Autore |
Messaggio |
   
teuzzo (devilfire)
Nuovo utente (in prova) Username: devilfire
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2006

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 11:59: |
|
Ciao a tutti! Ragazzi scusate una curiosita sto per comprare un wind stop per la 986 usato il pezzo centrale per intenderci, il signore me lo vende come originale ma è di plastica, ora vorrei sapere com'è fatto l'originale è in vetro o in plastica? Grazie. |
   
Stefano (stefano_b)
Utente registrato Username: stefano_b
Messaggio numero: 54 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 12:05: |
|
il mio è un semplice plexyglass. Originale. |
   
teuzzo (devilfire)
Nuovo utente (in prova) Username: devilfire
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2006

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 12:10: |
|
ah grazie. ma ha qualche simbolo distintivo? stampa scritta o cose così? |
   
alessandro (zava77)
Nuovo utente (in prova) Username: zava77
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 13:48: |
|
ciao!, allora originale si presenta in plexyglass nel mio non c'era scritto nulla che io ricordi. dico "era" perchè l'ho fatto fare in vetro per evitare al 100% i graffi del plexyglass. il tutto alla modica cifra di euro 20,00! solo bisogna avere l'originale come campione per darlo al vetraio... ..guardarla è una cosa..guidarla lo è ancor di più
|
   
Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato Username: gierre
Messaggio numero: 430 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 14:00: |
|
Anche il mio attuale è di plexyglass, ma mi pare di ricordare che sulla precedente Boxster 2,5 del 1997 fosse di vetro/cristallo. Curioso l'avere sostituito il wind stop in vetro con quello in plastica; solitamente si fa il contrario, cioè si sotituisce una parte in vetro molto fragile con una in plastica infrangibile. Saluti. Giorgio Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
|
   
Paolo (pa75olo)
Utente registrato Username: pa75olo
Messaggio numero: 102 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 14:19: |
|
il mio è di plexglass. , a vettura aperta superando i 140 Km/h, dallo specchietto retrovisore si vede il wind Stop traballare, sembrerebbe quasi che stesse x volare Via (capita anche a Voi...? ? ? ) |
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 217 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 15:01: |
|
allora se non erro mi sembra sia lexan... per quanto riguarda la questione traballamenti vari anche il mio lo fa infatti mi fa sempre una paura... Mi chiedo sempre perchè non è stato fatto in vetro.. |
   
Stefano (stefano_b)
Utente registrato Username: stefano_b
Messaggio numero: 55 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 15:31: |
|
Ragazzi...volete una ghigliottina di cristallo dietro la vostra testa????mi sembra che la scelta di farlo in plexy sia sicuramente ottima..o peggio, se si stacca dalla macchina come a qualcuno è successo, pensate al disastro al mal capitato dietro a voi..magari una moto.. è vero , vibra da paura si muove e non da senzazione di stabilità.. Cmq fino a 220 il mio non si è staccato..toccatina. |
   
teuzzo (devilfire)
Nuovo utente (in prova) Username: devilfire
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2006

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 15:44: |
|
Perfetto sono andato a ritirarlo da poco e l'ho già montato...devo dire che è non mi sembra molto saldo come attacco... speriamo davvero che non voli via..cmq quasi quasi penso di farci una piccola modifica per non rischiare.. |
   
IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 206 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 16:03: |
|
Anche io mio è di plexy. Ma è sempre piuttosto stabile, almeno fino a 180km/h reggeva bene. Oltre scappottata non mi sono spinto, onestamente. In più ha la scritta porsche appena sopra l'attacco (guardando nello specchietto centrale vedo due scritte: la prima del plexy e la seconda sul lunotto in vetro). Fanno un effetto strano, mi sa che quando torno in italia sego via quella sul windschott. Saluti! il conte d'africa -- Your are so beautifool... to me
|
   
Paolo (pa75olo)
Utente registrato Username: pa75olo
Messaggio numero: 103 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 16:08: |
|
Speriamo, ..................... Stefano l'ha testato fino a 220, io mi ero fermato a 200 Km/h, non era una sensazione piacevole vedere e sentire ballare il wind-stop, poi ero nella corsia di sorpasso, ed avevo troppo paura che volasse via e finisse adosso alle altre macchine appena superate, da quel giorno mi ero preposto che a vettura aperta di non superare i 140/150, in presenza di altre auto . |
   
Stefano (stefano_b)
Utente registrato Username: stefano_b
Messaggio numero: 56 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 16:56: |
|
Fino a quella velocità è rimasto attaccato, ma la velocità l avro mantenuta per non più di 10 secondi, quindi non prendetelo per buono il mio test.. ..magari bastavono altri pochi istanti per farlo volare via!!cmq, ripeto, non da la senzazione di essere imperturbante alle condizioni del vento.. Morale, se ho intenzione di rischiare patente e tenere medie sostenute levo l accrocchio..se non altro non mi distraggo ogni tot secondi a guardare dal finestrino dietro per vedere se non ho perso nulla.. |
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente esperto Username: gattonero
Messaggio numero: 551 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 17:04: |
|
se lo fate fare in vetro assicuratevi che il vetraio lo faccia con un vetro temperato, ancora maglio un vetro bistrato di sicurezza con interposto un foglio adesi di polivinilbutirrale (PVB) in caso di urto il vetro temperato si sbriciola in tanti pezzettini senza effetto "lame volanti"! lampeggi temperati less is more PiMania Tessera 626
|
   
