Autore |
Messaggio |
   
Filippo
| Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 21:53: |
|
Ciao a tutti, innanzi tutto mi presento: sono un giovane appasionato di auto ex felice cliente della Bmw. Ex poichè da circa un mesetto ho "venduto" la mia Z3 3.0 per acquistare un Boxster 2.5 del 1998 con 35.000 documentati, Argento con pelle e capote blu metropoli e monta scarpe da 17" Beh che dire ho realizzato uno dei miei sogni... :-))) Passo adesso alle domende: -Fra poco mi trovo costretto a cambiare i pneumatici posteriori (attualmente monta MXX3) che io ho già avuto in passato su altre vetture e sempre hanno fatto il loro sporco lavoro sia su asciutto che su bagnato dandomi molte soddisfazioni. Adesso però leggendo qua e là e da voi, ho notato che molti utilizzano S02 oppure P zero rossi. Voi cosa mi consigliate di scegliere? Premetto che degli S02 ho avuto molti pareri pessimi da amici che le hanno montate anche su auto a 4 ruote motrici per una pronunciata tendenza allo scivolamento sulle 4 ruote in guida esasperata. - Altra domanda da neofita: ho letto il vostro interessamento al montaggio dei distanziali posteriori e taluni anche anteriori, ma in relatà pratica e non estetica che vantaggi se ne traggono? -Mentre mi adoperavo a pulire a fondo la macchina, molto a fondo poichè sono un maledetto maniaco, ho fatto un danno!!! Adesso vi racconto e chiedo se qualcuno ha già in passato fato il mio errore e se lo ha risolto. Per pulire il deflettore posteriore ho dovuto procedere a togliere il fragivento, seguendo le indicazioni a libretto ho frainteso il verso in cui andavano spostate le alette di plastica e poi spinto il deflettore verso la parte posteriore per toglierlo. Beh conclusione mi sono rimaste in mano le alette di plastica!!! :-(( Il concessionario mi ha detto che devo comprare tutto il vetro del frangivento per la modica cifra di 340.000 lire!!! qualcuno ha risolto in altro modo? Io ho provato con la colla ma nulla, le alette le ho riposizionate ma sono lasche, il deflettore pare tenere, ma lòa mia paura è che alle alte velocità voli via.... Voi che dite... beh oltre che sono un ... Grazie a tutti per le risposte. A presto. |
   
Filippo
| Inviato il giovedì 14 marzo 2002 - 22:09: |
|
Per la cronaca è così la mia piccolina... :-)) http://www.whiteson.org/boxster/gallery/pics/43490222.shtml |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il venerdì 15 marzo 2002 - 09:27: |
|
Mah...la mia monta Pirelli, (la ho acquistata cosi') e sono i pneumatici piu' skifosi che ho mai avuto su una macchina. In passato mi sono trovato molto ma molto bene con Goodyear F1 (anche se a detta di molti non sono il massimo) e discretamente con Bridgeston. Monto da poco i dist post da 17mm. La differenza si sente quasi esclusivamente su guida veloce (curvoni lunghi autostradali) o guida (molto) sportiva. Il vantaggio estetico e' indubbio, a livello funzionale un assetto sportivo e' probabilmente meglio... Con piacere vedo che hai usato il link che avevo inserito tempo fa...FORTE VERO? |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il venerdì 15 marzo 2002 - 11:52: |
|
Ciao, si bello il link. Per i distanziali allora li trovo inutili poichè la mia Boxster ha l'assetto della casa, quello opzionale. Per le gomme ora inizio ad essere più confuso di prima!!!!!! Prima i pareri discordanti raccolti li avevo solo per le S02, adesso anche per Pzero rossi.... Cavolo missa che rischio di rimontare Mxx3 che almeno conosco bene e li ho avuti su altre autevvuture pure. Comunque tutti gli altri consigli sono ben accetti, perciò fatevi avanti, sia nel bene che nel male... (qualche insulto per aver rotto le alette di plastica del frangivento)!! bye bye |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il venerdì 15 marzo 2002 - 13:05: |
|
