Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (pilotv)
Utente registrato Username: pilotv
Messaggio numero: 124 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 16 febbraio 2006 - 14:52: |
|
Ciao ragazzi che ne dite di fare un sondaggio su quanti km avete fatto con i vostri pneumatici, riportando marca e km? E' un argomento di cui s'è già discusso in passato ma non così chiaramente. Credo sia un modo per potersi confrontare, stabilendo così un massimo kilometrico, al fine di rimanere sempre in condizioni di sicurezza. Ciao. |
   
Massimiliano (macchese)
Utente registrato Username: macchese
Messaggio numero: 207 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 16 febbraio 2006 - 17:14: |
|
io 13mila con pneumatici pzero rosso da 18" su 986 s my2003 tiptronic |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 16 febbraio 2006 - 18:22: |
|
azz ne hai fatti pochini massimiliano!! tiri spesso? la boxster s che pneumatici monta appena uscita di fabbrica? |
   
Cristiano Boxster (bibendum)
Nuovo utente (in prova) Username: bibendum
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 16 febbraio 2006 - 18:33: |
|
.....Michelin Pilot Sport 2 PS2 naturalmente!!!!! le stesse della 997 gt3, turbo, etc  |
   
Massimiliano (macchese)
Utente registrato Username: macchese
Messaggio numero: 208 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 10:06: |
|
si abbastanza ci giro tutti i giorni e non vado proprio "piano"... quelle dietro si consumano che è un amore ma davanti sembrano nuove ovviamente  |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 16:23: |
|
eh gia considerando tutto il peso posteriore e la tp... le hai gia invertite? almeno guadagni qualche kilometro ho visto sul sito windpneumatici che 255/35/19 ci sono ancora in vendita le bridgestone S03, probabilmente una delle migliori 5 gomme in commercio (o meglio... rimasugli visto che non la producono piu) |
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 167 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 17:04: |
|
Continental n2,quelle con le quali esce dqlla fabbrica... circa 20000KM tra un po le cambio,ancora non ho deciso cosa mettere pero'.la macchina e' una 986s MY 01 alex |
   
Cristiano Boxster (bibendum)
Nuovo utente (in prova) Username: bibendum
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 19:23: |
|
ATTENZIONE Davide!!!!!! le nostre care Boxsterine hanno due differenti misure: 1 per l'asse anteriore 1 per quello posteriore...non è quindi possibile invertirle! La tua osservazione è sacra ma sulle vetture con un equipaggiamento uniforme. Non c'è nulla da fare ....se si ha il piede pesante le posteriori ( sopratutto per una questione di trazione ) durano circa la metà delle anteriori. A presto |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 48 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 21:30: |
|
hai ragione! nn me ne sono ricordato... pero cavolo cosi va a finire che cambi due volte quelle dietro e una volta quelle davanti cosa non bella se si vuol cambiare marca di pneumatici! (preferisco abbinare sempre su tutte e 4 le ruote lo stesso pneumatico) |
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 89 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 18 febbraio 2006 - 09:14: |
|
Visto che ci date come dannati, il profilo esterno sarà più consumato di quello interno (specialmente le posteriori). Per sfruttarle ancora un po', se le gomme hanno il battistrada simmetrico e non hanno senso di rotazione, si può invertirle sul proprio cerchio. Si fanno altri 1000 Km almeno. Magrissima consolazione, ma se le gomme "tengono" è anche perché ad ogni sollecitazione un po' di battistrada rimane per terra! Ciao, italo P.S. Meglio spendere 1000 € di gomme che 2000 € di parafango a cartoccio e bozzo in testa. (prezzi indicativi) Ci ho provato con tutte, con alcune ci sono riuscito, le altre hanno perso l'occasione di farsi una bella risata.
|
   
Stefano Buzzini (stefano_b)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano_b
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2005
| Inviato il domenica 19 febbraio 2006 - 19:02: |
|
14.000.. le gomme posteriori sono quasi alle cozze..diciamo che sono al 30% ciao. |
   
Alessandro (pilotv)
Utente registrato Username: pilotv
Messaggio numero: 126 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 08:46: |
|
Ma sono l'unico pazzo!!!? Fino ad adesso ho percorso 29000km e conto di farne altri 6000!! Ho le Michelin Pilot Sport ma mancheranno un paio di mm al gradino di controllo!!! Ciao |
   
Federico (velocitapura)
Utente registrato Username: velocitapura
Messaggio numero: 52 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 09:31: |
|
Michelin Pilot sport e 25.000 Km. quindi pienamente in sintonia con Alessandro. Acià ---- Chi vuol muovere il mondo prima muova se stesso
|
   
Francesco (erre)
Utente registrato Username: erre
Messaggio numero: 132 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 12:22: |
|
Michelin Pilot Sport di serie, con 17000 km, su cerchio da 18'. Davanti sono nuove, dietro al 40%. Anch'io la uso tutti i giorni! Boxster S my 2003. ....N°640
|
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 19:20: |
|
be la michelin é una gomma dalle prestazioni intermedie... personalmente non mi piace, pero piu che accettabile... poi in quelle misure le scelte non é che siano molte:P la michelin ha sicuramnte un buon rapporto durata/prestazioni |
   
Stefano (stefano_b)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano_b
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 20:29: |
|
Io con le Michelin mi trovo abbastanza bene, certo non avranno il grip di pneumatici tipo brigstone o Yokoama ma durano sicuramente il doppio!!!!!E cmq penso che per mettere alla frusta come si deve il pneumatico bisogna andare in pista e scaldarlo bene bene...in strada bisogna avere tante altre qualità oltre ad un grip ottimo.. |
   
Cristiano Boxster (bibendum)
Nuovo utente (in prova) Username: bibendum
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 21:49: |
|
.....prestazioni intermedie?? intermedie per cosa? è chiaro che dei pneumatici stradali devono avere un buon equilibrio di prestazioni secco/bagnato. (la performance è una copertina che lascia scoperti o i piedi o la testa)..........e se pensi davvero che sia una gomma intermedia ( senza polemica all'alba dei tuoi 19 anni non so quanti km tu possa aver fatto...) quandi ritireai il tuo mostro equipaggialo con i Pilot sport Cup è poi mi saprai dire! saluti il bibendum |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 54 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 23:17: |
|
si stefano esatto sono ottime gomme intermedie... che sinceramente sceglierei anch'io su una vettura come la boxster piuttosto che prendere delle gomme che con la motricità della tp e il suo peso mi fanno meno di 10000km, tanto non penso andrò in pista spesso cristiano... mika ho detto che sono gomme scarse... ho detto che sono gomme intermedie com'é vero che sia... con appunto ripeto un buon compromesso come durata/prestazione pero non si puo negare che esiste di meglio come mescola e spalla... ma questo mika lo dico io... lo dicono chi testa i pneumatici e ne fa le valutazioni se poi indipendentemente da quello che uno dice pensi 20enne sia imbranato per forza alla guida o non abbia esperienza (come fa diversa gente e non ne capisco il motivo), questi non sono fatti miei... |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 55 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 23:32: |
|
allora prendo sto pneumatico 275/35/19 michelin pilot sport Moyenne des points réalisés de 108 essais: 1-meilleur 6-mauvais Ø2.6 Poignée en conditions sèches 1.8 Freinage dans des conditions secs 1.8 Poignée en conditions humides 2.9 Freinage dans des conditions humide 2.9 Poignée dans la neige 5.2 Confort 2.8 Bruit de pneu (dans la voiture) 3.0 Bruit de pneu (externe) 2.9 Usage de pneu 2.9 Kilomètres conduits 2.870.398 quindi valutazion media 2,6 ora prendo per esempio della stessa misura le bridgestone re050 Moyenne des points réalisés de 51 essais: 1-meilleur 6-mauvais Ø1.9 Poignée en conditions sèches 1.5 Freinage dans des conditions secs 1.5 Poignée en conditions humides 2.0 Freinage dans des conditions humide 2.0 Poignée dans la neige 5.0 Confort 2.0 Bruit de pneu (dans la voiture) 1.8 Bruit de pneu (externe) 1.8 Usage de pneu 2.5 Kilomètres conduits 1.009.023 media punti 1,9 la bridg viene qualificata da una scala da 1(migliore) a 6(peggiore) con la media di 1,9 contro le pilot sport che fanno il 2,6 solo come esempio eh, poi ogni differenza é soggettiva per il pilota |
   
Cristiano Boxster (bibendum)
Nuovo utente (in prova) Username: bibendum
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 14:43: |
|
Ciao Davide...la fonte dei tuoi dati?? davvero osano paragonare le PS 1 vecchie di 10 anni con la nouovissima re05 BR? è chiaro che non c'è confronto...ma gaurda un po qui...( dove le comparazioni hanno logica..è il primo che ho trovato)http://www.tirerack.com/tires/tests/bs_RE050A_rd.jsp Credimi Davide trovare il giusto equilibrio secco/bagnato non è semplice...tanti costruttori di pneumatici prediligono l'asciutto ( strada più semplice) per impressionare con le loro performance..l'esempio della coperta di ieri si sposa bene.... Ho avuto la fortuna di fare diversi test comparativi in circuito e quindi oltre ai dati che trovo in giro ho modo di parlare anche per esperienza personale....Come dicevo il confronto giusto andrebbe fatto con le Pilot Sport 2 che ti invito a conoscere meglio perchè è veramente una delle migliori coperture in assoluto! ( anche la re 050 cmq) Pensa che ha la doppia mescola sul battistrada...mi spiego...l esterno, oltre che avere meno tasselli dell'interiore per garantire un rapporto pieno/vuoto migliore (parlo di gomma a terra in curva), è fatto con mescola morbida ( questo sempre per il grip in curva) mentre la parte interna ha una mescola più dura per meglio evaquare l'acqua e per dare la minor resistenza al rotolamento ( ottimizzando la velocità). Tra l'altro la ns amatissima Porsche nel 2005 e 2006 è equipaggiata quasi totalmente Michelin con le Pilot Sport 2 per 997 cayman e boxster e Diamaris per la cayenne.....se hanno deciso loro...io mi fiderei! ciao un utente un po di parte... |
   
Cristiano Boxster (bibendum)
Nuovo utente (in prova) Username: bibendum
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 20:59: |
|
tralasciavo un particolare importante... tutti questi test comparativi per Porsche non valgono nulla perche tutti gli pneumatici omologati dalla casa sono specifici ed esclusivi Porsche.( quindi le comparazioni andrebbero fatte su pari vettura equipagiata con diversi pneumatici omologati...quello che fa Porsche suppongo) Anche il Pilot Sport 1 di primo equipaggiamento su Porsche ( N1 , N2..)ha una carcassa differente ed una scultura del tutto diversa dal classico Pilot Sport ( molto più direzionale>>>>) |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 56 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 23:55: |
|
scusa cristiano ho letto velocemente perche oggi ho avuto una giornata impegnatissima, cmq ti do ragione non ho notato che era la prima versione delle pilot... appena ho tempo vado a ricercare i confronti quelli che ho preso erano su www.gommadiretto.it (Messaggio modificato da bond291 il 21 febbraio 2006) |