Autore |
Messaggio |
   
Maria Paola (lamoranovecilindri)
Utente registrato Username: lamoranovecilindri
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 09:46: |
|
Che è poi quello che monta la mia boxster(precisamente il sistema con l'eletta frangivento annessa)....qualcuno di voi l'ha già sperimentato(anche se mi pare sia una novità di qs anno)sulla propria porsche?...mi dite se avete problemi?...io non ho ancora ben capito come funge...  |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 2120 Registrato: 01-2002

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 10:53: |
|
BOSE® Surround Sound system The completely redeveloped BOSE® Surround Sound system writes another page in the living history of BOSE® sound systems in Porsche vehicles. It is the first time that a sound system has been available as an option in a Boxster. Eleven loudspeakers and a 7-channel digital amplifier integrated in the digital MOST®-Bus ensure a sound experience never before experienced in the roadster segment. The following settings can be made in the Sound menu of the radio or PCM: • Adjustment of the sound using base and treble setting • Adjustment of the sound focus using fader and balance • Activation of AudioPilotTM • Activation of Surround sound (BOSE® CenterpointTM technology) • Fine tuning of the auditory impression when surround sound is active • Adjustment of the auditory position in Stereo mode (left, symmetric, right) The BOSE® Surround Sound system, the second optional upgrade level in the Boxster, offers the following components: Loudspeakers: • Dashboard: 2 x 25 mm/0.99 in neodym highfrequency loudspeakers (“soft-dome spherical cap”) 1 x 70 mm/2.76 in neodym mid-frequency loudspeaker (center speaker) • Door: 2 x 80 mm/3.15 in neodymium midfrequency loudspeakers 2 x 200 mm/7.88 in Nd® low-frequency loudspeakers • Engine compartment cover: 2 x 64 mm/2.52 in wide-band loudspeakers (rear speakers) 2 x 130 mm/5.12 in low-frequency loudspeakers (subwoofer) Audio electronics: • 7-channel MOST® digital amplifier with 5 x 25 watt linear amplifiers, for highand mid-frequency loudspeakers as well as 1 x 100 watt switching amplifier for the low-frequency loudspeaker. • Additionally 1 x 100 W switching amplifier integrated in the active subwoofer. • External microphone (housed in the steering column cover) for detecting background noise in the passenger compartment componentsThe signal processing system exhibits the following special features: • Centre fill and SurroundstageTM The additional center fill loudspeaker in the center of the dashboard is activated using data from the left- and right-hand channel via a special signal processing system (SurroundstageTM). This ensures an optimum and balanced sound for all passengers. • Surround (BOSE® CenterpointTM technology) BOSE® Automotive Surround Sound can be switched on at the touch of a button. This system uses additional independent audio channels in the front and rear of the vehicle to produce a lifelike and high-fidelity 360° sound experience. The BOSE®-patented signal processing system increases the stereo sound of stereo recordings. This results in a much more refined sound experience. The sound-effect volume can be adjusted in the Sound Set menu (PCM: from –12 to +9, CDR-24: 4 levels with off, low, mid and high). • CenterpointTM signal processing technology The Centerpoint system is a surround decoder specially developed for the limited auditory environment in vehicles. The algorithm used by this proprietary BOSE® technology delivers an exclusive sound experience with exhilarating Surround Sound pleasure. The technology also converts conventional audio sources such as CDs, or even stereo recordings, into five separate audio channels. • Active electronic equalisation In order to achieve a high-fidelity sound experience, BOSE® active electronic equalisation exactly adapts acoustic reproduction to the specific acoustics of the vehicle interior. The reproduction of all frequencies is adapted so as to ensure that both passengers enjoy the same superior sound quality at the same time. • Dynamic loudness function The dynamic loudness function increases the bass tones when the volume is decreasing. This compensates for the reduced sensitivity of the human sense of hearing at these frequencies. This process functions much more precisely than conventional loudness control systems. The base tones are amplified in such a way that there is no audible change. • BOSE® AudioPilotTM The AudioPilotTM automatically controls the sound and volume as a function of background noises such as wind and tire noise. This functionality ensures a constant acoustic impact in all driving conditions, which means that the driver does not have to continuously re-adjust the sound. The background noises are recorded by a special microphone in the steering column cover and processed. A considerable improvement in comparison with the system in the previous model has been achieved through the use of additional information (speed, convertible top position, etc.) in the volume control algorithm. As a result, the volume control is now much more robust and almost all unwanted fluctuations in volume have been eliminated. Ciao. -
|
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 141 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 11:55: |
|
Personalmente io sull'audio ho dei parametri tutti miei e ti assicuro che NIENTE di originale SUONA come DEVE bose o non bose che ti venga proposto.. Sicuramente c'è rispetto all'impianto standard un miglioramento dovuto al + fiato degli amplificatori ed ad una qualità leggermente diversa dei componenti in portiera.. ma ti assicuro che far suonare un impianto è ben altra cosa.. per esempio ricostruire un'IMMAGINE è qualcosa che nessuno fa (significa che tu il suono lo senti localizzato di fronte a te all'altezza degli occhi se possibile e comunque sopra il cruscotto come è naturale quando ascolti la musica !!!) PERSONALMENTE io sono un purista e buttare i soldi per non avere niente di valido quando allo stesso prezzo puoi fare cose sopraffine non mi va.. e quando parlo di un impianto che SUONA non intendo di una DISCO in AUTO tanto per comprenderci ma di un impianfo che suoni qualsiasi cosa... L'altro aspetto determinante è che l'auto DEBBA essere abbastanza silenziosa per godere il + possibile della qualità sonora.. o perlomeno arrivare ad un compromesso.. un giusto equilibrio.. RIPETO io sono un PURISTA ed ho delle idee molto personali.. l'ultima auto che ho ritirato mi sono fatto scalare tutto l'impianto e me la sono fatta consegnare senza.. tanto avrei eliminato tutto.. Se poi hai bisogno di qualcuno che sa quello che fa e quello che deve fare quando monta un impianto in auto come si deve.. fammi sapere.. e saprò darti il nome di qualcuno che sa fare TUTTO e di + su un'auto.. dall'impianto dei "pazzi" che rumoreggia.. a quello che invece SUONA DAVVERO.. |
   
