Autore |
Messaggio |
   
enrico f. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 58 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 10:49: |
|
Ho lavato per la prima volta la nuova bimba, occupandomene, come sempre,personalmanete. L'unico piccolo inconveniente l'ho avuto nell'asciugare la capotte: infatti la pelle di daino, pur usata con grande delicatezza, ha lasciato fastidiosi e antiestetici micropeletti beige sulla capotte nera. Non mi viene in mente altro modo per asciugarla(non ho aria compressa). Suggerimenti ?? P.S.: non so se la ricomprerei nero pastello: è splendida, ma anche la più piccola macchiolina di sporco o alone d'acqua appaiono inesorabilmente. Direi che si sporca solo a guardarla!!! un saluto. henry2 Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 3059 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 10:53: |
|
Ricordo di aver sentito in qualche posto che il miglior modo di asciugare una capote di tela è usare un panno di lino. Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27 Visita il mio sito web !
|
   
alessandro (zava77)
Utente registrato Username: zava77
Messaggio numero: 40 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 20:04: |
|
il mio parere è quello di lasciarla asciugare da sola, ho una macchina cabrio da 9 anni ormai (prima avevo un alfa spider) e ho sempre fatto cosi! ah concordo in pieno con te, ritorno al grigio senz'ombra di dubbio alla prossima auto. Nero bellissimo ma veramente "sempre sporca" ..guardarla è una cosa..guidarla lo è ancor di più
|
   
igor (igor_boxster_s_987)
Nuovo utente (in prova) Username: igor_boxster_s_987
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2006
| Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 20:51: |
|
Io concordo ho avuto 3 macchine cabrio e la capote lo sempre fatta asciugare da sola! guai a passare il panno di daino.. x quanto riguarda il nero, l'unico grosso sbaglio e averlo preso pastello è molto peggio rispetto a un metallizzato.. |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 359 Registrato: 02-2005

| Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 21:26: |
|
Dopo il lavaggio con acqua demineralizzata lascio asciugare la capotte da sola; porto subito la bimba in garage al coperto e lontano dal sole. Assolutamente no alla pelle di daino; sì a quello che dice elfer con la pezzuola di lino. Il trattamento della tela due volte all'anno con lo specifico spray porsche è portentoso; rimane pulita e impermeabilizzata... Anche la mia è nera pastello: passo molto spesso la cera e la curo maniacalmente. Certo è che richiede più attenzione, ma quando la carrozzeria è pulita e cerata è uno splendore: è il colore più bello! Ciao. melius abundare quam deficere
|
   
Mark (shane)
Nuovo utente (in prova) Username: shane
Messaggio numero: 20 Registrato: 04-2006
| Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 23:43: |
|
Ciao ragazzi..è vero so che farla asciugare da sola è la cosa migliore..non occorre passare nulla!per me meno un mese e mezzo alla consegna..Colore"Arkitissilber metallic"..scusatemi ma è il più bello e brillante(anche da sporco)..eccolvi un anteprima |
   
Mark (shane)
Nuovo utente (in prova) Username: shane
Messaggio numero: 21 Registrato: 04-2006
| Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 23:45: |
|
 |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 489 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 05:16: |
|
Per i peletti sulla cappotte utilizzare le comuni spazzole leva pelucchi con rulli adesivi e manico che usiamo per le giacche. Economico ed efficace. Sorprendente quante cose vi rimangono... Senza Porsche non si puo' stare
|