Autore |
Messaggio |
   
bennyc. (bexloy) (bexloy)
Utente registrato Username: bexloy
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 19:26: |
|
ciao a tutti. in breve: ho una boxster 2,7 986 fine 2001, full optional che ho acquistato togliendomi una 964 C4 del 90. sorvolo sui dubbi della mia scelta, perchè a volte mi viene nostalgia del mio 964, anche se la linea ed il telaio del boxster mi affascinano molto. da qualche tempo avevo l'idea di passare al 987, da cui ero rimasto in prima battuta favorevolmente colpito. stamattina mi sono recato presso il centro porsche MG auto di Palermo, centro porsche per la Sicilia. Ho chiesto di provare una 2,7 con gli interni in pelle, cd, pasm. Allora, non parlo di motore e prestazioni, ma di interni, la plancia ha lo stesso effetto tattile (identico) del poliuretano della 147, le plastiche adoperate per i vani del bagagliaio anteriore sono diventate talmente sottili ed inconsistenti da non sembrare più fatte in Germania. Sono rimasto personalmente (sottolineo che questa è solo la mia personalissima opinione) scioccato. Allora, o mi tengo la mia 986, o la cambio con un altro 2,7 su cui ho poggiato gli occhi, sempre 986, del gennaio '04, con 12.500 km. Altrimenti, torno indietro ad una 993 o ad una 964. dove la sostenza non era soltanto una parola. Chiudo la mia ed apro la seguente: per me c'è più sostanza nei materiali nella 986 che nella 987. Saluto tutti, ringraziando per sopportare il mio sfogo. }} |
   
enzo di sera (enzodisera)
Utente registrato Username: enzodisera
Messaggio numero: 41 Registrato: 05-2005
| Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 23:13: |
|
Concordo con te sulle osservazioni che hai citato, personalmente ritengo invece di gran lunga superiore ad ogni 986 che 996 la nuova 911 997 che ha in parte gli stessi interni della boxster 987 ma curati in maniera diversa anzi il cruscotto non è il plurietano ma rivestito in pelle e si possono sceliere anche il colore del filo delle cuciture, che bello. A mio parere la Porsche ha preferito dare un bel segno di distaacco tra la 911 e la boxster (pur mantenendo il carettere di famiglia) e questo lo si nota non solo per la cura di alcuni particolari degli interni ma sopratutto nell esterno o meglio nei gruppi ottici anteriori. Si puo dire che la boxster 986 per quanto simile alla sorella maggiore 996 sembra quasi una 911 in versione spaider. Io ho preso da poco la mia 986 quindi non penso di cambiarla per i prossimi 3-4 anni ancora per quanto riguarda la tua situazione ti consiglio di aspettare sicuramente faranno un restailing dell interno che ci riuscirà a soddisfare di più. Suppongo anche che arriveranno a sostituire i gruppi ottici attuali sia della 911 che boxster con un tipo che mantenga il disegno complessivo su ogni modello ma l' interno lo prevedo non piu ultra cromato come oggi è ma del tipo come la carrera GT cioè interno in plastica nera con due grandi occhi alogeni. Chissà se avrò raggione????? |
   
Nick 987 (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 41 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 00:43: |
|
Ma perchè dite così! L'interno della 987 lo trovo nettamente migliorato rispetto al precedente modello, anche perchè altrimenti non sarebbero passati gli anni! Poi ritengo, avendo personalmente osservato oculatamente, che gli interni del 911 siano veramente simili se non identici a quelli della 987, materiali compresi (anche perchè, oltre al tatto e alla vista che spero non mi ingannino, si è letto più volte che i materiali "nuovi", mamma Porsche li ha proprio riservati per la nuova Boxster e 911: interni progettati praticamente identici, per "comodità" economica e non, di produzione)! Finalmente + eleganti, pieni e qualitativamente più elevati! E poi se il problema è il cruscotto, prenditela con il pelle totale come per la 997 (con tanto di cucitura in vista...io personalmente lo trovo ottimo e raffinatissimo anche al tatto!...pure beige come la mia!) Infine trovo un pò eccessivo dire che gli interni siano peggiorati o meno tedeschi (anche perchè non sempre è sinonimo di qualità o eleganza)anzi li trovo più attuali e moderni...aggiungerei finalmente! anche perchè se no si rischia di fare la fine di BMW (con interni tanto tedeschi, quanto scarni e orrendi)! Ormai siamo nel 2006...materiali e colpo d'occhio devono essere un tutt'uno anche su una sportiva di razza!!! Altrimenti che smettano di produrre e che si comprino solo auto fabbricate nei tempi d'oro del ferro...W la robustezza! Non voglio sembrare polemico...(non è assolutamente il mio intento) anche perchè "i gusti sono gusti" però io che provengo da un Mercedes con interni Mercedes, non avrei mai potuto dire che adesso gli interni Porsche sono meglio di sempre! Anche perchè se non fosse come il detto sopra citato non potrei mai capire l'affermazione "per me c'è più sostanza nei materiali nella 986 che nella 987": se si è osservato anche solo per 5 minuti gli interni è un'affermazione per me inconcepibile! Poi se mi dite che l'interno non vi interessa particolarmente su tale mezzo...beh fate voi! Per me la sua importanza l'ha sempre avuta e l'avrà sempre...anche perchè guido dentro l'abitacolo! Sono gli altri che guardano da fuori!!! Ciao ciao " Voi schiacciate...noi vi premiamo !!! "
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 2517 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 00:49: |
|
Se migliore significa che l'interno è più appagante, nulla quaestio. Ma per il resto, di acqua sotto i ponti ne è passata davvero tanta ... Tutto ciò premettendo che comunque la 986, specialmente in versione "S", è una splendida Porsche. Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27 Visita il mio sito web !
|
   
Enrico Testa (hail77)
Utente registrato Username: hail77
Messaggio numero: 129 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 09:21: |
|
Signori miei + passa il tempo + le Porsche divengono simili a berline qualunque. Simili anche a vetture come la cayenne!!! Per quello che mi riguarda preferisco la 986. Anche per il posteriore della vettura. Per l'anteriore devo dire che mi intriga molto il nuovo!!! In moto su una ruota, in macchina su 4 ma sempre di traverso!
|
   
Enrico Testa (hail77)
Utente registrato Username: hail77
Messaggio numero: 130 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 09:22: |
|
Nella prima affermazione mi riferisco agli interni! In moto su una ruota, in macchina su 4 ma sempre di traverso!
|
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 249 Registrato: 02-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 12:13: |
|
Non sempre andare avanti significa migliorare! Sono d'accordo con Bexloy che afferma che gli interni della 986 in generale sono migliori di quelli della 987, appagano di più, almeno riguardo la qualità dei materiali. Poi, come è giusto che sia, i gusti sono gusti e non si discutono. Elfer dice anche che -di acqua sotto i ponti ne è passata davvero tanta (n.d.r.): non voglio polemizzare, per carità, anche perchè io ho la 2.5 cosidetta -boxster dei poveri. Ho comprato il bellissimo volume di Stefano Pasini sulla boxster: lo consiglio a tutti. Mah, sarà un caso, ma le pagine dedicate alla 987 lì dentro sono ben poche... La nuova 987 2.7 l'ho provata grazie al conce compiacente: il miglioramento tecnico, scusatemi , non l'ho percepito. Certo, ha CV più della mia, tecnicamente sarà più raffinata, ma poi alla fine guidandola rimane la medesima sensazione di leggerezza dell'avantreno sul diritto a velocità sostenuta. Ho sentito dire in giro che alcuni mettono nel cofano anteriore un sacco di sabbia da 50Kg (ahhhrrrghhh). Quindi, cos'è cambiato se non l'azzeccato restyling del frontale (i fari sono bellissimi) e la doverosa (ma non per questo scontata) modifica dell'interno vettura? La boxster non è la 911; è la porsche d'ingresso! Come tale è un buon compromesso tra -attitudine porsche e portafoglio. Sicuramente molti di voi capiranno più di me, saranno più preparati e bravi alla guida, ecc ecc, ma la 911 è tutta un'altra cosa e guarda caso ha di conseguenza un prezzo diverso. La 987 2.7 che ho visto aveva gli interni di serie in pelle/alcantara, veramente brutti: mi perdonino i felici possessori delle 987, ma non sono neanche da paragonare alla pelle totale della mia pur piccola 2.5 Ciao a tutti Gabs
Gabs melius abundare quam deficere
|
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 145 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 13:01: |
|
visto che si riparla della leggerezza all'avantreno propongo a qualcuno che abbia macinato molti più km di quanti non ne abbia fatto io finora di fare un esperimento! gomme anteriori a 2,2 (invece di 2) e 1 cestello di acqua minerale 6x1,5 (gassata miraccomando!) nel bagagliaio davanti! Fate un giro e poi mi dite |
   
IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 161 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 13:16: |
|
Enrico io concordo con te sull'anteriore del 987: lo trovo veramente azzeccatissimo! La fanaleria posteriore invece non mi convince, come anche l'esagerata presa d'aria sulla fiancata! Però rimane il fatto che una porsche ancora la riconosci fra mille pure a motore spento, non so quante altre marche possano dire lo stesso (ferrari compresa, che a mio parere si è un pò omologata a certi stilemi) my 2 cents il conte -- My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
|
   
Luigi (pantera)
Nuovo utente (in prova) Username: pantera
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 14:43: |
|
Io sono un felice possessore di un Boxster 987 e devo dire che sono contentissimo!! L'anteriore, è inutile dirlo, è il marchio di famiglia; ma devo dire che anche il posteriore non è niente male. Non ho il cruscotto in pelle, ma paragonare la plastica della Boxster a quelle dell'Alfa è una bestemmia (ho avuto un'Alfa GT (anno 2004)per 13 mesi e vi assicuro che l'avevo ribattezzata "il Bounty" perchè dai cigolii sembrava di stare su un veliero!!). Per quanto riguarda invece la plastica del vano caricatore CD sono d'accordo con Benny. Anch'io sono rimasto deluso dall'esiguità degli spessori e dei fermi. Ciao a tutti Non chi comincia, ma chi persevera!
|
   
Cagno (fastcagno)
Nuovo utente (in prova) Username: fastcagno
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 15:37: |
|
Ciao a tutti, sinceramente non capisco queste sterili discussioni "è meglio il 986 del 987" oppure "il 996 del 997". Non capisco come mai i possessori dei 986 e 996 rifiutino di accettare un evoluzione del modello come miglioramento. Il 987 e 997 sono bellissime (interni, motore, telaio, linea esterna ecc.) chiaramente migliori del modelli precedenti (chi metterebbe in produzione un modello nuovo meno attraente del vecchio). Certo, anche io avevo un 986 ed era l'auto più bella che mai avessi posseduto...poi è uscita la 987 e subito mi è parsa bellissima, però ho preferito una 997S e non una 996 anche se costava tanti neurini in meno...Certo che se uno fa due conti e non ha intenzione di spendere 50.000 neurini per passare da una 996 a una 997 magari la 996 è meglio della 997...insomma tutto dipende da quanto uno voglia o non voglia spendere... |
   
IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 162 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 15:51: |
|
Cagno (?) secondo me le cose non stanno in maniera così semplice. Le case autombilistiche, compresa porsche, lavorando con margini sempre più esigui evolvono i propri modelli, oltre che dal punto di vista meccanico, anche dal punto di vista dei costo di realizzo e della riusabilità delle linee di produzione. Quindi non è per forza detto che un modello più recente implementi materiali e soluzioni tecniche migliori di quello che l'ha preceduto (la VolksWagen è un esempio classico). Anche se poi è ovvio che una contropartita positiva debba esserci, altrimenti il gioco non funzionerebbe. Nello specifico, il buon bennyc non questionava sulle migliorie tecniche quanto poneva l'accento sulla qualità dell'abitacolo, esprimendo una sua sensazione, ambito in cui non sarebbe strano trovare una involuzione nell'evoluzione del modello (che ho detto???). Ultima cosa: io spero che queste chiacchiere non siano intese da nessuno qui dentro come "il mio è piu' bello del tuo" ecc. ecc. (siamo tutti amanti del marchio, o qualcuno ha comprato il prezzo?), quanto siano invece un semplice confronto fra persone che notano cose diverse e hanno esperienze (e quindi idee) differenti e magari perchè no, complementari. Vostro onore, ho finito!!! -- My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
|
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 146 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 15:58: |
|
non sempre è possibile misurare tutto in termini di soldi. Se si parla di motore e tecnologia è possibile che ci sia stata una qualche evoluzione, non una cosa ecclatante ma quelle evoluzioni che sono già previste fin dall'inizio della produzione, tanto per tenere aggiornato il modello. Se si parla di finiture e pellami è un dato di fatto che ogni modello di qualsiasi marca va verso la plastica... perchè un robot non è in grado di cucire la pelle mentre molto facilmente stampa dei profilati.... bellissimi! ma di plastica. |
   
Cagno (fastcagno)
Nuovo utente (in prova) Username: fastcagno
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 17:01: |
|
Io penso che il rapporto qualità prezzo sia migliore sui modelli attuali rispetto a quelli precedenti... esempio: il mio boxster del 97-204 CV usciva di listino a 105.000.000 delle vecchie lire - ora con più o meno la stessa cifra (senza tenere conto che si trattava di 8 anni fa pertanto il potere di acquisto è mutato) acquisti un 2700 molto più performante ed equpaggiato (Airbag, navigatore, motore, ecc.) |
   
Enrico Testa (hail77)
Utente registrato Username: hail77
Messaggio numero: 131 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 17:18: |
|
Non so quale listino hai letto ma nel 97 la boxster 2,5 costava circa 90.000.000 di vecchie lire. io ad esempio, pur non potendo permettermi nè la 996 4s e la omologa 997, potendo scegliere prenderei senza esitare la prima, in quanto è decisamente aggressiva, cosa che non è la 997 4s rispetto la 997 standard. In moto su una ruota, in macchina su 4 ma sempre di traverso!
|
   
Luigi (pantera)
Nuovo utente (in prova) Username: pantera
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 19:50: |
|
De gustibus non disputandum est! Dopo l'arringa del conte, na botta di latino ci stava proprio bene!! Giusto?
 Non chi comincia, ma chi persevera!
|
   
bennyc. (bexloy) (bexloy)
Utente registrato Username: bexloy
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 03 novembre 2005 - 01:07: |
|
Ringrazio tutti per le loro opinioni ed il Conte in particolare per avere sottolineato l'essenza delle mie parole, nelle quali non c'era traccia alcuna di arringa o giudizio, semplicemente uno sfogo a voce alta per chi ha sempre amato le Porsche ( la mia anziana tata mi ricorda che a tre anni mi imbambolavo alla porta dell'asilo }dinanzi ad un 911colore arancione)e le ha amate non solo per la loro velocità, ma per l'amore e la cura con cui erano costruite, proprio per durare negli anni a dispetto di tutte le altre macchine. Ho solo paura che la voglia di vendere più macchine, l'occhio attento solo al fatturato finiscano per intaccare questa magia. Soltanto questo, un saluto sincero a tutti |
   
Cagno (fastcagno)
Nuovo utente (in prova) Username: fastcagno
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 03 novembre 2005 - 09:17: |
|
La 996 4s più agressiva??? di linea senz'altro, se ci fai a fare un giro ti assicuro che l'agressività della 997S la 4S se la deve scordare... Per quanto riguarda il listino del boxster nel 97 è vero che era 90.000.000 di lire peccato che usciva con i 16" senza assetto sportivo, senza frangivento, sedili in stoffa, senza antifurto senza lettore CD etc........ tutto era opzionale...il Conc. mi aveva detto che sotto i 100.000.000 di lire non ne era uscita una dalla Conc. |
   
E. S. (nuovoneutrino)
Nuovo utente (in prova) Username: nuovoneutrino
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 03 novembre 2005 - 16:33: |
|
Caro Cagno, concordo pienamente con quanto riporti; una cosa è il confronto fra mezzi omogenei per anzianità, un'altra è l'evidente rinnovamento dei materiali e componenti in produzione oggi. Non facciamo sempre i nostalgici su quanto era meglio il passato, altrimenti si torna alla Ford T. |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 154 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 03 novembre 2005 - 17:45: |
|
però se dovessi fare un frontale boxster /ford T preferirei essere sulla seconda!  |
   
francesco (erre)
Utente registrato Username: erre
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 03 novembre 2005 - 17:49: |
|
Innazitutto benvenuto ad E.S.! Ogni volta che si profila un scontro generazionale si va a finire sempre a " la mia è meglio della tua..." ,emergono necessariamente fenomeni di campanilismo sfegatato che portano la discussione lontano dal suo punto centrale...e quindi: ù1) bennyc parlava di interni e relativi materiali;sono d'accordo con lui che sia aumentata la QUANTITA' di plastica e forse anche la qualità, ciò non toglie che il design della 987 rende l'interno + luminoso e accogliente rispetto al 986 (io ho un 986)!.... ma avete visto gli interni della concorrenza!!! 2)gli alleggerimenti all'anteriore sono una caratteristica di tutte le Porsche (escluse le Cayenne),è cosi' da sempre ,è un marchio di fabbrica e spero che a nessuno venga in mente di cambiare.....per cui lasciate la pressione delle gomme a 2 bar e l'acqua usatela x bere!!! 3)la discussione è partita da un confronto tra 986 e 987,non credo sia giusto infilarci in mezzo 996 o 997! Le 911 costano non a caso + di 30.000k , sono un altro mondo x equipaggiamento, stile di guida e tecnologia;non puo' esserci sovrapposizione con la Boxster anche se ultimamente c'è molta sinergia....specie sul design! 4)sul rapporto qualità prezzo degli attuali modelli mi pongo q.che domanda:per la prima volta Porsche lancia il nuovo modello ad un prezzo inferiore (di q.che centinaia di euro) rispetto al vecchio e ne arricchisce anche l'equipaggiamento? Cosa è andato perso? Gli introiti della casa madre sicuramente no!! 5)Riguardo le personali disponibilità economiche di ognuno di noi le lascerei fuori da questo tipo di discussioni, non appartengono allo spirito di questo forum e non saranno mai un valido metro di valutazione !!!! Scusate la lungaggine ma tanto dovevo! saluti |
   
paolo abx (pablix)
Nuovo utente (in prova) Username: pablix
Messaggio numero: 25 Registrato: 08-2005
| Inviato il venerdì 04 novembre 2005 - 22:24: |
|
Quoto in pieno Francesco, soprattutto riguardo al punto 5! |
   
Nick 987 (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 42 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 05 novembre 2005 - 01:13: |
|
Quoto in pieno anche io!!! E' riuscito (per me senza troppo dilungarsi, e soprattutto senza evadere dal discorso) a decifrare il mio pensiero! Bravo Erre!!! Ciao ciao " Voi schiacciate...noi vi premiamo !!! "
|