Ferdinando (winegolf)
Utente registrato Username: winegolf
Messaggio numero: 67 Registrato: 10-2004
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 14:01: |
|
Non sono un appassionato di alta fedeltà, mi accontento di sentire bene un pò di musica mentre viaggio. Sulla mia 987 ho il BOSE e ne sono pienamente soddisfatto. Lo ritengo sicuramente superiore agli altri impianti commerciali che ho avuto sulle auto precedenti. Sono comunque convito che il BOSE si senta meglio rispetto agli altri impianti proposti dalla PORSCHE. L'unica cosa che mi dispiace è che non legga gli MP3. |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 148 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 14:24: |
|
ferdinando è certo che il BOSE sia qualcosa di + del base.. non ci sono dubbi !!! Sicuramente può soddisfare molti.. non era una polemica.. in assoluto cercate di non fraintendermi.. anche se comunque quello che senti non vale quello che paghi.. è però originale |
   
Ferdinando (winegolf)
Utente registrato Username: winegolf
Messaggio numero: 68 Registrato: 10-2004
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 14:33: |
|
Ciao Massimo, con il mio intervento desideravo solo evidenziare che è un problema di priorità! Tutto dipende da quello si vuole. Concordo pienamente con te che il BOSE costa un po' troppo. Personalmente non ho valutato nessuna alternativa anche perchè la sola idea che qualcuno mi smontasse la piccolina mi faceva impressione! E poi sai una cosa? A volte in macchina mia moglie diventa nervosa e mi dice: - La smetti di abbassare il volume della musica per sentire il motore! Chi lo avrebbe mai detto! Ciao Ferdinando (Messaggio modificato da winegolf il 02 ottobre 2005) |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 149 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 14:39: |
|
Appunto... dipende dall'auto e dal viaggio.. in autostrada per esempio non ti capita così spesso di abbassare come sul misto.. ma ribadisco sono molti i fattori di quello che uno desidera.. se hai una macchina silenziosa allora si può pensare qualcosa di + ...inoltre non per difendere tua moglie ma anche gli impianti audio hanno una specie di coppia.. e se abbassi troppo il volume cominciano a non avere il "fiato" per riprodurre quello che devono.. jajajajaja chissà che viaggi ti fai...!!! |
   
luca (luca80)
Utente registrato Username: luca80
Messaggio numero: 95 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 15:17: |
|
a ferdinando nella mia 987 s l impianto bose legge e come gli mp3 . nn e' scritto da nessuna parte allora io ho provato e stupore li legge  |
   
Ferdinando (winegolf)
Utente registrato Username: winegolf
Messaggio numero: 69 Registrato: 10-2004
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 17:26: |
|
Incredibile! Non ci avevo neanche provato. Più tardi vado in garage e ci provo! Grazie |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 153 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 17:52: |
|
Mai sorprendersi di nulla.. le case automobilistiche fanno degli accordi a lungo termine ma l'elettronica viaggia molto + rapida assai.. ogni 3 anni i computer quintuplicano le loro prestazioni di calcolo.. pertanto capita spesso che ci siano aggiornamenti non segnalati quali appunto la feature di leggere MP3... |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 2122 Registrato: 01-2002

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 19:04: |
|
...tutti gli esemplari di 987 e 997 prodotti dalla terza decade di Aprile leggono gli MP3,pur non essendo dei MY2006 effettivi. Ciao. -
|
   
Maria Paola (lamoranovecilindri)
Utente registrato Username: lamoranovecilindri
Messaggio numero: 40 Registrato: 09-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 19:40: |
|
citazione da altro messaggio:PERSONALMENTE io sono un purista e buttare i soldi per non avere niente di valido quando allo stesso prezzo puoi fare cose sopraffine non mi va.. e quando parlo di un impianto che SUONA non intendo di una DISCO in AUTO tanto per comprenderci ma di un impianfo che suoni qualsiasi cosa...
Concordo Massimo....in effetti(e supponendo che io abbia pigiato i tasti giusti )mi aspettavo un esito migliore da 'sto sistema tanto decantato...non che sia una ciofeca, anzi...ma non sono poi così soddisfatta... Traiamo insegnamento dall'esperienza....sulla proxima porsche che, occhio e croce (sempre che rispetti le mie sane abitudini)sarà acquisto da inserire ENTRO la fine del 2006(pensate che si è già prenotato un acquirente per quella che ho ritirato quindici giorni fa ) niente sistemi sofisticati e stracostosi....
Ma quanto mi piace la musica!!! } |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 155 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 19:54: |
|
Beh.. allora hai anche un doppio problema.. quando le auto si ruotano così velocemente.. in meno di 2 anni vedo.. non fai proprio in tempo a goderti nulla.. a meno che di km non ne fai 10000 ma con uno zero in più (a destra ovviamente..) inoltre ti dirò di più.. far SUONARE un impianto in auto è una delle cose + difficili che ci siano.. una vera sfida a volte.. e se non ti aiuta un esperto che sa quali componenti ti possono aiutare per ricostruire l'IMMAGINE a buoni risultati NON ci arriverai MAI... Comunque quando vuoi un impianto che SUONI davvero fammi sapere.. perchè viaggiare in un salotto dove la musica si ascolta veramente è davvero tutta un'altra cosa... |
   
Maria Paola (lamoranovecilindri)
Utente registrato Username: lamoranovecilindri
Messaggio numero: 42 Registrato: 09-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 20:08: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque quando vuoi un impianto che SUONI davvero fammi sapere.. perchè viaggiare in un salotto dove la musica si ascolta veramente è davvero tutta un'altra cosa...
Già...come non essere d'accordo.. Grazie tante Massimo....terrò presente... } |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 158 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 20:37: |
|
Bene.. sappi già che il mago degli impianti è a gallarate... |
   
GIUSEPPE L. (ruf)
Utente registrato Username: ruf
Messaggio numero: 170 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 22:02: |
|
Mi sento a disagio tra tanti appassionati ed intenditori, ma devo sottoporvi una domanda: sulla mia 993 (acquistata usata) ho trovato nella tasca della portiera sinistra una tastiera che non so usare. Non ho trovato istruzioni a corredo e così non la uso. Di cosa si tratta ? Giuseppe |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 160 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 22:34: |
|
hai una foto della tastiera ? Sicuramente è un comando a distanza.. ma se fa riferimento ad un processore potrebbe servire per la sua taratura tipo tagli di equalizzazione ecc ecc.. che marca è poi? |
   
GIUSEPPE L. (ruf)
Utente registrato Username: ruf
Messaggio numero: 171 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 22:58: |
|
grazie Massimo. Domani vedo di fare la foto e la posto. Giuseppe |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 44 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 11:26: |
|
se il modello nuovo del bose legge gli mp3 allora dovrebbe essere possibile aggiornare il software di quelli "vecchi" che non li leggono! Giusto? come si fa? ciao |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 549 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 12:04: |
|
La tastiera dovrebbe essere il comando del sistema originale di amplificazione. Simone, C2 cabrio tip
|
   
GIUSEPPE L. (ruf)
Utente registrato Username: ruf
Messaggio numero: 173 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 12:07: |
|
E' marcata NOKIA, Simone, ti serve a qualcosa ? Io comunque non so farla funzionare se non trovo un manualetto di istruzioni. Oggi posto le foto. Grazie Giuseppe P.S. l'auto è una 993 TT |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 165 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 12:08: |
|
Dovrebbe essere nel bios.. ma potrebbero esserci di problemi.. ovvero memoria non sufficiente al nuovo programma.. questo PRESUMENDO che la decodifica del codice MP3 sia effettuata a livello di bios (per me 40% probabilità) se è a livello Hardware la cosa potrebbe essere leggermente diversa o non possibile... Per tagliare la testa al toro risali a che modello la porsche montava sia come produttore originale.. ALPINE.. SONY ecc.. che come modello e poi una semplice telefonata all'assistenza della casa Alpine o Sony (UN CENTRO ORGANIZZATO!!) e lì ti sapranno dire.. altrimenti con i dati in tuo possesso possiamo chiedere a qualche guru di mia conoscenza.. Postilla: gli mp3 sono una realtà comodissima come walkman.. ma la perdita di qualità è davvero innegabile.. ovviamente quale purista non sono tanto per la quale.. il mio consiglio è invece di tenere i CD master (gli originali per intenderci) a casa ed in macchina delle copie fisiche fatte col Pc sui Cd-r ...MAI ripeto MAI lasciare gli originali in macchina.. troppo capitale a rischio sia per l'auto che per i vetri.. |
   
Fabio Arcan (byblos)
Nuovo utente (in prova) Username: byblos
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2005
| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 12:23: |
|
Nel mio bxstr MY 04 nn ho montato il Bose per sentire meglio il ruggito della bimba. Ma il sistema audio standard (quello di serie) è una vera schifezza... Se nn si vuol far smontare la bimba (ed io al sol pensiero inorridisco..) credo che nn ci siano alternative al costosissimo Bose... Chi cerca ciò che non deve, trova ciò che non vuole...
|
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 169 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 12:39: |
|
Giuseppe NOKIA normalmente si occupa di telefonia... sei sicuro che non sia qualche interfaccia telefono audio ?? |
   
GIUSEPPE L. (ruf)
Utente registrato Username: ruf
Messaggio numero: 174 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 12:43: |
|
Non so che dirti, Massimo. In effetti c'è la predisposizione per il telefono portatile ma sulla tastiera c'è un sacco di tastini. Dai, oggi faccio foto e poi mi dici tutto. grazie. Giuseppe |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 52 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 19:35: |
|
la sim del telefono si mette direttamente nella radio.... |