Autore |
Messaggio |
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente esperto Username: boxsteroby
Messaggio numero: 105 Registrato: 02-2003
| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 19:47: |
|
Ciao ragazzi, vorrei un'informazione molto importante.Fra due o tre settimane dovrei avere la Boxster e mi è venuto l'atroce dubbio che tocchi sotto nella discesa del garage. Già l'S3 si appoggiava appena, anche se solo in salita (in retromarcia), poichè la rampa è abbastanza ripida. Per vostra esperienza personale, pensate che la boxsterina tocchi? In questo caso farei meglio a chiamare già i muratori... Ciao e grazie |
   
Mappo (mappo)
Porschista attivo Username: mappo
Messaggio numero: 284 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 21:21: |
|
Ho una S con assetto ed è + alta della mia Mx-5 quindi non credo abbia problemi!!! ich liebe die Porsche!!!
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1650 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 22:33: |
|
La Boxster e' abbastanza piu' bassa dell'Audi S3 E poi, il muso della bimba, e' molto sporgente! Dai retta, chiama il muratore!
PS Mappo, a casa tua, la discesa non e' affatto ripida! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Enrico986 (pippo)
Porschista attivo Username: pippo
Messaggio numero: 402 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 26 aprile 2003 - 14:51: |
|
Personalmente non credo che tu ti debba preoccupare Roby, io con la mia 2.7 con assetto -3Cm passo illeso dove un mio amico (Lorenzo il fidonavigatore) con la sua 147 ci lascia il musetto!!!Questo grazie alla forma "a becco d'anatra" del paraurti della bxtr, tranqui!!!! P.S.: Xò nei dossi artificiali su al raduno dei laghi ho toccato 2 volte!!!Sigh!!!! Ciao e buon Weekend! Enrico986. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 98 Registrato: 05-2002
| Inviato il sabato 26 aprile 2003 - 15:40: |
|
la soluzione è entrare e uscire di traverso, cioè facendo una diagonale della rampa in modo da evitare di prenderla di punta. Alberto |
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente esperto Username: gigi964c4
Messaggio numero: 167 Registrato: 02-2003

| Inviato il sabato 26 aprile 2003 - 19:02: |
|
Io ho dovuto prendere un'altro garage perchè la 964 non ci passava. Appena presa sono dovoto ricorrere a due tavole sovrapposte , quelle che si vedono sui ponteggi, per entrare e riuscire, alzando la vettura da terra. Per una settimana sono rimasto relegato in garage, o meglio la mia bimba è rimasta lì, in attesa di un'altro garage. Tuttora non posso montare l'assetto, neanche -1, anche se io sono propenso almeno a un -3, altrimenti non entro neanche in qurello nuovo. Comunque la 964 a un maggior sbalzo posteriore rispetto alla Boxster. Un lampeggio rampa..nte Gianfranco Gigi964c4
|
   
Mappo (mappo)
Porschista attivo Username: mappo
Messaggio numero: 286 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 26 aprile 2003 - 21:20: |
|
Direi proprio che la Boxster è a motore centrale e nemmeno se lo sogna lo sbalzo.......devo dire che nonostante l'assetto -1 la macchina si sia arrampicata all'interno del negozio dove m'hanno istallato il Viasat senza problemmi....un pochino AL PELO ma è andata! ich liebe die Porsche!!!
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1661 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 26 aprile 2003 - 21:32: |
|
I problemi maggiori nascono con lo scudo paraurti anteriore, che nella Boxster risulta essere particolarmente pronunciato. Quindi, in presenza di rampe con imbocchi molto ripidi _/, rischia di toccare pesantemente. In tali casi, la soluzione migliore e' quella suggerita da Alberto: entrare di traverso. Il che non vuole assolutamente dire con il posteriore che derapa!
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
EffE EmmE (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 871 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 27 aprile 2003 - 02:58: |
|
Cavolo ed io che stavo facendo come Mauro Fast!Allora non serve.... Scherzi e battute a parte ogni volta che cerco di prendere una salita di traverso faccio di quelle grattate! Se fosse per me quel consiglio lo metterei insieme ai vari"l'importante e' partecipare non vincere","chi va piano va sano e lontano" , "Una persa,cento trovate"......Mi sa che e' sempre lo stesso che se le e' inventate ste frasi..... La verita' e' che si dovrebbe fare ogni volta dei calcoli di geometria descrittiva mostruosi,calcolare l'angolo l'altezza e la sporgenza del muso ed ogni volta grattereste comunque perche' una volta risaliti in auto il vostro peso farebbe abbassare l'auto di qualche millimitro e tutti i calcoli e le misure a spanne se ne andrebbero a farsi friggere. Un buon muratore e festa finita. Un lampeggio! Amo le Porsche! Ne sto salvando una!!!!! Sempre Porsche, senza SE e senza MA.
|
   
King (daking)
Nuovo utente (in prova) Username: daking
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2003
| Inviato il lunedì 28 aprile 2003 - 03:41: |
|
Mmmmmmmm... Che dire la 147 inneffetti è vero che gratta molto, nella mia rampa tocca e il mio Boxster no, l'altezza di serie non è proibitiva e scendi un pò dappertutto (sempre se scendi lento, certo che se te la fai senza religione come l'alfettista de me, gratti un pò sotto, comunque meno che il 147) magari capita di grattare i paraspruzzi ogni tanto (nulla di che) poi bisogna vedere l'angolazione della tua rampa.. comunque No Problem, se poi dovessi assettarla la tecnica di scendere molto piano, intraversarla anche molto da un lato e sterzare dalla parte opposta funziona e come, te lo dico perchè la uso quasi sempre con un' altra macchina che gratta veramente un pò dappertutto, non sò che dirti su "chi va piano và sano e và lontano.." |
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1658 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 aprile 2003 - 09:33: |
|
Mah...se vi dico che la mia auto precedente era assettata a -8 cm... sapete, quando tocchi sotto la prima volta ti preoccupi, poi, visto che tanto, non succede NIENTE, te ne freghi...almeno, a me capitava cosi'...sulla MG-F avevo perfio disfato il gancio anteriore in una sconnessione... dopo il primo momento di preoccupazione, me ne sono perfino dimenticato... Visita il mio sito web !
|
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente esperto Username: gigi964c4
Messaggio numero: 182 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 28 aprile 2003 - 10:08: |
|
Lorenzo, sono punti di vista, io personalmente preferisco continuare ad avere il gancio di traino (integro), anche perchè sta all'interno del cofano anteriore , e l'auto senza grattate.
Gigi964c4
|
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1660 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 aprile 2003 - 10:18: |
|
Concordo...sono effettivamente punti di vista...pero' un bell'assetto -3 te lo godi fino in fondo, e lo si sente veramente, visto che i bracci delle sospensioni lavorano "orizzontali"...e poi, io, non ho problemi di garage!  Visita il mio sito web !
|
   
Matteo986 (matteo986)
PorscheManiaco vero !! Username: matteo986
Messaggio numero: 577 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 aprile 2003 - 14:32: |
|
Se hai problemi, quando sei quasi giu' in fondo alla rampa, metti la macchina a 45 gradi e piano piano, con il piede sul freno, prima una ruota e poi l'altra e dovresti riuscire nell'impresa. La stessa cosa quando sali. Un po' come quando devi salire e scendere dai marciapiedi un po' alti, se li prendi a 90(....) rischi di spaccar tutto.
|