
Registrato: 07-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovo che alcune auto abbiano ABS tarati"male", ovvero fin troppo prudentemente, per quanto concerne la frenata. Portare le ruote a un pelo dal bloccaggio o a una serie di bloccaggi infinitesimali e immediati sbloccaggi(quello che farebbe un pilota col piede sensibile in pista) in certi casi è producente ai fini degli spazi di arresto.
Mi chiedo le centraline per il controllo della stabilità, che utilizza i freni per agire, non siano volutamente tarate in modo da avere un margine maggiore rispetto al bloccaggio, in modo da non aver mai problemi di bloccaggio di ruote e quindi di variazione di assetto.
A voltante dritto infatti la centralina del PSM capisce che si vuole andar dritti e l'eventuale bloccaggio di una ruota, anche solo per una frazione di secondo, metterebbe in crisi la dinamica dell'auto.....in un certo senso si potrebbe pensare che si sacrifichino gli spazi di frenata a favore della stabilità, il che, specie sull'asciutto è opinabile.
Poi si deve considerare che spesso su un'inchiodata da pilota distratto a bassa velocità su fondi irregolari, ma asciutti, con auto come queste, la frenata è meno efficace che con una auto per esempio a motore anteriore.
Infatti la rigidezza dell'assetto, il baricentro basso, il minor peso sull'asse anteriore e il minor trasferimento di carico, fanno sì che l'attrito radente sia inferiore essendo quest'ultimo il prodotto del peso e del carico verticale applicato per il coefficiente di aderenza(gomme-asfalto).....un certo beccheggio del sistema carrozzeria-sospensioni assimila a basse velocità l'autovettura come uno smorzatore, ovvero parte della quantità di moto viene assorbita dalla mollezza delle sospensioni.
Si ha minore reattività del sistema telaio-freni, ma a bassa velocità(dell'rodine dei 5-10km/h) in una frenata da panico si sente fisicamente la carrozzeria come impuntarsi in avanti a fronte del la brusca frenata e del'eventuale bloccaggio finale.
E' un pò la stessa cosa che accade in senso trasversale su strada bagnata: quando l'aderenza scarseggia, avere un assetto molto rigido, compromette l'aderenza, non la favorisce.
Non so se di castroneria si tratta, perchè non mi sono cimentato in calcoli di dinaamica del veicolo, ma certamente un maggior rollio sposta di poco il centro di massa, mentre certamente produce un momento di quantità di moto dovuto al trasferimento di carico che va ad incrementare temporaneamente l'aderenza sulle ruote esterne.
"Work in progress"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2287
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

al di là di tute le tue considerazioni, paolo, non credo che a weissach si possa insegnare, in fatto di freni...

eppoi l'inconveniente è riportato solo da 1 o 2 pi.maniaci, quindi sembrano casi da esamonare particolarmente e non una regola di questi modelli di auto

ti posso dire che la mia opel astra con gomme di sottomarca e non più nuove azionava abs per frenate banali su asfalto non ottimale molto più frequentemente che con le pirelli che ho montato successivamente
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele SilverDrago (silverdrago)
Utente registrato
Username: silverdrago

Messaggio numero: 61
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Stefano possiedo una Boxster S da + di 2 anni ed ho guidato anche altre p. e nei fine settimana e non solo macino parecchi chilometri andando su strade di montagna molto guidate (in pista ancora ci vado)ed un'pò ho imparato i parametri dell'impianto frenante dalla potenza,alla resistenza, alla modulabilità della frenata.L'impianto funziona bene solo in questi 2 casi (frenate limite)ho avuto questa brutta reazione.Ciaoo
Nel dubbio...tengo aperto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 36
Registrato: 07-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lungi da me dubitare della proverbiale frenata di una Porsche. Però con tutti questi sistemi di controllo di imbardata, non saprei.....ho dei dubbi che una 993(che ha solo l'abs)o una 996 senza psm freni peggio di una 997 col psm in certi casi.
Certo, il psm salva le chiappe in condizioni ad alta velocità in cui anche un pilota finirebbe contro il guard rail, quindi certamente meglio così.
Sarebbe semplice verificare questa cosa: sui modelli in cui è disinseribile il controllo di stabilità e in cui non viene reinserito all'azionamento dei freni, l'abs rimane cmq in funzione e quindi sarebbe possibile fare una prova comparativa per vedere quanto e se incide la centralina del psm sugli sppazi di frenata.
Un vero pilota ottiene tempi migliori col controllo della stabilità disinserito: certo a quel punto diventa difficile ripetersi nelll'arco di una gara rispetto all'auto col sistema inserito(che evita pattinamenti e permette di esser relativamente + tranquilli nel dosare il gas), ma sul giro secco credo che senza tali controlli o almeno con un margine di intervento molto blando i tempi ne risentano positivamente.
Anche perchè l'auto se leggermente sbandata tende naturalmente a chiudere la curva e quindi permette velocità di percorrenza maggiori.
Personalmente propendo per una taratura molto sportiva dell'abs, anche perchè se piove, vo piano , non penso che sia il caso di fare alle corse sul bagnato con certe vetture.
"Work in progress"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 1195
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un vero pilota

Io non sono un vero pilota quindi reputo il psm molto utile in TUTTE le situaznioni.



Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2295
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un vero pilota

Io non sono un vero pilota quindi reputo il psm molto utile in TUTTE le situaznioni.




idem io non solo non sono un vero pilota, ma neppure un pilota

con la golf senza nulla non ho mai avuto problemi, adesso frena anche troppo e prima di inchiodare mi devo solo preoccupare della distanza di chi mi segue (anzi qualche volta, dopo aver lasciato intendere di starsene lontano, ci ho dato giù qb per non essere tamponato e sentire l'auto dietro che inchioda di brutto e dopo vederla stare 200 mt da me)
con la astra con abs ho apprezzato sulla neve ma ho avuto problemi di frenata lunga e intervento abs per asfalto liscio, e tutto sommato la preferirei senza abs
sulle moto il meccanico mi ha detto che allunga molto la frenata, pur restando un buon ausilio sul bagnato
io non ce l'ho e cerco di non metermi in situazione da dover inchiodare...(l'abs non ti fa cadere ma non ti impedisce di sbattere contro l'ostacolo, anzi allungando la frenata forse ti ci sbatte)

con la porsche mi pare ricordare un accenno di inserimento abs nei primi giorni in cui la avevo, ma le gomme erano dure e non avevo ancora il piede

adesso e da tempo non posso che elogiare i freni e l'abs che "c'è ma non c'è", perché mai mi hanno impensierito, anche al ring facendo grosse staccate con gomme non al top

sono anche uno che non fa testo perché sollecito poco i freni, anticipo le curve e le situazioni stradali: decelero per tempo nei pressi di tornanti, curve cieche, rallentamenti, incroci, rotatorie, possibili mosse strane di utenti, bimbi, biciclette...

con la vecchia golf che aveva un ottimo freno motore in 4 anni e 92000 km le pasticche originali erano ancora oltre 2/3...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 37
Registrato: 07-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RSS : Porsche-maniaco o parco-maniaco?
Per frenare mettevi anche le mani fuori dal finestrino per caso?
"Work in progress"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1788
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

con la vecchia golf che aveva un ottimo freno motore in 4 anni e 92000 km le pasticche originali erano ancora oltre 2/3...




citazione da altro messaggio:

Per frenare mettevi anche le mani fuori dal finestrino per caso?



In effetti...
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2306
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tragitti lunghi specie in autostrada (freni ingresso casello e uscita casello, raramente tra i due)

pasticche vecchio tipo con amianto

freno motore incredibile

meno traffico nel 1990-1994

auto leggera (1060 kg)

guida fluida e senza staccate
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 1197
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto rss!! a me non durano quanto lui le pastiglie, ma nella vita media della auto che ho avuto fin ora e diciamo 130.000km le ho cambiate una volta.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2310
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altro dettaglio
quando ho persone a bordo cerco di essere il più fluido possibile, per me è quasi una sfida

come spesso, per rompere la monotonia del percorso che quotidianamente faccio casa lavoro o viceversa, soprattutto con la moto che anch'essa ha un bel freno motore, mi diverto a cercare di fare il tragitto usando i freni il meno possibile

tornando da interlaken ho notato, e spesso è così anche con traffico scarso o normale, che molti arrivano sparati senza togliere il piede dal gas nonostante la corsia di sorpasso sia già occupata da altri veicoli, costringendo ad usare i freni non poco...
è un modo di guidare molto nevrotico, irrazionale e pericoloso
quando vedo 4 o 5 veicoli vicini, già mi tengo a debita distanza prevedendo eventuali botti

ad esempio se non ci sono intasamenti sono in grado di percorrere l'autocisa mai toccando i freni, e non facendo certo la lumaca
conoscendo un poco la strada, si può decelerare per tempo...

poi se c'è da frenare sul serio, non ci penso due volte...
e voglio freni porsche!!!
c'est à dir PORSCHE TURBO BREMSEN

(Messaggio modificato da rss il 20 agosto 2007)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 38
Registrato: 07-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confessa che oltre a tutto ciò, sei stato un precursore del freno aerodinamico fai da te(stile Maclaren F1).....testa fuori dal tetto apribile e orecchie spalancate...tanto di traffico ce n'era poco quindi anche la figura era relativamente accettabile.
Così per curiosità, quando andavi in montagna, in discesa usavi il freno a mano per decelerare?
O direttamente l'ancora galleggiante?
Scherzi a parte, chiaro che lo stile di guida influisce in maniera considerevole, però mi auguro che alla bi-turbona ogni tanto tu lo spalanchi un pochino il gas, incurante del fatto che casomai poi dopo potresti dover frenare.....poi casomai per ottimizzare il discorso, sui dischi roventi ci si coce una bella fiorentina!

"Work in progress"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente esperto
Username: gas964

Messaggio numero: 519
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Franco (coroner) per i consigli sul funzionamento dell'impianto frenante con ABS e sulle conseguenti modalità di frenata.

Probabimente il problema è dovuto proprio alle gomme.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2313
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Così per curiosità, quando andavi in montagna, in discesa usavi il freno a mano per decelerare?
O direttamente l'ancora galleggiante?
Scherzi a parte, chiaro che lo stile di guida influisce in maniera considerevole, però mi auguro che alla bi-turbona ogni tanto tu lo spalanchi un pochino il gas, incurante del fatto che casomai poi dopo potresti dover frenare.....poi casomai per ottimizzare il discorso, sui dischi roventi ci si coce una bella fiorentina!




io sono di parte...
del mio gas e delle mie frenate puoi chiedere a thomire...
o a chi su autocisa pensava di andare veloce

e sai quando avevo la golf 16v quanto mi sono divertito tra savona e genova a farmi superare, io in corsia centrale e il sorpassante a sinistra?
mentre lui frenava io filo di gas e gli andavo via...
ogni rettifilo mi rirprendevano (io max 130 kmh, anzi bastardo qual sono rallentavo pure, ovviamente solo via piede gas-niente freno) e ogni curva mi perdevano...
se poi allungavo, beh... finiva il mio divertimento
alcuni alla fine stavano a distanza, altri alla fine passavano sfruttando i rettilinei a 150 e oltre, ma che inchiodate alla curva successiva!

ebbene tutto questo trasferiscilo sulla turbyellah, e vedi tu perché non mi annoio
poi se trovo il pilotone o il forsennato che va al limite, lo lascio andare

a pelle, patente e giallona ci tengo, io

ma soprattutto non ho nulla da dimostrare a nessuno
il mio limite è rss
più bravi di me ce ne sono a migliaia
al ring mi hanno passato tutti...
ma non il secondo giorno...


NOTA
qualcuno di voi mi presti un'auto, perché qui io sono solo ospite, ma siccome siete una banda di simpaticoni, siete tanti, e i 3d sempre attivi, io con voi mi trovo benone...


(Messaggio modificato da rss il 20 agosto 2007)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 40
Registrato: 07-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rss si nomò
anche a chi lo sorpassò,
tu ti fermi al distrtibutore
che lui invece vede dopo ore

Ed è inutil lo sgomento
che il meccanico ha mostrato
tutto il forum è in fermento
eppur il carico è frenato.

La guduria è prolungata,
se ometti la frenata!
"Work in progress"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2316
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo, sei meglio=peggio di me
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2317
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo, se continui così fai la birra...o lo champagne

se il forum è in fermento, tu lo ri-fermenti !!!

e allora...

a tutta "birra"...
e come dice b.h. : giù col gaaazzzz

in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 1199
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 21 agosto 2007 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voi due siete Fuori
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione