Autore |
Messaggio |
   
Roberto A. (silverbox)
Nuovo utente (in prova) Username: silverbox
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2005
| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 18:06: |
|
Rispondo a Jollyblu,dicendo ke tale lunotto,non e' brutto come forma(direi sicuramente piu'bello del restyling),ma "scandaloso"per il modo in cui si accartoccia durante la manovra di apertura.Tale problema,mi costringe a scendere dall'auto,per sistemare le anomale pieghe che si formano,al fine di evitare pizzicature ke ,a lungo andare provocano tagli irreparabili.Ti ricordo inoltre,ke in caso di rottura del lunotto,si deve procedere alla sostituzione della capote(1500-2000 €!!!).Ho scritto anke in Porsche Italia,evidenziando ke un difetto"congenito"della vettura dovrebbe essere coperto da garanzia,per lungo tempo! La risposta e' arrivata,ma il Funzionario ke mi ha scritto,ha glissato elegantemente,facendo finta di non conoscere il problema. Alla luce di tutto questo,possiamo definire la nostra capote,di tipo "semiautomatico",servoassistita dal conducente( sob,sob!). Tu cosa ne pensi? Ciao Rob |
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente registrato Username: gianz
Messaggio numero: 83 Registrato: 03-2005
| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 22:42: |
|
Sostituzione della capote??? Per la mia 996 in Porsche mi hanno fatto 2 preventivi separati, uno per il telo della capote (circa 1100 euro + IVA) e un altro per il lunotto in plexiglass (circa 350 euro + IVA). A me hanno detto che può essere sostituito solamente il secondo scollandolo con un phon, sfilandolo e incollandone uno nuovo... |
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 316 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 22:48: |
|
Roberto, fondamentalmente non hai torto, ma il problema del lunotto brutto, ingiallito, e se vogliamo "indurito" quindi a rischio di spaccature e' specialmente colpa di utilizzatori precedenti (nel caso di vetture comprate usate) che non hanno fatto la benche' minima manutenzione allo stesso. Personalmente da quando ho comprato la Boxster, or sono 4 anni, era il 2001, ho sempre pulito sia internamente ed esternamente il plexiglass con apposito polish Porsche con cadenze trimestrali e ti posso assicurare che oggi si presenta come nuovo ed elastico come il primo giorno. Anche della trasparenza sono soddisfattissimo e' come avere il vetro. Chiaramente anche io vedo Boxster con lunotti scandalosi, ma credimi non hanno fatto tutto da sole, la trascuratezza aiuta e molto. Riguardo l'aiuto che si da' al lunotto per la piega corretta, lo faccio anche io, ma solo per mia tranquillita' se la tengo aperta per molte ore o tutta la giornata, altrimenti evito e sinceramente non noto particolari pizzicature. Detto cio' e' ovvio che il vetro consente meno cure e quindi si puo' avere un atteggiamento piu' disinvolto nell'uso, pero' essendo piu' pesante come avrai notato e' di dimensioni piu' piccole. Saluti Marco. Se vuoi il part number del polish per nutrire e curare il tuo lunotto chiedi. Ari ciao. |
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 317 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 22:51: |
|
Per Gianluca, la Boxster necessita della sostituzione completa, la Carrera non lo so. |
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente registrato Username: gianz
Messaggio numero: 84 Registrato: 03-2005
| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 23:06: |
|
Grazie Marco, mi auguro di no visto che il mio è conciato un pò male... Sperem... |
   
Roberto A. (silverbox)
Nuovo utente (in prova) Username: silverbox
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 08:37: |
|
Ciao Marco, mi indichi per favore il PN del polish in oggetto? Grazie Roberto |
   
luca (luca80)
Utente registrato Username: luca80
Messaggio numero: 88 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 20:37: |
|
ciao ,nella mia precedente bimba, mi si creo' un foro, proprio con una apertura effettuata mentre il plexiglass era rigido per la temperatura ,non troppo calda .be dopo un po di lacrime sono riuscito a trovare un tappezziere qui dalle mie parti ( forli) che per 500000 lire mi ha sostituito il lunotto . fece un gran lavoro |
   
emiliano (emil75)
Nuovo utente (in prova) Username: emil75
Messaggio numero: 28 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 21:40: |
|
Ciao Luca, anche io dovrei sostituire il lunotto. Mi potresti indicare il tapezziere che te l'ha sostituito? avevo già sentito che in zona forlì c'era un tapezziere che faceva questi interventi ho cercato un pò in rete ma non ho trovato niente. Thanks |
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 318 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 22:27: |
|
Il part number del polish e' 000.044.000.18 e fa parte della linea tequipment Porsche. Della stessa linea c'e' anche lo spray per proteggere la capotte, utile anche perche' aumenta l'impermeabilita' soprattutto su quelle stanche. Il suo codice e' 000.044.000.17 il tutto si compra solo ed esclusivamente da mamma Porsche. Buon lavoro Roberto!!! |
   
Dario Dominici (darietto)
Nuovo utente (in prova) Username: darietto
Messaggio numero: 12 Registrato: 06-2005
| Inviato il martedì 20 settembre 2005 - 22:51: |
|
ma non si può sostituire la capote (se proprio andata) direttamente con quella completa di lunotto in vetro? |
   
luca (luca80)
Utente registrato Username: luca80
Messaggio numero: 89 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 21 settembre 2005 - 14:38: |
|
ad emiliano, dunque il tappezziere si trova all incrocio dello stadio di forli', venendo da forlimpopoli gira a destra, passi sotto la ferrovia poi passata LA CONCESSIONARIA EX OPEL GIRI ALLA PRIMA A SINSTRA E' LI DOPO 100 METRI SULLA DESTRA NN MI RICORDO IL NOME NE LA VIA MA MI RICORDO DOVE SI TROVA ( NN E' UNA TAPEZZERIA DI LUSSO DA VEDERE MA LAVORA BENE) SPERO DI ESSE RTI STATO UTILE CIAO LUCA |
   
Roberto A. (silverbox)
Nuovo utente (in prova) Username: silverbox
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 21 settembre 2005 - 16:39: |
|
Ciao "Darietto", non e' possibile sostituire la capote vekkia,con quella dotata di lunotto in vetro! Sob,sob!!! Ciao sb |
   
fabrizio frattini (ffrattin)
Nuovo utente (in prova) Username: ffrattin
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2005
| Inviato il lunedì 12 dicembre 2005 - 23:56: |
|
ciao a tutti, cerco informazioni circa la possibilita' di ripaare un forellino picolo sulla capote ..(dimensione punta di una penna bic) qualcuno mi consiglia qualcosa? mastice colla...sigh non vorrei ambiare la capote per un forellino... grazie e aspetto info da voi! |
   
Paolo Gentilotti (paolo356)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo356
Messaggio numero: 20 Registrato: 06-2005
| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 22:02: |
|
si può anche sostituire il "vetro" in plastica con uno in vetro, però non lo fa la direttamente la porsche... in italia non ho idea se esiste qualcuno che lo fa
 |
   
fabrizio frattini (ffrattin)
Nuovo utente (in prova) Username: ffrattin
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 10:27: |
|
ciao, grazie ma per il vtro e capote mi hanno chiesto 1400 euro!!! no io intendevo forellino sopra la capote non nel vetro-o plastica che sia... Fabrizio |