Autore |
Messaggio |
   
coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 32 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 26 febbraio 2006 - 15:09: |
|
Ciao a tutti, mi sapresti dire dalla vostra esperienza qual'e' un consumo d'acqua "accettabile" per la piccola? ultimamente mi si e' accesa la spia a freddo ed ho messo circa 1/2 litro d'acqua...cosa che non mi era mai capitata in precedenza....brutto segno? Grazie a tutti |
   
coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 26 febbraio 2006 - 22:59: |
|
nessuno ha qualche aiuto da darmi? grazie |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1677 Registrato: 06-2003

| Inviato il domenica 26 febbraio 2006 - 23:17: |
|
non so se il boxster sia come la 996 3.4 però se così fosse c'è la vaschetta di espansione del liquido di raffreddamento che in origine era difettosa e col tempo si crepa, da qui la perdita di liquido. Prova a guardare se sotto alla vaschetta (al di là che non ho idea di dve sia, o meglio di come si faccia per vedere il motore...) se trovi tracce tipo "calcare"... E questo è il primo indizio. Il secondo, potresti avere una fascetta di un tubo o manicotto che perde... Il terzo, non te lo auguro, anche se in realtà sul boxster non dovrebbe succedere, è che l'acqua se ne vada dentro al motore... nel caso, dovresti trovare dell'olio in emulsione dentro alla vaschetta dell'acqua... "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 26 febbraio 2006 - 23:34: |
|
Grazie Massimo, il probl. e' che nel boxster e' tutto inscatolato e non si accede a nulla se non aprendo capote e il resto...mah ora ho fatto il rabbocco la uso un po' e vedo che succede nuovamente...perdite non ne trovo in box.. grazie ancora |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1678 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 27 febbraio 2006 - 09:56: |
|
allora, proprio prima di rimanere in mezzo alla strada, fai un salto in concessionaria, se per caso è la vaschetta crepata con 200 euro te la cavi, se il problema è diverso almeno te lo dicono... come di dice: "prevenire è meglio (meno doloroso) che curare", no? "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
916 Senna (senna)
Utente registrato Username: senna
Messaggio numero: 54 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 27 febbraio 2006 - 15:04: |
|
Guarda che non è una teiera!!! Mezzo litro d'acqua non si "consuma" nemmeno se vai nel deserto!!!! Una perdita da qualche parte ci deve essere di sicuro , contriolla bene prima di fare dei danni. E ricorda che oltre al vano motore l'acqua si puo' perdere anche dal circuito di riscaldamento abitacolo.... Boia chi molla
|
   
coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 35 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 27 febbraio 2006 - 15:31: |
|
grazie ragazzi! Faccio vedere la cammella......... ciao |
   
gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !! Username: gian61
Messaggio numero: 2562 Registrato: 01-2002

| Inviato il mercoledì 01 marzo 2006 - 01:37: |
|
Per l'eventuale prossimo rabbocco impiega il liquido originale puro,quello comunemente chiamato antigelo. Se invece continui a rabboccare con acqua pura(spero almeno demineralizzata) rischi di diluire troppo la miscela acqua-antigelo che deve essere in proporzione di 60% acqua e 40% liquido permanente (antigelo). Comunque,come suggerito anche da gli altri,fai verificare l'impianto,visto che con gli attuali impianti pressurizzati non ci deve essere nessun consumo di liquido. (Messaggio modificato da gian61 il 01 marzo 2006) |
   
coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 39 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 01 marzo 2006 - 10:13: |
|
Grazie Gian purtroppo andavo di H20 normale (BOARIO) ...ripromettendomi di mettere antigelo... sono una roba brutta.. Ciao F |