Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Ghiaccio! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 256
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, sono stato in montagna e ho trovato su un lato di un piazzale un lastrone di ghiaccio lucido tipo pista di pattinaggio! la tentazione è stata troppo forte! ci sono entrato, mi sono fermato proprio nel mezzo, e ho pestato in fondo!
Il motore ha accellerato solo quel poco che serviva e sono uscito dritto senza nemmeno scodare un pò! Poi ho ripetuto esperimento con PSM staccato, il motore ha accellerato senza ritegno ma comunque scodando un pò sono uscito lo stesso! Grande Boxster!!! Con slk se trovavo strada "sporca" di neve restavo sul posto senza speranze! P.S. yokohama estive!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 57
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 01:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ernesto,
penso che tu abbia fatto una delle cose più interessanti per un pilota/guidatore che vuole conoscere il mezzo che "porta in giro" (e non il contrario!).
Non a caso nei corsi di guida sicura spesso si usano vetture a traz. anteriore con le ruote posteriori caricate su carrelli pivotanti. Il marchingegno riproduce la perdita di aderenza del retrotreno a bassissima velocità.
Ciò permette di provare "sul campo" e in condizioni di sicurezza, ciò che purtroppo molti si sono trovati ad affrontare a ben altre velocità e in situazioni di panico.
Analogamente un piazzale bagnato o meglio innevato permette di provare, in condizioni tutto sommato tranquille, le reazioni di macchina e pilota in condizioni limite.
Qui da noi in montagna le strade risultano molto spesso in condizioni proibitive per i "cittadini" che vi si avventurano e se le Scuole Guida facessero fare anche questo tipo di esperienza ai novelli patentati, forse si eviterebbero un sacco di situazioni pericolose.
Purtroppo per i nostri onorevoli benpensanti noi, che cerchiamo di anticipare le disavventure, magari divertendoci un po' a scodare su un piazzale, siamo solo smanettoni da punire con l'Autovelox.
Qui a Malé (TN) da tre anni abbiamo una piccola pista su neve e ghiaccio con illuminazione notturna e giriamo con i kart, con i Go Pro e qualcuno con la propria auto (a orari concordati). E' divertentissimo e, secondo me, anche molto istruttivo. (non dovrei dirlo io che sono il promotore dell'ambaradan)
Saluti,
italo.
Ci ho provato con tutte, con alcune ci sono riuscito, le altre hanno perso l'occasione di farsi una bella risata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jvan (jnb)
Nuovo utente (in prova)
Username: jnb

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2005
Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

devo dire che ti è andata bene.
quando le strade sono anche solo leggermente impraticabili la S resta a nanna.
La settimana scorsa, bel tempo, strade pulite, mi sono fatto un giretto. Sbagliato strada, impossibile girare la macchina, su una curva trovo un piazzale ghiacciato, mi sono detto: entro in retro quel tanto che basta per girarla ed è fatta. Risultato: sono entrato in retromarcia con le sole 2 ruote posteriori e sono rimasto bloccato. Le ho provate tutte e quando dico tutte intendo tutte (compreso sollevarla con il crick da entrambi i lati e posizionando 2 pezzi di legno 40cmX150cm sotto le ruote per migliorare la trazione). Ho dovuto chiamare un amico che mi ha trainato fuori (1 metro).
Di TP ne ho avute diverse dalla MX5 alla S2000, ma una cosa cosi' da una Boxster proprio non me l'aspettavo, sono rimasto di sasso.

saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mauri59)
Utente registrato
Username: mauri59

Messaggio numero: 322
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete notato che state dicendo la stessa cosa in maniera completamente contraria? Imbarazzante...
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 59
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esperimenti a parte, sembra che Ernesto e Ivan abbiano usato macchine diverse. Oppure ci stanno prendendo in giro per vedere cosa ne pensiamo!
Saludos peones,
italo.
Ci ho provato con tutte, con alcune ci sono riuscito, le altre hanno perso l'occasione di farsi una bella risata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato
Username: demonedellautunno

Messaggio numero: 184
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi aggiungo alla lista degli "esperienti sul ghiaccio"... Una bella mattina del primo dell'anno, a Scanno (Abruzzo) mi sono divertito a guidare un pò su fondo ghiacciato in un piazzale sufficientemente ampio da evitare problemi. Bhe è un sollazzo non indifferente, qualche scodata ma sopratuttto una scuola, come dice italo, che ti insegna sempre. Mi è capitato di rimanere "fermo" ma è bastato lavorare di gas per uscire dall'empasse.

Peccato che Roma non esistano (anche perchè climaticamente sarebbero forse improponibili) circuiti dove "provare" l'esperienza!

il conte
--
My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 61
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non per fami gli affari vostri,
ma cosa fate a st'ora attaccati a internet? Non si lavora?
Io sto aspettando che il plotter mi sputi le piante di un alberghetto che devo ristrutturare e ci mette un po', qundi sono giustificato!
Se siete in vacanza, beati voi,
ciao,
italo.
Ci ho provato con tutte, con alcune ci sono riuscito, le altre hanno perso l'occasione di farsi una bella risata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Moderatore
Username: matteo986

Messaggio numero: 1019
Registrato: 02-2001


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, quando avevo la boxster ho avuto la stessa esperienza di Jvan, la macchina era completamente bloccata, non riuscivo a muoverla di nemmeno un centimetro, non appena lasciavo la frizione il motore si spegneva, era come se avessi avuto il freno a mano tirato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (erre)
Utente registrato
Username: erre

Messaggio numero: 100
Registrato: 10-2005
Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se entrambe le vetture sono dotate di psm la differenza può stare nell'usura gomme e nelle presenza sull'auto di Ernesto del tiptronic....che dovrebbe consentire partenze + soft!!!!!
....N°640
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato
Username: demonedellautunno

Messaggio numero: 186
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Italo: bhe ogni tanto un'occhiatina sul forum si può sempre dare! Vacanza? non ricordo il significato di questa parola!

Riguardo l'impantanamento sul ghiaccio l'unica cosa che mi viene in mente è che la trazione posteriore è una brutta bestia da controllare

il conte
--
My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 62
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 05 gennaio 2006 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Conte,
naturalmente scherzavo, purtroppo il limite di questi picevoli intermezzi da dividere con fratelli di benzina, è proprio il non poter vedere le espressioni abbinate alle parole. Adesso qualcuno proporrà la web cam per verificare le smorfie! Noooo!
Per i discorsi seri, io d'inverno uso un Mercedes C con lamellari e due sacchi di sale da 25 Kg nel bagagliaio. Mai messo catene.
Con la Freelander ho fatto l'unico incidente in 35 anni di patente, a 30 Km/h, sorpassando un invornito col camper. Colpa mia, perché sulla neve non si scherza, neanche con i 4x4.
Detto questo, sabato tolgo il plaid alla bimba e vado a verificare sul campo come si comporta.
A risentirci,
italo.
Ci ho provato con tutte, con alcune ci sono riuscito, le altre hanno perso l'occasione di farsi una bella risata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano C. (bora62)
Nuovo utente (in prova)
Username: bora62

Messaggio numero: 22
Registrato: 07-2002
Inviato il venerdì 06 gennaio 2006 - 00:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, volevo solo dire che sul ghiaccio non esiste trazione che tiene, semmai la differenza la fa la pendenza. Se parliamo di pendenza zero ci possiamo permettere tutto evidentemente Ivan è andato con le ruote post.sul ghiaccio mentre le ant.erano più in alto; il risultato è che rimani piantato. Il segreto è mai fermarsi e riuscire a dare quel minimo di trazione possibile. Per quanto riguarda la guida con vetture con ruote post.su carelli beh vi dico per esperienza fatta è utilissimo. Il motivo è che portare per qualche ora (è questo il segreto) questo tipo di macchine da al nostro cervello la facoltà di memorizzare un situazione (perdita del retrotreno) che altrimenti ci capita solo in situazioni d'emergenza, perciò è come quando si è imparato ad andare in bicicletta, possiamo stare anni senza andarci, ma il nostro cervello non lo dimenticherà di certo. Conclusione, se vi capita di fare qualche corso di guida sportiva fatelo, i soldi spesi non saranno buttati; ho fatto un corso di un giorno a 500 € a Misano con M5 ed M3 e credetemi è una esperienza molto utile per quando si va con le nostre amate Porsche in giro per le strade di tutti i giorni. Un saluto a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 259
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 07 gennaio 2006 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccomi tornato da secondo giro in montagna!
Il "mio" piazzale non aveva più la chiazzetta di ghiaccio.... ma era coperto di neve! E dovevo per forza ripetere esperimento! Confermo che è perfettamente in piano e specifico che non sono andato a fare testacoda o smanettate ma semplicemnte mi sono fermato e ho guardato se ripartiva, sia accellerando poco sia pestando un pò. In tutti e 2 i modi la macchina è ripartita dritta e senza esitazioni! Un osservatore dal fuori mi ha detto che una ruota ha sgommato un pò ma da dentro la macchina non me ne sono nemmeno accorto! Col psm spento....ME NE SONO ACCORTO! ma comunque un pò di traverso è ripartita lo stesso!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione