Autore |
Messaggio |
   
enrico (enricobelsito)
Nuovo utente (in prova) Username: enricobelsito
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2006
| Inviato il giovedì 16 marzo 2006 - 09:39: |
|
Salve a tutti, mi chiamo Enrico e vi interpello per chiedere, se possibile, un parere tecnico vista la vostra esperienza. Ho intenzione di acquistare una Boxster 2.5 del 1997, ma vi chiedo innanzitutto se il 2.5 è un propulsore affidabile. Come potenza secondo me è sufficiente, ma l'importante è la durata (su internet qualcuno parla non bene del motore 2.5). La vettura che ho provato sabato scorso da un privato è perfetta in tutto, tagliandata Porsche, di cui ho visionato le fatture in originale di tutti gli interventi eseguiti dall'ultimo proprietario, incluso il libretto tagliandi e la garanzia Porsche Approved (l'ultimo controllo annuale è del settembre 2005 mentre l'ultimo tagliando è del settembre 2004). I chilometri percorsi sono 63.000 circa. Tuttavia, ed è per questo che mi rivolgo a voi anche se capisco che dovreste provare la vettura, c'è una cosa strana che non capisco da dove derivi; quando si prendono piccole buche o le semplici asperità stradali è come se la vettura oscillasse leggermente in senso trasversale,;si avverte come un leggero dondolio soprattutto sul retrotreno; all'avantreno è tutto ok. Sterzo, ruote e freni sono perfettamente in ordine; la vettura procede diritta rilasciando lo sterzo anche a velocità superiori ai 130 Km/h. Cosa può essere, un problema di sospensioni o altro? Ripeto il problema si verifica solo su fondo stradale non perfettamente omogeneo (quindi quasi sempre). Grazie in anticipo Enrico |
   
Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato Username: gierre
Messaggio numero: 409 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 16 marzo 2006 - 10:26: |
|
Non voglio fare il meccanico, e nemmeno spaventarti, ma credo che si tratti di un problema di sospensioni che, in termine di costi e di facilità di riparazione è molto meglio che non avere problemi di perdite di olio, frizione, freni, dischi, ecc. Anch'io ho avuto un 2,5, l'ho acquistato a 50.000 km e rivenduto a 68.000 km. senza avere nessun problema, in oltre, questo modello non consuma molto, ed è la boxster con il sound migliore di tutte. Se la vettura è bella come dici, ed ha veramente 63.000 km (cioè ha percorso una media di 6.300 km/anno) acquistala subito, anche se fosse necessario sostituire/rigenerare gli ammortizzatori. Difficilmente troverai un'altra auto di 10 anni, perfetta in tutto, con solo 63.000 km, con tutti i tagliandi effettuati, che ha come unica "pecca" (forse) gli ammortizzatori un po' esauriti. Ricordati che i pochi km/anno percorsi (se reali), tutti i tagliandi eseguiti, e l'avere ottenuto la garanzia Porsche, stanno a significare che è stata usata da persone (io sono una di quelle) che l'hanno trattata bene, naturalmente fino a prova contraria. Io se fossi in te farei due cose: 1) fai fare una ricerca dal tuo assicuratore (fornendogli il numero di targa) per sapere se ha avuto incidenti. 2) falla visionare da un concessionario Porsche, magari quello che l'aveva in cura, e fatti dire il costo per sistemare (forse) gli ammortizzatori. Poi, se è così bella e ti piace, posto che il suo valore è ad esempio intorno a 20.000 euro, io la pagherei anche 22/23000 euro (con gli ammortizzatori a posto). Facci sapere. Giorgio Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
|
   
MLF (mlf)
Utente esperto Username: mlf
Messaggio numero: 990 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 16 marzo 2006 - 10:29: |
|
ciao, probabilmente hai gli ammortizzattori post andati e quindi la sospensione non lavora copiando le asperità ma fa "scartare " la vettura di lato....dopo 9 anni è plausibile anche avendo pochi km....che mi sembra addirittura troppo pochi. non ho info di criticità importanti sui 2.5 a parte qualche perdita di olio a causa di alcuni Oring... per il resto controlla che non abbia subito incidenti importanti con il supporto di un tuo carrozziere. quando la provi non lasciare il volante e basta...lascialo e prima accelera e poi frena...deve andare dritta. cià mlf consigliere www.giandujotti.com; ntogolo e coliprì
|
   
Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato Username: gierre
Messaggio numero: 410 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 16 marzo 2006 - 10:33: |
|
Rileggendo ora il tuo messaggio ho visto che chi la vende è un privato ed allora specifico che io la pagherei, come ho scritto, anche il 10% in più del suo valore (se molto bella) in caso di aquisto da concessionario (meglio se Porsche) che ti dà garanzia di un anno e comunque se hai qualche problema te lo sistema. Se invece l'acquisti da un privato, quindi senza garanzia, pagala il suo valore, tanto nessuno gli darà di più. Ciao. Giorgio Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
|
   
enrico (enricobelsito)
Nuovo utente (in prova) Username: enricobelsito
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2006
| Inviato il giovedì 16 marzo 2006 - 15:29: |
|
Avevo già mandato una risposta ma non la vedo quindi riscrivo. Beh sono veramente stupito dalla vostra rapidità di risposta! Grazie e complimenti! Sto cercando di combinare un appuntamento con il concessionario Porsche anche se esisterà una sorta di "conflitto d'interessi" col venditore-cliente visto che l'ha sempre portata lì per i tagliandi. Effettivamente anche io penso sia un problema di sospensioni/ammortizzatori (un altro esemplare messo molto peggio di carrozzeria e nessuna prova del chilometraggio, non mi ha dato questa sensazione); ma quanto può costare la sostituzione ipotizzando che siano gli ammortizzatori e non cose più rilevanti tipo bracci/braccetti/attacchi? Grazie ancora, ciao Enrico. |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 325 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 16 marzo 2006 - 15:44: |
|
Sono d'accordo con gierre. La 2.5 ha un eccitante sound di scarico; ha meno cavalleria rispetto le sorelline maggiori, ovvio, ma fa pur sempre i 240km/h; il motore è un pò fiacco sotto i 4000g/m ma poi spinge bene ed è divertente; non ti dissangua il portafoglio nell'uso quotidiano... Il problema che lamenti al posteriore credo sia dovuto agli ammortizzatori probabilmente scarichi quindi carenti di freno idraulico. Ciao! melius abundare quam deficere
|
|