Autore |
Messaggio |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente registrato Username: fidia
Messaggio numero: 368 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 19:01: |
|
Stamattina sono sceso con mio padre per fare un giro con la Boxster (che non si muoveva da circa una settimana) e per avere un ausilio per smontare l'hardtop (anche se il clima di oggi non avrebbe comunque permesso di girare con la capote aperta), purtroppo non mi è stato possibile realizzare nulla di tutto questo, il motore non è andato in moto, la batteria era deceduta... La carica residua era così scarsa che ho persino avuto difficoltà nel chiudere la portiera, dato che il meccanismo che sposta in sù ed in giù il vetro per facilitare l'apertura della stessa stentava ad azionarsi. A questo punto la soluzione più semplice e probabilmente più costosa per sostituire la batteria che mi è venuta in mente è di aspettare fino a lunedì e rivolgermi al C.P. dove ho acquistato l'auto da nuova e del quale sono cliente, ho però un dubbio, riuscirò a portare un tecnico Porsche, dotato di tutto l'occorrente, nel mio garage per la sostituzione della batteria? Credo che previo pagamento extra dovrebbe essere possibile, è mai capitata una cosa del genere a qualcuno di voi? Un'altra cosa che mi era venuta in mente è la necessità di dover inserire il codice dell'autoradio dopo la sostituzione della batteria, di solito dove è riportato? Dovrebbe essere su uno dei libretti dell'autoradio, non li ho trovati nel vano portaoggetti, quindi devo averli conservati a casa. Mi auguro intanto che la batteria conservi quel minimo di carica che permetta di sbloccare la serratura del vano anteriore, altrimenti sarà necessario collegare una fonte di energia esterna ai poli per l'apertura di emergenza della serratura del vano, situati nell'abitacolo in basso a sinistra sulla scatola dei fusibili. Peccato che la sostituzione di un componente semplice come la batteria non sia un'operazione delle più agevoli, sembrerebbe un lavoro facile, ma preferisco che lo effettui una persona competente, in ogni caso mi consolo pensando che se avessi avuto lo stesso inconveniente su una 959 sarebbe stato necessario contattare direttamente Zuffenhausen! Socio PiMania N° 1031
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 4573 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 19:19: |
|
be scollegando la batteria poi ti chiede i codici che di solito sono in una tessera che vien messa nel porta documenti . comunque se ai la possibilita lasciala aperta e occhio pure alle portiere che hanno il sistema dei vetri che senza batteria nn si attiva poi sotituisci la batteria e' semplice da fare pero fallo fare in officina ciaociao <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>>
|
   
Riccardo V. (fidia)
Utente registrato Username: fidia
Messaggio numero: 370 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 19:58: |
|
Luca secondo te non conviene che convinca un meccanico Porsche a venire ed effettuare il lavoro nel mio garage? Per portarla fisicamente in officina dovrei riuscire a metterla in moto purtroppo, se fosse possibile pensavo che potrebbe essere più semplice una sostituzione della batteria direttamente nel garage, tu che dici, cosa mi consiglieresti? Socio PiMania N° 1031
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 4580 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 20:03: |
|
ma quando e' capitato a me ho fatto in modo di metterla in moto (ho un carica batterie in garage )poi sono andato diretto all officina ! ce pero poi da dire che la cosa la puoi fare pure tu e' veramente semplice cambiare la batteria ciaociao <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>>
|
   
Riccardo V. (fidia)
Utente registrato Username: fidia
Messaggio numero: 371 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 20:18: |
|
Grazie Luca, domani decido cosa fare, la batteria dovrebbe essere posizionata al centro del vano anteriore, sotto al parabrezza, celata da una copertura di plastica, se mi dici che è semplice proverò ad accedervi. Socio PiMania N° 1031
|
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 87 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 23:28: |
|
Ciao Riccardo, con l'extra che dovresti pagare al meccanico per venire nel tuo garage, compera uno stabilizzatore per la batteria da inserire nella presa dell'accendisigari, in un giorno ti riporta la batteria a livello e puoi lasciarlo anche sempre inserito quando la macchina resta ferma per molto tempo. Potrai sicuramente mettere in moto e se la batteria è andata te lo segnala. Roberto. |
   
IVAAN (BEPPE) (ivaan)
Utente registrato Username: ivaan
Messaggio numero: 396 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 23:38: |
|
infatti con 100 euro compri un accessorio utilissimo.io ho avuto lo stesso problema di batteria e l'ho risolto con l'acquisto in conce del suddetto apparecchio.100 euro spesi benissimo.ciao T.NR°988
|
   
MAURI (nico_987)
Utente registrato Username: nico_987
Messaggio numero: 312 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 23:53: |
|
Quoto Roy,con poca spesa tieni in carica sempre l'accumulatore.Colgo l'occasione pre fare i complimenti a Roy,hai un 928 da favola.Ciao a presto  Tess.N°1024
|
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 678 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 00:02: |
|
Scusate, ma se per una sola settimana la batteria non ce la fa neanche a far scattare il vetro viene il dubbio che non sia solo scarica, ma che sia proprio andata. Potrebbe avere un elemento in corto, ad esempio. La mia a volte rimane ferma per 20 giorni, con l'antifurto inserito, eppure quando la rimetto in moto parte tranquillamente. Ora, se sei dotato di poca manualità e la vuoi portare in conce, basta che rimedi un paio di cavi appositi per collegarla alla batteria di un'altra vettura (supermercato - 15 euro max). La accendi e gliela porti. Altrimenti ne compri una e ce la metti. L'occorrente di cui parli è solitamente una chiave da 13. Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 88 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 00:11: |
|
Grazie MAURI,però vicino alla tua non sento se ho il motore acceso.Che sound... Ci vediamo il 25 . Ciao    |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente registrato Username: fidia
Messaggio numero: 372 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 03:13: |
|
Avete ragione, uno stabilizzatore dovrebbe essere davvero molto utile. La batteria è proprio andata, ma non certo per colpa di dispersioni o altre anomalie, il problema è imputabile esclusivamente al poco utilizzo dell'auto. In estate riesco ad usarla quotidianamente, per il resto dell'anno però si muove in media ogni 1-2 settimane e spesso per tragitti abbastanza brevi, in effetti ho rimandato troppo la sostituzione della batteria, volevo cambiarla prima dell'estate, purtroppo mi ha abbandonato all'improvviso... Del resto la mia cara Boxster ha compiuto da poco 3 anni (l'ho ritirata nel marzo 2004) e la batteria era ancora quella originale, avendola utilizzata sempre saltuariamente da quando l'ho acquistata da nuova non potevo aspettarmi una durata particolarmente più elevata. Socio PiMania N° 1031
|
   
salvatore (sasaben)
Utente esperto Username: sasaben
Messaggio numero: 587 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 08:27: |
|
Io la ho sostituita 2 settimane fa mi era successo piu' o meno la stessa cosa che e' successa a Riccardo. Se vuoi un consiglio compra una Bosch Bianca ( si chiama proprio cosi e me la ha consigliata un caro amico che lavora proprio per la Porsche )e cambiala tu ci metti 5 minuti, poi metti il codice per l'autoradio ed il gioco e fatto. Ciao. (Messaggio modificato da sasaben il 15 aprile 2007) Tessera n°1076.
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 4591 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 10:15: |
|
quoto salvatore sul tipo di batteria che come hai detto riccardo si trova nel vano anteriore togli la plastica sconnetti i cavi e la togli metti la nuova e via si parte ciaociao <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>>
|
   
marco.v (vmarco)
Nuovo utente (in prova) Username: vmarco
Messaggio numero: 19 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 14:32: |
|
Ciao la stessa cosa è successa a me ieri pomeriggio. lo usata dopo una settimana vado al bar dopo un oretta vado li dalla bimba e non si accende piu' ,meno male avevo li i cavi ,collegati ed è partita subito, adesso è sotto carica.LO stabilizzatore cè lo anche io ma lo collegavo quando sapevo che non la usavo per un lungo periodo.Adesso pero' mi viene un dubbio la dovro' sostituire o solo ricaricandola sara' apposto voui cosa dite. |
   
Carlo (armataggia)
Utente esperto Username: armataggia
Messaggio numero: 674 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 17:07: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Riccardo, con l'extra che dovresti pagare al meccanico per venire nel tuo garage, compera uno stabilizzatore per la batteria da inserire nella presa dell'accendisigari, in un giorno ti riporta la batteria a livello e puoi lasciarlo anche sempre inserito quando la macchina resta ferma per molto tempo. Potrai sicuramente mettere in moto e se la batteria è andata te lo segnala.
STRAQUOTO! Il ctek XS3600 è un'accessorio fantastico....Molto più utile di mille altri elettrodomestici che abbiamo in casa e che non usiamo mai ! "Davanti a noi ci sono cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle"
|
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 816 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 17:55: |
|
Riccardo non è detto che la batteria sia andata, il fatto è che se usi così poco l'auto è normale che tenda a scaricarsi, stesso mio problema. Falla ricaricare bene e poi usa lo stabilizzatore, se poi la tieni al chiuso potresti non inserire l'antifurto quando è ferma così da diminuire fonti di assorbimento. Ciao  |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 89 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 21:49: |
|
Ciao Marco.v, lo stabilizzatore ti segnala anche se la batteria e' da sostituire, al posto di accendersi la spia verde di ricarica effettuata, inizia a lampeggiare.Vedi il foglietto istruzioni allegato.
 |
   
coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 172 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 22:32: |
|
esatto....se la batteria e' andata, come e'stato nel mio caso, lo stabilizzatore te lo segnala...quindi prima lasciala collegata se non vi sono anomalie, che il recupero della stessa e' assicurato...ci vogliono almeno 48 ore ricordati ciao Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 4614 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 22:48: |
|
comodissimo questo stabilizzatore!! ciaociao <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>>
|
   
Marco (alain)
Nuovo utente (in prova) Username: alain
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2007

| Inviato il domenica 15 aprile 2007 - 23:16: |
|
Scusate se mi intrometto, l'autoradio cdr-23 di serie dall'8/2002 non ha alcun codice segreto. Infatti, in caso di sostituzione della batteria o di smontaggio/rimontaggio della radio, la centralina della macchina riconosce automaticamente lo stereo. L'antifurto della cdr-23 consiste nel fatto che se la si monta su un'altra vettura P occorre recarsi in un CP dove agiscono col terminale per farla funzionare. Insomma ogni Porsche riconosce automaticamente la propria radio montata in fabbrica senza codici segreti. Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
|
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 684 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 00:11: |
|
Ho una curiosità, Marco. La mia CDR-22, invece, funziona con l'altro metodo (al riattacco della batteria chiede il codice che ho nella tessera). La domanda è: dalla 23 in poi hanno cambiato sistema? Le più recenti hanno lo stesso tipo di protezione della 23? Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Marco (alain)
Nuovo utente (in prova) Username: alain
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 00:30: |
|
Ciao Gianni, la radio successiva alla cdr-23 è la cdr-24 attualmente montata sulle 987, mentre le 997 montano di serie lo schermo del PCM senza il modulo navigazione (optional). Di preciso non lo se questi modelli hanno la stessa tipologia di antifurto, ma ritengo di si in quanto, come la cdr-23, hanno la connessione a fibra ottica most-bus. ciao Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
|
   
