Autore |
Messaggio |
   
enzo di sera (enzodisera)
Utente registrato Username: enzodisera
Messaggio numero: 48 Registrato: 05-2005
| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 19:30: |
|
Visto che la mia boxster ha i sedili di colore blu con diverse pieghe mi è venuta l'idea di far rifoderare i due sedili, naturalmente con pelle originale per farli tornare allo splendore iniziale. I dubbi che mi sorgono sono molteplici del tipo: Il costo Dove recuperare la pelle originale Da chi farmi fare il lavoro Far rifoderare i sedili ha un risultato pari al nuovo? |
   
Francesco (erre)
Utente registrato Username: erre
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 10:27: |
|
Il costo dipende dal materiale e dalle ore di lavoro del tappezziere. Sicuramente i sedili tornano nuovi ma primo, si vedrà la differenza con il resto dell'abitacolo (vedi volante,cambio e fianchetti portiere) e secondo, dopo un pò le pieghe si riformano! Quindi se non hai tagli o lacerazioni lascia perdere! saluti ....N°640
|
   
ALESSANDRO (pilotv)
Utente registrato Username: pilotv
Messaggio numero: 63 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 11:20: |
|
Valuta il fatto di farli "riverniciare"da una carrozzeria specializzata....i costi sono minori ed il risultato è eccellente. Personalmente per lavoro ho avuto il modo di conoscerne le tecniche ed apprezzarne i risultati. Saluti |
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 137 Registrato: 04-2005

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 12:05: |
|
per enzo...a roma e precisamnte a testaccio c'è un negozzietto artigianale che fa lavori eccellenti per auto d'epoca ed ovvimente serve (Balduina e primauto conc. porsche di roma)i prezzi sono modici fagni uno squillo e senti cosa ti dicono..poi facci sapere..il numero te lo faccio sapere in giornata non riesco a trovarlo!!! |
   
alessandro (mazzottaale)
Nuovo utente (in prova) Username: mazzottaale
Messaggio numero: 21 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 12:06: |
|
Riverniciare gli interni?! Si può fare? Mi sai dire quanto costa (approssimativamente), quanto tempo ci vuole e da chi si può fare un lavoro del genere (magari a Roma)? Sembra una buona soluzione per "rinfrescare" l'abitacolo! Quando hai dubbi esagera!!!
|
   
ALESSANDRO (pilotv)
Utente registrato Username: pilotv
Messaggio numero: 64 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 14:44: |
|
Ho visto riverniciare volanti e sedili, con ottimi risultati. E' un lavoro che fanno le carrozzerie abbastanza all'avanguardia, ma i costi onestamente non li so,sicuramente saranno minori rispetto al cambiare completamente la pelle. Vengono utilizzate particolari vernici, che riportano il particolare all'originale splendore. Qui in zona ci sono due bravi carrozzieri che lavorano particolarmente bene, ma per Roma non saprei consigliarti. Ciao |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 266 Registrato: 02-2005

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 15:22: |
|
la cosa mi ha incuriosito; guardate qui cosa ho trovato: http://servizi.vivastreet.virgilio.it/servizi+lazio/riparazioniristrutturazionir igenerazionisu-materiali-pelle melius abundare quam deficere
|
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 139 Registrato: 04-2005

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 22:38: |
|
..ecco il numero ragazzi,065780080 renzo gattoni via mastro giorgio 6a roma...io presto porterò la mia per una pulizia e trattamento protettivo annuale. alex |
   
enzo di sera (enzodisera)
Utente registrato Username: enzodisera
Messaggio numero: 50 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 00:11: |
|
Si per far riverniciare gli interni ma eleiminanao le nervature? che poi hanno anche un loro spessore tattile |
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 140 Registrato: 04-2005

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 09:07: |
|
...per enzo,non credo che gattoni rivernici la pelle,è un tappezziere per auto penso che lui possa sostituire le parti rovinate...però non ho mai approfondito.So,perchè me lo ha detto ieri che per la porsche ha 4 tipi di pelle... alex |
   
Francesco (erre)
Utente registrato Username: erre
Messaggio numero: 77 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 10:24: |
|
Il risultato della riverniciatura, x quanto ad occhio nudo appaia notevole mi sembra un pò troppo lucido.Da l'idea di essere scivoloso e poco elastico tipo plastica.....! ....N°640
|
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 141 Registrato: 04-2005

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 16:05: |
|
io credo che la riverniciatura sia un pò una forzatura perchè la pelle naturale non è lucida e soprattutto è morbida... alex |
   
enzo di sera (enzodisera)
Utente registrato Username: enzodisera
Messaggio numero: 51 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 20:39: |
|
Qulcuno è a conoscenza dei quattro tipi di pelle di origine Porsche. E poi quale dei quattro è originale per la boxster. Inoltre dove si deve reperire? |
   
Daniele S. (dazzy)
Utente registrato Username: dazzy
Messaggio numero: 277 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 12 maggio 2006 - 21:56: |
|
Qualcuno è poi stato da Renzo Gattoni a Roma? Come si è trovato? Grazie Daniele |
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 196 Registrato: 04-2005

| Inviato il domenica 14 maggio 2006 - 09:54: |
|
ci sono stato per altre cose...problemi inerenti alla capote...però è il negozio che usa balduina e primauto.... alex |