Autore |
Messaggio |
   
giuseppe (casavola)
Nuovo utente (in prova) Username: casavola
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2003
| Inviato il domenica 27 aprile 2003 - 03:13: |
|
Ho acquistato una Boxster S nuova da circa due mesi è chiaramente sono soddisfatto ma ho riscontato nei 4300 Km percorsi qualche piccolo problema che mi preoccupa. Mi riferisco a una vibrazione posteriore che compare a 4700 giri in tutte le marce e mi da l'impressione che si tratti della marmitta ma non ne sono sicuro. Sarei curioso di sapere se a qualcun'altro di voi accade lo stesso. Un'altro problema si èverificato sul sistema Saund Bose che a volte mi funziona solo dopo qualche minuto dall'accensione della vettura, i Cd vengono letti ma non si sente l'audio. In ultimo ho recentemente riscontrato una vibrazione dello sterzo in frenata. Può dipedere dai dischi o dalle gomme? |
   
Enrico V. (errigt2)
Porschista attivo Username: errigt2
Messaggio numero: 264 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 aprile 2003 - 13:48: |
|
Le vibrazioni sullo sterzo in frenata potrebbero dipendere dalla bilanciatura delle gomme. Enrico |
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1662 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 aprile 2003 - 14:28: |
|
Andando con ordine: 1) Vibrazione a 4300: Bisogna capire che tipo di vibrazione e': se e' metallica e viene dallo scarico, se ti va' male potrebbe essere un catalizzatore che sta' "andando", se invece senti tutto il corpo motore vibrare "sordo" in rilascio mi sembra si sia gia' riscontrato questo su altre box, e pare sia una vibrazione di risonanza "comune"... prova a far mettere la macchina sul ponte, e a dare delle accellerate cercando di capire da dove viene esattamente il rumore... 2) Il "Sound Bose Kit": Spero di sbagliarmi, ma il problema da te citato pare proprio dipendere dall'amplificatore dell'impianto, e purtroppo, se e' un condensatore interno che si e' rotto, c'e' poco da fare...tienilo così finche' dura... 3)Puo' dipendere sia dai dischi che dalle gomme (bilanciatura) e forse anche dalle pastiglie...meglio che fai controllare il tutto! Ciao Lo'.
Visita il mio sito web !
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1670 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 28 aprile 2003 - 14:44: |
|
Giuseppe, dovresti riuscire a capire di che tipo di vibrazione si tratta. Se il rumore e' metallico, tanto per cominciare, potresti accertarti che non sia la targa posteriore a vibrare. Tuttavia, visto che si verifica sempre allo stesso regime, potrebbe essere anche un problema di risonanza. Per la vibrazione dello sterzo in frenata, potrebbe essere sia un problema di gomme, ma, soprattutto, di freni. Per il Bose Sound system, e' Lorenzo il Maestro.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
giuseppe (casavola)
Nuovo utente (in prova) Username: casavola
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2003
| Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 15:35: |
|
Grazie innanzitutto a Enrico V., Lorenzo e Porscheman. Volevo dirvi che ho scoperto il motivo della vibrazione dello sterzo in frenata. E' dovuto alla ovalizzazione dei pneumatici se la vettura rimane parcheggiata per qualche giorno, dopo alcuni Km il problema scompare. Per quanto riguarda la vibrazione ho seguito i vostri consigli ma non ho individuato la causa. Voglio precisare che ho provato a fare quello che mi consigliava Lorenzo, ma non si sente la vibrazione a folle. Solo quando si è per strada è udibile e dura una frazione di secondo, sempre e in tutte le marce a 4700 giri. Il rumore è metallico e sembra di marmitta, ma non si riesce più ad avvertire quando la vettura è aperta.
|
   
Massimo (boxmax)
Utente esperto Username: boxmax
Messaggio numero: 131 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 16:50: |
|
Ciao! anche io possiedo la mia Box S da due mesi e come te sono a quota 4000 Km. percorsi, mah!...sinceramente io questa vibrazione che dici non la sento proprio, lo stesso vale anche per gli altri due difetti da te riscontrati, anche se per quanto riguarda il secondo io dell'impianto Bose Sound possiedo soltanto il gruppo diffusori exslusive nei pannelli laterali accoppiati ai box sul cruscotto con il CDR 23. Senti! io penso proprio che la vibrazione possa derivare dallo scarico...hai sentito l'officina porsche? poi per la vibrazione al volante..beh! due possono essere le cause , le gomme (credo poco) oppure i dischi freni (più probabile) prematuramente (molto strano) ovalizzati. Ciao! |
   
giuseppe (casavola)
Nuovo utente (in prova) Username: casavola
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2003
| Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 17:08: |
|
Massimo, sono andato all'officina Porsche, mi hanno smontato il terminale, hanno fatto qualche regolazione, ma il problema rimane. Capisco la tua perlessità sulla ovalizzazione ma un esperto mi ha detto che quando, come nel mio caso, si montano i pneumatici maggiorati con cerchi da 18 e si lascia la vettura una settimana ferma il problema si può manifestare. Chiaramente deve durare solo una cinquantina di km sennò hai ragine tu. Ora il problema con il bose sound non si presenta più speriamo bene. Mi dispiacerebbe molto che una vettura nuova attesa per oltre sei mesi sia oggetto di maneggiamenti da parte dei meccanici. |
   
Robix (robix103)
Utente registrato Username: robix103
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 19:14: |
|
Giuseppe se il problema col CD ti e' capitato con un CD masterizzato e' possibile...se e' un CD originale potrebbe essere di quelli con protezione anticopia e non c'e' nulla da fare. L'ovalizzazione degli pneumatici e' normale lasciando la macchina ferma x un po'....poi dopo qualche KM passa.. |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1691 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 20:53: |
|
Giuseppe, certo che mi sembra assai strano che la tua Boxster, solo per esser stata ferma una settimana, abbia i pneumatici ovalizzati. Capisco per qualche mese, ma addirittura una settimana! E poi, perche' su cerchi da 18 pollici si dovrebbero ovalizzare piu' facilmente degli altri? Mah... L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente esperto Username: gigi964c4
Messaggio numero: 198 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 22:14: |
|
Ragazzi, fate come Cristiano, lasciatela sempre in garage e non riscontrerete alcun tipo di noia, nè meccanica nè elettrica.  Cristiano,  Gigi964c4
|
   
giuseppe (casavola)
Nuovo utente (in prova) Username: casavola
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2003
| Inviato il giovedì 01 maggio 2003 - 00:56: |
|
ROBIX, il problema era che non funzionava tutto il sistema PCM, navigatore incluso, i CD erano originali come pure quello del navigatore. In officina mi hanno rilevato con l'apposito tester il guasto ma non hanno saputo dire il perchè. Devo recarmi la settimana prossima perchè sul PCM c'è un aggiornamento software. PORSCHEMAN, anch'io sono perplesso sul fenomeno, ma mi hanno assicurato che sulla gommatura larga che viene montata coi cerchi da 18, una piccola ovalizzazione anche se passeggera può verificarsi, specie se i pneumatici sono nuovi e quindi con mescola ancora molto morbida. Che ne dici?
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1693 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 01 maggio 2003 - 10:55: |
|
Giuseppe, come giustamente ricordava l'amico Gigi, la mia piccola rimane ferma in garage per tutta la settimana, ma di ovalizzazione dei pneumatici, non c'e' mai stata traccia! Ok, i cerchi sono quelli da 17 pollici, ma non penso ci sia tutta questa differenza con i tuoi. E poi, anche la mescola delle gomme che monto e' molto morbida. Quindi, per il tuo problema di vibrazioni dello sterzo, sarei piu' propenso a cercarne la causa nei freni.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente esperto Username: gigi964c4
Messaggio numero: 201 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 02 maggio 2003 - 00:06: |
|
Idem anche per me, solitamente l'auto la prendo il sabato e la domenica, quindi dovremmo avere tutti le ruote ovalizzate. Cerchi da 17 anche per me. Appena acquistata accusavo i problemi di cui sopra, vibrazioni rilevabili sul volante a velocità autostradali e durante frenate leggere, se frenavo intensamente la vibrazione spariva. Effettuata l'equilibratura tutto è sparito, 10 grammi sulla ruota dx e 15grammi sulla sx, Ciao. Gigi964c4
|
   
giuseppe (casavola)
Nuovo utente (in prova) Username: casavola
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2003
| Inviato il venerdì 02 maggio 2003 - 02:14: |
|
Mi avete convinto proverò a fare l'equilibratura poi vi faccio sapere. |
   
giuseppe (casavola)
Nuovo utente (in prova) Username: casavola
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2003
| Inviato il venerdì 02 maggio 2003 - 02:23: |
|
Porscheman, se il difetto dopo la equilibratura non dovesse scomparire, penso proprio che dovrò far controllare i freni. Sai per caso se esiste un sistema per conrollare la loro efficienza o rispondenza ai requisiti senza smontare nulla? |
   
King (daking)
Nuovo utente (in prova) Username: daking
Messaggio numero: 29 Registrato: 04-2003
| Inviato il venerdì 02 maggio 2003 - 02:39: |
|
Ciao, hai provato a controllare la pressione delle gomme ?? le mie (primo treno) mi hanno dato qualche problema ma in pressione tuttok ! che si ovalizzano in una settimana mi sembra moooolto strano... Se la lasci ferma un mese che succede.. ti ritrovi la macchina dei flinstones ?? |
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente esperto Username: boxsteroby
Messaggio numero: 111 Registrato: 02-2003
| Inviato il venerdì 02 maggio 2003 - 11:41: |
|
Vorrei aggiungere un piccolo consiglio, forse scontato, che va aldilà dell'aspetto tecnico...Giuseppe, l'auto è nuova e in garanzia! Se non ti risolvono il problema spacca il qlo alla concessionaria!!! Non è possibile che in Italia il cliente, se ha problemi, sia sempre solo contro tutti!!! Se succede a me una cosa del genere, la concessionaria ha finito di star bene!!! Ciao |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1694 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 02 maggio 2003 - 13:37: |
|
Giuseppe, un sistema per controllare l'efficienza dei freni, esiste, anche se abbastanza sommario. Mi spiego meglio. Quando vai a fare la revisione alla macchina, viene controllata anche la sua capacita' di arrestarsi, se rispecchia i parametri preimpostati sul tester, forniti da mamma Porsche. Questo e' un primo semplice passo che puoi fare. Puo' darsi che esista un sistema piu' approfondito di verifica, ma non ne sono a conoscenza. Comunque, come giustamente diceva Boxsteroby, rompi le scatole in concessionaria! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
giuseppe (casavola)
Nuovo utente (in prova) Username: casavola
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2003
| Inviato il sabato 03 maggio 2003 - 03:08: |
|
Boxteroby e Porscheman, avete certamente ragione sulla garanzia, ma per pregresse esperienze sono molto cauto. Prima di questa Boxster avevo una BMW 330 cabrio che era perfetta, ma in officina durante il montaggio dell'Hard top mi fu danneggiato il cofano posteriore e da quel momento ci furono una serie di guai perchè cercarono di ripararla ma combinarono tali e tanti danni ( fumi di vernice su tutta la vettura, rottura del parabrezza etc., etc.) che alla fine, per la disperazione, sono stato costretto a (s)venderla. Per questo sono diventato molto cauto quando si tratta di andare in officina e cerco di documentarmi e chiedere a persone come voi che siete veri appasionati e non mercenari a volte anche invidiosi. Scusate lo sfogo. |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1703 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 03 maggio 2003 - 13:24: |
|
Giuseppe, hai perfettamente ragione, ma usufruire tranquillamente della garanzia ufficiale, e' un tuo sacro santo diritto. Se ti combinano qualche cavolata, esigi che prendano i dovuti provvedimenti! E, soprattutto, cerca di essere sempre presente e vigile, quando lavorano sulla tua auto.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente esperto Username: boxsteroby
Messaggio numero: 115 Registrato: 02-2003
| Inviato il lunedì 05 maggio 2003 - 01:03: |
|
Minaccia di rivolgerti ad un..."avvocato"!!! (ho appena visto il tuo profilo) Quello che affermi è una realtà, purtroppo, ma io sono del parere che ci voglia il pugno di ferro con queste concessionarie, la maggior parte delle quali ti lecca il qlo fino ad un attimo prima dell'aquisto e, non appena firmi il contratto, volta le spalle ad ogni tua possibile insoddisfazione. Ciao |
   
luca (zulu)
Utente registrato Username: zulu
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 05 maggio 2003 - 09:19: |
|
Hey, anche la mia Bxst S (febbraio 03) ha il tuo stesso problema, una vibrazione localizzata posteriormente a circa 4500 giri, devo ancora portarla in officina per un controllo, ma se tu l'hai fatto e non hai risolto niente......... |