Autore |
Messaggio |
   
Lorenz (boxsterato)
Nuovo utente (in prova) Username: boxsterato
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2005
| Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 21:25: |
|
ciao a tutti! finalmente anch'io posso dignitosamente entrare nel forum! ho infatti appena acquistato la mia prima porsche, un boxster 2.5, la mia passione da quando ho preso la patente nel 97...ed ho già il primo problema da porre alla vostra attenzione: uno dei cerchi posteriori è stato scheggiato su un bordo con la classica manovra di parcheggio (la precedente proprietaria era una donna....). Ora mi chiedevo, essendo io alquanto inesperto ma intenzionato a mettere a puntino esteticamente la macchina, come dovrei fare? sostituire oppure, come consiglia un gommista di zona, far "rigenerare" il cerchio? l'ultima soluzione appare più economica. Premetto che lo stesso mi ha detto pure che il cerchio(modello boxster da 17), così come sta, non necessiterebbe di sostituzione, e che il problema è solo estetico.... Con l'occasione...se qualcuno ne ha uno in vendita, anche usato ma in buone condizioni, sarò ben felice di acquistarglielo! Un saluto a tutti da Venezia! |
   
renata f. (anadriewen)
Utente registrato Username: anadriewen
Messaggio numero: 237 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 22:06: |
|
per la rigenerazione dei cerchi puoi rivolgerti alla http://www.rigen.it/. Hanno il listino online. costa senz'altro meno del cerchio nuovo. PS: per la cronaca, sono una donna, ho una boxster e non ho mai rigato nessun cerchio... Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine
|
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 305 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 22:27: |
|
Benvenuto, auguri per la nuova vettura. Per quanto riguarda il cerchio lascialo com'e', al massimo fai un ritocco sulla parte sverniciata per mascherare piu' possibile il difetto. Se vuoi proprio spendere dei soldi cambialo, io li ho pero' sono quelli del modello 2001/2002, con le razze piu' spigolose, quindi dovrei venderli tutti e 4.....bhe' se vuoi rinfrescare l'immagine, sono perfetti contattami privatamente. Ciao e ancora benvenuto. |
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 50 Registrato: 04-2005
| Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 22:49: |
|
Ci sono diverse officine che riparano perfettamente i cerchi ammaccati, o scheggiati che siano, in modo pressochè perfetto. Qualche gommista della tua zona ti saprà certamente indicare lo specialista più vicino. Spenderai qualche decina di euro. Saluti |
   
Lorenz (boxsterato)
Nuovo utente (in prova) Username: boxsterato
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2005
| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 02:14: |
|
Grazie Renata per l'ottimo consiglio.In effetti sono stato "scorretto" nello scrivere che il danno è stato fatto da una donna...forse per via dei cattivi esempi di donne veneziane alla guida!...Aggiungo: l'altro ieri sono scorrazzato per la città da una donna, ed accidenti...devo ricredermi: guidava meglio d'un pilota!!! |
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 74 Registrato: 04-2005

| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 09:30: |
|
Ciao e benvenuto,io di cerchi nn ne ho grattato uno ma ben 2,li ho fatti ricondizionare e sono tornati perfetti...prezzo 70 euri... ciao Alex |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 210 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 11:43: |
|
confermo quanto detto sopra da Alex. I miei li ho fatti riparare tramite il mio gommista di fiducia al prezzo di 250 euri tutti e quattro. Sono tornati perfetti!!!!! Usando la bimba in città sfido chiunque a non rigare (almeno un pochino) i cerchi; credo sia perfettamente normale. melius abundare quam deficere
|
   
IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 116 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 11:57: |
|
Io ho fatto di meglio: una sera in quel di Perugia mi infilo (grazie alle indicazioni della mia ragazza ehehehhehe) in un vicolo impervio e mi incastro in una piazzetta di quattro metri per due. Ancora oggi mi chiedo come ho fatto a uscirne senza fare le fiancate, ma alla fine sbuco nella via principale dove trovo un classico posto parallelo al marciapiede dove poteva stare comodamente parcheggiato un camion. Ok, sono riuscito a grattare un pò il cerchio posteriore destro La mia ragazza ancora ride... da allora non la prendo più in giro per i suoi parcheggi... -- My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
|
   
Lorenz (boxsterato)
Nuovo utente (in prova) Username: boxsterato
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2005
| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 12:38: |
|
Grazie ancora a tutti per i consigli ed un saluto particolare al contePrellwitz !: son stato pochi giorni fa a Perugia ospite di un'amica (....speciale...) ed ho potuto appurare la difficoltà di parcheggio a Perugia! Specialmente andando su un parcheggio, mi pare si chiamasse "del mercato" (dove bisogna prendere un ascensore per salire in centro), nella strada per il quale ad un certo punto ci si trova su un viottolo che gira a sx di 90-95 gradi, in salita ed in strettoia....per poco non ci lascio una fiancata!!!!...A parte questo...Perugia è bellissima e vi ho passato 4 giorni meravigliosi!.... |
   
renata f. (anadriewen)
Utente registrato Username: anadriewen
Messaggio numero: 238 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 14:16: |
|
..ci sono abituata alle battute.. ...è vero, non ho mai rigato un un cerchio eppure faccio 25/30000 kn all'anno e abito in una città, Genova, non proprio dotata di strade larghissime. Sarà fortuna ? mah.. In compenso c'è sempre chi ti piazza qualche sportellata qua e la, ma questa è un'altra storia.. Comunque, benvenuto ! Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine
|
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 211 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 14:58: |
|
AHIAHIAHI.....le sportellate.....che dolore! Quando vado con la piccola (di rado) al supermarket a fare la spesa vado in fibrillazione! Del resto anche la macchina più -fresca- non è mai perfetta....si sa! Ciao Gabs melius abundare quam deficere
|