Autore |
Messaggio |
   
stefano (waikiki)
Utente registrato Username: waikiki
Messaggio numero: 47 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 09:02: |
|
ma quando freno, mi sembra di non fermarmi mai...non è che abituato ad "normali" bisogna "pestare" un po di +??? Per farla breve, uso quotidianamente una Bmw, e, forse è solo una sensazione, ma quando freno mi sembra di fermarmi più in fretta... ..Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'eguale condivisione della miseria...
|
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 37 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 10:54: |
|
secondo me è solo una questione di durezza del pedale... anche sulla mia boxster quando freno mi sembra di andare lungo ma poi se pigi con forza allora la frenata è immediata... |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 302 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 11:23: |
|
d'accordissimo con Andrea (dera): la boxster ha una frenata bestiale, con un'adeguata pressione sul pedale del freno però. melius abundare quam deficere
|
   
coyote (ffrattin)
Nuovo utente (in prova) Username: ffrattin
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 16:13: |
|
Si vero frena....ma X5 inchioda senza dover schiacciare come i dannati....ma e' la porsche e quindi va comunque bene....(ma c'e' chi si ferma prima e con meno sforzo diciamolo)..  |
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 41 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 16:59: |
|
concordo con coyote... la frenata non è male però devi pigiare... altro discorso per la s.... |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 282 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 17:02: |
|
la mia S ha dei freni da paura! ogni volta che freno guardo specchietto per vedere che non mi inc... qualcuno con una macchina con freni normali! |
   
Francesco (erre)
Utente registrato Username: erre
Messaggio numero: 109 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 17:12: |
|
porsche da sempre è leader nei sistemi di frenata delle sue auto! Non ha rivali quindi,premete forte!!! ....N°640
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 702 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 18:33: |
|
E' fatto apposta duro, in modo da consentire la modulabilità della frenata. E' un parametro di regolazione, non è difficile fare un pedale morbido, ma a volte non conviene. Simone, C2 cabrio tip
|
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 2489 Registrato: 01-2002

| Inviato il venerdì 27 gennaio 2006 - 01:20: |
|
Giusto quanto detto da Simone,non confondete la sensazione d frenata "leggera" avvertita col piede con la "potenza frenante" effettiva dell'impianto,che è tutt'altra cosa. |
   
stefano (waikiki)
Utente registrato Username: waikiki
Messaggio numero: 48 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 27 gennaio 2006 - 10:02: |
|
Bene, ragazzi mi avete tranquillizato... ..Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'eguale condivisione della miseria...
|
   
Ferdinando (winegolf)
Utente registrato Username: winegolf
Messaggio numero: 73 Registrato: 10-2004
| Inviato il venerdì 27 gennaio 2006 - 13:41: |
|
Ho la stessa sensazione di Stefano, quasi un "ritardo di reazione" che non so definire meglio. Forse mi sbagliero' ma a volte, frenando, percepisco una sensazione antipatica che non percepivo con la 330 ci. |
   
stefano (waikiki)
Utente registrato Username: waikiki
Messaggio numero: 49 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 27 gennaio 2006 - 15:50: |
|
Bravo Ferdinando..hai reso, anzi hai scritto proprio ciò che percepisco anch'io..proprio così un ritardo di reazione!!! ..Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'eguale condivisione della miseria...
|
   
Paolo Gentilotti (paolo356)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo356
Messaggio numero: 21 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 06 febbraio 2006 - 16:02: |
|
anche il mio boxster 2.5 non ha una frenata efficace, il bmw 318is che avevo prima era una spanna sopra, cmq penso che la differenza stia nella diversa distribuzione dei pesi, le ruote che fanno la maggior parte del lavoro di frenata sono quelle anteriori, e per questo credo che una macchina con motore anteriore a parità di peso, di gomme e di impianto frenante freni meglio rispetto ad una con motore posteriore/centrale ! ...Secondo me non è un caso che le persone che si lamentano della frenata del porsche prima abbiano avuto un bmw... Ciao a tutti ! |
   
coyote (ffrattin)
Nuovo utente (in prova) Username: ffrattin
Messaggio numero: 26 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2006 - 16:34: |
|
assolutamente giusto quello che dice Paolo, da possessore , come sopra detto, di x5 e boxter, devo onestamente dire che come frena bmw non c'e' paragone non tanto in termini di metri per arrestare la macchina,ma come sensibilita' e modulabilita' del pedale....lo dico anche da ex pilota di kart..non c'e' paragone!
 |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1602 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 07 febbraio 2006 - 15:07: |
|
e infatti, tanto per dirne una, in tempi ancor non sospetti, per la 80 S2, l'Audi se li fece proprio fare da BMW i freni... Ma per piacere! hehehe Allora se proprio vogliamo fare dei paragoni di sensazione, avete mai provato una Megane? Se non togli il piede dal pedale si ferma inesorabilmente... ma questo come del resto dici anche tu, "non tanto in termini di metri" ma di sensazione. E' semplicemente una questione di abitudine e di spingere quel che basta... il pedale delle Porsche è più duro... Certo, si potrebbe mettere una pompa del servofreno più grossa ed il problema, nell'uso normale, sarebbe risolto, però, dato che le Porsche sono fra le pochissime auto in grado di affrontare la pista senza particolari modifiche e senza distruggersi, le fanno così e punto- "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
coyote (ffrattin)
Nuovo utente (in prova) Username: ffrattin
Messaggio numero: 27 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 07 febbraio 2006 - 17:13: |
|
Fai il bravo Massimo....prova una M3 e poi vedi la pista che sapore amaro ha.....con una boxster! per favore... |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1605 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 07 febbraio 2006 - 23:02: |
|
Coyote sinceramente non ho capito quale possa essere (e per chi) il sapore amaro di una pista... forse stai parlando del guard rail in fondo alle curve? Io non voglio certo passare per pilota anzi sono tutt'altro ma ti volevo solo dire che su questo forum difficilmente troverai qualcuno che dice che fa questo e quello e di quanto sia bravo... Detto ciò, non mi sembra di aver paragonato un M3 a una Boxster.. (anche se in effetti su una pista un po' guidata sarei curioso di saper come va a finire... ovvio che l'M3 ha + cavalli...)... Ma mi sembra, se non erro, che stavate dicendo che il 318is e un cassone da oltre due tonnellate (X5) frenano di più di una boxster. Mah... comunque tanto per levar dei dubbi, a me le bmw piacciono e non sono un sostenitore cieco a oltranza di una cosa per partito preso, ma credo che se bmw facesse queste "astronavi del popolo" la porsche non venderebbe neanche una macchina dato che costano il doppio... Apetto comunque che intervenga qualcuno con dei dati oggettivi... tanto da qualche parte su internet ci saranno, senza il bisogno di andar a cercar i guard rail con le nostre... "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Givi B. (givoxter_s)
Nuovo utente (in prova) Username: givoxter_s
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2006 - 08:17: |
|
chiunque abbia girato in pista con una M3, per esempio a monza, con l'impianto originale dopo neanche 3 giri rischia di vedersi sfilare in staccata da delle punto gt preparate! E' un impianto penoso per la pista e caso strano molti possessori di M3,CLS comprese,modificano l'impianto montando pinze porsche penso del 996 turbo.. |
   
coyote (ffrattin)
Nuovo utente (in prova) Username: ffrattin
Messaggio numero: 28 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2006 - 08:52: |
|
Massimo, non stavo ne elogiando chi ha fatto il pilota e neanche l'M3...si stava solo parlando di sensibilita' e spazi d'arresto...e' noto a tutti credo in questo forum che le nostre Bimbe necessitano di pressioni sul pedale di gran lunga superiori ad altre macchine di pari prestazioni...diverso e' parlare 996 turbo e quant'altro. Se non ritenessi la macchina valida probabilmente non l'avrei comprata, ma soprattutto non volevo irritare la cieca dedizione di nessuno....guard rail permettendo eh eh eh  |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1607 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2006 - 09:12: |
|
allora vedi che avevo capito bene... non ti spieghi! "prova una M3 e poi vedi la pista che sapore amaro ha.....con una boxster!" Sei d'accordo che è una frase sibillina? Si può capire sia che l'M3 sia il top per la pista, sia l'esatto contrario... Comunque, no problem. Siam tutti qui per far delle chiacchere e basta spiegarsi! "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Ferdinando (winegolf)
Utente registrato Username: winegolf
Messaggio numero: 74 Registrato: 10-2004
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2006 - 18:57: |
|
Non sono mai entrato in una pista, neanche come spettatore, ma guido la Boxster quasi tutti i giorni in città e prima guidavo la BMW 330ci. Non ho dubbi che spingendo sul freno la frenata della Boxster sia eccezionale. Tuttavia mi trovavo meglio con i freni della 330, almeno per quanto riguarda le piccole frenate. Ribadisco che a volte l'effetto non è instantaneo, almeno a me da questa impressione. Ciao |
   
alessandro (mazzottaale)
Utente registrato Username: mazzottaale
Messaggio numero: 32 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2006 - 09:43: |
|
Se andate a leggere i dati tecnici potete riscontrare che la Boxster ha gli spazi d'arresto minori tra tutte le Porsche (anche la famigerata 996 turbo). Per quanto riguarda il paragone con BMW e fuoristrada o SUV vari non si possono paragonare neanche lontanamente (M3 compresa). Quando hai dubbi esagera!!!
|