Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Info per Boxster 2.7 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioG (fabiog1)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabiog1

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2003
Inviato il domenica 02 febbraio 2003 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ho ritirato di recente l'auto, gradirei conoscere qualche informazione sul lunotto, che ho aperto per prova ma la plastica si e' piegata in modo anomalo per cui richiudendo mi sono accorto che e' rimasto leggermente spiegazzato. Qualcuno ha idea sul da farsi?
Grazie
Fabio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioG (fabiog1)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabiog1

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 03 febbraio 2003 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo dire ho aperto la capotte per prova ma il lunotto non si e' piegato in modo regolare per cui e' rimasta una piega anche ora che e ' chiusa la capotte. Il mio dilemma e' andra via ( un po gia' si e' stirato)? Ci sono sistemi per evitare che succeda e come si puo lucidare la plastica?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1257
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 03 febbraio 2003 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio cerca assolutamente di EVITARE di aprire la capotte nei giorni piu' freddi, potresti rovinare il lunotto in maniera sensibile!

I consigli sono infatti questi: se fa freddo (questa stagione) cerca di non aprire la capotte, se il vetro e' sporco o infangato, non aprirla (i detriti, quando la stessa si piega, si accumulano e sfregano sul lunotto graffiandolo).

Se vuoi, puoi provare con un Phon per i capelli a dargli una scaldata, ma cerca di stare LONTANO dal vetro, e di non scaldarlo troppo e di scaldarlo in maniera omogenea su tutta la sua dimensione e non solo il punto dove hai i segni! (se lo porti a una temperatura di 25-30 gradi diventa piu' morbido e la piega dovrebbe stirarsi...

Per lucidare la plastica, non so' come ma e' possibile: io porto la macchina a lavare a mano, e chi me la lava me la consegna sempre col vetro pulito e perfettamente trasparente grazie a un apposito prodotto di cui non conosco il nome...

Ciao e OCIO al freddo!
Lo'.

Visita il mio sito!
www.porschemania.it/myweb/soci/986monza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioG (fabiog1)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabiog1

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 03 febbraio 2003 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo grazie mille , ma che pensi se metto il msg sulla parte tecnica cosi lo leggono in piu' persone.

TKS
Fabio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1259
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 03 febbraio 2003 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah...tieni presente che solitamente si cerca di evitare di "raddoppiare" duplicandoli in piu' parti del sito, al limite riporta l'argomento dicendo di rispondere su questo topic, ma tieni presente che qui gia' lo leggono tutti i "Boxsteristi", e che i "carreristi" hanno il lunotto in vetro...

Ciao!


PS: gia' che ci sono...faccio un po' di "spionaggio": visto che sei delle mie parti, ti va' di parlarmi un po' della tua 986? (colore esterni, interni, accessori ecc...) e magari di postare qualche fotina?

Ri-Ciao!!!!
Visita il mio sito!
www.porschemania.it/myweb/soci/986monza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioG (fabiog1)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabiog1

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 03 febbraio 2003 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nera non metall., interni in alcantara, litronic, stereo cerchi 18, porta CD, computer di bordo, 27300 Km, distanziali techart ant e post, scarico techart doppio (finale brunito), non ha il TC ma mi sembra ben impostata, credo che abbia anche l'assetto un po piu' basso. Dovrebbe avere anche qualche altro accessorio ma ora non mi viene. Se vuoi vederla un giorno di questi mi fa piacere cosi' provi se va bene o meno.
Saluti
Fabio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1261
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 03 febbraio 2003 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Partendo dal presupposto che il TC e' l'accessorio piu' inutile di una Porsche (mia personale opinione) la tua mi sembra veramente bella e cattiva!!!

L'unica cosa che "dispiace" sono gli interni in alcantara...su un cabrio sono da preferirsi in pelle (e io ormai, una volta provati, non ci rinuncerei mai!) pero' tutta nera con gli occhioni Litronik, assetto e distanziali e' decisamente un "bella bestia"!!!

Visita il mio sito!
www.porschemania.it/myweb/soci/986monza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico986 (pippo)
Utente esperto
Username: pippo

Messaggio numero: 240
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 03 febbraio 2003 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, benvenuto sul forum, Una bella belva la tua,complimenti, ma potresti darmi un pò di info sullo scarico techart, visto che tra 2 saturday lo monto pure io????????hai anche il filtro???Magari registralo ed invialo!!!Grazie tante!

Lampeggioni!

Enrico986.
Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioG (fabiog1)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabiog1

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2003
Inviato il martedì 04 febbraio 2003 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Enrico
il sound e' simpatico a minimo ed ad alti giri, per cio' che riguarda il filtro non credo che sia stato modificato, infine per la registrazione non chiedermi troppo non ho la tecnologia per registrarlo. se capiti a milano dopo il lavoro oppure di sabato o domenica ti faccio volentieri testare di persona. Ti ricordo che dovrebbe essere quello un po piu sportivo perche l'auto l'ho comprata direttamente in loco viaggio di piacere + ritiro mezzo!!(Vicino Stuttgart).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico986 (pippo)
Utente esperto
Username: pippo

Messaggio numero: 244
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2003 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo Fabio, sapevo già di chiedere troppo con la registrazione! Penso di montare anch'io quello "racing", ma con terminale acciaio (quello brunito non lo fanno +).
Grazie lo stesso e... BECCA POCO con la belva!

Lamp lamp

Enrico986.
Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto
Username: porscheman

Messaggio numero: 1292
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2003 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, stesse indicazioni dell'amico Lorenzo, anche da parte mia. Allora, non aprire la capote ed il lunotto se sono molto sporchi (es. fango), se sono bagnati fradici, se sono gelati o pieni di neve. Rischieresti di rovinarli irrimediabilmente. Il fatto che vengano delle piccole piegature nel lunotto in plexiglass credo sia proprio inevitabile. Per pulire il lunotto, io uso un prodotto apposito per la pulizia dei vetri delle auto. Non e' aggressivo, non graffia, e rende il tutto molto trasparente.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FABRIZIO FERRI (icios)
Nuovo utente (in prova)
Username: icios

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2003
Inviato il mercoledì 05 febbraio 2003 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fabio, per pulire il lunotto posteriore senza graffiarlo, vai in ferramenta e compra il simpol colore bordo', e possibilminte il kit di stracci appositi che vendono a parte, provalo e vedrai che diventa meglio dell'originale, sembra quasi di avere il vetro.

un ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Uomo di R.I.S.petto
Username: porscheman

Messaggio numero: 1294
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 06 febbraio 2003 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, se proprio non vuoi acquistare un prodotto specifico, basta anche un po' di banalissimo detergente da casa per superfici dure (es. lavandini, vetri).
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 371
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 06 febbraio 2003 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi scusate l'intromissione in questo 3d ma quando leggo msg relativi alla cura estetica delle ns. bimbe non mi tiro mai indietro...
Per la pulizia del lunotto in plexiglass confermo quanto scritto sopra da Fabrizio (icios), la Synpol lavora alla grande, se il trattamento lo fate due o tre volte di seguito (sia all'interno che all'esterno) non vi parrà vero di avere un lunotto in plastica.

Lampeggi synpolizzati

Luca
Avete tutti nelle vostre aircooled una cinghia di scorta??? No, perchè se vi si rompe di Domenica mentre siete in montagna...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 372
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 06 febbraio 2003 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusatemi ancora,
Dimenticavo un altro consiglio: Avendo una 356 cabrio ho anch'io il problema del lunotto in plastica che si spiegazza tutto quando si lascia aperta la capote a lungo. Mi è stato suggerito da un restauratore esperto, di infilare nell'abitacolo un phon (in inverno il difetto delle pieghe si accentua col freddo) accenderlo e lasciarlo "agire" per due/tre ore con le porte e i cristalli chiusi. Facendo così la capote tenderà a gonfiarsi e il lunotto si "tirerà" eliminando le pieghe.
Una volta tolta la fonte di calore lasciare raffreddare l'abitacolo lentamente, e il lunotto tornerà quasi come nuovo.

Lampeggi tropicali

Luca
Avete tutti nelle vostre aircooled una cinghia di scorta??? No, perchè se vi si rompe di Domenica mentre siete in montagna...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EffE EmmE (effeemme)
PorscheManiaco vero !!
Username: effeemme

Messaggio numero: 713
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 06 febbraio 2003 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Luca,sono fiero di te.
Matteo 986,guarda che prima del MY02 pure tutte le Carrera cabrio avevano il lunotto di plastica!
Pure io a suo tempo usavo la Sympol con ottimi risultati,per quanto riguarda le pieghe...Avete gia' detto tutto voi!
Su un vecchio numero di 911 e Porsche c'era proprio un articolo inerente alle pieghe del lunotto della Boxster,mi ricordo che spiegevano o meglio consigliavano di aiutare con la mano a far si che il lunotto si piegasse correttamente,questa operazione sicuramente scomoda e lunga perche' c'e' da bloccare l'apertura ecc. era consigliata prima di saper di tenere la capotte aperta per lunghi periodi come ad esempio durante l'inverno per il montaggio del Hard-top.
Un lampeggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1285
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 06 febbraio 2003 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz...ero io che non mi ricordavo del lunotto "pre MY02"...non scomodare il PredicatoreFermo...
Visita il mio sito!
www.porschemania.it/myweb/soci/986monza

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione