Autore |
Messaggio |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 380 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 25 novembre 2006 - 19:54: |
|
qualcuno che ha sostituito le proprie originali con un tipo sportivo cosa consiglia? le mie scelte personali sono due H&R o eibach... ma sono piu orientato verso le eibach in quanto ho sentito essere meno rigide, estreme ma di qualità leggermente maggiore... |
   
alessandro (zava77)
Utente registrato Username: zava77
Messaggio numero: 163 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 25 novembre 2006 - 20:16: |
|
ciao davide, io sono contrario alle molle sportive (all'inizio ero interessato anch'io) in quanto si rischia di rendere insopportabile il comfort di marcia anche se esteticamente fa più figura e poi una bella boxster come la tua secondo me non ne ha bisogno! parere mio sia chiaro! lampeggi ..guardarla è una cosa..guidarla lo è ancor di più
|
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 382 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 25 novembre 2006 - 22:40: |
|
ho 20anni il confort non mi interessa... basta non andare a picchiare sul tampone |
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 281 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 00:57: |
|
Ha 20 anni mettevo anch'io le molle eibach ma su una Polo 1.6 comfort senza clima... Restando alla domanda eibach mille volte meglio di HR ... ma pensaci bene prima di metterle... Secondo me alla fine non cambia poi molto. |
   
luca80 (luca80)
Porschista attivo Username: luca80
Messaggio numero: 1258 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 07:28: |
|
io misi le eibah a 23 anni sulla mia precedente boxster e posso dirti che la rigidita dopo solo 10 minuti si fa sentire anche a 20 anni prendi una buca e te la sorbisci tutta . solo la voglia e il mio gusto estetico mi hanno fatto girare un po con le molle ma ora io come poi avevo pensato di fare sulla mia 987s monterei, ma la cifra cambia un assetto regolabile in tutto e per tutto . se no lascia stare .... ciao ciao vivi e lascia vivere !!!
|
   
Cli996 (doggystyle)
Utente registrato Username: doggystyle
Messaggio numero: 71 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 09:38: |
|
Ciao Davide, per quello che posso dirti io, sia Eibach che H&R sono due marche molto valide e performanti, ma hanno caratteristiche diverse. Le Eibach sono decisamente più rigide della H&R, in quanto le prime strizzano più l'occhio alla pista, mentre le seconde hanno caratteristiche più rallystiche. concretizzando, se monti eibach la rigidità sarà maggiore e, estremizzando l'effetto, a volte potrebbe capitarti che, data la sconnessione delle nostre strade (buche, tombini ecc) in caso di curve veloci in appoggio, se prendi dell'asfalto non perfetto, l'auto potrebbe crearti il classico e diciamo "non piacevole" effetto saltellamento. Le H&R invece, anche se prendi buche varie reagiscono decisamente meglio e l'auto non saltella. per concludere: EIBACH: + rigidità, quindi più tenuta, più velocità in curva ed in appoggio, ma con asfalto sconnesso, spiacevoli saltellamenti. H&R: - rigidità rispetto ad eibach, comportamento meno nervoso, meno tenuta sui curvoni veloci in appoggio, ma più handling in caso di asfalto non perfetto. un saluto. Cli996 IO...Metto in moto a sinistra...
|
   
alessandro (zava77)
Utente registrato Username: zava77
Messaggio numero: 164 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 10:13: |
|
forte la tua "frase a fine messaggio" Cli996! ..guardarla è una cosa..guidarla lo è ancor di più
|
   
Cli996 (doggystyle)
Utente registrato Username: doggystyle
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 10:32: |
|
Ciao Alessandro, grazie per la frase! hehehe...ora ne sto progettando un altra...davvero carina...appena ho concretizzato poi la posto! un saluto. Cli996 IO...Metto in moto a sinistra...
|
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 386 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 12:36: |
|
cli accidenti mi fai crollare tutte le mie teorie sul pensare esattamente il contrario... visto che fin'ora i pareri erano appunto eibach meno votate a una rigidità estrema... sul mio ex fiat coupe montavo le H&R e a ogni buca andavano a tampone facendomi saltare le otturazioni la rigidità era estrema, ma a me cosi va piu che bene... ps: ci becchiamo all old fashion |
   
Cli996 (doggystyle)
Utente registrato Username: doggystyle
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 14:54: |
|
Ciao Davide, io sulla mia ex auto (206GTI) avevo le H&R e mi trovavo da dio, poi ho provato un'altra GTI con le Eibach ed era ancora più rigida...per non parlare dei PSS9 della KW...spaventosi!!! ci si becca all'Old...hehehehe... ciao! IO...Metto in moto a sinistra...
|
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 391 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 15:30: |
|
uff le compro tutte e 8 e poi decido quelle che mi vanno piu a genio... se avessi soldi da buttare... ma non avendoceli... per ora sono orientato piu sempre verso eibach... proprio per aver gia un esperienza in HR |
   
Mischa (hattori)
Utente registrato Username: hattori
Messaggio numero: 120 Registrato: 03-2006
| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 00:06: |
|
Cli996 i PSS9 sono della Bilstein. Io sul cayman ho montato molle H&R e mi trovo da dio...forse anche merito della geometria che è stata fatta dopo. È diventata più rigida, ovviamente, ma neanche in modo esagerato da compromettere il confort. Purtroppo non so dirti come si comportano le Eibach, però mi sembra che abbassi la macchina un filo meno. Non ci dovrebbe essere una grande differenza di rigidità tra le due marche. Considerando che l'auto ha guadagnato sul piano della guidabilità e anche a livello estetico direi che è una modifica da fare. Se invece hai soldi in abbondanza e ti piace girare spesso in pista giocando con gli assetti sicuramente un kit completo ammo+molle è la scelta migliore.. |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 398 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 00:25: |
|
facciamo cosi ordino le eibach... e poi le proviamo e facciamo a cambio cmq calcolando che col tempo le molle si adattano abbassandosi ancora un po.... |
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 283 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 01:42: |
|
Cosa costano quattro eibach per Porsche Boxster S ? E soprattutto, poi, da chi andate a farle montare?... Io su auto simili non mi fiderei di "Silvio 'u tonnaro" ovvero del "preparatore" sotto casa che fa dalle Sierra ai Gt turbo alle Porsche....l'assetto è una cosa seria... |
   
mattia (morfeus80)
Nuovo utente (in prova) Username: morfeus80
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 03:21: |
|
Ciao Davide, senza offesa mi sa che hai un po' di confusione in testa...
citazione da altro messaggio:sul mio ex fiat coupe montavo le H&R e a ogni buca andavano a tampone facendomi saltare le otturazioni la rigidità era estrema, ma a me cosi va piu che bene...
Forse non sai cosa sono i tamponi, infatti dici che montavi molle rigide e ad ogni buca andavi sui tamponi, ma in realtà succede il contrario perchè se la molla è rigida si comprime di meno e stai più lontano dal fine corsa dell'ammortizzatore (quello che tu chiami tampone e che invece è una caratteristica delle macchine da corsa e non è la stessa cosa che montano le stradali). Il fatto che "sentivi maggiormente le buche è dovuto solo alla maggiore rigidezza della molla. Inoltre ascolterei il consiglio di Cli, in quanto non è vero che una macchina più rigida sia anche più veloce in curva, questo dipende da un sacco di altri parametri, in primo luogo, ma non solo, dall'asfalto e quello stradale non è senz'altro un tavolo da biliardo. Con questo non voglio farti nessuna critica, ma solo chiarirti le idee per comprendere meglio il funzionamento delle sospensioni. |
   
Mischa (hattori)
Utente registrato Username: hattori
Messaggio numero: 121 Registrato: 03-2006
| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 08:11: |
|
Carlo: Io le ho fatte montare da un preparatore di Milano, gli ho già fatto fare diversi lavori sulla macchina precedente, e sapevo che lavorava spesso anche su Porsche. Sono contento, lavoro perfetto e geometria ottima. Alla fine montare 4 molle sono capaci tutti, fare una geometria con i controcazzi invece no, un bravo preparatore lo vedi nei dettagli. Mi fidavo molto di più di lui che di tutta l'officina Porsche... Lasciamo perdere poi il prezzo che mi hanno sparato PS: Le sole molle sono ca. 330-350 euri. |
   
luca80 (luca80)
Porschista attivo Username: luca80
Messaggio numero: 1266 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 11:27: |
|
io spesi 500 euri tre eibach e montaggio rigorosamente nn ufficina porsche ma da un centro qui a forli che fa solo assetti e si fanno pagare per quello che fanno nn per quello che rappresentano come in porsche . mi fate venire na voglia di fare l assetto alla mia 987s mmmmm!! cosi e' comoda ma proprio nn mi piace troppo alta.. ciao ciao (Messaggio modificato da luca80 il 27 novembre 2006) vivi e lascia vivere !!!
|
   
Cli996 (doggystyle)
Utente registrato Username: doggystyle
Messaggio numero: 75 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 11:48: |
|
Ciao Mischa, hai ragione, mi correggo subito...i PSS9 sono Bilstein...ho avuto una svista... se volete...frustatemi pure !!!     saluti Cli996 IO...Metto in moto a sinistra...
|
   
luca80 (luca80)
Porschista attivo Username: luca80
Messaggio numero: 1271 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 11:54: |
|
ok!! servito ciao ciao  vivi e lascia vivere !!!
|
   
Mischa (hattori)
Utente registrato Username: hattori
Messaggio numero: 123 Registrato: 03-2006
| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 12:29: |
|
figurati era solo una precisazione. |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 400 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 19:33: |
|
mattia le molle oltre che essere piu rigide sono anche piu corte.. altrimenti non si spiega il ribassamento del veicolo... cio comporta una minore o uguale corsa della molla... facendo in modo che lo stelo dell ammortizzaore inteno vado a picchiare sul tampone sul fondo |
   
mattia (morfeus80)
Nuovo utente (in prova) Username: morfeus80
Messaggio numero: 27 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 28 novembre 2006 - 03:29: |
|
Davide, fidati che su delle normali strade asfaltate non tocchi il fine corsa... I tamponi invece sono delle "molle" non lineari, di solito cilindri in gomma, che si mettono sulle macchine da corsa in aggiunta alle normali molle lineari... |
   
mario c. (misterk)
Utente registrato Username: misterk
Messaggio numero: 176 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 11:43: |
|
Ciao a tutti, riapro una delle tante discussioni sulle molle e assetti pe fare una domanda a chi ha già fatto un intervento del genere Siccome anche io ho montato un kit b12 bilstein volevo sapere da qualcuno di esperto se, dopo ovviamente fatta una convergenza totale, ha riscontrato differenza nello sterzo prima era molto più diretto, prontissimo appena toccavi il volante adesso lo é un po' di meno Facendo fare il lavoro da un bravo gommista ho notato che hanno messo la convergenza con valori standard ma la campanatura é rimasta qualche decimo di grado più negativa (penso a causa dell'abbassamento dell'auto) Io di queste cose non me ne intendo proprio, dite che va ripristinata la campanatura ai valori standard anche dopo aver abbassato l'auto non uso l'auto in pista ma solo in strada TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1381 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 13:20: |
|
Ciao Mario, io ho messo gli Ohlins (e l'autobloccante Quaife). Il tutto abbinato alle due barre a duomi anteriore e posteriore, quest'ultima posta sotto la piastra che protegge cambio e differenziale. L'auto è di una precisione assoluta (grazie anche ai Michelin 4S) ma è anche più reattiva, grazie all'assetto molto più rigido che io ho cercato di ammorbidire attraverso la triplice regolazione su molla e ammo, e invita ai traversi. La vettura è logicamente più bassa dell'assetto originale ma, lavorando sui settaggi di Ohlins, non più di 2 cm. E tra avantreno e posteriore la differenza è di circa 6 millimetri. Tutte le auto ribassate vanno in campanatura negativa. Per aggiustarla, servirebbe il piatto regolabile in capo al coilover e il braccio aggiustabile porta mozzo. Quanto alla convergenza, resta a zero. Dovrai lavorare sui tiranti dello sterzo in quanto la puffa potrebbe tendenzialmente andare verso destra. Ultima cosa: ti consiglio di sostituire i silent blocks, le boccole per intenderci, passando da quelle in gomma a quelle di poliuretano. Già i materiali usati, per il famigerato taglio costi, non sono di prima scelta e un assetto abbassato e irrigidito tritura le boccole in gomma, che alla lunga (per meglio dire, alla breve) non reggono. Io la settimana prossima metto le Powerflex. Già adesso si sentono di quelle sinfonie, modello cigolii fastidiosi che non sono accettabili su vetture di questo tipo. La mia vettura è rimasta in CP per anni prima che io la acquistassi nuova e la immatricolassi; dall'anno di produzione a oggi sono passati 10 anni e la sostituzione è quanto mai opportuna. Rimettere boccole in gomma, e considerando che lo spessore della lamiera della carrozzeria non è tra i più robusti (meglio non fare la prova grandine). non risolverebbe il problema. Lo rimanderebbe nel tempo VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
mario c. (misterk)
Utente registrato Username: misterk
Messaggio numero: 177 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 15:00: |
|
Grazie della risposta tempestiva e esauriente! Immagino che le sospensioni ohlins siano nettamente di un altro livello rispetto a ciò che ho montato io Diciamo che la mia adesso va comunque meglio di prima e sento molto meno le asperità dell'asfalto La cosa che mi ha lasciato più perplesso é stato l'abbassamento che honno prodotto le eibach, molto più all'anteriore che al posteriore e visivamente non é il massimo Prima era altissima davanti rispetto a dietro, adesso l'opposto TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1382 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 16:12: |
|
Con Ohlins, per qualità costruttiva e materiali impiegati, siamo effettivamente nella stratosfera. Senza contare le possibilità infinite di regolazione in termini di lunghezza molla, lunghezza ammo ed escursione di quest'ultimo. Metterei allo stesso livello il KW: la variante V3 è parimenti splendida! Io ho avuto sulla AMG i Bilstein B8 ma non mi hanno mai convinto fino in fondo. Troppo morbidi; con molle H&R non si è rivelato un bel settaggio. Le Eibach sono molto meno soft; per quanto attiene al livello vettura,se c'è questa sproporzione tra avantreno e retro, dando per scontato che le molle non siano state scambiate, qualcosa non quaglia. Forse varrebbe la pena far uscire un ispettore del rivenditore (ntp, per intenderci) e capire comai c'è questa situazione incresciosa VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
mario c. (misterk)
Utente registrato Username: misterk
Messaggio numero: 178 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 18:06: |
|
Riguardo alla differenza tra ant e post avevo già fatto presente a chi mi ha venuto il kit che ha voluto le misure da inviare alla sala tecnica appunto di NTP e hanno risposto che é tutto ok infatti leggendo su molti forum inglesi o americani ho potuto constatare che tutti quelli che hanno montato i b8 con eibach hanno avuto lo stesso risultato diversamente da chi li ha montati con le h&r con cui l'auto risulta molto più bilanciata, un pò più bassa dietro rispetto alla mia TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10385 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 09 giugno 2018 - 14:57: |
|
mario, qualche foto per capire? magari anche le quote. Ciao SuperMario
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 448 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 09 giugno 2018 - 19:44: |
|
Mario, se ti trovi in lombardia devi andare da Orlando Redolfi centro Porsche Pedrengo (BG), così ti fa campanatura e convergenza, anteriore e posteriore. oppure se sei lontano vai da un buon preparatore BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10387 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 10 giugno 2018 - 15:08: |
|
ci sono anche altri bravi Ciao SuperMario
|
   
