Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Sostituzione Paraolio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Nuovo utente (in prova)
Username: daking

Messaggio numero: 11
Registrato: 04-2003
Inviato il martedì 29 aprile 2003 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A quanti di voi è stato sostituito il paraolio del cambio ??
A me due volte (o tre, non si sà bene se hanno fatto il lavoro) in due anni. BOXSTER 2001 2.7
E della campagna richiami per i tastini apri portelloni (c'è stata o li hanno cambiati solo a me anche se andavano perfettamente)??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1675
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il paraolio lo ho cambiato pure io...pero' è stata una cosa abbastanza normale: lo ho cambiato poco dopo aver acquistato l'auto, e la stessa era praticamente ferma da una vita, quindi il paraolio si era "seccato" e tagliato.
Una volta sostituito, non ha dato piu' problemi.
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

De Micheli Fabiano (techart)
Utente esperto
Username: techart

Messaggio numero: 190
Registrato: 10-2002
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paraolio tra Albero motore e volano,
è da quando la Porsche ha fatto questo nuovo motore ad acqua che se ne sostituiscono a cariolate.
Nelle prime serie veniva modificato anche un particolare di tenuta in alluminio, in quanto mal lavorato, poi già da nuove lasciavano olio in salone, causa errori di montaggio, infatti non è semplice montarlo e si rischia di pizzicarlo proprio quando sembra inserirsi nell'alloggio.

Purtroppo il problema è noto, diciamo che è stato semirisolto ,ma in alcuni casi...plin plin!

Controllate quindi il sotto della vostra belva, perchè se la perdita è eccessiva si rischia di imbrattare il Disco della Frizione.
Già che la guardate sotto , controllare anche i sensori di variocam, spesso dopo c.a. 40.000 cominciano a trasudare olio dal filetto o peggio dal cavo elettrico.

Lorenzo, non è perchè si è seccato fidati...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Nuovo utente (in prova)
Username: daking

Messaggio numero: 17
Registrato: 04-2003
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, infatti anche io sapevo che molte volte era dato da rotture proprio in fase di montaggio, ma dopo 2/3 cambi ho detto all'officina.. : ma è comune come problema.. e lui: No, capita raramente, probabilmente sei tu che vai troppo veloce.. E io: bhè ma è pur sempre una porsche che devo fare non superare i 5.000.
Sto patacca!!
Invece, a quanto sembra è un pò la norma.
Dite che con il C.. che ho mi si spacca ancora??
Ormai sono fuori garanzia, cosa costa il tutto ??
PS: Comunque non ho mai avuto alcuna perdita nel Box.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
PorscheManiaco vero !!
Username: matteo986

Messaggio numero: 585
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho percorso 45.000km ed a fini statistici vi informo che sulla mia 2.7 del 2000 non ho mai avuto nessun problema tranne la rottura del posacenere

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1677
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabiano come è fatto il paraolio in questione?

Hai un disegno, una foto, le dimensioni, un codice (che non sia quello Porsche) o puoi farne uno schizzo della sezione?

Mi sarebbe molto di aiuto...diciamo che se e' un qualche cosa di standard ci sono probabilità che sia un particolare di mia produzione...altrimenti se è un cosiddetto "corteco"...so' dove andarne a prendere qualche camionata... comunque penso che il costo del particolare (se non e' qualche cosa di strambo) non superi il valore di mercato di 10-20 Euri per parte originale...quello che costa e' la manodopera!

Ciao
Lo'.

Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

De Micheli Fabiano (techart)
Utente esperto
Username: techart

Messaggio numero: 194
Registrato: 10-2002
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Lo devi smontare il cambio ovviamente e ci si mette c.a. un paio di dì d'officina.

è un comunissimo O.R. da 1.15 Euri o meno se li compri in quantità!!!!

Teo sei tra i FORTUNATI che per fortuna sono molti.

Ma c'è anche chi non ha mai gurdato sotto..

King purtroppo per non allarmare il clente sono obbligati a dire il falso, io ho smpre detto la verità , che è la cosa migliore da fare, se la tua auto ha un difetto è meglio saperlo per tempo, così che uno possa prestare attenzione ed intervenire per tempo debito...
Pensi che se quando smontano trovano il disco imbrattato d'olio, te lo cambino???? Scordatelo

King, ma se non avevi segni nel Box, perchè lo hanno sostituito??

Sappi che la garanzia è scaduta, ma tutti i ricambi porsche, anche se comprati da ricambista godono di 2 anni di Garanzia, percui se dovesse tornare a perdere, sono obbligati a farlo in GARANZIA, sopratutto perchè iol problema era noto prima dello scadere...FATTI VALERE

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Porschista attivo
Username: herbie

Messaggio numero: 404
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente il problema del disco imbrattato riguarderebbe chi non ha il tiptronic.

Fabiano, strano che rimontino il disco anche se sporco, visto il costo del particolare, basso rispetto al lavoro di smontaggio effettuato.

A me comunque risulta che su qualsiasi auto il disco della frizione imbrattato si sente, non perché causa slittamenti, ma perché strappa molto in fase di attacco.

Sulla Boxster non si avverte quest'inconveniente ?

Ciao

Herbie

Herbie, C2 Cabrio Tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Nuovo utente (in prova)
Username: daking

Messaggio numero: 22
Registrato: 04-2003
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima volta me lo hanno sostituito a fine rodaggio, poi l'avevo portata a fargli dare una guardatina x' nel box ho visto due mini goccie di olio, al ritorno di un viaggio, nel 2002 (ho detto non si sà mai) e mi hanno cambiato il paraolio, dicendo che forse il lavoro non era stato fatto la prima volta.
Poco più di un mese fà il terzo cambio con il 1° tagliando... ma nessuna perdita.
comunque che problemi possono dare queste perdite ?? Innesti di marcie un pò più duri??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

De Micheli Fabiano (techart)
Utente esperto
Username: techart

Messaggio numero: 196
Registrato: 10-2002
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dice Herbie, strappa, sopratutto quando fai manovra e la fai lavorare a mezzo pedale.

il FORSE il LAVORO non è stato FATTO la prima volta, intendi FATTO BENE (spero) o non FATTO del tutto??

Herbie, paga la casa...ma il coce non si preuccupa di segnalarlo, credimi che sono rari i
Capo Officina che si preoccupano per le nostre vetture.
Ho visto far tagliandi senza aprire i cofani,cambi smontati senza lasciare il segno della chiave inglese, preventivi di danni MAI sentiti prima....ma nemmeno su altre auto, in compenso dopo il tagliando avrai da fare i freni.

Beh, fatevi amico il vostro Capo Officina....vi conviene...

SALUTI

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione