Autore |
Messaggio |
   
duca70 (duca70)
Nuovo utente (in prova) Username: duca70
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 18:47: |
|
-Tanti ne ho fatti da Mercoledi, giorno in cui ho ritirato la belva . -La macchina è stupenda, ha una forte personalità, ed un ' ottimo assetto; ma il motore mi ha lasciato un po' perplesso. ..e vero ho pochi km...ma è praticamente morto sotto i 4000 giri e ruvido dopo ...spero sia dovuto al motore nuovo e bla bla bla...altrimenti è una mezza delusione. Un saluto perplesso  |
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 157 Registrato: 02-2003
| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 18:57: |
|
Non sono l'unico allora! Duca, leggi i miei messaggi e dimmi se non la pensi come me. Ciao |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1923 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 22:46: |
|
Beh, direi che un certo chilometraggio di assestamento, glielo devi pur concedere alla tua Boxsterina! Ora non esagerare: non sara' un fulmine di guerra, ma arrivare a dire che sotto i 4000 il motore e' morto, mi pare eccessivo! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 78 Registrato: 03-2003

| Inviato il sabato 05 luglio 2003 - 00:26: |
|
Dai ragazzi nn scherziamo dopo 200Km nn può già essere scattante come a 20000Km! Con calma fatele il rodaggio come si deve e man mano vedrete che migliora! |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 79 Registrato: 03-2003

| Inviato il sabato 05 luglio 2003 - 00:26: |
|
Dai ragazzi nn scherziamo dopo 200Km nn può già essere scattante come a 20000Km! Con calma fatele il rodaggio come si deve e man mano vedrete che migliora! |
   
duca70 (duca70)
Nuovo utente (in prova) Username: duca70
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 05 luglio 2003 - 08:49: |
|
Ok , praticamente morto sotto i 4000 puo' essere un po' troppo pragmatico...Staremo a vedere. Cmq per me 3000 km di rodaggio senza tirare sono troppi...Non resisto
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1926 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 05 luglio 2003 - 21:20: |
|
Duca, guarda che anche la mia piccola, si e' cominciata a sciogliere bene a partire da 20.000 km! Fidati, dalle tempo e sapra' ripagarti.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 81 Registrato: 03-2003

| Inviato il sabato 05 luglio 2003 - 23:55: |
|
Giusto Porscheman!!!
 |
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 159 Registrato: 02-2003
| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 11:42: |
|
Non pensare, tuttavia, che quando si "slegherà" diventerà un'altra macchina. Se tira poco in basso adesso, così sarà anche a 20000km. La mia Boxster S ha quasi 4000 km, adesso la tiro bene anche ai giri alti, ma ciò non toglie che ai bassi mi deluda. Una volta partiti la macchina va, niente da dire, ma prova a rallentare fino a 2000 giri, o a partire da uno stop in seconda rallentando senza fermarti. Oppure prova a fare una curva a 90°, di medio raggio, in terza: o la fai a razzo oppure vai giù di giri e ci metti una vita a riprendere. Morale:devi scalare in seconda, ma ciò non è sempre possibile o agevole. Ciao |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 82 Registrato: 03-2003

| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 12:50: |
|
Ma ragazzi tutto è in proporzione: cioè, apparte che 4000Km sono ancora pochi anzi pochissimi per vedere come va veramente una macchina, sembra quando io mi lamento della mia Alfa 147 1.6! Voglio dire è vero che la Boxster è una macchina sportiva e bla bla bla....però rimane sempre un 3200 o 2700 o 2500 nn sovrelimentato e nn potete pretendere che abbia la riprese ai bassi di un 5000cc se no nn potrebbe arrivare a 260 km/h, è un problema di distribuzione della potenza secondo me! Questo nn togie però, e lo ripeto, che per vederla andare veramente bisogna aspettare almeno 20000km, figuratevi che la mia vecchia 928 gt ha cominciato ad andare veramente dopo 40000km, prima pensavo avesse il motore andato tanto era imballata! |
   
Mappo (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 361 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 13:35: |
|
Vi ricordo che in 2a fa 130 Km\h ed in 3a fa 171Km\h.......non sono marcette corte! ich liebe die Porsche!!!
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 160 Registrato: 02-2003
| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 14:14: |
|
Come in seconda 130? La tiri fino ad 8000 giri? Io non supero mai il rosso e a 7000 giri tocca i 110, più o meno. Il discorso, comunque, riguarda la ripresa e la spinta ai bassi. Dove vai a farli i 260 al giorno d'oggi? Ciao |
   
Mappo (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 362 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 16:03: |
|
Posso solo dire che x un motore 3.2, un peso del genere, una fluidità di erogazione ed un elevato peso.....non posso che essere soddisfatto delle prestazioni! E poi in pista anche sotto i 4000 giri il motore si riesce a sfruttare alla grande; inoltre venerdì sera data la SCARSISSIMA ripresa del motore a 2500 giri, mi sono fatto una detrapata di una 30ina di metri grazie alla generosissima coppia del motore!! ich liebe die Porsche!!!
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 162 Registrato: 02-2003
| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 17:47: |
|
Io non sto parlando del divertimento di guida o dei numeri che si riescono a fare. Ho un Boxster S anch'io, perchè dovrei raccontare balle? Posso chiederti da che auto avevi prima della Boxster? L'auto precedente è un fattore che conta molto, secondo me, per quanto riguarda la soddisfazione. Ciao ps:anche l'M3 è un 3200 e, piloti professionisti a parte, non credo che la Boxster gli stia dietro. Certo, se nella Boxster c'è il Schumacher della situazione e nell'M3 un neopatentato...ma nella normalità  |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 83 Registrato: 03-2003

| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 17:55: |
|
Si ma l' M3 ha 343 cv (per 1570kg)ragazzi d' accordo che è anche più pesante ma 83 cv di differenza nn sono pochi!!! (la boxster S pesa 1320kg)! |
   
Christian (chris74)
Nuovo utente (in prova) Username: chris74
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 18:14: |
|
Se non siete contenti delle prestazione della S andate alla Ciessemotorsport e staccate un'assegno da 10.000 e dopo ne riparliamo delle prestazioni |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1929 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 18:29: |
|
Roby, ti assicuro che prima del raggiungimento dei 20.000 KM, la mia Boxster, che, peraltro, e' "solo" una 2500, non mi dava poi cosi' tante soddisfazioni a livello motoristico. Dopo, s'e' sciolta tremendamente! Sembra proprio un'altra macchina! Sul fatto che, comunque, si debba ricorrere spesso all'uso del cambio, non ci piove!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 163 Registrato: 02-2003
| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 19:41: |
|
Porscheman, ti credo...ma ora dei 20000 km faccio tempo a stancarmi. Anzi, ti dirò che se trovo l'interessato che mi dà i giusti soldi quasi quasi la vendo...così quell'assegno da €10000 di cui parla Christian, invece di spenderlo in elaborazioni, che non mi piacciono, lo spendo in un'auto più potente. Passione a parte, la Porsche non mi dà certo da mangiare. Certo, potessi avere una 4S o una Turbo allora direi certamente, e facilmente, "Porsche forever" ma, non potendo, permettetemi di guardarmi intorno. Ricordate che il marchio Porsche non implica a priori che si abbia il meglio sul mercato. Tolti i paraocchi, ho capito che anche le altre case lavorano bene e offrono soddisfazioni, anche se con un marchio meno prestigioso. Alla fine il marchio per me passa anche in secondo piano se non sono soddisfatto dell'auto al 100%. Ciao |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 84 Registrato: 03-2003

| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 19:56: |
|
Ma Boxsteroby come puoi venderla a 4000 km? Sono d'accordo sul discorso del marchio ma nn penso che se tu prendessi una M3 (ipotesi) nuova le cose cambierebbero radicalmente! Comunque avrebbe bisogno dei suoi bei 20000 km prima di andare come si deve! Allora piuttosto mi orienterei sull' usato se il tuo problema è la fretta di vederla andare, magari una 996 di uno o due anni nn sarebbe male! Cmq capisco la tua preoccupazione sulle prestazioni io sulla mia 928 ho avuto per 2 anni dei bei problemi e cominciavo a stancarmi!(vedi forum 928 topic "motore 928 gts") Se poi vuoi venderla veramente fammi un fischio che magari a settembre potrebbe far compagnia alla mia bambina!!! |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 548 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 20:25: |
|
BoxsterRoby, ok, vuoi venderla, ma perché prima, se già lo hai fatto perdonami, non posti una foto della tua S ? Ciao (Messaggio modificato da herbie il 06 luglio 2003) Simone, C2 cabrio tip
|
   
Giorgio Adami (gadami)
Utente registrato Username: gadami
Messaggio numero: 70 Registrato: 03-2003

| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 21:55: |
|
Boxsteroby: fatti un giro su questo sito per comparare varie auto (es. Boxster vs. M3).... Ciao Giorgio http://www.track-challenge.com/main_e.asp |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1931 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 08:37: |
|
Roby, capisco perfettamente il tuo stato d'animo, specialmente alla luce del fatto che hai speso una bella cifretta per comprarti la Boxsterina! Il mio consiglio, e' di utilizzarla ancora per un po', di prenderci confidenza, di abituarti al suo modo di esser guidata. Beh, non per ripetermi, ma ti posso dire che le sensazioni che stai provando adesso tu, sono le stesse mie di qualche tempo fa, quando ero sul punto di vendere la mia piccola. E' vero, ho sempre intenzione di prendere una Boxster S (e tutti sappiamo ormai il motivo...cavalli, sempre piu' cavalli!), ma devo dire che mi ha stupito positivamente il cambiamento di motore che ha subito oltre quota 20.000 KM!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Massimo (boxmax)
Utente registrato Username: boxmax
Messaggio numero: 188 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 14:33: |
|
Senti Boxsterroby! non per polemizzare, l'ho abbiamo già fatto tempo addietro...basta e avanza, mah! scusa! se a te interessava tanto l'accellerazione in un auto perchè hai preso una boxster? (tra l'altro per me è super performante anche in ripresa..)bastava che ti indirizzavi su un'altra tipologia di auto...tipo..che sò! le famose Subaru tanto per restare nel tema dell'accellerazioni da brivido, oppure come tu dici alla famigerata M3!...mà da quì a dire che la Boxster ti ha quasi deluso...beh! onestamente penso che esageri un pochettino, perchè ritengo la Boxster S nella sua categoria se non proprio la migliore , sicuramente tra le Top, considerando tra l'altro i suoi solo 260 cv. contro a tutta quella cavalleria che sfodera una M3 per esempio, non è poi che quest'ultima sia ma tanto tanto tanto più performante... Prova a superare come ho fatto io il traguardo dei 10.000 km, e poi ne parleremo... Ciao! Boxmax |
   
Mappo (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 363 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 15:22: |
|
E poi è talmente tanto performante sta M3 che in pista non riusciva a scrollarsi un Mx-5....e parlo dell'ultima versione della M3...con SMG"...cerchi da 19!!!! Sul dritto è una bella scheggia ma le strade non sono sempre dritte.... Se vuoi solo un motore da STURBO allora fatti una Nissan Skyline e se vuoi ti arriva dalla casa con 690 Cv! ich liebe die Porsche!!!
|
   
Enrico986 (pippo)
Utente registrato Username: pippo
Messaggio numero: 436 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 17:05: |
|
Ed è elaborabile fino a 1000 (mille)Hp Mappo!!!Gran auto la Sky! Per il discorso boxster S, ho provato neanche un mesetto fa l'essona di ErryGT2 e devo dire che, confrontandola con la mia, mi ha stupito davvero ai bassi, mentre un pò meno agli alti (cosa riscontrata anche da lui), ma attenzione la mia bimba respira meglio grazie allo scaricone ed al filtro tutto Techart!Ripeto l'S ha quello che manca al 2.7, tanta coppia in + e credetemi... VA DAVVERO FORTE!!!Mi ci sono divertito un sacco!Grazie Enry! Giusto mappo, prima o poi le curve arrivano! P.S:Duca secondo me tu dovevi prenderti una Lotus Elise, quella si che accelera in breve tempo!e te credo, pesa 700Kg!!! P.P.S.: Posta le foto della tua S, e... a quanto la vendi???????????Eheheheh... Ciao! Enrico986. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 305 Registrato: 03-2003
| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 17:39: |
|
Ragazzi, scusate, ma sotto i 4000 non mi pare davvero così ferro da stiro, come dite. E' un motore aspirato da 3,2 litri, ed ha le sue inerzie. Non si può pretendere una ripresa immediata. In ogni caso, non trovo in giro auto con gli stessi cv che abbiamo prestazioni paragonabili. Se avete scelto il boxster solo per usarlo come dragster, è un discorso diverso...
When the game get tough, the tough get going
|
   
