Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Vs diagnosi su problema frizione! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qunado premo il pedale della frizione ma anche quando lo rilascio, si sente un rumore/cigolio...(gnic..prolungato)non riesco bene a descriverlo..insomma circa come quando si allunga una molla.
Attendo parere specialisti. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato
Username: demonedellautunno

Messaggio numero: 132
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A freddo o a caldo? Quanti km ci hai fatto con questa frizione? Ad ogni modo, se la frizione non ti "slitta" probabilmente il cigolio è solo la corsa del pedale, e si risolve facilmente...

my 0,02

il conte
--
My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Conte!!
La aggiorno:
km percorsi 60.000
ieri l'ha manifestato sia a freddo che a caldo!!!
se fosse come dici Lei, posso intervenire personalmente o ricorrere a Porsche??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato
Username: demonedellautunno

Messaggio numero: 133
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, io non sono un guru per cui ci tengo a precisare che la mia è solo un'opinione... in ogni caso il chilometraggio è compatibile con la mia teoria, quindi se hai un meccanico di fiducia portala lì, altrimenti centro porsche, e vai di portafogli... l'importante è che la frizione non slitti!!!

Sentiamo anche se qualcun'altro ha idee diverse...


Ciao!

il conte
--
My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa nel post precedente avevo dimenticato di dirti che la frizione non slitta!!!
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1253
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse sarà lo spingidisco?
non so quello del boxster com'è fatto e se possa essere la causa ma anni fa avevo una Volvo 940 che faceva sto cigolio quando mollavo e spingevo la frizione... era appunto lo spingidisco che si era consumato...

Certo è che quando apri per cambiare lo spingidisco, a quel punto hai anche la frizione che ti guarda... e dato che la tua ha già 60000 km forse poi fra 20000 km devi riaprire... (o magari ti dura altri 100000 km, non si può sapere!)... Ma tenendo conto che un kit frizione completo costa meno di 500 euro... (nel mio caso me la cavai solo con 200mila lire per apertura e sostituzione spingidisco ma 1) era una Volvo e 2)la dovevo vendere... :-) :-) :-) )
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2005 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo, grazie mille.....
in ogni caso non si compromette niente se continuo ad usarla in questo "stato"???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1254
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2005 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no, non succede nulla....finchè non limi del tutto lo spingidisco e non si inchioda tutto... hahahaha
falla vedere, anzi sentire, che è meglio
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 75
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il rumore viene da dietro o dal pedale?
io sul mio vecchio slk lo avevo quando era umido il tempo e era la boccola su cui ruota il pedale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2005
Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Ernesto, proprio ieri sera ho testato di nuovo la situazione: il cigolio si percepisce anche, e soprattutto, all'esterno zona motore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 76
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

peccato! se era boccola pedale te la cavavi con molto meno che rifare una frizione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 557
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora:

La prima cosa che devi vedere è se il rumore lo fa anche con il motore spento.

Se lo fa, al 95% NON è il cuscinetto spingidisco, che a motore spento non fa nulla.

Molto probabile che sia il comando idraulico che aziona la leva distacco frizione, dovrebbe essere sulla campana del cambio.

Se è quello, magari è possibile sistemarlo senza dover smontare la frizione.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Simone, il rumore lo fa anche (purtroppo) a motore spento..posso aggiungere che il "rumore" si era manifestato alcuni mesi fa...poi sparito e si è di nuovo manifestato lo scorso week.
l'inutilizzo per circa 20 gg potrebbe avere inerenze con il problemino???
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 78
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se ho ben capito discorso di Simone il fatto che lo faccia a motore spento è un bene non un "purtroppo"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Nuovo utente (in prova)
Username: waikiki

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, ne prendo atto!!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione