Autore |
Messaggio |
   
IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 136 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 13:56: |
|
Consigli in merito? Ho finito il kit porsche originale, sinceramente per alcune cose mi ha lasciato un pò insoddisfatto (sopratutto la cura della pelle degli interni). Grazie il conte -- My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
|
   
Massimiliano (macchese)
Utente registrato Username: macchese
Messaggio numero: 205 Registrato: 02-2005

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 15:21: |
|
in effetti non sono il massimo... però li utilizzo anche io. |
   
Massimiliano (macchese)
Utente registrato Username: macchese
Messaggio numero: 206 Registrato: 02-2005

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 15:22: |
|
ma io e te abbiamo la macchina uguale? a parte la capote... la mia ha gli interni in pelle totale grigi.. |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 92 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 16:12: |
|
io sulla pelle sia della SLK che avevo prima sia su quella della boxster ho dato nivea idratante data con le mani e "tolta" con uno straccio di cotone. Sono MOLTO soddisfatto! Sulla capote invece? Slk aveva tetto di ferro quindi non ho esperienza |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 235 Registrato: 02-2005

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 16:47: |
|
Uhmmm....interessante cosa scrive ernypode circa il trattamento della pelle; devo provare anch'io! Per la capote e il lunotto in poliacrilico (della 986) ci sono gli specifici prodotti porsche che sono ottimi. melius abundare quam deficere
|
   
renata f. (anadriewen)
Utente registrato Username: anadriewen
Messaggio numero: 254 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 17:57: |
|
ma sei sicuro che poi non 'unga' gli abiti o renda i sedili appiccicosi... non vorrei mai rimanere incollata al sedile ! Scherzo ovviamente... io ho usato la crema della arexons ed è ok. Altri l'hanno usata e ne sono rimasti contenti. Vedi: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1124633400&file=/857 60/121504.html Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine
|
   
IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 138 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 17:57: |
|
Massimiliano si, mi sembrano abbastanza simili le nostre bimbe. Anche io interni pelle totale grigia, + kit alluminio... tu però hai le pinze rosse!!! Gabs i prodotti per la capote porsche non sono male, ma ti devi prendere tutto il cucuzzaro, cioè tutta la valigetta... -- My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
|
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 2167 Registrato: 01-2002

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 18:16: |
|
Dei due flaconi neri io ho trovato buono quello con il liquido trasparente per la pulizia,ne passo un po sulla corona del volante al ritorno da ogni viaggio e trovo che ridona la normale opacità della pelle,invece quello in crema non è è niente di straordinario, è simile sen non peggio di altri prodotti in commercio. Ciao. -
|
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 236 Registrato: 02-2005

| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 08:06: |
|
Per il Conte. Il conce ufficiale mi ha venduto i due flaconi separatamente, quello per la tela della capote e quello per il lunotto. Non ho comprato tutta la valigetta! Ciao Gabs melius abundare quam deficere
|
   
IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 140 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 11:01: |
|
Gabs io ho provato a chiedere al ben noto autocentro qui a Roma e o tutto il cucuzzaro o niente! Ma si possono acquistare anche online? Perchè *fra le altre cose* gli è anche finito... -- My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
|
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 94 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 12:32: |
|
io vorrei capire cosa contengono quei flaconi! tanto per intenderci un impermeabilizzante da dare su una tenda da campeggio.... costa pochissimo e si trova ovunque! Qualcuno ha istruzioni su trattamenti da fare e con che frequenza? |
   
renata f. (anadriewen)
Utente registrato Username: anadriewen
Messaggio numero: 256 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 13:01: |
|
online qui... http://www11.porsche.com/italy/accessoriesandservice/tequipment/boxster-987/carc are/interiorcarekit/ Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine
|
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 95 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 13:15: |
|
vi svelo un segreto.... per la cura dei cerchi provate lo sgrassatore chante claire... costa QUALCOSINA meno del prodotto per cerchi Porsche (52,80). Solo provare... poi mi dite voi. Riguardo il kit originale cura capote mi pare che contenga solo detergenti ma mi resta il dubbio su impermeabilizzazione! su un forum BMW fanno impermeabilizzazione ogni 2 anni. |
   
renata f. (anadriewen)
Utente registrato Username: anadriewen
Messaggio numero: 257 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 13:27: |
|
qui ci sono altri prodotti che si possono comprare negli stati uniti. Alcuni sono acquistabili anche in italia. http://www.986faq.com/6-0/default.asp la valigetta completa (100 euro) contiene, cito dal sito porsche: "...comprendono tra gli altri shampoo, cera solida, detergente per cristalli interni, detergente per la cura della capote, detergente per la cura della pelle. Tutti i prodotti sono disponibili anche singolarmente." Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine
|
   
FRANCESCO (franco2212)
Nuovo utente (in prova) Username: franco2212
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2005
| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 13:34: |
|
anche io uso la nivea fluida con ovatta per gli interni della mia boxster (risultati ottimi e si può usare per tutti gli oggetti in pelle come divani, giacche, borse ecc.. Polisch commerciale e impermeabilizzante porsche per cappote un paio di volte all'anno (primavera e autunno). Per il resto acqua sapone e olio di gomito }. buon lavoro!! |
   
FRANCESCO (franco2212)
Nuovo utente (in prova) Username: franco2212
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2005
| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 13:42: |
|
ah, dimenticavo una cosa importante: olio di vasellina (non scherzo) per le guarnizioni e le parti nere esterne in plastica (es. griglie per le prese d'aria). L'olio passato con ovatta sulle guarnizioni rigenera e restituisce l'elasticità alla gomma e sulla plastica dura ridà la tonalità del nuovo . Un saluto
Francesco |
   
Ermanno (rs27)
Utente registrato Username: rs27
Messaggio numero: 174 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 19:06: |
|
Assolutamente la Nivea,possibilmente nella scatola rotonda ( quella bianca di plastica per intenderci). L'ho sempre passata su tutti i sedili in pelle che ho avuto e l'effetto e' formidabile. Meglio dello straccio di cotone sono un paio di gironi di inutilizzo cosi' se l'assorbe bene tutta e non unge i pantaloni. In ogni caso la bianca e' molto leggera.Vedi Lapo.... |