Autore |
Messaggio |
   
enrico f. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 72 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 01 giugno 2006 - 19:07: |
|
La mia nuova 987 S in piena accelerazione a 4600 giri manifesta presumibilmente al terminale di scarico ( ma potrebbe essere più a monte) una sorta di "sferragliamento"-"vibrazione" che,prima e dopo questo regime, cessa completamente. Il tutto dura meno di un secondo al passaggio di regime e non è molto percepibile, se non a un orecchio concentrato sul problema.Mantenedo il regime 4600 costante(quindi niente accelerazione piena)non si sente. Il capoofficina Porsche dice, dopo averla provata,alzata sul ponte e controllata sotto,picchiettando anche gli scarichi e le varie protezioni qua e là, che è tutto o.k. e che ci sono dei "punti critici" del regime del motore che possono innescare questo rumore:per intenderci come se vibrasse una vite svitata o l'interno di un terminale di scarico cotto(il mio ovviamente è nuovo, in acciaio legato). Pareri-opinioni??? un saluto henry2 Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 372 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 10:29: |
|
se il capo officina dopo il controllo non ha trovato niente di anomalo (esternamente), presumibilmente il problema (o presunto tale) è interno allo scarico. Che so, difettosità di una saldatura, quindi una parte metallica fissata male che in una certa condizione vibra. Dico questo perchè sulla peugeot 206cc della mia ragazza vibra qualcosa di staccato nel catalizzatore, che si sente durante la ripresa da una velocità di circa 50-60km/h nelle marce alte. Nel mio caso lascio tutto com'è, nel tuo consiglio di tornare ancora dal concessionario e fare un giro di prova con il capo officina; siccome questi rumori danno fastidio e la bimba è nuova pretendere lo smontaggio e l'analisi dello scarico. Ciao! melius abundare quam deficere
|
   
enrico f. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 73 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 11:05: |
|
grazie ma trovato! è una di quelle lamierine di isolamento poste intorno al terminale di scarico. Ho controllato che siano ben saldate, ma picchiettando col dito a motore freddo mi ritornano quel rumore che dicevo. E' una ca...ta! ciao henry2 Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 374 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 11:22: |
|
ciao Enrico Bene, sono contento! melius abundare quam deficere
|
   
Mark (shane)
Utente registrato Username: shane
Messaggio numero: 51 Registrato: 04-2006
| Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 11:50: |
|
Ciao Enry!come andiamo?spero tu abbia risolto..cmq a me la macchina arriveà tra meno di un mese..(28 giorni oggi)e gia ho la paura che,pur essendo nuova,possa avere dei problemi..sarà l'anzia!S periamo bene(x fortuna ci sono 2 anni di garanzia!) |
   
enrico f. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 74 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 12:05: |
|
La mia ha fatto 600 km. e va benone(a parte stupidata riferita). Ho già cominciato(su suggerimento capoofficina) a tirare un po', naturalmente con acqua-olio caldi e devo dire che da soddisfazione, con un sound davvero coinvolgente. Uso benzina 98 ottani e, rispetto alla 95 che ho trovato con il primo pieno omaggiato al ritiro auto,questa sembra fornire un po' più di pienezza ai regimi medio-bassi, ma niente più. Il problema è che io sono strapignolo e qualsiasi cosa deve funzionare alla perfezione,altrimenti divento l'incubo delle conce. A prima vista mi sembra affidabile! CIAO Henry2 Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Nick 987 (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 50 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 00:49: |
|
Ciao, grazie del POST perchè anche la mia bimba 987 del luglio '05 ha quel tipo di rumore: io l'ho sempre percepito a circa 80km/h in marcia alta soprattutto in fase di rilascio...tengo a precisare che lo fa solo A FREDDO, perchè appena va in temperatura l'acqua lo sfarfallio di lamiera tipo carter secco svanisce per lasciare il post al fantastico rumore dei nuovi terminali boxster! Il capoofficina mi aveva detto a suo tempo che era troppo nuova per aver già avuto lamentele o esperienze di quel tipo, perciò ho lasciaot perdere anche se lo fa ancora... Non ho ben capito, ma tu come hai sistemato? ciao e grazie " Voi schiacciate...noi vi premiamo !!! "
|
   
enrico f. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 75 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 07:00: |
|
Ciao Nick, premettendo la pochezza della questione ( si sente per un secondo e solo con orecchie fini), non c'è niente da fare. Infatti i lamierati sono ben saldati,ma se picchiettati con un dito rimandano la stessa vibrazione che poi si percepisce ampliata a 4600 giri solo in accelerazione: è un problema di tipo armonico. Ti faccio un es. Sul mio pianoforte c'è una ciotola in argento che, mentre suono, non arreca disturbo, a meno che non esegua un sol diesis: questa nota innesca nell'oggetto una fastidiosa vibrazione, che persiste mantenendo la nota. Soluzione: quando suono sposto la ciotola, ma con la bimba cosa faccio???( forse potrei fare nella capotte due fori tondi e far passare gli scarichi da li' come sui bus....) ciao. henry2 Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
igor (igor_boxster_s_987)
Nuovo utente (in prova) Username: igor_boxster_s_987
Messaggio numero: 23 Registrato: 05-2006
| Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 09:34: |
|
Anche io sono circa a 600km e comincio a sentirla meno legata e più pronta nelle accellerazioni. Ho notato anche io qst differenza mettendo la benzina 98 ottani come consiglia la casa madre.. x il resto tutto perfetto.. |