Autore |
Messaggio |
   
ALESSANDRO (pilotv)
Utente registrato Username: pilotv
Messaggio numero: 47 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 16:44: |
|
Ciao a tutti, volevo chiedervi cosa ne pensate delle auto sock anteriori e posteriori montate sulla boxster?Qualcuno ha qualche esperienza? Vivendo in pianura e non andando spesso in montagna non ritengo necessario comperare gomme invernali, ma se dovesse presentarsi l'evenienza è sempre meglio essere preparati. Forse dovrei pensare a delle catene da neve, ma tra i due articoli ci sono più di 300 E di differenza.Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Grazie e ciao |
   
francesco (erre)
Nuovo utente (in prova) Username: erre
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 17:25: |
|
Perdona la mia ignoranza ma cosa sono le "auto sock" ? |
   
ALESSANDRO (pilotv)
Utente registrato Username: pilotv
Messaggio numero: 48 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 17:31: |
|
Le “AutoSock” sono un dispositivo antislittamento di impiego temporaneo e, essendo in tessuto, non rientrano nella categoria delle catene da neve propriamente dette. La procedura per omologarle è attualmente in corso, nel frattempo, possono essere impiegate ovunque non sia previsto l’obbligo di catene o pneumatici da neve. Le migliori prestazioni si ottengono guidando con attenzione, partendo con poco gas e frenando dolcemente. Questo assicura anche la massima durata delle calzeneve. Non superare i 50 km/h. Essendo in tessuto, le “AutoSock” non sono adatte a viaggiare a lungo su asfalto non innevato. Per questo, se la strada è sgombra da neve, bisogna smontarle il più presto possibile. Sulle vetture a trazione posteriore è consigliabile montare le calzeneve anche sulle ruote anteriori. Consigliabili anche in abbinamento ai pneumatici invernali in presenza di ghiaccio sulla strada. |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 131 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 18:09: |
|
allora! se nevica ormai c'è obbligo di catene ovunque quindi è un problema! Io stavo per comprarle per il vecchio SLK ma il gommista -amico- si è rifiutato di vendermele perchè se ti scappa mezza frizione mezza volta le disintegri... figurati con 64 cavalli in più! |
   
francesco (erre)
Nuovo utente (in prova) Username: erre
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 19:02: |
|
Adesso ricordo, mi sembra di aver letto q.cosa su 4ruote e se non ricordo male non ne parlarano molto bene.Tendono a strapparsi lungo le cuciture ed hanno un buon risultato solo con gomme dal battistrada stretto ! e poi non essendo omologate non ci puoi girare dove c'è l'obbligo di catene a bordo....pena un bel verbalone. |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 2206 Registrato: 01-2002

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 13:19: |
|
citazione da altro messaggio:Consigliabili anche in abbinamento ai pneumatici invernali in presenza di ghiaccio sulla strada.
Servono solo con pneumatici estivi,altrimenti si perde il vantaggio delle gomme invernali. Ciao. -
|
   
Ettore (belair)
Nuovo utente (in prova) Username: belair
Messaggio numero: 29 Registrato: 02-2005
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 23:35: |
|
io mi ci sono salvato una notte che iniziò all'improvviso a venir giù tormenta nel mezzo dell'autstrada....avevo un'audi che non montava catene da neve e per fortuna avevo le sock a bordo; le montai in mocassini in mezzometro di neve in 5 minuti esatti, senza ibernarmi come il 90% dei compagni di sventura e ci feci 100 km fino a casa. confermo la debolezza però, perchè per non smontarle appena la strada tornava pulita si sono strappate. Morale: un buon sistema di emergenza. Senza contare che in autostrada sono molto più confortevoli dele catene! |