Autore |
Messaggio |
   
Luigi (pantera)
Utente registrato Username: pantera
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 23:20: |
|
Ciao ragazzi, una proposta: non sarebbe carino salutarsi (leggi lampeggio) quando ci si incrocia per strada? Forse la proposta può sembrare bizzarra, ma essendo io anche un motociclista (in più Harleysta) sono abituato a questa dimostrazione di "appartenenza". Che ne dite? Non chi comincia, ma chi persevera!
|
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente registrato Username: gattonero
Messaggio numero: 312 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 23:40: |
|
io da quando ho la bimba e sono porschemaniaco lampeggio sempre (la tua proposta è un argomento che cicilicamente si ripresenta)! il problema che da agosto, incontrando almeno una 50ina di bimbe non ho mai ricevut risposta...
 less is more PiMania Tessera 626
|
   
Stefano (ttpower)
Utente registrato Username: ttpower
Messaggio numero: 37 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 23:58: |
|
Bravo Luigi,anche io sono motociclista "ho una stradale 1000" ed il lampeggio e usatissimo tra bikers ! Ciao Porsche people Porsche is life..........
|
   
Fil (pippeis)
Utente registrato Username: pippeis
Messaggio numero: 100 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 02:12: |
|
citazione da altro messaggio:(in più Harleysta)
vedo che siamo più d'uno... ciao... F |
   
Roberto (mac)
Utente esperto Username: mac
Messaggio numero: 755 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 08:46: |
|
Presente! ( Harley...) Mac  |
   
gabriele (leleatomico)
Nuovo utente (in prova) Username: leleatomico
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 09:29: |
|
Stavo giusto pensandoci Domenica mattina, da buon Ducatista sono da anni abituato al saluto indistinto a tutti i motociclisti ed in particolare al classico da DUCATI (Saluto con il dito indice), e proprio Domenica mentre andavo verso il lago Maggiore con la Boxster ho lampeggiato ad un 993 e ad una 997 ma non ho ricevuto risposta.....il primo pensiero è stato quello che io continuerò sempre a fare il mio sano lampeggio anche se qualcuno siccome ha porsche più blasonate si sente di non salutare. Ciao e buon lampeggio a tutti indistintamente! |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente esperto Username: mayo_69
Messaggio numero: 520 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 09:32: |
|
Massimo |
   
O.S. (lossodromico)
Nuovo utente (in prova) Username: lossodromico
Messaggio numero: 24 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 09:33: |
|
Anche a me è capitato alcune volte di non ricevere risposta per il saluto con il lampeggio, ma si è trattato di qualchevolta. La maggior parte delle Porsche incontrate mi hanno sempre risposto. Da piccolo le vedevo percorrere le curve assolate delle Madonie.Un sogno. Oggi è realtà!
|
   
Claudio Tax53 (tax53)
Utente registrato Username: tax53
Messaggio numero: 134 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 09:51: |
|
Oggi il lampeggio è sinonimo di: "attento c'è una macchinetta Autovelox"................ La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
O.S. (lossodromico)
Nuovo utente (in prova) Username: lossodromico
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 10:02: |
|
Mannaggia.....ero rimasto ai vecchi codici. Da piccolo le vedevo percorrere le curve assolate delle Madonie.Un sogno. Oggi è realtà!
|
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 151 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 12:01: |
|
mi piace il lampeggio... alex |
   
C.d.M. (deme911)
Utente registrato Username: deme911
Messaggio numero: 142 Registrato: 06-2005
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 12:24: |
|
anch'io lampeggio sempre,ma in genere rispondono solo le storiche..... purtroppo è difficile trovare 996 o 997 e boxster che lampeggino......... |
   
epicuro s (epicuro_s)
Nuovo utente (in prova) Username: epicuro_s
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 12:33: |
|
qualche volta ottengo risposta su strade di montagna poco trafficate.. |
   
Andrea M. (dera)
Nuovo utente (in prova) Username: dera
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 14:01: |
|
è bella la storia del lampeggio ma tante volte non si riceve risposta... quando vado con il mio quad (un raptor 660r) e saluto altre moto e/o quad ogni tanto mi rispondo... |
   
Ermanno (rs27)
Utente registrato Username: rs27
Messaggio numero: 494 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 17:45: |
|
Per la mia esperienza Porscheistica ho sempre ricevuto risposta al lampeggio da possessori di vetture classiche e praticamente mai da possessori di 996.Io stesso ne ho avute 2 di queste e mai chi mi incrociava rispondeva al saluto. Oggi non lampeggio piu' a nessuno a meno che non sia una classica.Sorry! |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Utente registrato Username: kanzilai
Messaggio numero: 405 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 17:56: |
|
..... quando lampeggio con il mio 911 SC........... e' solo per chiedere strada!!!! Scherzo....... ma sono pochi quelli che ti "cag*no". P.S.: Pero' l'altro giorno ho chiesto strada lampeggiando ad un 997S sul GRA..... meno male che ha accelerato, altrimenti sarei stato costretto a passarlo..... Xie Xie Da Jia Nicola |
   
tonyvitag (tony911)
Utente esperto Username: tony911
Messaggio numero: 644 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 18:17: |
|
Stessa storia alle mie latitudini. Il bello è che ti guardano pure storditi e sicuramente tra se stessi si chiederanno : Ma chi era ? Forse qualche conoscente ? BBBOOOOOHHH !!!" |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 164 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 18:23: |
|
Capita anche a me ed è quasi regola che 911, 964 e 993 ti rispondono, mentre le 996.....peccato, cmq io insisto essendo pure io un motociclista! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 805 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 18:36: |
|
Tra i biker (specie del V-twin di Milwaukee a cui mi aggrego... ) usa molto il saluto "two fingers". Purtroppo in effetti oggi tra auto assume significati diversi, a seconda delle circostanze. Il fatto è che purtroppo non tutti i Possessori di Porsche sono Porscheisti. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 296 Registrato: 02-2005

| Inviato il domenica 15 gennaio 2006 - 10:11: |
|
la pratica del lampeggio è purtroppo ormai diffusa solo tra i motociclisti. Riguardo le auto, nel migliore dei casi si lampeggia per indicare un posto di blocco. Bisogna prendere atto, questa è la realtà! Ciao a tutti melius abundare quam deficere
|
   
Stefano (ttpower)
Utente registrato Username: ttpower
Messaggio numero: 43 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 15 gennaio 2006 - 10:49: |
|
aime quoto Gabs(mrdigei) in auto si usa prevalentemente per segnalare gli autovelox o i posti di blocco . Ciao ...... Porsche is life..........
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 173 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 15 gennaio 2006 - 11:18: |
|
Concordo sul fatto che il lampeggio è sempre meno ricambiato dai possessori di Porsche (specialmente le più recenti), che non per questo sono necessariamente dei Porscheisti o degli appassionati di automobili. Ma girando con la 356 mi capita spesso di ricevere lampeggi di saluto, non solo da altri possessori di Porsche o di storiche di qualunque marca, ma anche da automobilisti alla guida di vetture "normali" che evidentemente sono degli appassionati. All'estero poi il "saluto" è molto più frequente. L'estate scorsa durante il mio viaggio con la 356 fino al Nurburgring, attraversando Austria, Germania e Svizzera la cosa si era fatta quasi imbarazzante: quasi la metà delle auto che incrociavo lampeggiavano ! |
   
Federico (velocitapura)
Utente registrato Username: velocitapura
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2006 - 09:12: |
|
LA VERITA' è che anche tra i possessori di Porsche esiste una divisione tra classi "sociali". Non solo .... Anche tra le stesse categorie e modelli di Porsche esiste una ulteriore "nicchia" di eletti che "disprezzano" tutti coloro i quali non sono alla loro "altezza". UNA NUOVA FORMA DI RAZZISMO ... PECORECCIO !! Viva gli intenditori, viva la spensieratezza!! no? ---- Chi vuol muovere il mondo prima muova se stesso
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 315 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2006 - 13:33: |
|
Ormai la pratica del lampeggio tra automobilisti stà ad indicare soltanto la presenza di velox o pattuglie. Si è troppo presi a cercare di evitare "salassi" in termini di euro e punti patente piuttosto che ricambiare un saluto "luminoso". Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Luigi (pantera)
Utente registrato Username: pantera
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 21 gennaio 2006 - 20:31: |
|
Ok, è tutto giusto quello che si è detto, ma personalmente se lampeggio per avvisare della presenza di un autovelox lo faccio ripetutamente, mentre se devo salutare basta una volta. Sarebbe non un saluto tra porscheisti, ma tra porschemaniaci! Ciao a tutti, a presto  Non chi comincia, ma chi persevera!
|
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 268 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 22 gennaio 2006 - 18:27: |
|
e dire che gli inglesi hanno la guida a destra perchè quando si incontravano si fermavano a stringersi la mano.... DESTRA appunto! Io da motociclista rispondo al lampeggio. |