Autore |
Messaggio |
   
Giannetto Luciano (motfan)
Nuovo utente (in prova) Username: motfan
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2005
| Inviato il venerdì 24 febbraio 2006 - 23:54: |
|
Ciao a tutti da Luciano, sono felicissimo possessore di una boxster 2500 con la quale mi trovo veramente bene, e ogni volta che leggo il forum mi sento come in una famiglia, correi mettervi a conoscenza di cio che mi e successo stasera, una cosa incredibile, e vorrei un aiuto da voi esperti sicuramente piu di me, considerando che e inverno e che sono parecchi mesi che non apro la mia piccolina ho voluto provare in garage a scappottare, tutto ok naturalmente, ma dopo un po mentre mi facevo una passeggiata con la cappotte chiusa, da solo e in automatico mi si sono abbassati i vetri come se stesse per aprirsi, a 3/4 intendo, e non me li faceva piu alzare erano come bloccati a salire, mentre a scendere andavano perfettamente, dopo un po da soli si sono sbloccati e ho potuto alzarli, nemmeno fatti 500 metri e si sono abbassati di nuovo e isdentico problema, adesso vorrei sapere da voi che sicuramente siete piu esperti di me, ho i fantasmi in macchina oppure si e bloccato qualche interruttore nascosto della cappotte, se qualcuno ha qualche consiglio su come risolvere sono tutto orecchi.... Ciao e grazie di esistere... |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 2834 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 25 febbraio 2006 - 00:00: |
|
Luciano, benvenuto da...siculo a siculo. Hai per caso avuto problema di batteria prima di avviare?? Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27 Visita il mio sito web !
|
   
Giannetto Luciano (motfan)
Nuovo utente (in prova) Username: motfan
Messaggio numero: 2 Registrato: 07-2005
| Inviato il sabato 25 febbraio 2006 - 08:35: |
|
Onestamente no, e successo tutto da quando ho deciso di provare la cappotte dopo un periodo di inattivita della stessa, la macchina resta parecchio ferma durante la settimana, ma non era mai successo prima |
   
Giannetto Luciano (motfan)
Nuovo utente (in prova) Username: motfan
Messaggio numero: 3 Registrato: 07-2005
| Inviato il sabato 25 febbraio 2006 - 08:53: |
|
Ho trovato qualcosa in inglese ed ho tradotto: Diagnostico: Windows si abbassa ai momenti dispari, o rifiuta di abbassarsi ai momenti adatti, come quando la maniglia di sganciamento della parte superiore di cabriolet è tirata. Causa: Microinterruttore superiore di Cabriolet rotto o difettoso. Particolari: Ci è un interruttore nel meccanismo per la maniglia per la parte superiore molle che rileva se è stata tirata. Normalmente quando l'interruttore è tirato, le finestre più basso circa un pollice. Se, tuttavia, l'interruttore è difettoso, l'automobile pensa che la maniglia ancora sia tirata ed induca le finestre a comportarsi sconosciuto, abbassandosi ai momenti dispari o rifiutando di andare tutto il senso in su. L'interruttore in se è collegato da due lati. Sembra che la pressione sull'interruttore induca un lato a venire liberamente causando un contatto intermittente. Tempo in negozio: Sotto mezz'ora. Istruzioni Di Riparazione: Potete ripararli voi stessi la rimozione degli obiettivi per i sensori infrarossi per l'allarme, quindi usando un driver torx T25 per rimuovere che la copertura del complessivo fermo. Disconnettale i tre cavi. Trovi il centro dell'interruttore di plastica e di una scanalatura piccola in cui è tenuto sul posto. Se disponete sottilmente qualcosa nello spacco dove l'interruttore è fissato, riparerete il problema. Note: Nessuno. Qualcuno sa cosa fare precisamente |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 2838 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 26 febbraio 2006 - 17:41: |
|
Il meccanismo di abbassamento di un paio di cm dei finestrini accomuna tutta la produzione sportiva Porsche. Tirando leggermente la maniglia di apertura il finestrino scende quel tanto che basta per disincastrarsi dalla guarnizione. In una cabrio/spider lo stesso interruttore agisce allo sblocco della capote. Non dovrebbe essere difficile individuare quale dei tre è guasto solo che...ci vuole un meccanico!!! Ciao e a presto Umberto "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27 Visita il mio sito web !
|
   
motfan (motfan)
Nuovo utente (in prova) Username: motfan
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 26 febbraio 2006 - 20:44: |
|
Ho risolto il problema senza meccanico e nel sano spirito del fai da te, ho smontato e utilizzato un po di disossidante nei contatti che si erano sicuramente ossidati e tutto funziona perfettamente di nuovo, comunque malgrado io sia un tecnico elettronico e quindi di meccanica ne mastico veramente poco una volta ho riparato la testata con relativa guarnizione e la turbina di una nissan patrol GR con la quale facevo fuoristrada, quindi magari spesso e solo questione di perderci un po di tempo e sporcarsi un po le mani.....in quel caso ho docuto acquistare un bel po d'attrezzi e un manuale d'officina nissan......... (Messaggio modificato da motfan il 26 febbraio 2006) |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 731 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 27 febbraio 2006 - 09:02: |
|
Era meglio se postavi direttamente la versione in inglese! Comunque complimenti per la riparazione, ricorda però che sui contatti non ci va il disossidante ma l'apposito contact cleaner, altrimenti dopo poco tempo, un anno, ristai come prima. L'importante è che sei arrivato ad individuare il problema, per cui se si ripresentasse non avresti problema a cambiare gli switch, che costeranno una decina di euro al massimo. Simone, C2 cabrio tip
|