Autore |
Messaggio |
   
Massimo G. (mikig)
Utente registrato Username: mikig
Messaggio numero: 40 Registrato: 05-2002
| Inviato il sabato 14 giugno 2003 - 16:35: |
|
Ciao a Tutti Mio fratello sta trattando un boxster del 97 tenuto veramente bene etc.etc. l'unica pecca è che non ha il condizionatore .domanda : si puo' installare e quanto può costare? miki |
   
De Micheli Fabiano (techart)
Utente registrato Username: techart
Messaggio numero: 257 Registrato: 10-2002
| Inviato il sabato 14 giugno 2003 - 19:00: |
|
Circa 6.500 Eurotti con i pezzi originali, non esiste kit da post montaggio!! l'anno scorso in germania durante una fiera per autoriparatori ho trovato un crucco che aveva intenzione di produrre un kit......lasciai la mia card...ma ad oggi ancora nulla |
   
Massimo (boxmax)
Utente registrato Username: boxmax
Messaggio numero: 180 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 15 giugno 2003 - 09:51: |
|
Costerà sicuramente troppo!..ti conviene lasciar stare e cercare altrove.
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1825 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 15 giugno 2003 - 19:28: |
|
Massimo, meglio che tu lasci stare. I costi per il montaggio sono elevatissimi, come gia' ti e' stato scritto. Cercane un'altra che ne e' provvista. Tra l'altro, averlo, e' un plus non indifferente quando si trattera' di doverla rivendere. E poi, e' sempre utile averlo.
PS Massimo, se a tuo fratello interessa una Boxster 2500 veramente perfetta, fammi un fischio! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Massimo G. (mikig)
Utente registrato Username: mikig
Messaggio numero: 41 Registrato: 05-2002
| Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 16:00: |
|
Caro porscheman sono anche io della tua idea ma il prezzo di 24.000 uniprop. tagliandata porsche non è di tutti i giorni |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1839 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 17 giugno 2003 - 08:31: |
|
Massimo, qui a Roma, dove lavoro, di Boxster a quella cifra, ne trovi quante ti pare, ma non ti dico in che condizioni! Chilometraggio che passa le 100.000 unita', accessori scarsissimi (su molte, manca persino il climatizzatore automatico), pluriproprietari, ecc. ecc. Per il discorso tagliandi, beh, sei sicuro che siano tutti veramente tagliandati Porsche? Sai, mettere un timbro su di un pezzo di carta, non credo sia propriamente una difficolta' insormontabile. Se ti dovesse interessare la mia, mandami una email privata che ci mettiam sicuramente d'accordo sul prezzo!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
carmine rizzo (carmineroma)
Utente registrato Username: carmineroma
Messaggio numero: 56 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 17 giugno 2003 - 13:37: |
|
da esperienza personale io ho una mx-5 con interni in pelle nera senza clima,al tempo non avevo tanti soldi e l unica mx-5 mk2 1.8 che ero riuscito a trovare a 30 milioni delle vecchie lire era la mia... ti posso dire che se te la usi in citta di giorno,specialmente in questi giorni spera solo di non trovare traffico o se no fai la sauna.. io per fortuna lavoro a 500mt da casa e l auto la uso solo il fine settimana e la sera e non ne risento troppo la mancanza di questo importante accesorio. cmq se abiti in provincia e non sei sogetto alle code in citta potresti anche prenderla,ma con il fatto che un auto senza clima e' molto difficile da vendere,specialmente se e' una macchina di un certo livello.. tanti auguri per il prossimo acquisto p.s. chi piu' spende piu' guadagna,fai te....
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 1776 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 giugno 2003 - 16:51: |
|
Il Klima, su un CABRIO, su una BOXSTER, è praticamente obbligatorio!!! Spiegazione: Quando l'auto è scabriolettata, il sole ti ci batte a picco e l'aria che ti arriva addosso è solitamente CALDA (visto che, se hai scabriolato, presumibilmente c'e' il sole...) quindi un po' di klimatizzazione non guasta... Quando l'auto è chiusa (se becchi una coda con la macchina ferma sotto il sole che fai? CHIUDI OVVIO!!!) la capotta nera (attira il sole) ti fà sudare 1000 camice! Stessa cosa dicasi per l'auto in sosta sotto il sole: la prendete dopo che e' stata 3 ore sotto il sole (e non si riescie piu' nemmeno a toccare il volante)...Klima a manetta e in 2 minuti (il volume di aria interno è poco...) e' gia' un ghiacciolo! Anche d'inverno, spesso capita che, lo scarso volume di aria presente nella 2 posti secchi faccia sì che i vetri si appannino...un colpetto di climatizzatore, con il riscaldamento acceso, e tutto si risolve...altrimenti...viaggi con la nebbia! Quindi Klimatizzatore 4EVER! (il mio è spesso spento per poter usurfruire della massima spinta di tutti i miei 203cavalli+1mulo...pero' non ne farei MAI a meno!) (Messaggio modificato da 986monza il 17 giugno 2003) Visita il mio sito web !
|
   
Enrico986 (pippo)
Utente registrato Username: pippo
Messaggio numero: 419 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 giugno 2003 - 17:39: |
|
No Lo, guarda che ti sbagli... sono 204 + 1 mulo (quello che guida!)EHEHEHEHEHEH!!!!!!!!! Al prox raduno le prendo belle... Ciao! Enrico986. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 1782 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 18 giugno 2003 - 11:23: |
|
mmm....mulo o no, solitamente ai raduni arrivo prima di te...o semplicemente ARRIVO mentre TU, con qui capelli li', con quelle scarpe li'... Visita il mio sito web !
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1854 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 18 giugno 2003 - 12:43: |
|
Lo', aggiungerei, con quella sfiga li'!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 221 Registrato: 03-2003
| Inviato il mercoledì 18 giugno 2003 - 14:34: |
|
A mio parere non è concepibile prendere una macchina di qualsiasi tipo senza a/c. Posto che io sono affetto da evaporazione multipla immediata irreversibile, senza a/c morirei.... Inizio ad usarla da marzo... Poi, ormai è un accessorio standard, che condiziona non poco la rivendibilità. Credo che convenga guardarsi in giro e trovare un modello con a/c. Ciao ciao When the game get tough, the tough get going
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1860 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 18 giugno 2003 - 15:42: |
|
E poi, vale la pena ricordare che non si tratta di un semplice condizionatore d'aria, bensi', di un climatizzatore automatico, peraltro, dei piu' efficaci disponibili sul mercato.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Massimo G. (mikig)
Utente registrato Username: mikig
Messaggio numero: 42 Registrato: 05-2002
| Inviato il giovedì 19 giugno 2003 - 16:24: |
|
Vi ringrazio per le informazioni , dopo aver letto tutti i vostri post "ammio fratello" si è buttato su un audi TT full optional del 2000/2001 in quanto il budget è di 24000 euri grazie |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1876 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 08:33: |
|
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Enrico986 (pippo)
Utente registrato Username: pippo
Messaggio numero: 424 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 08:43: |
|
Allora un punto alla volta: 1)Lò e Porscheman... ASSASSINIIIIIIIII!!!!!!! 2)Covo anche io sono affetto da quella malattia, quindi condizionatore 4ever! 3)Certo porscheman, sarà pure uno dei + funzionali, ma rimane quello dell'Audi A4!Mannaggia... 4)Massimo!!!!!!!!Prova a spiegare a tuo fratello che comprare una porsche oggi è un'investimento, un'audi TT (ma che è Twin Turbo???ehehe) è uno spreco di soldi!La boxster tra qualche anno sarà valutata + o - come all'acquisto, mentre l'audi... lasciamo perde va'!!!!Poi digli di provarle entrambe prima dell'acquisto, al cuor non si comanda!!!!! Ciao! Enrico986. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1880 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 08:57: |
|
Raga, dobbiamo cercare di convincere il fratello di Massimo a non prendersi l'Audi TT. Ma che razza di auto e'?
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 234 Registrato: 03-2003
| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 09:24: |
|
No dai, la TT no...tra un anno la vendi a 10.000...dai, cerca bene un boxster o una 964... When the game get tough, the tough get going
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1882 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 10:30: |
|
Covo, gli avevo gia' offerto la mia, con un prezzo moooolto trattabile. Certo che con 24.000 euro di budget... L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Matteo986 (matteo986)
Utente esperto Username: matteo986
Messaggio numero: 617 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 10:40: |
|
L'altra sera ero accodato ad un TT nero scabriolato, nell'oscurità scorgevo solo i due enormi ed altissimi, troppo alti e spoporzionati, rollbar argentei.....se fosse mia li avei già segati! Ma quanto è brutta...Massimo ti ho convinto??? Comunque se si desidera una roadster e se si è appassionati di Porsche non vedo alternative: boxsterrrrrrrrrrr! |
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 237 Registrato: 03-2003
| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 11:34: |
|
Ma non si trovano a 24.000? Scusate la mia ignoranza, infatti non conosco affatto le quotazioni... A me la TT non piace da anni. A ciò si può aggiungere che il calo delle vendite è da paura...hanno provato a rinvigorire il settore con il 3.2 dsg, ma chi spende 40.000 e più € per una TT?
When the game get tough, the tough get going
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1884 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 11:53: |
|
Covo, a Roma, la cifra piu' bassa che ha toccato la Boxster e' di circa 25.000 euro. Non ti dico, pero', in che condizioni le prendi a 'sto prezzo (oltre 100.000 KM, zero accessori, capote da buttare, no clima, botte, graffi, ecc. ecc.)
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 1798 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 12:12: |
|
La audi TT ha il telaio della Golf, è una macchina carina (il coupè) e fa' bene il suo lavoro. Certo, non ha assolutamente velleità sportive, sebbene le prestazioni dichiarate siano di tutto rispetto, alla guida si rivela abbastanza frustrante. Detto questo, una Audi TT costa circa, da nuova, 80 milioni di lire, diciamo 10 o 20 meno di una boxster pari condizioni, dopo 3 anni la stessa TT vale circa 40milioni di lire, la boxster ne varrà minimo 75... E poi, ragazzi, la TT ha una linea che è già vecchia adesso, la boxster è ancora incredibilmente attuale! Visita il mio sito web !
|
   
Fabio Conti (faco)
Nuovo utente (in prova) Username: faco
Messaggio numero: 29 Registrato: 08-2002
| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 14:46: |
|
a me la TT non dispiace,2 anni fa volevo prenderne una usata in versione da 225 hp,ma ero indeciso tra TT coupè e boxter...ora non linciatemi perchè non ho finito... Sono andato a vedere in conce per un bel boxter,ero quasi convinto(nera con interni verdementa o rosso scuro)...Alla fine me ne sono tornato a casa con un 996 del 98 imbottita di optionals...cmq la boxter resta sempre un mio pallino e la trovo meravigliosa.Però la TT costa poco Fabio |
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 239 Registrato: 03-2003
| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 14:53: |
|
Hai fatto bene...sempre Porsche. Beh, la TT costa poco, per quello che ti da anche troppo. Plastiche e motori della VW - Skoda, 243 km/h di massima, con uno slancio da Milano a Reggio Calabria...insomma, non è un missile... When the game get tough, the tough get going
|
   
Massi (massi)
Utente registrato Username: massi
Messaggio numero: 357 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 20 giugno 2003 - 16:58: |
|
Guarda covo, sono d'accordo con Lorenzo per quanto riguarda la TT. E' carina con velleità sportive non esagerate e cmq. nn paragonabili alla boxster. Detto questo ti dico che ne ho una coupè da 4 anni che uso per il lavoro. Plastiche e motori della SKODA assolutamente no. Motore direi che di slancio ne ha abbastanza, perchè in accelerazione la velocità la prende bene (ho la versione 225 cav). Sul dritto ho tirato due marce in autostrada assieme ad un mio amico che ha la bxtr 2500 e ti dico che dei due in 5° stavo avanti... Piantata quindi direi di no. In curva e in staccata-frenata etc...nn stiamo neanche a parlarne... PORSCHE! Nessuna polemica, solo conoscenza. W PORSCHE! Lamp Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo
|
   
Massimo G. (mikig)
Utente registrato Username: mikig
Messaggio numero: 45 Registrato: 05-2002
| Inviato il sabato 21 giugno 2003 - 12:01: |
|
Non avete capito il budget massimo era di 24000 euri visto che con quella cifra non si compra una bxtr come la vuole lui ,ha dovuto per forza cambiare mira. nessuno mette in dubbio la differenza sostanziale ed il valore tra tt e bxtr è eslusivamente una questione di budget!! |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1886 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 23 giugno 2003 - 13:18: |
|
Beh, ma con quel budget poteva optare per altre auto ben piu' performanti e divertenti (es. Honda S2000)! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
carmine rizzo (carmineroma)
Utente registrato Username: carmineroma
Messaggio numero: 59 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 23 giugno 2003 - 13:43: |
|
per massimo l audi tt cabrio pesa sopra i 1700kg,come una serie 5,la macchina spider deve essere assolutamente trazione posteriore,magari con motore centrale. esteticamente l audi tt la preferisco coupe,anche se come detto in precendeza a prestazioni piu che altro buone unisce una giuda poco divertente e consumi nelle versioni integrali spopositati. certamente non puo essere paragonata a una boxster. uno spider carino su quella cifra e' l s2000,molto originale potente consuma poco,pero attento nel acquisto visto che sono un po delicate,imformati sul sito www.s2kclub.it ti posso dire che sto nella tua situazione il buget e' ridotto e ho posticipato di un anno,spero,al acquisto della boxster.sul fattore usato se compri un modello tenuto bene ben accesiorato la perdita di valore sara' veramente esigua. io aspetto per adesso... |
   
Massi (massi)
Utente registrato Username: massi
Messaggio numero: 362 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 23 giugno 2003 - 16:05: |
|
neanche ad una skoda. Tra TT cabrio e Bxtr... Bxtr per sempre!! Tengo a precisare che la TT cmq nn è proprio ferma. ... e adesso... SOLO PORSCHE!!!! Lamp Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 150 Registrato: 02-2003
| Inviato il mercoledì 02 luglio 2003 - 20:54: |
|
Ragazzi, diciamola tutta. Se compri una Boxster usata fai sempre un super acquisto, ma se la prendi nuova con €65000 io pretendo che l'auto ti incolli al sedile ogni volta che schiacci l'acceleratore, mentre se scali una marcia prendi addirittura paura. Con la mia Boxster S se sorpassando non scali fai un sorpasso normale, se scali una marcia ti incolla al sedile e se vuoi prendere paura devi scalare addirittura due marce...troppe per me, considerando i €65000. Ok che è una Porsche, ma a chi prende una S nuova di solito non mancano €15000 in più per una 996 C2. Fatto trenta, tornassi indietro farei trentuno, nonostante il fascino del roadster, del due posti e tutto quanto. Ripeto, €65000 ho pagato io...troppi per 260 cv. Perdonatemi questo pensiero. Ciao
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 1880 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 03 luglio 2003 - 09:03: |
|
Pensiero lecito...effettivamente io lo dico da sempre: alla 986 mancano un po' di cavallini (direi che 350Cv sarebbe l'ideale!) però col ragionamento che fai tu...in effetti a chi compra una carrera 2 normalmente non mancano degli Euro in piu' per comprare un GT3 usato... e via di questo passo...
Visita il mio sito web !
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1913 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 03 luglio 2003 - 17:48: |
|
Pensiero piu' che lecito! Benvenuto nel club dei futuri possessori di una Ruf 3600 S!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 300 Registrato: 03-2003
| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 10:02: |
|
però, scusa, quante auto hanno prestazioni e telaio come la nostra? E che mi dici dello sterzo e dei freni? Non mi sembra esattamente una macchina spenta... When the game get tough, the tough get going
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 152 Registrato: 02-2003
| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 10:15: |
|
Certo, ma ripeto che con €60000 e passa, il prezzo che bene o male si deve spendere per una Boxster S, io pretendo che mi incolli al sedile ogni volta che accelero, e non solo quando la guido da incazzato e la tengo sopra i 4000 giri. A 4000 giri, oltre ad incollarti deve farti paura, almeno agli inizi. Non so voi, ma io non sempre ho la possibilità materiale e la voglia di tirare le marce fino a 7000 giri e la mancanza in basso ogni tanto si fa sentire. Ok, è una Porsche, ma l'S2000? La Z4 3.0? Non sono delle m***e in confronto, anzi direi che siamo lì, eppure costano molto meno. Il problema non è il prezzo, è il rapporto prezzo/prestazioni/qualità che è un po' sballato e tornassi indietro prenderei una 996. Ciao
|
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 1888 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 10:37: |
|
Mah...Boxsteroby, concordo con la mancanza ai "bassi", ma dire che se la gioca con la S2000 o la z4 3000 non mi sembra realistico. Nota che effettivamente non stiamo parlando di una macchina che "ti incolla al sedile" (se volevi una cosa del genere, con 60'000 Euri trovi degli OTTIMI 993TT usati...) e di certo la 986 non è la macchina da "semaforo-semaforo". Ma è una macchina da apprezzare per il bilanciamento, l'autotelaio e le prestazioni assolute su percorsi toruosi (ricordo ancora l'ottima prestazione di una 986S sulla pista di Kart che vinse su tutti fino ad arrivare a sfidare una GT3...) prova a portarla in una bella pistina mista, o su un bel passo montano e vedrai che le cose cambiano...