Stefano (stefano_b)
Utente registrato Username: stefano_b
Messaggio numero: 57 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 17:09: |
|
si...e già che ci siete mettete un bel cordino d acciaio tipo quello che usano per trattenere i cerchioni in formula uno!!! P.S...ma una cosa del genere è omologata??se non sbaglio anche i vetri hanno tanto di omologazione...meditate gente. |
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 190 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 19:11: |
|
ovviamemte è di plastica perchè come dice stefano sarebbe pericoloso di vetro,ad alta velocità si muove semplicemente è elastico.io ci sono andato fino 235 e non si è mosso.ma poi vi pare che se ci fosse un limite di velocità non lo scrivevano nel libretto d'uso... alex |
   
Federico (velocitapura)
Utente registrato Username: velocitapura
Messaggio numero: 291 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 19:14: |
|
alex ma tu il 14 ? . ---- Chi vuol muovere il mondo prima muova se stesso
|
   
alessandro (zava77)
Nuovo utente (in prova) Username: zava77
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 19:21: |
|
non l'ho scritto ma il mio è in vetro TEMPRATO (e ci mancherebbe) ed anche alla porsche mi hanno detto che non ci sono problemi se è stato fatto cosi. in più se non erro la nuova 987 lo monta in vetro e non in plexyglass....correggetemi se sbaglio ciao! ..guardarla è una cosa..guidarla lo è ancor di più
|
   
alessandro (zava77)
Nuovo utente (in prova) Username: zava77
Messaggio numero: 19 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 19:22: |
|
volevo dire temperato (sorry) ..guardarla è una cosa..guidarla lo è ancor di più
|
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 344 Registrato: 02-2005

| Inviato il sabato 06 maggio 2006 - 10:06: |
|
il mio amico alex986s non dice che a 235 era in giro scappottato all'inseguimento di due donzelle su una mercedes SL, e che tra l'altro ha pure preso il pagone in ripresa. scommetto che al wind stop non ci pensava proprio il furbastro. eh eh eh melius abundare quam deficere
|
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 192 Registrato: 04-2005

| Inviato il sabato 06 maggio 2006 - 18:02: |
|
effettivamente ho omesso qualche dettaglio....ed effettivamente ho preso pure una legnata sul dritto però era una 500... |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 108 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 06 maggio 2006 - 18:19: |
|
confermo il fatto che sulla 987 é in vetro |
   
David T. (tomcat)
Nuovo utente (in prova) Username: tomcat
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 09 giugno 2006 - 12:37: |
|
..problemi che voli via?? ...UFFFFF io non sono ancora riuscito a toglierlo...mi sembra che le levette mi restino in mano..ma lui non si muove da li!!! ..chiederò info in concessionario.... Cmq se lo fanno in plexy un motivo c'è...sostituirlo con uno di vetro non omologato è come mettere i cerchi non presenti sul libretto...trovi lo str... e ti fila la revisione. Se è su di serie il discorso è diverso!!!
 |
   
alessandro (zava77)
Utente registrato Username: zava77
Messaggio numero: 46 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 09 giugno 2006 - 13:15: |
|
david.T certo hai ragione...ma sfido a trovare quello cosi str.. che ti controLla il windstop se in vetro o in plastica!!!! non è proprio come i cerchi secondo me...(anche perchè sul libretto non c'è scritto windstop in plastica) ciao! ..guardarla è una cosa..guidarla lo è ancor di più
|
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 396 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 09 giugno 2006 - 14:34: |
|
Chi è salito su una vespa col parabrezza sa che la turbolenza creata dal parabrezza porta l'aria dietro alla testa di chi la guida. Se fosse uguale nella macchina (e penso che lo sia) se si dovesse staccare il wind stop finirebbe dentro abitacolo e non sulla faccia del motociclista che segue. Qualcuno ha provato in galleria del vento? |
   
Stefano (stefano_b)
Utente registrato Username: stefano_b
Messaggio numero: 74 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 09 giugno 2006 - 14:59: |
|
la vespa difficilmente supera i 60 allora!!! a 200 secondo me fa un volo che lo trovi al casello di partenza... è vero anche che sul libbretto non c è scritto di cosa sia fatto il Windstop...ma è vero che su ogni vetro della macchina c è tanto di omologazione stampigliata!.. |
   
alberto (alby76)
Utente registrato Username: alby76
Messaggio numero: 77 Registrato: 03-2006

| Inviato il venerdì 09 giugno 2006 - 15:25: |
|
sulla mia 987 s è di vetro |