Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Filtro aria BMC Air Filter: montato!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, ebbene ho sostituito il filtro aria originale con filtro aria BMC...li conoscete vero..???
- sensibile risparmio di carburante;
- + 6/8 Cv!!
..Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'eguale condivisione della miseria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (pilotv)
Utente registrato
Username: pilotv

Messaggio numero: 49
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto questo con solo un filtro d'aria?
A dirti la verità non lo cononsco, mi sembra strano però che con un filtro d'aria tu possa avere un così sensibile incremento.
Forse si noteranno delle differenze in termini di erogazione di potenza, ma non credo che riesca a regalarti 6/8 Cv in più.
Magari mi sbaglio, potresti spiegarci meglio?
Grazie e ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato
Username: demonedellautunno

Messaggio numero: 151
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa incuriosisce anche me in effetti... sei-otto cavalli in più con un filtro d'aria sono tanti...
Io non li conosco, ci spieghi anche come sei pervenuto a questa scelta e il costo?


Ciao!

il conte
--
My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 21
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la BMC dal 95 è fornitore Ferrari F1 e dal 96 Toyota, Williams BMW, Prost, Sauber, Minardi, Porsche e Audi. (Penso che questo possa bastare..)
Personalmente conosco "l'inventore" di questo particolare filtro, e quindi me lo fornisce gratuitamente. Ho deciso di metterlo anche sul Boxster poichè l'ho già testato su altre auto che abbiamo in famiglia. Vi fornisco l'indirizzo internet così potete conoscere meglio l'azienda e i loro prodotti


http://www.bmcairfilters.com/index.asp?IDLang=1
..Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'eguale condivisione della miseria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 133
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attento quando lo ungi col suo olio a metterme poco.... se arriva al debimetro lo BUTTI!
6-8 cv lo dicono le pubblicità.... io avevo K&N su slk andava un pò meglio ma non saprei quantificare i CV guadagnati. Il costo si ammortizza bene perchè sono tutti filtri eterni che vanno lavati lubrificati e rimontati per l'intera vita della vettura.
Sto guardando EVO QuickFlow Air Intake System, il secondo che trovate a questo link http://www.evoms.com/p%20boxster%20induction%20tuning.htm
ma ho dei dubbi sulla garanzia porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (pilotv)
Utente registrato
Username: pilotv

Messaggio numero: 51
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che sia meglio performante è indubbio, ma migliori performance non si ottengono cambiando solamente il filtro dell'aria.
Ho guardato un pochino il sito, ma non si capisce molto, è più una pubblicità generica.
Niente di personale ma continuo a non capire...che sia un buon prodotto probabilmente lo è, dal momento che fornisce note case automobilistiche, forse la cosa migliore è provarlo proprio come fai tu.
Resta il fatto però, che sconvolge ogni mio pensiero in materia.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 134
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che un motore che "respira" renda un pò di più non è una novità. Da sempre filtro e marmitta sono state le "prime" modifiche, a scapito in genere della silenziosità si guadagna qualche cavallo. In più avendo centralina autoadattativa non ci sono nemmeno i "vecchi" problemi di rifare la carburazione. Non capisco lo sconvolgimento di alessandro. Ribadisco OCCHIO AL DEBIMETRO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pa75olo)
Nuovo utente (in prova)
Username: pa75olo

Messaggio numero: 20
Registrato: 09-2005
Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Stefano
Ho visto che hai gia montato questo filtro volevo chiederti :
Sensibile diminuzione consumi (potresti dirci in che percentuale hai riscontrato ..?? %)
Aumento di prestazioni, da cosa lo capisci.. come cambia l'erogazione del motore (visto la Boxster sotto i 4000 giri la si può guidare come una macchina normale (un pò pigra) poi la musica cambia tenendo il motore su di giri..)ù
La sostituzione è un'operazione fai da te o devi comunque recarti presso un'officina.
Quali sono gli intervalli di manutenzione e pulizia di detto filtro.
Inoltre qual'è il costo al pubblico ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 135
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guardato sito BMC. 71$ più spese spedizione (quelle sul sito sono solo per usa e canada quindi per europa penso maggiori) mi sembra un pò caro rispetto a un K&N che trovi in Italia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato
Username: demonedellautunno

Messaggio numero: 152
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sarei anche curioso di vederne una foto un pò dettagliata per vedere come è fatto... sul sito ci stanno i due modelli ma la picture è un francobollo...

Concordo con ernesto occhio al debimetro che poi sono guai!

il conte
--
My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 138
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un k&n costa molto meno e lo trovi da qualsiasi autoaccessori un pò fornito! risultato penso identico!
Chiaro che se BMC te lo regalano... fa una bella cosa Stefano, contratta prezzo speciale per Pmaniaci! E chiediamo a "mamma" porsche se tiene valida la garanzia del debimetro e del resto con quel filtro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Porschista attivo
Username: elfer

Messaggio numero: 2496
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Personalmente conosco "l'inventore" di questo particolare filtro, e quindi me lo fornisce gratuitamente. Ho deciso di metterlo anche sul Boxster poichè l'ho già testato su altre auto che abbiamo in famiglia.



Dal momento che lo hai testato su altre auto di famiglia, potresti dettagliatamente descrivere in base alle tue prove quali vantaggi riscontri?

Devo comunque sottolineare la mia più totale diffidenza verso questo "soft tuning" (filtri, additivi che accentuano la scorrevolezza, calamite che magnetizzano il carburante, trattamenti al teflon, marmitte e chips-con le dovute eccezioni per le vetture sovralimentate)) perchè credo che se fornissero questi reali miglioramenti i costruttori sarebbero i primi a farvi ricorso.
In fondo sono proprio loro quelli che dispongono delle migliori attrezzature per testare i progressi.

Tra l'altro se fai la somma di tutti sti cavalli che vengono col soft tuning (chip: +5%; scarico: +5%; filtro: +2%; teflon: +2%; magnete: +2%; olio speciale: +2% - il tutto arrotondato per difetto - fanno +18% senza sommarli l'uno sull'altro, altrimenti farebbero il 20...) sarebbe anche meglio di qualunque kit offerto dal costruttore a costi imbarazzanti...
Meditiamo, gente, meditiamo...

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (pilotv)
Utente registrato
Username: pilotv

Messaggio numero: 52
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ernesto, il mio sconvolgimento deriva dal sostenere che cambiando un filtro dell'aria si riescano ad avere tali miglioramenti.
Il resto della risposta è tale e quale alle conclusioni di Umberto.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 819
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di tutto vorrei associarmi a quanto detto da Umberto: come si suol dire, "nessuno lega i cani con la sasiccia". In seconda battuta:

citazione da altro messaggio:

In più avendo centralina autoadattativa non ci sono nemmeno i "vecchi" problemi di rifare la carburazione.


Attenzione, questo non e' sempre vero e occorre fare MOLTA attenzione. A parte i consigli giustissimi sul debimetro e i danni che possono risultarne, vorrei sottolineare che la centralina elettronica dell'auto e' si' un sistema autoadattativo ma funziona come un normalissimo sistema in retroazione negativa. Esiste una famiglia di punti di riposo (funzionamento "normale") memorizzata nelle EEPROM, da cui ci si distacca in base alle condizioni esterne (aria, temperatura, rilevamento gas di scarico, ecc.); la centralina interviene proprio per ricondurre il sistema nei punti di lavoro previsti.

Se, a causa di un filtro troppo performante, la centralina rileva troppa aria in ingresso questa va a lavorare in modalita' emergenza e di fatto tarpa le ali al motore. Non e' che se facciamo ingoiare tutta l'aria che vogliamo al motore la centralina regola il rapporto stechiometrico di conseguenza! Lo fa, ma entro margini solitamente molto ridotti. Per questi motivi per sfruttare tutte le potenzialita' del soft tuning si rende necessario modificare il contenuto della EEPROM e di conseguenza i punti di lavoro e i parametri di regolazione. Montare un filtro sportivo spesso porta ad avere un bel rumore in aspirazione ma in pratica un peggioramento delle prestazioni del motore, tanto piu' vero quanto piu' il filtro sia estremo.

Non mi riferisco in particolare al filtro di questo post, vorrei solo sottolineare che la diffidenza e' giustificata e che non e' semplice ne' immediato valutare eventuali pregi.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare G. (gascar2)
Nuovo utente (in prova)
Username: gascar2

Messaggio numero: 26
Registrato: 02-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei provare ad installarlo sulla mia 993 carrere 2 cabrio secondo voi e' possibile?
Non mi dispiacerebbe un lieve miglioramento, sopratutto sotto i 4000 giri, e un po di rumore in piu'. grazie
Se qualcuno di voi poi e' a conosce l'esistenza di scarichi in acciaio per 993 del 1994 e potrebbe darmi qualche informazione in merito sarebbe per me cosa gradita.
l'accoppiata filtro e scarichi sarebbe come mangiare il formaggio con le pere. M...... rumoreeeeeeeeee!!!!!!!!!
Ciao da Gaspare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi calma e gesso!!!
Come ho già scritto, conosco personalmente i "personaggi" quindi ci si può fidare.
Io l'avevo montato in una BMW 530 d (che fra l'altro ce l'ho ancora) e non ha avuto problemi (180.000 km all'attivo).
Quanto alla manutenzione, non ho mai "unto" nuovamente poichè me ne danno un altro gratis.
Posso chiedere di "farmeli" tirar fuori da un dipendente a un minor costo e poi eventualmente spedirli a chi è interessato.
L'installazione l'ho effettuata io, per raggiugere il "cuore" non dico con che paura di qualcosa . Posso dire, a posteriori, che era + la paura che il resto poichè non è che ci voglia archimede...
ah...dimenticavo, chiaramente io non riesco a percepire l'aumento di potenza e quanto al consumo devo ancora effettuare attente analisi.
resto a disposizione
..Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'eguale condivisione della miseria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (erre)
Nuovo utente (in prova)
Username: erre

Messaggio numero: 23
Registrato: 10-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visitato il sito BMC e non ho trovato alcuna pubblicità tipo " + cavalli - consumi " anzi molto seriamente sono pubblicate tabelle che indicano prove al banco di auto su cui è stato montato il loro "CDA" :

citazione da altro messaggio:

Il sistema filtrante CDA è costituito da un Airbox in Carbonio di forma cilindrica che contiene un elemento filtrante lavabile e rigenerabile. Sostituendo la scatola filtro originale con il CDA, l'aria fresca viene convogliata direttamente nel filtro ed aspirata dal motore attraverso un deviatore di flusso con una perdita di carico minima


indicando incrementi medi di 8-10 cv.Lo ritengo + interessante di un normale filtro sportivo anche se penso che i parametri della centralina vadano modificati! Sarei curioso di provarlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo F. PC (gattonero)
Utente registrato
Username: gattonero

Messaggio numero: 124
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto umberto!
questo argomento è stato trattato in area soci.
Su motori sofisticati lascierei i filtri a secco originali (per un uso stradale intendo).
ciao a tutti
Chi trova un amico trova un tesoro, chi trova una Porsche trova molti amici,
quindi: chi trova una Porsche trova molti tesori!! Tessera 626
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 23
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi non voglio persuadere nessuno, io l'ho montato perchè:
a) non mi costa niente
b) mi fido del titolare dell'azienda
..tutto qui!!
..Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'eguale condivisione della miseria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 139
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alla prima occasione chiedo in porsche se non mi fanno problemi per garanzia... ti chiederò di farmene avere uno al miglio prezzo possibile! ma se conosci produttore vuol dire che li fanno qui in italia?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo F. PC (gattonero)
Utente registrato
Username: gattonero

Messaggio numero: 126
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ti preoccupare stefano!
visto che hai la possibilità e l'intenzione di usare il filtro BMC a questo punto non devi far altro (se vuoi) che tenerci informati su come va!
Ciao!
Chi trova un amico trova un tesoro, chi trova una Porsche trova molti amici,
quindi: chi trova una Porsche trova molti tesori!! Tessera 626
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 24
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Ernesto:
L'azienda è a Medicina (BO), è un piccolo paese a 9/10Km da Castel San Pietro Terme (uscita A14).
..Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'eguale condivisione della miseria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 158
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 07 novembre 2005 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano leggevo ieri un articolo sulle modifiche che ha subito la 987 al sistema di aspirazione e guardando le foto somiglia molto al EVO QuickFlow Air Intake System nella parte bassa della pagina http://www.evoms.com/p%20boxster%20induction%20tuning.htm I tuoi amici della BMC hanno banco prova? Provato questo prodotto della concorrenza e magari messo in produzione? Visto che filtro più o meno è equivalente la differenza è un pezzo di tubo! Mettigli la pulce nell'orecchio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Landogna (landogna)
Nuovo utente (in prova)
Username: landogna

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2005
Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Personalmente ho montato il filtro BMC codice
TW90-130 e posso assicurare che le prestazioni
sono aumentate sensibilmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 255
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Francesco Landogna.
Premetto che sono perfettamente d'accordo con quello che dice Elfer riguardo i trattamenti miracolosi sul mezzo.
L'unica parentesi la faccio sul trattamento al teflon dell'olio motore: come già scritto in un altro post l'ho sperimentato su una moto superbike con olio castrol RS e devo dire che la differenza c'era, soprattutto nel prendere i giri con più rapidità, ma devo anche dire che il miglioramento si sentiva per breve tempo e percorrenza.
Scusami, ma sono assai scettico sul fatto che solo un filtro dell'aria possa rendere così tanto.
O meglio, rendere tanto senza adeguare tutto quello che c'e a valle, cioè impianto di scarico ecc ecc ecc.
Mi spieghi cosa intendi quando dici che le prestazioni sono aumentate sensibilmente con il filtro BMC?
Grazie per l'attenzione

Ciao
Gabs
melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Landogna (landogna)
Nuovo utente (in prova)
Username: landogna

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2005
Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gabs,
sono oramai diversi anni che ho una boxster 2.5 e vivendo in Marocco posso assicurarti che non
é facile trovare cosa occorre per preparare
la bimba. Tuttavia il fatto che qui si respira "francese" mi ha permesso di essere al corrente di cosa fanno i nostri cugini francesi sulle boxster. Per esempio l'ultima é di montare
un compressore a vite stile OPCON che ti fa guadagnare circa il 50% in piu'(se sei interesato ti posso dire come fare perché l'ho fatto ma con compressore Eaton 62...)
Per quanto riguarda il filtro posso riportarti
che qui, come puoi immaginare, non abbiamo limitazioni "legali" ... quindi proviamo le auto
in piena libertà. Uno dei miei amici é possesore della 2.7 e abbiamo provato prima e dopo l'installazione del filtro: risultato é che con il filtro lo brucio a tutti i regimi. Accellerazione e il chilometro da fermo.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 256
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, OK, prendo atto di quanto dici visto che questa è la tua esperienza in merito.
Ciao
Gabs
melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enzo (vuvede)
Nuovo utente (in prova)
Username: vuvede

Messaggio numero: 18
Registrato: 09-2003
Inviato il lunedì 28 novembre 2005 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...credo si tratti solo di sensazioni personali. L'aspirazione "urla" di più e sembra che il motore abbia preso 10 cavalli. State attenti perchè forse li avete persi... Parlo per esperienza personale fatta su moto...ma credo che sia uguale visto che i principi di funzionamente dell'iniezione sono gli stessi. Abbiamo messo a punto una Yamaha R1 2004 per l'Italiano Superstock dove il regolamento impone piccolissime modifiche e l'unica cosa su cui si può lavorare sono proprio scarichi, filtri, centraline etc.. Abbiamo cominciato montando finali ed eliminando il catalizzatore...abbiamo avuto un guadagno di 2 cv alla ruota. Abbiamo installato anche i collettori e montato filtro aria racing (ferracci)..la moto ha perso 3 cv. Abbiamo smontato il filtro e la moto ne guadagnava 5 di cavalli! Morale...siamo stati costretti ad installare una centralina supplementare perchè quella "autoadattativa" non riusciva ad adeguare il C.O. ai nuovi parametri aria... Solo così siamo riusciti ad ottenere un incremento anche dal filtro aria...Quindi all'aumetare dell'aria bisogna aumentare la benzina...ma questo non sempre è un vantaggio. Bisogna capire quello che si vuole. Una carburazione magra rende il mezzo più performante ai bassi-medi regimi penalizzando gli alti. Viceversa una carburazione grassa svuota ai bassi per restituire agli alti e quindi avere un miglioramento anche in termine di prestazioni massime...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 229
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 28 novembre 2005 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me interssa avere di più ai bassi... agli alti non ci arrivo proprio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nizza antonino (anizza)
Nuovo utente (in prova)
Username: anizza

Messaggio numero: 20
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 28 novembre 2005 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro francesco.

il filtro che la bmc consiglia per la boxster e' il flat 140.1

il tuo tw 90-130 e' un filtro a doppia aspirazione con la prolunga.

volevo chiederti , occorrono modifiche per il montaggio , la lunghezza del tubo e' standartd
grazie antonino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 270
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enzo (vuvede) secondo me ha perfettamente ragione!
Io personalmente ho tribolato non poco nella modifica della mia ex ducati916: si crede di guadagnare...ma poi il tempo su giro parla chiaro!
Non basta la sola sostituzione del filtro aria per aumentare la performance!
Ciao a tutti
Gabs
melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Landogna (landogna)
Nuovo utente (in prova)
Username: landogna

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2005
Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Nizza Antonio

Per il montaggio del filtro non occorre altro che
sostituire il vecchio (compres0 la scatola del filtro) e montare il nuovo. Non occorrono raccordi tranne uno tra il filtro BMC e l'ingresso
(costa 5 euro)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Niccolo' M. (nick)
Utente registrato
Username: nick

Messaggio numero: 94
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 27 gennaio 2006 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUANDO AVEVO IL BOXSTER (2.5) ANCHE IO HO FATTO LA MODIFICA DEL FILTRO. DOVEVO SOSTITUIRLO E HO DECISI DI MONTARE IL BMC A PANNELLO.

RISULTATO: LA MACCHINA RESPIRA MEGLIO, MA NON CI SONO INCREMENTI DI POTENZA.
è SICURAMENTE MEGLIO DI QUELLO DI CARTONE FORNITO DALLA CASA ED HA IL VANTAGGIO DI NON DOVER ESSERE PIU' CAMBIATO (SOLO PULITO CON PRODOTTI SPECIALI)

SE SI PARLA DI MODIFICARE TUTTA L'ASPIRAZIONE CON FILTRI CONICI ECC. ALLORA IL DISCORSO CAMBIA, MA SU BOXSTER è ASSOLUTAMENTE DA SCONSIGLIARE. TUTTI I PREPARATORI CHE HO SENTITO
HANNO RISCONTRATO PROBLEMI.
Throttle goes both ways...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Givi B. (givoxter_s)
Nuovo utente (in prova)
Username: givoxter_s

Messaggio numero: 13
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 27 gennaio 2006 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con niccolo'.
Al di la' delle piu' o meno prestazione un filtro a pannello bmc o k&n o quello che volete lavora meglio di quello in carta originale..questo se si rimane con tutta la scatola originale,mentre se si va oltre con conici dinamici e roba simile allora si deve intervenire con il resto..
Lo dico dalla mia piccola esperienza delle meno nobili machine che ho avuto prima..sono sempre partito da quello per ritrovarmi con il motore completamente aperto su un banco per recuperare qualche cavallo di qua e di la'...
non mi prendete per un tamarro ma per me e' stata sempre una passione..naturalmente gli interventi erano solo telaistici e motoristici mai skifezze in vetroresina appiccicate alla carrozzeria o luci strane sotto la macchina!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione