Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Cambio molto duro a freddo su Boxster S < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 84
Registrato: 12-2003
Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se riporto il link alla descrizione del mio problema anche in questa area:

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1132493844&file=/105 51/137421.html

Spero che qualcuno riesca a darmi a breve un consiglio sul da farsi.

Ciao a tutti,
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 85
Registrato: 12-2003
Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato questa recensione di Umberto (elfer), risalente al 2002, in cui, riferendosi al cambio della 986S, dice:
"Cambio un po' duro, a freddo, trattandolo con delicatezza era difficile far entrare le marce, specie la terza."

http://groups.google.it/group/it.discussioni.auto.mod/browse_frm/thread/710ead35 91df8d8d/49b83cc92c50fe7a?lnk=st&q=986s&rnum=2#49b83cc92c50fe7a

La cosa mi ha in parte rincuorato, anche perché nel mio caso è proprio la terza ad essere dura da innestare, anche se continua a sembrarmi un po' eccessivo lo sforzo necessario. I vostri cambi a freddo sono come il burro o mi confermate questo comportamento?
Grazie.

Ciao,
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico Testa (hail77)
Utente registrato
Username: hail77

Messaggio numero: 135
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 01:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me succede la stessa cosa. Duro a freddo, in particolare la terza. Suppongo sia normale.
In moto su una ruota, in macchina su 4 ma sempre di traverso!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 87
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 01:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Enrico,
un minimo ciò che mi dici mi consola, anche se non è una bella cosa.
Nel tuo caso quanto è duro il cambio?
Ad esempio a me capita, dopo aver lasciato innestata la retromarcia con l'auto in sosta, di fare molta fatica a toglierla, con la prima invece è un po' meglio. Allo stesso modo la retromarcia rimane dura da innestare per qualche minuto.
Invece la terza, per il primo km circa, oppone una resistenza tale da indurmi a fare un 2a-4a per non sforzare eccessivamente l'innesto (dovrei dare proprio una bella botta).
Confermi?
Grazie ancora.

Ciao,
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (erre)
Utente registrato
Username: erre

Messaggio numero: 69
Registrato: 10-2005
Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Questo problema si manifesta solo per i primi 2-3 minuti di funzionamento, poi il cambio si comporta alla perfezione, in maniera morbida e precisa.




quindi falla riscaldare x bene prima di muoverla , specie se è stata ferma qualche giorno e la temperatura esterna è bassa!

In linea di massima è un peculiarità di tutte le Boxster....tranquillo!
....N°640
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (franco2212)
Nuovo utente (in prova)
Username: franco2212

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2005
Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RIPORTO INTEGRALMENTE IL MIO MESSAGGIO INVIATO QUALCHE SETTIMANA FA.
Ciao a tutti,
espongo un piccolo problema come nuovo argomento di discussione e per i consigli del caso.
Possiedo una boxster MY 01, Km 19.400 e il cambio ha una certa resistenza quando ingrano la seconda marcia. Nel punto di innesto la seconda marcia entra con difficoltà. Questo accade più frequentemente nelle stagioni fredde percorrendo i primi tre-quattro chilometri o quando il motore non ha raggiunto la piena temperatura di esercizio.
Al primo centro assistenza dove ho portato la vettura per questo problema hanno controllato l'olio e regolato la leva del cambio e, visto il persistere del problema, hanno detto che la macchina è ancora nuova e con l'usura il cambio si sarebbe assestato.
Non sono convinto di questa versione, piuttosto ritengo che sarebbe opportuno sostituire l'olio del cambio con uno più fluido.
Sono interessato di sapere se questo problema sia ricorrente anche su altre vetture, e chiedo consigli su quale tipologia di olio utilizzare per il cambio e se possono esserci controindicazioni utilizzando un olio diverso da quello della casa.
Grazie
Franco V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 88
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Francesco,
ho letto il tuo messaggio, che mi rassicura. Purtroppo Gianluigi in quella discussione si è autocensurato, immagino cancellando uno dei suoi ottimi interventi.

Ciao,
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato
Username: demonedellautunno

Messaggio numero: 178
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come credi di aver anche detto in occasione del thread sopra citato, anche a me fa lo stesso, con la seconda, a freddo.
Scaldata decentemente tutto torna regolare.
In porsche mi dissero che è un comportamento standard.

il conte
--
My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (pantera)
Nuovo utente (in prova)
Username: pantera

Messaggio numero: 28
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora meglio il Tiptronic!!!!!!!!!!!!!?????????

Non chi comincia, ma chi persevera!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 372
Registrato: 07-2003


Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi ricordo di "particolari" problemi di durezza del cambio a freddo sulla mia boxster precedente. Sicuramente quella che possiedo oggi con tiptronic questi problemi non li ha.

Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Utente registrato
Username: waikiki

Messaggio numero: 37
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal "basso" della mia esperienza posso dire che facendo "la doppietta" le marce a freddo entrano meglio.
Doppietta= prima di inserire la marcia, dare una piccola accelerata, inserire la marcia e rilasciare la frizione...
..Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'eguale condivisione della miseria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enzo (vuvede)
Nuovo utente (in prova)
Username: vuvede

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2003
Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...succede anche per la mia S del 2001. A freddo le marce entrano con difficoltà... una volta riscaldata va tutto ok...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 263
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con gierre; nessun problema di durezza del cambio a freddo.
melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 93
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano, faccio sempre la doppietta in scalata, ma in questo caso non mi dà vantaggi perché il problema è "salire" in terza o inserire da fermo prima e retro.
In linea di massima mi sembra di capire che è un comportamento comune per le Boxster S, forse le 2.5 non presentavano questa caratteristica...

Ciao a tutti,
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (pietro2)
Nuovo utente (in prova)
Username: pietro2

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2005
Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho lo stesso problema.
A freddo è molto duro... particolarmente la terza!
Comunque anche dalle recensioni sui giornali risulta questa cosa, quindi penso sia assolutamente normale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 95
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi l'ho ritirata alla Sportw.... di Milano, mi è stato confermato che il funzionamento del mio cambio è sostanzialmente nella norma.
Inoltre mi è stato detto che, avendo appena cambiato l'olio, potrebbe ammorbidirsi un po' entro qualche migliaio di km, anche a causa della rimozione di eventuali residui del vecchio olio o di eventuali additivi che sono stati messi dai precedenti proprietari. In questo caso mi hanno detto che potrebbe essere utile, per dare una pulita "definitiva", sostituire nuovamente l'olio tra un po' di tempo.
Grazie ancora per tutte le risposte.

Ciao,
Andrea

PS: ho preso 1kg di olio motore Mobil1 0W40 per eventuali rabbocchi, però mi sa che si sono sbagliati e mi hanno venduto dell'oro colato, infatti mi è costato la bellezza di 21.40 euro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Utente registrato
Username: gianz

Messaggio numero: 114
Registrato: 03-2005
Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stesso problema, specialmente per la seconda, con la 996 3.4.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 323
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boxster 2700 del 2001 e 49000 km, mai avuto nessun problema a freddo, le marce entrano perfettamente.........sempre.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter (velocino)
Nuovo utente (in prova)
Username: velocino

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 27 gennaio 2006 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho una s il difetto lo fa solo a freddo i primi minuti, e solo in seconda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Givi B. (givoxter_s)
Nuovo utente (in prova)
Username: givoxter_s

Messaggio numero: 16
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 27 gennaio 2006 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Idem ho una S con temperature rigide a freddo cambio durino ma pochi minuti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (ttpower)
Utente registrato
Username: ttpower

Messaggio numero: 94
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 27 gennaio 2006 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A freddo e normalissimo che per un paio di minuti si riscontri un po' di durezza al cambio.

Ciao Stefano
Porsche is life..........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (erre)
Utente registrato
Username: erre

Messaggio numero: 110
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 27 gennaio 2006 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' una caratteristica del 6 marce!
....N°640

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione