Autore |
Messaggio |
   
FabioG (fabiog1)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiog1
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2003
| Inviato il domenica 13 aprile 2003 - 08:49: |
|
Ciao ragazzi purtroppo devo annunciare una brutta notizia. Tornando in Calabria giovedi' scorso ho fatto un incidente in autostrada (vicino Arezzo). Su un rettilineo c'era molta acqua e forse gasolio a non piu' di 100 Km all'ora la macchina ha cominciato a scodare poi si e' girata totalmente e sono finito con la fiancata di guida sul guard rail, comunque io sto bene (e' tutti dicono che questo e' l'importante. L'auto ora e vicino Arezzo al soccorso aci. nell'urto si sono aperti gli air bag laterali, ho rovinato la carrozzeria nel sopraruota posteriore ed un po anteriore, inoltre va cambiato anche il paraurti posteriore ed lo stop vicino. tuttavia il danno maggiore e' stato fatto alle due ruote ant e post di sinistra che si sono piegate nell'urto rompendo i bracci con le sospensioni e tutto il resto che regge le ruote. Ora l'officina dove e' ricoverata l'auto mi fara' un preventivo per rimettere tutto a posto, Voi mi fareste la cortesia di inviarmi i disegni di cio' che vi ho indicato con i codici e se sapete i prezzi cosi' mi faccio anche un calcolo io? Grazie Molte Fabio |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1594 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 13 aprile 2003 - 11:18: |
|
Fabio, ci fa piacere sentire che non ti sei fatto nulla. Questo e' l'importante. E credimi, non si tratta di un mero luogo comune! Venendo alla Boxster, sia per i prezzi che per i codici dei ricambi, ti devi necessariamente rivolgere al concessionario ufficiale. Non conosco l'officina presso la quale hai fatto ricoverare la povera Boxster, ma, ad Arezzo, esiste un centro autorizzato Porsche, dove la puoi portare. SuperAuto S.r.l. Via A. Einstein n. 39-41-43 52100 Arezzo Tel. Vendita: 0575/38 33 28 Tel. Officina: 0575/38 33 21 Tel. Magazzino: 0575/98 18 71 Fax 0575/38 33 29 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Boxsteroby (boxsteroby)
Utente registrato Username: boxsteroby
Messaggio numero: 93 Registrato: 02-2003
| Inviato il domenica 13 aprile 2003 - 12:00: |
|
Sono contento anch'io che tu stia bene e, credimi, è quella la cosa più importante, per quanto incàzzato sarai per l'auto. Ciao, Roby |
   
FabioG (fabiog1)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiog1
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2003
| Inviato il lunedì 14 aprile 2003 - 08:00: |
|
GRAZIE RAGAZZI e solo per il fatto che magari alcune volte si fa' un piccolo sacrificio oppure si fa una piccolal rinuncia per altre cose e poi ti ritroci dopo sue mesi di utilizzo in questa situazione. Considerate che stavo tornando a casa per sposarmi. A presto. |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1598 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 14 aprile 2003 - 09:26: |
|
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1640 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 14 aprile 2003 - 11:11: |
|
Fabio....brutta avventura, ma per fortuna tutto Ok! Ora occupati della tua "piccola". Penso che i danni maggiori ( in termini di Euros)siano proprio gli AIR-BAG e i bracci, nonche' la manod'opera in generale... Mi e' rimasta una curiosità: avevi il PSM? A me e' capitata una cosa simile sulla tangenziale a Milano, ma per fortuna sono riuscito a farla girare solo a 90° da una parte e poi dall'altra...chiaramente non avevo il controllo trazione, altrimenti mi han detto che, per come guido io, potevan esser dolori!. Visita il mio sito web !
|
   
FabioG (fabiog1)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiog1
Messaggio numero: 27 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 15 aprile 2003 - 07:39: |
|
Ciao Lorenzo, non ho il PSM altrimenti non sarebbe successo presumo. Per il resto io guido piano sull'asciutto Figuriamoci sul bagnato! |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1604 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2003 - 08:57: |
|
Fabio, il PSM svolge un grandissimo lavoro in termini di sicurezza, ma non riesce a fare miracoli! Ogni situazione e' a se' stante. Ho visto incidenti, uno in particolare, in cui le condizioni sembravano migliori di quelle da te descritte, ma il PSM non ha aiutato minimamente! Tante volte, piu' che qualche diavoleria elettronica, ci vorrebe solo un gran cul.! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente esperto Username: gigi964c4
Messaggio numero: 151 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2003 - 15:44: |
|
Parole sante Cristiano!! Gigi964c4
|
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1645 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2003 - 17:35: |
|
Vero! Il PSM (cosi' come l'ABS) sono sistemi che non tutelano affatto il guidatore, ma volgliono solo essere un "valido aiuto", levando molto del divertimento di guida che tali mezzi ci offrono (ma anche molto rischio). Nel mio caso in particolare, entrambe questi "artifizi" servono solo a incasinarmi la vita, visto che danno all'auto delle reazioni che per me sono del tutto inaspettate ma sopratutto INDESIDERATE, e a volte non mi fanno nemmeno sentire a mio agio...mi danno l'impressione che l'auto non faccia cio' che io voglio farle fare... Per i miei acquisti cercherò SEMPRE auto senza PSM! reputo inoltre STUPIDO il sistema di esclusione che ha Porsche, che si auto-ri-inserisce al primo tocco di freni...tutto cio' non si addice al mio stile di guida, e a quello che mi aspetto da un'auto del genere... It's my opinion off-course!
Visita il mio sito web !
|
   
Enrico986 (pippo)
Porschista attivo Username: pippo
Messaggio numero: 388 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 17 aprile 2003 - 10:39: |
|
Ca..o!!!!!!!!!!!!scusate ma è quello che ho esclamato quando ho letto questo topic!!! mi dispiace tantissimo fabio, sono ancora col cuore in gola, fortunatamente tu stai bene, stai tranquillo l'auto si risitema e torna + bella di prima!!!! Tanti auguri Fabio, mi dispiace davvero tanto!!!! Enrico. Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
|
   
nicola tagliabue (nickyster)
Utente registrato Username: nickyster
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2003
| Inviato il giovedì 17 aprile 2003 - 11:22: |
|
Mi spiace Fabio!!Anche se non ti consolerà sentirtelo dire,io ti dico che la cosa più importante è che tu stia bene!in bocca al lupo!nicky |
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 96 Registrato: 05-2002
| Inviato il martedì 22 aprile 2003 - 20:07: |
|
Fabio, hai la mia solidarietà, anche a me è accaduto qualcosa del genere, e l'importante è non essersi fatti niente. Parlando della dinamica di tali fatti mi chiedo come possa accadere che in un rettilineo a soli 100 km/h la macchina dia il giro, anche la mia che è una 4 ogni tanto vola su una pozzanghera. Con altre auto che ho avuto (bmw etc) non mi capitava a queste velocità. Alberto |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 1420 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2003 - 08:44: |
|
Per entrambi i casi (Fabio e Alberto): come è regolato l'assetto delle vostre vetture ?
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
FabioG (fabiog1)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiog1
Messaggio numero: 29 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2003 - 18:15: |
|
Salve Signor Tolentino, l'assetto mi sembra molto rigido ma non so essere piu preciso i cerchi sono i turbo look da 18. Fabio |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 1424 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2003 - 19:13: |
|
Vorrai mica scherzare a darmi del "Signor Tolentino"... non su questo forum! In merito all'assetto: la domanda era tesa a capire se la vettura avesse, al momento dell'incidente, un assetto diverso da quello previsto progettualmente per una normale condotta su strada. Assetti duri e ribassati risultano senz'altro più precisi e redditizi su pista, ma possono, talvolta, comportare sulle strade normali reazioni della vettura non ben gestibili, almeno dal un guidatore bravo ma non "pilota". E' impensabile che una qualsiasi Porsche di qualsiasi epoca e versione, se correttamente allestita in quanto a sospensioni, ammortizzatori, gomme, possa girarsi inopinatamente sul dritto a 100 km/h, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche e di fondo. (IMHO)
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1641 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2003 - 21:58: |
|
E la gomme, in che condizioni erano? Beh, perche' se si escludono anche loro, oltre al gia' citato assetto, non e' che rimanga altro a cui dare la colpa. Girarsi completamente su strada diritta, ancorche' bagnata, o meglio, inondata, mi sembra alquanto strano. A meno che, ma non credo sia il caso vostro, specie perche' accaduto sul diritto, una qualche incauta manovra alla guida, possa aver innescato il testacoda (es. rilascio brusco dell'acceleratore). L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Maurizio Manfredini (mau10)
Nuovo utente (in prova) Username: mau10
Messaggio numero: 29 Registrato: 02-2003
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2003 - 22:34: |
|
Se c'è olio ci si gira anche sul dritto a 100 all'ora. Poi se piove l'olio nemmeno si vede. Penso che non sia stata sfortuna, bensì fortuna, perchè raramente con la Porsche si va a 100. Vedila così. Ciao |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1646 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2003 - 22:44: |
|
A prescindere dal fatto che dal precedente post di Fabio si evince una solo presunta (non certa) presenza di gasolio sulla strada, ma poi, non e' affatto vero che, se percorrendo un pezzo di strada dritta, ci si imbatte in una chiazza di olio, ci si debba per forza girare. Cosiccome, non e' affatto vero che se piove, l'olio non si veda. Concordo con te, invece, sul fatto che la vera fortuna sia stata la relativamente bassa velocita'. L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Simone Casale (herbie)
Porschista attivo Username: herbie
Messaggio numero: 395 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2003 - 23:31: |
|
Fabio, hai per caso il Tiptronic ? Tempo fa si parlò di "strani" incidenti con questo tipo di trasmissione su fondi bagnati. Forse ne parlò Matteo986 ? Herbie
Herbie, C2 Cabrio Tip
|
   
FabioG (fabiog1)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiog1
Messaggio numero: 30 Registrato: 01-2003
| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 08:17: |
|
No, pero' vi assicuro che ha fatto acquaplaning. Cumunque l'importante che sono intero! Saluti a tutti.
|
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente esperto Username: gigi964c4
Messaggio numero: 163 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 09:38: |
|
In presenza di molta acqua + assetto rigido + ruote larghe, aumenta la possibilità di acquaplaning. Questa condizione viene ricreata artificialmente nei corsi di guida (veloce - sicura) per insegnare a controllare le auto in condizioni limite, ed eventualmente anticipare tali reazioni. (Giusto Cristiano??). Sul bagnato, malgrado quello che si possa pensare, più è rigido l'assetto e maggiore sarà l'acquaplaning è più brusca e immediata la reazione della vettura. Purtroppo, e ne sono molto rammaricato per Fabio, penso si sia creato un cocktail che ha portato alla situazione ormai ben descritta. Il motore posteriore a sbalzo, per esempio, non ci aiuta in queste situazioni ed amplifica le reazioni negative dell'auto. Inoltre le autostrade italiane ci mettono la sua, purtroppo troviamo tratti composti da asfalti drenanti ed altri da asfalti non drenanti, e la congiuntura tra questi in caso di bagnato intenso anche a velocita codice provoca sempre un certo galleggiamento iniziale dell'auto...
Gigi964c4
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1647 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 10:26: |
|
Gia', come giustamente diceva Gianfranco, l'assetto rigido e le gomme larghe, non giocano a favore in certe situazioni (es. carreggiata inondata). Anzi! Tuttavia, ancora non riesco a capacitarmi di come, con gomme in ottimo stato, percorrendo un pezzo di strada dritta a solo 100 Kmh, Fabio si sia potuto girare. Evidentemente, c'e' qualche altro particolare che ci sfugge. A me e' successa una cosa analoga, che mi accingo a raccontarvi. E' accaduto ad Ottobre dell'anno scorso, mentre, ironia della sorte, mi stavo recando ad Arezzo per la prima pizzata tosco/laziale di Porschemania. Ero in ritardo, causa un vero e proprio nubifragio ed un traffico da far invidia al ponte pasquale. Appena la strada si e' liberata, ho tirato un po', approfittando della strada tutta diritta, dell'asfalto da poco rifatto (era di quello drenante) e di gomme Bridgestone S02 con solo qualche chilometro sulle spalle. Bene (si fa per dire!), sui 170 kmh, all'improvviso (non si vedeva ed era impossibile rallentare adeguatamente), ho beccato un bel rivolo d'acqua che tagliava tangenzialmente la carreggiata. Per un attimo, ho sentito che l'avantreno perdeva contatto con la strada (ha chiaramente galleggiato. Per fortuna, non e' successo nulla, a parte un po' di piu' che lecita "strizza"! Lo so, in tali situazioni e' difficile non farsi prendere dal panico e magari tentare qualche manovra azzardata che, invece di risolvere la questione, non fa altro che peggiorare le cose. Probabilmente (sicuramente mi sbagliero'), qualche comportamento poco consono alla situazione, ha amplificato quello che poteva essere un "semplice" inizio di aquaplaning. Del resto, le Porsche sono auto che vengono testate a fondo proprio nelle piu' esasperate condizioni atmosferiche e di guida, cosi' come le gomme che di solito le equipaggiano. Comunque, l'importante, e' non essersi fatti niente!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Matteo986 (matteo986)
PorscheManiaco vero !! Username: matteo986
Messaggio numero: 575 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 10:55: |
|
Ottima memoria Herbie! Ecco qui cio' di cui avevamo parlato: http://www.matemagic.it/Boxster/AccIta.htm
|
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 97 Registrato: 05-2002
| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 13:37: |
|
Giuliano, la mia effettivamente ha un assetto rigido e le barre antirollio del RS. Ora, tra l'incidente che ho avuto a dicembre (mi è partita in curva con i pneu invernali) e un paio di altre situazioni in cui ho perso aderenza (ma non controllo) a bassa velocità e non in presenza di un nubifragio, devo dire che mi è venuta paura. Uso la 964 nei miei viaggi di lavoro e se inizio ad andare piano tanto vale tornare a una MB ! Mi è anche passata per la testa l'idea di cambiarla con una 996 con PSM ! Ciao Alberto |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto Username: porscheman
Messaggio numero: 1648 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 13:49: |
|
Alberto, l'assetto che monti sulla 964 credo sia abbastanza rigido per un normale uso "diportistico" dell'auto (si parla, addirittura, di barre antirollio della RS). Ora, perdere aderenza in curva, specialmente con gomme invernali, e' gia' molto piu' facile. Ma su strada diritta con gomme in ottimo stato....! Il PSM e', indubbiamente, un valido aiuto, ma non e' la manna venuta dal cielo! L'auto, siamo sempre noi a guidarla. E poi, ci son sempre le famose leggi della fisica! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
|
   
Paolo CS (ciesse)
Porschista attivo Username: ciesse
Messaggio numero: 278 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 14:12: |
|
Ricordiamoci solo che con il bagnato e le nostre belle gomme larghe,l'acquaplaning è sempre in agguato;anche ad andature basse. Certo,assetti rigidi possono non aiutare,ma neppure creare il problema;a meno di un assetto sbagliato,ma questo è indipendente dalla rigidità o morbidezza dello stesso. Se le gomme non scaricano la giusta quantità d'acqua,la vettura galleggia e basta nulla per perdere il controllo. Paolo CS The racing is life the rest is just waiting.
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 768 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 14:59: |
|
alberto ascolta un gianduiotto: prima di fare mosse avventate e passare ad eventuali MB o similari (...) fatti un viaggio a chiavari dal MauroFast911 che 1. ti consiglia 2. ti fa l'assetto giusto 3. ti tratta bene lo stesso vale per la Ciesse a Reggio se sei in zona. alex4S porscheMANIA... there is no substitute Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenico Tavolada)
|
   
Mappo (mappo)
Porschista attivo Username: mappo
Messaggio numero: 283 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 15:17: |
|
Devo dire che il Psm funziona alla grande e non è affatto invasivo, ma non è un sistema x non far sbandare la macchina! Ieri ho affrontato una curva a 90° con la mia BoxsterS dotata di Psm e questo è entrato in funzione dopo aver impostato la curva a velocita NON CODICE ed aver fatto scivolare il popò in maniera vistosa con relativo controsterzo..... Poi è arrivata l'elettronica che ha lavorato e tenuto la macchina in tiro costante ma senza mettere ulteriormente in crisi la tenuta A mio avviso non potevano studiarlo meglio visto che non limita affatto il divertimento e non fa ESAGERARE + di tanto ma PREVENIRE è MEGLIO CHE CURARE e lui non previene ich liebe die Porsche!!!
|
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1655 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 15:32: |
|
...Mappo, a chi piace, piace, a chi non piace, e' difficile farlo piacere... Visita il mio sito web !
|
   
Enrico V. (errigt2)
Porschista attivo Username: errigt2
Messaggio numero: 263 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 21:04: |
|
secondo me il PSM è un ottimo ausilio nella guida di tutti i giorni,ma spesso lo trovo un po' invasivo nella guida impegnata. Ciao Enrico |
   
steve (steve)
Utente esperto Username: steve
Messaggio numero: 151 Registrato: 09-2001

| Inviato il giovedì 24 aprile 2003 - 22:01: |
|
In ogni caso, onestamente, a 100 all'ora mi sembra impossibile girarsi così. L'unica spiegazione potrebbero essere i pneumatici usurati. Se fosse solo colpa delle gomme larghe, il 60% dei porschemaniaci con la pioggia finirebbe nei fossi i sui guard-rail. Un lampeggio bagnato. Steve
|
   
Francesco P. (francesco)
PorscheManiaco vero !! Username: francesco
Messaggio numero: 660 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 26 aprile 2003 - 14:39: |
|
Fabio G leggo solo ora la tua storia, abito ad Arezzo è se ti serve qualsiasi cosa avvisami, sono a tua disposizione. Mi dispiace per l'accaduto ma sono contento che non ti sei fatto niente. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|