Michele2WD (michelebo)
Utente registrato Username: michelebo
Messaggio numero: 79 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 19:46: |
|
Ragazzi, scusate anche da parte mia. Intervengo poco, ma l'argomento mi stimola. Ho l'impressione che il metro di valutazione del così detto "piacere di guida" sia eccessivamente sbilanciato sulle pure prestazioni velocistiche. Da proprietario di 996 320CV vi posso assicurare che appena posso saltare sopra una bella Boxster non mi faccio certo scappare l'occasione. Ritengo che la macchina dia una ineguagliabile possibilità di un grande divertimento "a buon mercato", che nemmeno la 996 offre. Con questa espressione intendo dire che non é necessario essere grandi esperti per avvicinarsi ai limiti della macchina, per cui é più semplice raggiungere il divertimento durante la guida. Personalmente raggiungo il piacere NON quando in autostrada o al semaforo accelero e distanzio chi mi segue, MA le (poche) volte che riesco a fare una bella curva, come D*O comanda. Questa voglia di cavalli (che più che altrove si respira nell'area Boxster del forum) é comprensibile, però vorrei consigliare di imparare a domarli, prima di aggiungerne altri a quelli di serie, per me già più che sufficienti. Ed a coloro che guardano alla M3 come alternativa alla Boxster: provate una Boxster qualsiasi e poi una M3 in pista, e vi renderete conto cosa vuol dire non avere il motore anteriore, avere una ripartizione dei pesi più equilibrata, maggiore reattività nei cambi di direzione, minor peso da portarsi dietro prima e durante le curve, ... tutti fattori che concorrono - secondo il mio parere - a determinare il "piacere di guida". Saluti a tutti (da me invidiati) boxsteristi. Michele (Messaggio modificato da michelebo il 07 luglio 2003) Two wheel drive are better than four
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Utente esperto Username: serginiracing
Messaggio numero: 645 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 19:47: |
|
ESATTO!!!!!!! vorrei capire la necessita' di tutti sti confronti.....anche la enzo va piu' forte della carrera GT ....ma vogliamo fare dei paragoni. se il marchio non ti convince fai bene a cambiare,se invece come tanti di noi,ami la porsche....come stile di vita.....pistola..pistola...ma non dirlo a nessuno....ciao! p.s. figurati che ho preso adesso una macchina che non va neppure a spingerla...non e' ancora arrivata ed ho gia' cercato chi me la "migliorava".....se una macchina ( giocattolo)ti piace tienila.altrimenti vendi tutto e prendi cio' che veramente ti soddisfa. Si puo' rendere ancora piu' bello cio' che e' gia' splendido di natura? La 996 Cabriolet.....
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Utente esperto Username: serginiracing
Messaggio numero: 646 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 19:51: |
|
p.s.2 no..l'm3 nooooooooo! e chi lo sente dopo il mago? la boxster e' un giocattolo come tutte le 2 posti (anche la 996)...l'm3 e' una macchina da famiglia......vuoi gia' mettere su famiglia? Si puo' rendere ancora piu' bello cio' che e' gia' splendido di natura? La 996 Cabriolet.....
|
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 87 Registrato: 03-2003

| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 19:54: |
|
Bravi ragazzi sono d' accordo con voi! Solo una cosa: Michele la mia "bambina nn è sbilanciata nella ripartizione dei pesi anche se ha il motore anteriore....ah già è una Porsche si parlava di M3!!! Saluti! |
   
Michele2WD (michelebo)
Utente registrato Username: michelebo
Messaggio numero: 80 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 19:59: |
|
Mai provato una 928: se ho toppato, sorry. Ho provato la M3 SMGII a Misano, e lo stesso giorno anche una MINI COOPER: indovina quale delle due mi ha divertito di più ? Michele Two wheel drive are better than four
|
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 88 Registrato: 03-2003

| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 20:23: |
|
Immagino, ma nn preoccuparti scherzavo, la 928 ha il motore d' avanti e il cambio dietro nn è una macchina "normale" è una Porsche!!! Ed ecco risolto l' enigma della ripartizione dei pesi!!!!!  |
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 156 Registrato: 04-2003

| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 23:40: |
|
PS: io per il " divertimento " nella guida non criticherei così tanto una macchina trazione posteriore, motore anteriore da oltre 300 cv ... Anche con il go-kart ci si diverte molto.. |
   
Michele2WD (michelebo)
Utente registrato Username: michelebo
Messaggio numero: 81 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 08 luglio 2003 - 07:43: |
|
Provala, sta M3, e poi riferisci. Michele
Two wheel drive are better than four
|
   
duca70 (duca70)
Nuovo utente (in prova) Username: duca70
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 08 luglio 2003 - 20:21: |
|
Non è un auto. E' una PORSCHE. Comincio a capirla... è veramente fantastica. Saluti Il Duca 600 Km |
   
Giorgio Adami (gadami)
Utente registrato Username: gadami
Messaggio numero: 71 Registrato: 03-2003

| Inviato il martedì 08 luglio 2003 - 20:59: |
|
 |
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 164 Registrato: 02-2003
| Inviato il martedì 08 luglio 2003 - 21:09: |
|
Io non sono un pilota, non vado in pista e quando prendo una macchina non guardo ai tempi sul giro, non mi piace farmi vedere, anche se le belle auto mi appassionano. L'M3 non è un'auto da famiglia anche se ha quattro posti, e anche se non voglio mettere su famiglia mi piace far salire gli amici invece che solo la fidanzata o l'amico. Non ho mai detto che la mia auto non vada bene o non sia potente, ma esprime la sua massima potenza in un modo non sempre conforme alle mie esigenze, tante volte invece di star lì a smanettare e scalare (spesso è quello il bello) avrei voglia che in terza o in quarta a 2000 giri potessi premere e sentire una spinta corposa, invece di dover mettere in seconda, tutto lì. Il discorso di venderla è un po' campato in aria, comunque pensavo a qualcosa come €54000. Ecco le foto:
Ciao |
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 1898 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 08 luglio 2003 - 22:09: |
|
...a costo di diventare ripetitivo... 993 BITURBO e' la tua macchina! Visita il mio sito web !
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1950 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 09 luglio 2003 - 08:30: |
|
Lo', sei il solito...busone!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Utente esperto Username: serginiracing
Messaggio numero: 657 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 09 luglio 2003 - 13:31: |
|
9964s......o turbo o gt3 o gt2 o cabrio (ma e' da vecchio trippone...)o targa o coupe' ! mi spiace ma l'm3 no! almeno l's4 avant ! si rimane parenti........ Si puo' rendere ancora piu' bello cio' che e' gia' splendido di natura? La 996 Cabriolet.....
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1958 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 09 luglio 2003 - 14:40: |
|
Ma godetevi la vostra Boxsterina!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Utente esperto Username: serginiracing
Messaggio numero: 659 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 09 luglio 2003 - 21:01: |
|
esatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Si puo' rendere ancora piu' bello cio' che e' gia' splendido di natura? La 996 Cabriolet.....
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1960 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 10 luglio 2003 - 08:25: |
|
Dai, siate realisti! Una bella strada tutta curve, il sole che vi lambisce la fronte, una leggera brezzettina che vi rinfresca, una bella gnocca seduta accanto, la vostra Boxsterina sotto il cu.o! Cosa volete di piu' dalla vita? Girate la chiave d'avviamento e raggiungete la pace dei sensi!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 1907 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 10 luglio 2003 - 08:36: |
|
Un Lucano? Visita il mio sito web !
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Utente esperto Username: serginiracing
Messaggio numero: 661 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 10 luglio 2003 - 10:52: |
|
non so voi..ma io la pace dei sensi in quelle condizioni non la raggiungo molto..... Si puo' rendere ancora piu' bello cio' che e' gia' splendido di natura? La 996 Cabriolet.....
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1962 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 10 luglio 2003 - 11:11: |
|
Ovviamente, il raggiungimento della pace dei sensi era un puro eufemismo!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Giorgio Adami (gadami)
Utente registrato Username: gadami
Messaggio numero: 72 Registrato: 03-2003

| Inviato il giovedì 10 luglio 2003 - 15:21: |
|
Messaggio per Boxsteroby: BMW sfida Porsche Di Alberto Saracini IL CONFRONTO Teatro della sfida, il leggendario tracciato del Nürburgring: 20 km di pista tortuosa e bagnata! Ebbene, la 911, sportiva per definizione, è rimasta costantemente tallonata da vicino dalla M3, che non ha mai perso un metro. Grazie al raffinato controllo di stabilità PSM, la Carrera scarica a terra i 300 CV trasformando ogni movimento dell’acceleratore in un’impressionante motricità. E il rombo del motore boxer è musica. Specie dopo i 5.000 giri. Dal canto suo la nuova M3, grazie al sei cilindri da 343 CV di potenza, dà sensazioni da brivido con un tono profondo del sei cilindri in linea che, in un lampo, verso gli 8.000 giri, diviene urlo possente. Ancor più se si seleziona la funzione Sport dell’acceleratore elettronico che rende incredibilmente diretta la reazione del motore al pedale del gas. L’unico limite sta nella velocità: l’elettronica del motore impedisce di andare oltre i 250 km/h, mentre la 911 può raggiungere liberamente i 280 orari! Cambio: preferiamo quello della BMW, più secco, persino più diretto di quello della Porsche. Incredibili i freni. Potentissimi per entrambe, sono però più dosabili sulla 911. Anche nella guida più “cattiva” c’è un computer che pensa Per la prima volta anche la M3 dispone del controllo di stabilità (DSC), assente sulle versioni precedenti. Rispetto al PSM Porsche, è meno dolce e toglie un po’ di piacere di guida. Volendo lo si disattiva: in tal caso restituisce alla M3 il pieno potenziale, riservato però ai piloti più capaci per l’elevato impegno che richiede, specie sul bagnato. In queste condizioni la 911 si muove con compostezza ed è rapidissima: sterzo eccezionale ed efficacia del PSM permettono alla Porsche grandi velocità anche con pioggia battente. La Carrera infatti ha staccato la rivale di 2” nel test di maneggevolezza (handling), rimanendo sempre controllabile. Su fondo asciutto, disinserendo i controlli, è invece migliore la M3, più scattante e rapida nelle reazioni. La 911, contrariamente a quanto si crederebbe, è molto precisa, con un comportamento meno coinvolgente e scodate solo se volute. Sicurezza: è protezione totale su entrambe le vetture Per gestire l’elevatissimo potenziale a disposizione, M3 e 911 montano sofisticati sistemi di controllo della stabilità, in grado di dosare la potenza in funzione dell’aderenza al suolo e di controllare le traiettorie, correggendole in caso di perdite di aderenza attraverso impulsi frenati alle singole ruote. Sono molto simili il DSC (BMW) e il PSM (Porsche) e integrano anche le funzioni di antislittamento e antipattinamento. In questo modo il pericolo di perdere il controllo diviene molto remoto. A controlli disinseriti, comunque, la M3 regala più emozioni grazie alla risposta fulminea del motore e all’esuberanza di erogazione, che permettono incredibili sovrasterzi. La 911, a dispetto della nomea di auto “difficile” – veritiera solo per i modelli delle serie precedenti –, rimane più composta con una guida di estrema precisione. Sulla M3 si sta in quattro Più confortevole e accogliente che in passato, la 911 rimane comunque molto limitata in tema di spazio. Il bagagliaio della Carrera ha una capienza di appena 130 dm3: con una borsa è già quasi pieno, obbligando a sfruttare i due strapuntini ripiegabili dietro i sedili, che possono accogliere a malapena due bambini. Sulla M3 la situazione è ben più favorevole: si viaggia anche in quattro adulti e il bagagliaio è “vero” (410 dm3). Prevede un passaggio comunicante con l’abitacolo, così da poter trasportare anche gli sci. Il verdetto La nuova M3 è concreta e precisa come un tempo sapeva esserlo solo la 911. Il motore incredibilmente “vorace” ai regimi più elevati, le sospensioni rigide e il comportamento quasi brusco (a DSC disinserito) ne fanno una grande sportiva. Ma sa essere anche confortevole e naturalmente offre più spazio della 911. Che per parte sua è quasi perfetta in pista, un punto di riferimento per le vetture votate allo sport: è precisa, veloce, non si scompone mai. In entrambi i casi, ma soprattutto per gli estimatori delle classiche Porsche, la 911 manca un po’ di brivido alla guida. Auto sportive troppo imborghesite, “sterilizzate”? Questione di punti di vista, ma non si tratta certo di difetti. Per il resto sono poche le colpe delle nostre due protagoniste. Anche i prezzi sono giustificati da prestazioni e tecnologia. Qualche dubbio c’è sulla tenuta del valore della M3, e sulle garanzie di un solo anno. Consumi? No comment.
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1965 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 10 luglio 2003 - 15:39: |
|
Come si direbbe da me in Toscana: "Un se ne pole proprio piu' di 'sti confronti!". La BMW M3 ce l'ho avuta prima, ne rimpiango il motore, ma non tornerei mai indietro! Se invece della mia Boxster 2500, avessi la 996 da 320 cv, non rimpiangerei nemmeno quello! (Messaggio modificato da porscheman il 10 luglio 2003) L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Giorgio Adami (gadami)
Utente registrato Username: gadami
Messaggio numero: 73 Registrato: 03-2003

| Inviato il giovedì 10 luglio 2003 - 17:48: |
|
 |
   
duca70 (duca70)
Nuovo utente (in prova) Username: duca70
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2003
| Inviato il giovedì 10 luglio 2003 - 20:18: |
|
Personalmente; l'M3 è un' auto senza anima... solo benza,gas, e cv...che tristezza . Il Duca 600 Km Oggi in office ho preso la digitale...presto le foto. |
   
Giorgio Adami (gadami)
Utente registrato Username: gadami
Messaggio numero: 74 Registrato: 03-2003

| Inviato il giovedì 10 luglio 2003 - 21:25: |
|
Auto senza anima .....!!!!!!???????!!!!!!!!
   |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1966 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 11 luglio 2003 - 08:20: |
|
Duca, permettimi di dissentire. La BMW M3 non ha certo il carisma della nostra piccola, ma da qui a dire che manca d'anima... Piuttosto, diciamo che ne ha una sua di anime, ben diversa da quella della Boxster, ma altrettanto valida. Per cio' che concerne il blasone, beh, in tal caso, non c'e' proprio storia!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 309 Registrato: 03-2003
| Inviato il venerdì 11 luglio 2003 - 08:42: |
|
Vero per il blasone, però l'm3 della serie 3 mantiene solo lo stemma sul cofano. Il telaio è molto più rigido, l'auto, per fortuna è più dura, ed i cv abbondano... Ciao When the game get tough, the tough get going
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1973 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 11 luglio 2003 - 10:07: |
|
Infatti! E' proprio quel che volevo dire io, Covo! Della normale serie 3, la M mantiene una minima parte. Basta metterla sul ponte oppure aprire il cofano motore per rendersene subito conto.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 315 Registrato: 03-2003
| Inviato il venerdì 11 luglio 2003 - 12:06: |
|
Grazie del supporto!Buona pappa, tra un poco... When the game get tough, the tough get going
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1977 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 11 luglio 2003 - 13:49: |
|
Covo, se ci pensi, anche il nome e' tutto un programma! M3, ovvero, MMM, intonato con il fare di chi si lecca i baffi per la prelibatezza del prodotto!
(Messaggio modificato da porscheman il 11 luglio 2003) (Messaggio modificato da porscheman il 11 luglio 2003) L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Giorgio Adami (gadami)
Utente registrato Username: gadami
Messaggio numero: 79 Registrato: 03-2003

| Inviato il sabato 19 luglio 2003 - 13:55: |
|
Boxsteroby: che fine hai fatto ? Non ti leggo più sul forum.....una domanda: l'hai provata l'M3 ? Io ne ho provata una ieri (con cambio manuale) e mi piacerebbe sentire un tuo parere da possessore di Porsche... Fammi sapere... Ciao Giorgio |
   
Mirko U. (yanko71)
Nuovo utente (in prova) Username: yanko71
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 19 luglio 2003 - 22:24: |
|
Amici avavava!!! Ciao a tutti Se posso dire la mia opinione da new PORSCHISTA (solo 23 giorni), quando salgo sul mio boxsterino e avvio il motore un brivido mi scende lungo la schiena, non vi dico quando si canta. Opinione a parte ho avuto sempre macchine performanti fino ad una delta evoluzione con 320hp (sicuramente piu' prestazionale del boxsterino), ma il paragone e' improponibile |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 2050 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 20 luglio 2003 - 11:01: |
|
Giorgio, a proposito di M3, t'ho risposto nell'altro thread. L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 165 Registrato: 02-2003
| Inviato il lunedì 28 luglio 2003 - 14:14: |
|
Giorgio, sono stato via due settimane. Devo dire che la Boxsterina mi è mancata parecchio!!! Però finita l'estate ho deciso che torno ad un'auto "normale", nel senso di quattro posti e tetto rigido. Perciò mi sto guardando seriamente in giro per l'M3, che sicuramente proverò prima di acquistare, quindi come promesso non mancherò di farti sapere le mie impressioni. Ciao |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 2109 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 28 luglio 2003 - 21:04: |
|
Roby, da ex possessore di M3 ed attuale di Boxster, nonche' futuro di Boxster S, ti dico di ripensarci! Tuttavia, se hai bisogno di un'auto sportiva nascosta sotto un abito abbastanza sobrio, che abbia 4 posti piu' che accettabili e spazio a sufficienza, beh, non posso che appoggiare la tua scelta.
(Messaggio modificato da porscheman il 28 luglio 2003) L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 166 Registrato: 02-2003
| Inviato il martedì 29 luglio 2003 - 11:20: |
|
Perchè non valuti la mia, di S? Ciao |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 476 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 29 luglio 2003 - 15:01: |
|
Boxsteroby poco tempo fa ( un mesetto e mezzo circa ) sono stato a Balduina e ho fatto fare un preventivo per un S ben accessoriato. Mi hanno fatto un "X" prezzo. Visto che vuoi vendere la tua S ti chiedo perfavore di dirmi quali optional hai fatto montare e se perfavore posti qualche altra foto della tua vettura... Snafuz Loom
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 2116 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 29 luglio 2003 - 20:39: |
|
Roby, non credere che non ci abbia pensato! Ma c'e' una cosa su tutte riguardo alla Boxster che ritengo imprescindibile: l'abbinamento cromatico. Deve essere rigorosamente identico a quello della mia attuale 2500. E cioe', argento metallizzato piu' pelle totale speciale "Boxster Rot".
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 167 Registrato: 02-2003
| Inviato il mercoledì 30 luglio 2003 - 11:37: |
|
Porscheman, che difficilino...Comunque su questo non si discute. A dirvela tutta, mascalzoni che non siete altro, mi sta passando la burrasca, come si dice. Sono stato due settimane senza guidare l'auto, essendo stato in montagna per un corso intensivo con l'università, e da quando sono tornato l'auto mi sembra diversa. Sarà che guidando auto normali noti la differenza, ma la Boxster è così divertente...su questo non ci piove, è un'auto divertentissima!!! Ciao Ps:per Loom, i miei optional sono: nero metallizzato, interni in pelle totale grigio graffiti, cerchi 18' Carrera Rad, fari litronic con lavafari, PSM, windstop, caricatore cd, kit hi-fi 10 altoparlanti, computer di bordo, listelli sottoporta in acciaio legato, stemma Porsche sul poggiatesta. Non ha ancora 5000km! |
   
nicola tagliabue (nickyster)
Utente registrato Username: nickyster
Messaggio numero: 90 Registrato: 02-2003
| Inviato il mercoledì 13 agosto 2003 - 11:03: |
|
Roby dai non farti tentare da macchine come l'm3,tieniti la tua boxsterina!!!vedrai non te ne pentirai!ciao.nicky |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 2154 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2003 - 12:03: |
|
Roby, dopo aver visto in azione al Nurburgring la Boxster S Model Year 2003 del Mappo, in mezzo alle piu' svariate supercar (tra cui, per l'appunto, M5, M3, e, addirittura, M3 CSL!), ribadisco a gran voce quanto detto precedentemente: tieniti la Boxster S!!!
(Messaggio modificato da porscheman il 13 agosto 2003) L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Mappo (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 378 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 14 agosto 2003 - 15:37: |
|
DAJE 'ER GASSS!!!! ich liebe die Porsche!!!
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 168 Registrato: 02-2003
| Inviato il martedì 19 agosto 2003 - 01:30: |
|
Non ne dubito, ragazzi, anzi lo so benissimo, ma doverla lasciare in un parcheggio ogni volta che esco a mangiare con due amici non è per niente piacevole. Per andare al mare, poi, sono dovuto andare in prestito da mio padre perchè eravamo in quattro. Come giocattolo è stupenda, come prima auto è spesso causa di disagi e problemi. Ciao |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 2168 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 19 agosto 2003 - 08:17: |
|
Il fatto di non poter trasportare piu' di un amico, spesso, e' fonte di problemi (tuttavia, alquanto sormontabili). Ma vuoi mettere con il piacere di guidare una Boxsterina?
Roby, ripensaci!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Enrico986 (pippo)
Utente registrato Username: pippo
Messaggio numero: 455 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 25 agosto 2003 - 17:17: |
|
Mah... sinceramente l'unica volta che ho avuto problemi con la boxster è stato quando dovevo trasportare 2 amichE... per il resto come 1' auto da tutti i giorni è veramente eccezzionale. Roby tieni la essona, non te ne pentirai... Enrico"ho gia cominciato a lavorare"986. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Utente esperto Username: boxer_bart
Messaggio numero: 778 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 25 agosto 2003 - 18:29: |
|
Enrico, tu le uniche volte che hai avuto problemi con la Boxster, a volerla dir tutta, sono stati causati da un tappo chiuso male (Alba), qualche chiodo nelle gomme ed un monocolo motorizzato.... Ma d'altronde, con quei capelli lì e quelle scarpe lì non ci si può certo aspettare altro... Poi, la vettura a due posti è utile per scaricare le tardone (specie se francesi) che cercano di attaccarsi quando sei in giro con un amico per passare la sera con voi, ve lo assicuro... (Messaggio modificato da boxer_bart il 25 agosto 2003) (Messaggio modificato da boxer_bart il 25 agosto 2003) La disposizione meccanica è quella giusta, però... Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv!
|
   
Enrico986 (pippo)
Utente registrato Username: pippo
Messaggio numero: 457 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 25 agosto 2003 - 19:59: |
|
Eheheheheh...... Matteo!!!!! Premettendo che l'amico sei TU , e che la tardona ti si è attaccata addosso a TE , devi solo ringraziare che ho la boxster e non un carrera, altrimenti quella mi saltava in macchina davvero ... P.S.:non mi ricordo bene chi gli ha dato appuntamento per la sera dopo a 1/2notte... TU X CASO ????????Romanticone... eheheh!!! P.P.S.: Salutami VIVIENNE... so che sta pernottando segretamente a casa tua!!!! P.P.P.S.(Questa fa male): "... Ma...voi siete solo amici o..."    ARGH!!!!!!!!!!!! A parte tutto è stato veramente un piacere ospitare te e tutte le 35 spogliarelliste per 12 giorni!!!!! Ciao Busun!!!!! Enrico986. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|