Ciao Filippo, il benventuto te l'ho già dato ieri sera in chat, anche riguardo ai pneumatici ne abbiamo già parlato e ti consiglio di rivolgerti all'amico Mauro(fast911) che sicuramente potrà indirizzarti alla miglior scelta. Per i fermi del frangivento che dire?...nessun insulto perchè già di suo sono debolini, il materiale di cui son fatti non è stata una scelta molto azzeccata e se ti parte il frangivento a 250 all'ora chissà dove va a finire. Lascia perdere la colla semmai, se sei un artista del faidate, usa trapano e viti altrimenti non ti resta che sostituire il tutto...aiaiai che dolor! ciao un lampeggio boxsterofilo |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il venerdì 15 marzo 2002 - 15:19: |
|
Ciao Matteo, si da Mauro ci passerò quasi sicuramente, prima vedo di chiedere ai vecchi gommisti che sono dalle parte dei miei nel ponente dove compravo prima. Poi a conti fatti vado a conoscere Mauro (da buon genovese cerco di risparmiare due lirette) :-)) Stavo spremendomi sul modo migliore per intervenire al danno....missà che proverò a forare con una piccolissima punta le due alette e inserirci dentro una vite e ricreare così il perno rotto... Ah i 250...per ora non li ho ancora fatti e chissà se li fa?!? :-)) Prima o poi voglio provare a spingerla un po' a fondo, purtroppo la uso poco e ultimamente piove quasi sempre, oggi però il sole splende....magari nel week end la spremo un po'... |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il venerdì 15 marzo 2002 - 15:30: |
|
Non ne sono sicuro...ma forse puoi "ricustruire" i pezzettini rotti con del cernit nero (plastica tipo pongo, lo si cuoce in forno e diventa duro come il cemento) se hai buona manualita' secondo me ci riesci...ho un amico che ci fa' delle mini-sculture e ti assicuro che e' stupefacente! PS: si trova in quasi tutti i colorifici. CIAO |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il venerdì 15 marzo 2002 - 15:39: |
|
...dimenticavo: Un Lampeggio "STEVE AUSTIN" Lo' |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il venerdì 15 marzo 2002 - 16:57: |
|
Il mio problema non è nel ricostruire il pezzo poichè è ancora tutto intero, ma nel renderlo sicuro poichè ho rotto il pernetto che le teneva attaccate al frangivento. Ipotizzando una vista nelle tre dimensioni, le alette hanno una forma: ---| |--- | | | | pressapoco così e fin qui tutto a posto. Immagina dietro alla congiunzione ad angolo un perno che entra a 90° nel frangi vento. Io ho rotto quello. Perciò trapanando e infilando una vite forse riesco a sistemare il danno... Ci provo voi vi posto il risultato, buono o cattivo che sia. |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il venerdì 15 marzo 2002 - 17:07: |
|
Cacchio,ma chi sei Mc Gyver???? Ciao Un lampeggio riparatore Dario |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il venerdì 15 marzo 2002 - 17:39: |
|
...sai che proprio non ci ho capito una mazza?! Ora vado a casa, piglio in mano il frangivento, lo guardo, e poi ci penso... Ciao e, nel frattempo, buon lavoro! Lo'. PS: va' che cu*o...io lo ho smontato senza leggere le istruzioni, ma nel modo giusto! |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il domenica 17 marzo 2002 - 01:01: |
|
Rieccomi, dopo un saltino dal ferramenta a comprare gli attrezzi (viti e rondelle) domani provo a fare il tapullo!!! Ecco i codici che ho trofato sotto il cofano, visto che in chat mi erano stati chiesti qui li riporto, poi me li dovete tradurre però!! C07 030 013 222 224 232 273 330 398 441 450 534 551 581 584 659 892 948 490 Adesso tocca a voi!! :-)) |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il domenica 17 marzo 2002 - 19:39: |
|
Dispongo dei codici per le 911. Alcuni sono in comune con le 986, eccoli: 030 - sospensioni sportive 013 - 222 - 224 - ABD 232 - 273 - 330 - radio blaupunkt Toronto 398 - ruote in lega da 18" 441 - 4 altoparlanti ed antenna aplificata 450 - ruote in lega 534 - sistema d'allarme 551 - deflettore aria per cabrio 581 - 659 - computer di bordo 892 - 948 - sedili anteriori in SLL 490 - sistema audio HIFI per gli altri attendiamo input da qualche 986-ista ben informato.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il domenica 17 marzo 2002 - 22:59: |