 Visita il mio sito web !
|
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 302 Registrato: 03-2003
| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 11:55: |
|
Infatti, anche se francamente, non mi sembra possibile il paragone con s2000 e BMW. Simili solo in quanto cabrio, ma poi, tutta la storia è diversa. Ripeto fino alla nausea, la Porsche è un'auto da pista portata in strada; le altre sono auto da strada che è bene non portare in pista. Per quanto riguarda la qualità dei materiali, la Boxster è sempre stata il punto di riferimento nel segmento, e la nuova z4, con i rivestimenti stile lattina di coca cola, non mi esalta. Parli della 996, ma guarda, che a parte i due sediletti dietro, le plastiche ed i materiali usati sono gli stessi della Boxster. Allora, cv a parte, lì che faresti? Ti lamenteresti perché per 85.000 € avresti voluto una maggiore differenziazione? Te lo dico perché avendo un 996 c4, vedo queste cose. Ciao, alla prossima! W Porsche... When the game get tough, the tough get going
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 153 Registrato: 02-2003
| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 12:40: |
|
Ragazzi, avete perfettamente ragione riguardo al confronto con le altre roadster, ma il prezzo per la Boxster è un po' troppo alto e si capisce che si paga molto il marchio. Le plastiche e i materiali usati, come ho constatato personalmente anch'io, sono gli stessi però se tu hai anche una 996 è logico che la pensi così. Con la 996 sfoghi la tua voglia di potenza , mentre con la Boxster ti diverti perchè è un giocattolo divertentissimo da usare. Io che come prima e unica Porsche ho la Boxster mi immaginavo (e avrei preteso) qualcosina di più. Forse sono io che pretendo troppo, però un'M3, non sarà Porsche, non sarà roadster ma più o meno con lo stesso prezzo va come un aereo in confronto alla Boxster. Quello che voglio dire, in conclusione, è che la Boxster è un'auto bellissima da usare e anche solo da guardare, una Porsche dentro e fuori, ma almeno sulla S 280 cavalli ci starebbero. Ciao |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1921 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 13:14: |
|
Beh, quello della carenza di potenza delle Boxster, e' un tema ormai trattato fino all'esasperazione. Troppo pochi cavalli! In piu' se ci aggiungete un telaio che ne sopporterebbe tranquillamente un sacco di piu', il gioco e' presto fatto! E del prezzo di acquisto, ne vogliamo parlare? Gia', perche' a cifre che si aggirano sui 65.000 euro per una S accessoriata come si deve, e' lecito pretendere qualcosa di piu', sia in fatto di prestazioni che di dotazioni/qualita' dei materiali. E' vero, parecchio ti fanno pagare il marchio Porsche....e non poco! Cavolo, la BMW M3, con la stessa cifra da' prestazioni da far accapponare la pelle, nonche' una dotazione da far impallidire il piu' eisgente degli acquirenti. Insomma, Porsche svegliati! Vogliamo il motore 3600 da 320 CV anche sulla Boxster! Ovviamente, senza far lievitare il prezzo d'acquisto.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 154 Registrato: 02-2003
| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 13:41: |
|
Porscheman, io e te la pensiamo allo stesso modo, nonostante siamo entrambi contenti di guidare una Porsche. Ciao |
   
Enrico986 (pippo)
Utente registrato Username: pippo
Messaggio numero: 432 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 15:30: |
|
Ragazzi, ma che dite???Non è neanche lontanamente immaginabile un paragone tra bxst 2.7 Vs TT, Z4, Slk, S2000... FIGURIAMOCI CON UNA "S"!!!Cos'è il caldo che ve le fa tirare così grosse???? Ripeto x l'ennesima volta, un auto non è migliore di un'altra solo xchè ha una maggior accelerazione, ci sono altri parametri da considerare(come giustamente hanno annotato qui sopra il Lò e Covo). Boxster forever! P.S: Ma ci siete mai saliti su una TT/Slk/Z4 ecc???Mah... Enrico986. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
carmine rizzo (carmineroma)
Utente registrato Username: carmineroma
Messaggio numero: 60 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 15:38: |
|
ho visto un po di tempo sul sito ww.fvd.de la modifica per mettere il motore della 996 sulla boxster,pensando di prendere un motore usato,credo che costi almeno 7.000-10.000 euro quanto costera' il montaggio? non centra niente ma riferendosi bmw vs boxster qualcuno si e' scordato della z3m,si trovano a prezzi buoni,e' un missile,peccato che ha dei problemi di telaio,si spacca la parte di telaio che regge gli ammortizzatori di dietro vista la potenza esagerata,almeno cosi' e successo a due persone che conosco,2000 euri di carroziere! cmq da tante persone che ho sentito gran motore ma telaio e guidabilita' insufficenti per le prestazioni che permette... |
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 1892 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 16:40: |
|
...la Z3M...peccato...peccato che NON STIA IN STRADA! E' una macchina divertente per fare i traversi, ma quando il gioco si fa' duro...meglio che rallenti. Visita il mio sito web !
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 155 Registrato: 02-2003
| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 17:58: |
|
Enrico, non ho parlato di TT o Slk, ma sono convinto che l'S2000 e la Z4 3.0 facciano le scarpe alla 2.7 . Sarà vero che il telaio della Boxster è al top, che l'assetto e il bilanciamento sono ottimi e il motore centrale è una gran cosa, ma non siamo tutti piloti professionisti, almeno io non lo sono. Tu stesso tempo fa dicevi che ti eri reso conto di sfruttare solo il 90%(ok, esageravi) delle potenzialità della tua auto. Perciò, normalmente, fidati che un'S2000 o una BMW 3.0 stanno al passo della Boxster S, magari non sono meglio ma sono lì, mentre vanno di più della 2.7, sicuramente. Il bello è che la Z4 3.0 costa ben €10000 di meno della Boxster S per avere su per giù le stesse prestazioni, mentre l'S2000 costa addirittura €25000 di meno, e anche con quella siamo lì. Non fraintendetemi, la Boxster S è sicuramente la migliore, ma la strada non è una pista per tirare al massimo e noi non siamo professionisti. Io, poi, non ho mai parlato dell'accelerazione ma appunto, e purtroppo, della ripresa e della "presenza" dell'auto ai bassi giri. Il fatto che sia Porsche per me non implica che sia fatta d'oro o che sia la migliore a priori. Ciao
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 156 Registrato: 02-2003
| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 18:22: |
|
Aggiungo che non è il caldo che mi dà alla testa, ma sono solo realista. La mia Boxster S va bene ma non è una belva, e mi secca, con quello che ho pagato, dover scalare troppo spesso le marce solo perchè è Porsche. A me non frega niente che la gente mi veda con una Porsche o che i meno esperti la confondino con una 996. La Boxster è già quasi troppo appariscente per i miei gusti e in fin dei conti anche lei ha i suoi piccoli scricchiolii a capote chiusa, piccoli ma ci sono, come in tutte le auto, prestigiose comprese. Ciao
|
   
Giorgio Adami (gadami)
Utente registrato Username: gadami
Messaggio numero: 69 Registrato: 03-2003

| Inviato il venerdì 04 luglio 2003 - 20:37: |
|
i dubbi aumentano, aumentano, aumentano......... |
   
Enrico986 (pippo)
Utente registrato Username: pippo
Messaggio numero: 433 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 05 luglio 2003 - 11:58: |
|
Ciao Roby, guarda che ricordi male... ho detto di sfruttare solo il 30 (trenta) % della mia bimba, non il 90! Allora... prima di tutto la coppia (perchè è di questa che si parla ai bassi) della boxster S (310 N/m) è maggiore di quella della z4 (300 N/m), di quella dell'S2000 (240 N/m, fa proprio pena...), di quella del TT da 225 Hp (280 N/m) e di quella di tante altre (e potrei continuare davvero...)!Non credi che questa mancanza sia riscontrabile anche su queste altre auto?Io penso proprio di si, a parte il fatto che noi tutti siamo a conoscenza della notevolissima motricità della boxster (ai voglia ad avere un motore con 400Hp se poi alle ruote ne arrivano solo 200!!!), la ripartizione ottimale dei pesi, il motore centrale, l'assetto fantastico, un telaio da paura... insomma io la boxster l'ho comprata per la facilità con cui si riesce a portarla al limite, puoi "giocarci" in tutta sicurezza, il suo telaio ti perdona tutto, anche gli errori + grossolani. Io non sono affatto un esperto di guida, tutt'altro, ma se devo dirti la verità quando scendo dalla boxster e salgo su un'altra macchina di eguale potenza... ho quasi paura ad andare veloce... mi sento insicuro. Per il discorso della sparata su strada, se noi non siamo esperti, pensi che tutti gli altri lo siano????Se cercavano la prestazione, la guida pulita, divertente, efficace, no prendevano una Z4 o una TT, ma una bella... beh, la risposta ormai la sappiamo tutti... B O X S T E R ! ! ! Ed ora vi saluto, è quasi mezzodì e lo stomaco piange! Un saluto a tutti voi, e passate un bel weekend naturalmente con le vostre Porsche! Enrico986. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 158 Registrato: 02-2003
| Inviato il sabato 05 luglio 2003 - 12:42: |
|
Tutto vero, ciò non toglie che l'auto non sia corposa ai bassi, e nella guida normale io mi rompo ad essere sempre su di giri o a dover scalare una e, a volte, anche due marce per sentire quella piacevole sensazione di spinta che ti emoziona e un po' ti toglie il fiato se non ci sei abituato. Quando ho venduto la vecchia Mercedes E 200 kompressor, la mia prima auto passata ovviamente dai genitori e ho preso l'S3, che è pur sempre una turbo da 210 cv, ho sentito subito quella famosa spinta che ti impressiona e ti emoziona per un bel po' finchè, ahimè, non ti ci abitui e non ti basta più, spinta che non ho ancora sentito passando dall'S3 alla Boxster S. Credimi, anche l'S3 era sicura e perdonava molti errori. Ok la progressione, ok i freni migliori, ok il piacere del roadster, ok il marc...NO! Proprio per il marchio credevo di più. O devo sempre andare in autostrada o a 7000 giri per sentire che i cavalli sono 260? Per questo se tornassi indietro prenderei una 996, magari semestrale. Se avessi ancora soldi, DOPO prenderei anche la Boxster, ma ho la possibilità di avere una sola auto e da quella voglio essere soddisfatto al 100%. Ciao |
   
Lorenzo (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 1894 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 12:43: |
|
BoxsterRoby...inizio a pormi delle domande: - Hai mai provato una Z3M? - Se si, a che velocità? - Hai mai provato una S2000? Da come scrivi, forse è meglio che inizi a guardare a una Turbo (996 o 993) piu' che a una aspirata...vedrai che saprà darti cio' che cerchi in un'auto!
Visita il mio sito web !
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 161 Registrato: 02-2003
| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 14:25: |
|
Magari!!! Ma mi basterebbe un po' più di spinta nella Boxster...che so, tipo un 300 cv!!! Ciao |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1930 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 06 luglio 2003 - 18:35: |
|
Beh, un bel trapianto del motore della 996 sulle nostre Boxsterine, sarebbe la manna caduta dal cielo! Ecco, provando a fondo la 996 del Chiacchiera, ho avuto modo di non rimpiangere il motore della mia M3. Voglio vedere quando si decideranno quelli in Porsche, a montare 'sto benedetto motoruccio della sorellona!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Enrico986 (pippo)
Utente registrato Username: pippo
Messaggio numero: 437 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 17:25: |
|
No, porscheman, secondo me non basterebbe affatto! Secondo me Roby ha sofferto il passaggio da un'auto turbo ad un aspirata!Roby, l'S3 come d'altronde il MB 200K (ho anch'io un CLK200K, il 192Hp) hanno un'erogazione completamente diversa dalla boxster, le prime, grazie al turbo hanno una coppia maggiore e danno il meglio di se in un range di giri ridotto, la boxster invece (motore boxer aspirato)inizia a spingere come si deve quando le altre muoiono!Ho provato la 993TT del Berger, un'auto fantastica, quando schiacci ti incolla al sedile (DAVVERO!!!), mi sono innamorato e prima o poi ne avrò una!!!Ma se proprio devo trovare una pecca, è che "succhia" le marche una dietro l'altra senza darti il tempo di godere di questa fantastica spinta, finisce subito!!!Ovviamente se guardi il contaKm, ti accorgi della velocità raggiunta (spaventosa), ma sinceramente preferisco l'allungo di un motore aspirato, (interminabile) rispetto all'esplosione di potenza di un turbo. Porscheman?????Ricordi l'M3??????? Il massimo sarebbe provare, una dietro l'altra, una bella 993TT ed una GT3, allora sarebbe davvero difficile scegliere... CHI CI PRESTA LE 2 AUTO????????eheheh!!!! Un lampo! Enrico986. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
Mr Boxster s (covo)
Utente registrato Username: covo
Messaggio numero: 306 Registrato: 03-2003
| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 17:46: |
|
Ragazzi, anche io dico che i cavalli sono come i soldi, non bastano mai, tuttavia, mi sembra che la boxster sia un valido compromesso tra prestazioni e guidabilità. Già se spari tutte le marce a limitatore, fai il vuoto attorno a te, e spesso, in autostrada non fai a tempo a buttare la terza, che già sei a pestare sui freni. Sotto i 4000 la spinta è meno incisiva, ma il 3.2 non è certo un motore brutale, infatti spinge sempre fino a limitatore, senza brusche variazioni. Credo che sia stata una volontà progettuale, piuttosto che una carenza! Ciao! When the game get tough, the tough get going
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Utente esperto Username: boxer_bart
Messaggio numero: 761 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 07 luglio 2003 - 17:55: |
|
Visto che si parla di 993 turbo... Secondo me invece la bellezza della 993 turbo (e della 996 turbo...) è la prontezza con cui reagisce, sempre e comunque. Consideravo con Tommaso, mentre provavo la sua, come sia possibile in linea di massima limitare i cambi marcia: se non si pretendono prestazioni mozzafiato (ma si rimane sempre a livelli inarrivabili per moltissime vetture...), si potrebbe quasi star sempre in terza... E comunque buon merito di quello va alle due turbine... Se poi decidi di scalare, raggiungi una soddisfazione unica (insomma... è un REOPLANO, d'altronde...) Personalmente non ho mai guidato vettura che mi abbia più affascinato globalmente rispetto alla 993 biturbo. (Messaggio modificato da boxer_bart il 07 luglio 2003) La disposizione meccanica è quella giusta, però... Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv!
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porschista attivo Username: porscheman
Messaggio numero: 1940 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 08 luglio 2003 - 08:40: |
|
Pippo, invece, credo proprio che basti il trapianto di motore, anche perche' quello della 996, e' ben diverso da quello della Boxster, non solo in termini di maggiore cavalleria, ma, soprattutto, dal punto di vista coppia/erogazione della potenza. Beh, del resto, gia' molte case di elaborazioni,Ruf in primis, e' da un pezzo che hanno portato a compimento l'operazione. Anzi, ti diro' di piu'. La stessa Porsche, ovviamente per non distogliere acquirenti dalla Carrera, fino ad ora, ha deciso di non montare lo stesso motore anche sulla Boxster. Ma e' solo un discorso meramente strategico-commerciale. Anche loro sanno che la strada del trapianto e' quella giusta da percorrere. Il consiglio che mi sento di dare a Boxsteroby, e' di riuscire a provare una 996 cabrio: se la gioia ed il divertimento di avere molta piu' potenza e coppia a disposizione, supera di gran lunga il fatto che il design della Carrera lo convince meno di quello della Boxster, via con il cambio, senza pensarci due volte. Altrimenti, tenersi la Boxster S e godersela fino in fondo, imparando a capirla per come merita.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Carlo k. (pianista62)
Nuovo utente (in prova) Username: pianista62
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2015 - 17:27: |
|
Ciao a tutti ho una porsche 987 con 78.000km. ogni tanto perde completamente potenza, come fosse finita la benzina o come se si spegnesse il motore, ma dopo qualche secondo riparte come prima.Mi è successo anche che non andasse in moto ma dopo due tentativi di avviamento al terzo riparte perfettamente. secondo voi a cosa può essere dovuto? Grazie a chi mi darà retta Sei vuoi farti dar retta, fai attenzione a dove posti! Hai tirato su una cosa di 12 anni fa... Apri una nuova discussione per il tuo problema grazie (Messaggio modificato da ric968 il 16 dicembre 2015) |