il Conte D'Africa (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 247 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 18:04: |
|
Ciao Riccardo (Fidia), ti confermo quello che ti è stato scritto anche sopra. Io ho cambiato la mia un paio di settimane addietro. M'aveva lasciato a piedi proprio quella domenica che c'era un mini-incontro di porschemaniaci a Roma Eur! Vi lascio immaginare quanto nero potessi essere quella mattina. Beh comunque la mia era proprio andata (d'altra parte, avrò messo in moto la bimba due volte da settembre 2006 a oggi...), in porsche me ne sono fatto dare una nuova a cui ho chiesto aggiungessero l'acido e la mettessero sotto carica per un pochino. Questo lo fanno senza sovrapprezzo. Il tutto è venuto 130 euro circa. A casa ho rimontato io con chiave da 10 e da 13 (c'è anche un piccolo bulloncino di fissaggio sulla base dell'alloggio) e tutto è a posto ora. Se non ti fidi a farlo tu (ma guarda che è proprio semplice) fatti prestare un kickstarter, mettila in moto e portala in officina. Occhio che non sempre la partenza coi cavi funziona: se ci provi con una "punto" ad esempio, non riuscirai a mettere in moto la bimba per mancanza di spunto. Ultima considerazione IMPORTANTISSIMA: ricorda sempre di smaltire la batteria esausta nell'apposito centro raccolta (è gratis) oppure consegnala in Porsche al momento del ritiro di quella nuova (lo smaltimento è incluso nel prezzo del ricambio). Ciao! il conte ps. dimenticavo. Dal MY03 i vari cdr-* non hanno più bisogno del codice, ma è in ogni caso possibile chiedere in Porsche l'adattamento della radio (o navigatore) su una vettura diversa. (Messaggio modificato da demonedellautunno il 16 aprile 2007) -- You are so beautifool... to me
|
   
Riccardo V. (fidia)
Utente registrato Username: fidia
Messaggio numero: 373 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 20:46: |
|
Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti sempre estremamente precisi e puntuali. Stamattina per prima cosa sono passato in Porsche dove, come era prevedibile, mi è stato detto che sarebbe stato molto difficile avere a disposizione un dipendente che mi riattivasse la batteria direttamente nel mio garage, avrei dovuto provvedere quindi autonomamente alla messa in moto dell'auto per poi poterla portare da loro in officina, mi è stato anche detto che probabilmente non sarebbe stata necessaria una sostituzione della stessa, di solito in questi casi in officina non fanno altro che tenere sotto carica la batteria e vedere come reagisce, una sua eventuale sostituzione avrebbe comunque avuto un costo di 150 euro (iva compresa). A questo punto ho aspettato l'ora di "spacco" e ho provveduto a portare al garage un elettrauto generico che conosco, arrivati alla Boxster non è stato necessario ricorrere alla procedura di apertura di emergenza del vano, infatti provando ad agire sul pulsante di sblocco la carica residua della batteria è stata in grado, con un po' di difficoltà, di sbloccare la serratura anteriore. A questo punto l'elettrauto ha semplicemente preso la compatta batteria da 65 ampere che si era portato dietro e l'ha collegata con i cavi alla mia (che è ovviamente una originale Porsche da 70 ampere) e per fortuna ciò è bastato per far brillantemente ripartire l'auto. Visto che anche alla Porsche avrebbero provato a tenere sotto carica la batteria per poi giudicarne lo stato ho pensato che a quel punto la strada più semplice era di smontare la batteria e di affidarla all'elettrauto che avrebbe provveduto personalmente a tenerla in carica, dunque così ho agito. Domani pomeriggio l'elettrauto mi farà sapere come ha reagito la batteria alla carica, se non si dovesse presentare esausta dovrò solo provvedere a rimontarla, in ogni caso credo che la sostituirò con una nuova quanto prima. Dimenticavo, come mi avete fatto notare con grande solerzia, la CDR-23 non ha bisogno di alcun codice di riattivazione, ora capisco perchè non ero riuscito a trovare da nessuna parte la scheda con il "code", delle volte l'autosuggestione gioca brutti scherzi... Socio PiMania N° 1031
|
   
marco.v (vmarco)
Nuovo utente (in prova) Username: vmarco
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 21:07: |
|
ciao anche dopo 48 ore di carica vado dalla bimba e parte subito, faccio un giro la parcheggio, torno e non parte piu'.Domani ho deciso la sostituisco e non se ne parla piu'.Volevo chiedere quindi anche mia non ha codici la radio posso staccarla con tranquilita',la mia è 987 del 2005,grazie |
   