mario c. (misterk)
Utente registrato Username: misterk
Messaggio numero: 179 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 10 giugno 2018 - 19:35: |
|
Domani faccio un paio di foto e le metto a confronto con una prima della sostituzione Sono un Po lontano da Bergamo TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
|
   
mario c. (misterk)
Utente registrato Username: misterk
Messaggio numero: 180 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 11 giugno 2018 - 16:44: |
|
Cosi é prima, decisamente troppo alta purtroppo non ho fatto foto adesso é cosi, decisamente troppo bassa DAVANTI
Adesso la differenza tra ant e post (misurando da centro ruota a bordo parafango) é di 28mm TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1383 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 11 giugno 2018 - 17:20: |
|
28 mm sono tanti ma non si può fare nulla se non cambiando tutto il set up, ossia prendendo coilovers regolabili in altezza sia come ammo che come molla. O KW o Ohlins p.s.: fai la misurazione dal bordo cerchio vicino al suolo al bordo parafando VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
mario c. (misterk)
Utente registrato Username: misterk
Messaggio numero: 181 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 11 giugno 2018 - 19:22: |
|
Confermato 28mm anche dal bordo inferiore del cerchio É tanto e l'estetica ne risente Ho notato guardando immagini su google, ma forse l'ho già scritto più Su, che con molle h&r rimane piu bilanciata Leggendo anche alcuni forum americani ho trovato un tread dove tutti hanno messo le misure ant e post con i vari assetti e tutti quelli con eibach hanno questa sostanziale differenza E infatti quelli che hanno montato h&r postavano misure piu equilibrate tra ant e post TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
|
   
mario c. (misterk)
Utente registrato Username: misterk
Messaggio numero: 190 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 13 luglio 2018 - 08:29: |
|
Adesso sono riuscito a trovare un buon compromesso arrivando a 15mm di gap tra ant e post sostituendo le piastre di compensazione! Dovendo rifare la converenza ho fatto mettere a posto anche la campanatura anteriore che regolabile tramite i fori sul duomo TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1413 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 13 luglio 2018 - 10:39: |
|
15 mm iniziano a essere accettabili. spero che la differenza ridotta sia stata ottenuta lavorando sull'avantreno, alzandolo quanto possibile. per esser perfetti, bisognerebbe contenere la differenza sotto al cm ma mi rendo conto che, senza ammo regolabili in altezza, la cosa non è praticabile VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
mario c. (misterk)
Utente registrato Username: misterk
Messaggio numero: 191 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 13 luglio 2018 - 18:04: |
|
ho dovuto lavorare anche dietro, altrimenti non ci sarei riuscito comunque adesso esteticamente ne ha guadagnato (anche grazie ai 19) e anche la guida é migliorata grazie alla campanatura corretta Sono contento TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
|