|
Ciao, grazie per i primi.... Direi che il primissimo sia 007 ovviamente. Mentre il 398 non mi corrisponde poichè la mia monta ruote da 17" Invece mi togli un dubbio: sedili SLL? che vuol dire? grazie Filippo |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il martedì 19 marzo 2002 - 10:18: |
|
Ciao Filippo eccoti alcuni codici, molti non sono decodificabili perchè sono ad uso interno Porsche C07 ??? O3O "sport" type running gear O13 Sport Technik package 222 traction control system 224 automatic limited slip differential 232 internal factory code 273 outside mirror electrically heatable and adjustable 330 radio "Porsche CR-31" 398 sicuro che non è 396? Allora sarebbero cerchi boxster design 17. Per i 18 è un'altro codice 441 prepared for radio 450 ?? 534 theft security system 551 windstop 581 front center consol 584 internal factory code 659 computer 892 ??? 948 ???? 490 sound system Ciao Matteo |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il martedì 19 marzo 2002 - 10:54: |
|
Ciao Matteo grazie. Il primo codice penso sia 007 e non C07 :-)) I cerchi sono da 17", la radio pure è una Cr-31. Come si fa a conoscere tutti i codici? Quando farò il tagliando il concessionario dovrebbe averli? Mi chiedo ancora cosa voglia dire: 948 - sedili anteriori in SLL Poichè nei pochissimi difetti riscontrati sulla mia auto ho trovato una usura dei sidili abbastanza pronunciata rispetto alla vettura che sembra nuova, allora mi chiedevo se fosse pelle o similpelle. |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il martedì 19 marzo 2002 - 12:23: |
|
Ciao Filippo, il concessionario dovrebbe conoscerli tutti i codici però ti ribadisco che alcuni non corispondono a optionals ma a particolari della vettura per noi banali come ad esempio la marmitta catalit. o come il 441 che come vedi è la predisposizione per l'autoradio sempre presente pur essendoci il 330 ed il 490. Il 948 che ha citato Giuliano c'e' sui codici generali Porsche ma non l'ho trovato su quelli Boxster quindi non saprei. Quello che hai citato come 892 se fosse 982 sarebbe pelle soft look. Ho avuto modo di constatare che la mia che è una 2.7 del 2000 "pelle totale" differisce da quella di un amico che è una 3.2 2001 "parzialmente pelle" per la presenza di microfori nel rivestimento centrale del sedile ed è più morbida e liscia, la sua è piu' opaca, senza "microfori" e piu' rigida. Ciao Matteo |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il martedì 19 marzo 2002 - 15:13: |
|
Ecco per l'appunto, la mia ha microfori nella seduta centrale ed è molto morbida, quella di un mio amico con pelle totale rossa è molto più dura ma anche meno rovinata... Notare che la mia è 7/98 con 35.000 km la sua un 1/99 con 80.000 km tutte e due 2.5 Ecco perchè ili dubbio se fosse pelle vera anche la mia. :-)) bye bye Filippo |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 21:26: |
|
Ciao a tutti... ...che dire "Mc Giwer" c'è l'ha fatta... Un trapano, due viti, un po' di pazienza.....e via aggiustato il danno fatto!!! :-)))) grazie per gli aiuti e i consigli....ho risparmiato 400.000 lire!! |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il giovedì 21 marzo 2002 - 08:04: |
|
Bravoo!!! Ciao Dario |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il giovedì 21 marzo 2002 - 12:08: |
|
Grandioso! Io ho rimontato lunedi' il mio con la caga di romperlo! Non avendo badato troppo quando lo ho smontato, ho cercato di capire come funzionasse onde evitare la rottura... Ho usato tante di quelle cautele che il mio vicino di casa mi visto e mi ha chiesto: ma e' cosi' delicato? Che e' cristallo? -non ti dico gli skiaffoni che gli avrei tirato- Ciao Lo'. |