Carlo (armataggia)
Utente esperto Username: armataggia
Messaggio numero: 676 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 22:17: |
|
citazione da altro messaggio:Domani pomeriggio l'elettrauto mi farà sapere come ha reagito la batteria alla carica, se non si dovesse presentare esausta dovrò solo provvedere a rimontarla, in ogni caso credo che la sostituirò con una nuova quanto prima.
Riccardo ti dirò di più: Compra la batteria nuova direttamente dal tuo elettrauto di fiducia un fiamm va benissimo! "Davanti a noi ci sono cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle"
|
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 700 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 22:21: |
|
ben fatto, Riccardo. Ti ricordo, però, che non è affatto necessario mettere una batteria Porsche. Ci sono batterie come e meglio di Porsche sul mercato. Anche perchè Porsche le batterie non le fa: le compra da qualcuno, le rimarca, e te le fa pagare il doppio. Considera che per la mia 996 una 75A l'ho pagata 75 Euro. Non andare a regalare 130 Euro al conce solo per avere la scritta sulla batteria. Considera che con quella cifra (139 E.) ci ho comprato una un Marelli titanium da 120A per il mio vecchio fuoristrada, il quale ha bisogno di ben altro spunto della 996 o di qualunque Boxster. Una Boxster, nonostante si dica il contrario, la accendi anche con i cavi collegati ad una Citroen C3... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
il Conte D'Africa (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 249 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 17 aprile 2007 - 14:01: |
|
citazione da altro messaggio:Non andare a regalare 130 Euro al conce solo per avere la scritta sulla batteria. Considera che con quella cifra (139 E.) ci ho comprato una un Marelli titanium da 120A per il mio vecchio fuoristrada, il quale ha bisogno di se lo diben altro spunto della 996 o di qualunque Boxster. Una Boxster, nonostante si dica il contrario, la accendi anche con i cavi collegati ad una Citroen C3...
Si può darsi. Sarà che una quarantina d'euro in più preferisco spenderli per avere il marchietto e la macchina ritornata al suo stato "originale". Riguardo l'accensione con la C3, mah. secondo me, è vero solo se hai lasciato la lucina di cortesia accesa durante la notte. Se la batteria è andata, coi cavi e una C3 mi sa tanto che l'Aci si troverà un cliente in più... Ciao! il conte -- You are so beautifool... to me
|
   
Riccardo V. (fidia)
Utente registrato Username: fidia
Messaggio numero: 382 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 17 aprile 2007 - 16:09: |
|
Giusto ora sono di ritorno, batteria sostituita, tutto risolto. La batteria aveva alcuni elementi non efficienti e non manteneva correttamente la carica, in sostanza era irrecuperabile, quindi alla fine ho riportato al garage l'elettrauto, che ha montato una batteria nuova dello stesso tipo e delle stesse identiche dimensioni (non marchiata Porsche), l'unica differenza rispetto all'originale è la maggior capacità, 80 ampere contro i 70 di quella d'origine, visto che alla fine 10 ampere in più non credo siano deleteri ho dato il consenso all'elettrauto per l'acquisto e l'ho fatta montare. In definitiva il costo totale per l'operazione si è rivelato simile a quello che avrei speso in Porsche, per la batteria ci sono voluti 95 euro, ho dovuto poi pagare le due trasferte (di ieri e di oggi) all'elettrauto, alla fine il tutto mi è costato 140 euro tondi, ma almeno l'intero lavoro si è compiuto nel mio garage senza dover lasciare l'auto alla Porsche. Visto la differenza di prezzo contenuta penso che per la prossima sostituzione di batteria opterò per una marchiata Porsche. Una piccola curiosità per finire: quando ieri sono passato a reperire informazioni al Centro Porsche chiesi al capomeccanico di mostrarmi l'alloggiamento della batteria, egli mi mostrò il posizionamento estraendo i copribatteria di due 996 3.6 in vendita che erano lì vicino ed allora potei notare che nessuna delle due 996 montava batterie marchiate Porsche, nello specifico erano 2 tradizionali Varta, strano che per le auto usate in vendita non usino batterie marchiate... Socio PiMania N° 1031
|
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 704 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 17 aprile 2007 - 18:10: |
|
citazione da altro messaggio:visto che alla fine 10 ampere in più non credo siano deleteri
Anzi...
citazione da altro messaggio:strano che per le auto usate in vendita non usino batterie marchiate...
Quelle preferiscono darle a prezzo pieno ai clienti che le vogliono marchiate... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|