Autore |
Messaggio |
   
danilo (assodac)
Nuovo utente (in prova) Username: assodac
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2006
| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 11:33: |
|
ho comprato una boxster de 97' mi sono accorto che perde qualche goccia dal cambio quando sta ferma. mi ha detto il concessionario che e' tipico della porsche. e' vero o mi ha detto una cazz.. |
   
MLF (mlf)
Utente esperto Username: mlf
Messaggio numero: 948 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 11:50: |
|
ah aha ha haha...se è tipico delle porsche che ti esploda il motore, che ogni tanto si stacchi qualche ruota allora è anche tipico che perda olio dal cambio... ti ha detto una ..qualche npossessore di BXT ti saprà ragguagliare a fondo.. mlf consigliere www.giandujotti.com; ntogolo e coliprì
|
   
Filippo (fil8z)
Utente registrato Username: fil8z
Messaggio numero: 289 Registrato: 07-2005
| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 11:56: |
|
"tipico" non vuol dire che però sia una cosa che va tanto bene... anche quando è uscita la classe A della casa del cui marchio fa tanto figo fregiarsi era "tipico" che questa si ribaltasse nelle curve... |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1642 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 12:00: |
|
MLF, purtroppo il concessionario non ha detto una ...., ha solo detto una mezza verità: "è tipico delle porsche raffreddate ad acqua". 986, 996 3.4 (e anche qualche 3.6 e 997, del 987 non ho notizie) hanno il problema del "rear main seal", ovvero della guarnizione fra l'albero motore e il cambio che è mal progettata (in realtà non è la guarnizione mal progettata ma tutto quanto le sta attorno...) e molto spesso perde olio.... Ma non ti preoccupare, è un problemino da 700 euro... tutte le volte! hahahaha "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
MLF (mlf)
Utente esperto Username: mlf
Messaggio numero: 949 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 12:07: |
|
massimo, si so del RMS e degli altri + o meno cronici problemucci dei 996 e bxt, in realtà come giustamente ha detto filippo, solo perchè accade non vuol dire che sia accettabile...che dici? .... ntogolo consigliere www.giandujotti.com; ntogolo e coliprì
|
   
gabriele (leleatomico)
Utente registrato Username: leleatomico
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 12:23: |
|
Ho una Boxster che con mio enorme disappunto sta ferma dal Lunedì a l Sabato nel Garage....ma di olio mai vista neanche l'ombra, l'unica cosa che succede lasciandola ferma per alcuni giorni è che alla riaccensione per i primi 10 secondi fà un pochino di fumo bianco dallo scarico causato dal residuo in fase di spegnimento. Ciao |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1643 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 12:44: |
|
MLF credo che con uno che ha sfondato il motore sfondi una porta aperta...  "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 96 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 13:18: |
|
ciao..anche la mia 986 in settimana è sempre ferma in garage ma non perde una sola goccia.. ho provato anche a guardarla sul ponte del mio meccanico ed è tutto asciutto.. pertanto ti conviene farle dare un'occhiata... ciao! |
   
Romano (36flatsix)
Utente registrato Username: 36flatsix
Messaggio numero: 42 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 19 febbraio 2006 - 21:02: |
|
...beh, se vogliamo dirla tutta, i famosi "trafilaggi" delle Porsche sono proprio uno dei difetti congeniti, e lo sono da tantissimi anni. Io ne ho sempre avuto paura, anche il terrore, se non altro che per la perdita di valore che ne causa alla vettura (la riparazione, specie nelle Carrera 4 è molto costosa... siamo sui 4.000 euro). ringraziando il cielo non ne ho mai sofferto, mai nessuna delle mie, mai visto un goccio d'olio, ma si tratta di perdita alla trasmissione finale e al differenziale, al limite sul transaxle dei 4x4... dopo il cambio! (Messaggio modificato da 36flatsix il 19 febbraio 2006) O sei roso dai morsi della coscienza... o da quelli della fame.
|
   
danilo (assodac)
Nuovo utente (in prova) Username: assodac
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2006
| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 08:40: |
|
grazie ragazzi. posso stare tranquillo un po ora. |
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 216 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 09:22: |
|
la mia 997 ha iniziato a fare la goccia a 18.000 km...bastava tenerla parcheggiata un paio d'ore ed ecco che mi faceva la macchiolina a terra...per il momento il lavoro è stato fatto in garanzia, ma se si ripeterà a garanzia scaduta credo che me la terrò così.... |
   
Romano (36flatsix)
Utente registrato Username: 36flatsix
Messaggio numero: 55 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 09:51: |
|
no, non credo, di solito quando fanno il lavoro fixano tutto... e comunque da quanto ne so ormai è cosa molto rara, con le nuove. Il transaxle del 964 C4 era un vero problemino, già sul 993 avevao risolto il 99% dei problemi (la trasmissione dei C4 è semplificata dell'80%, a tutto vantaggo di efficienza e robustezza...) O sei roso dai morsi della coscienza... o da quelli della fame.
|