Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Capotte boxster < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (rob)
Nuovo utente (in prova)
Username: rob

Messaggio numero: 5
Registrato: 06-2003
Inviato il lunedì 22 agosto 2005 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

effettivamente anch'io noto ai lati della capotte delle parti più consumate, in controluce abbastanza lise....cosa si può fare...rinforzando dall'interno con qualcosa?
per adesso non entra una goccia
grazie se qualcuno mi può aiutare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alex986s)
Utente registrato
Username: alex986s

Messaggio numero: 67
Registrato: 04-2005


Inviato il lunedì 22 agosto 2005 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io pure ho lo stesso problema,nn so da cosa dipende,una volta mi ci sono messo per trovare il punto dove sfrega la cappotta però nn ho notato niente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca f (luca80)
Nuovo utente (in prova)
Username: luca80

Messaggio numero: 22
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 22 agosto 2005 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anchi ho notato questa cosa che e' in tutte le capotte della boxster credo almeno in tutte quelle che ho visto persino la mia che e' nuova ed ha 2 mesi si vede pochissimo ma se si guarda bene a lato ci sono come due righe piu chiare e anche in quella precedente idem dove pero aveva 6 anni e pensavo che era stata usata male dal vecchio proprietario tipo aprirla mentre ancora bagnata tenerla per molto tempo aperta con hard top mah!! nn ne ho idea ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (rob)
Nuovo utente (in prova)
Username: rob

Messaggio numero: 6
Registrato: 06-2003
Inviato il lunedì 22 agosto 2005 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse provare a passare un po' di silicone sulla parte lisa dall'interno....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca f (luca80)
Nuovo utente (in prova)
Username: luca80

Messaggio numero: 28
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 22 agosto 2005 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmm !!! poi quando si apre che succede
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ferdinando (winegolf)
Utente registrato
Username: winegolf

Messaggio numero: 63
Registrato: 10-2004
Inviato il lunedì 22 agosto 2005 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

anche nella mia, che ha pochi mesi e l'ho usata poco. In effetti la cosa mi da un po' fastidio.

Ferdinando
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 289
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 22 agosto 2005 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le pieghe nelle capotte sono inevitabili e purtroppo a lungo andare diventano sempre piu' visibili sottoforma di venature che danno un aspetto consumato alla capotte. Anche a me danno fastidio e le controllo periodicamente perche' puntualmente l'occhio cade prorpio li'! La mia ha la capotte blu metropoli e in condizioni particolari di luce sono proprio brutte da vedere. Il problema non riguarda solo le Boxster, ma anche le Carrera Cabrio liquidcooled, sono tutte piu' o meno piazzate allo stesso modo. L'unico trattamento per impermeabilizzare le capotte e' il convertible top conditioner codice 000.044.000.17 acquistabile presso i conc. e le officine aut.Porsche. Scarterei altre soluzioni fai da te che oltre a non servire a una mazza potrebbero creare danni. Chi avesse la capotte veramente lisa e martoriata da pizzicature profonde dovra' sicuramente andare a farsi registrare il meccanismo apertura/chiusura presso un centro Porsche, ma credo che non siano questi i casi.
Concludendo, io personalmente sopporto questo piccolo inconveniente estetico pur di avere la capotte in tela che e' magnifica, odio profondamente i metaltop!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (rob)
Nuovo utente (in prova)
Username: rob

Messaggio numero: 8
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 23 agosto 2005 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie marco
proverò quel prodotto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 194
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 23 agosto 2005 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto detto da Marco_Jollyblu!
Il tema è già stato trattato tempo fa.
Le pieghe ai lati del lunotto posteriore, dovute allo sfregamento della tela in poliacrilico della capottina in posizione di apertura, sono caratteristiche di tutte le boxster quindi sistematiche.
Forse sulla capottina nera sono meno visibili, almeno rispetto quella blu.
E' vero che estetica non è propriamente il massimo; mi disturba un poco vederle, anche se dà un aria di vissuto che però alla fine non mi dispiace.
Non c'è pericolo di trafilamenti d'acqua all'interno.
Sconsiglio assolutamente qualsiasi intervento con siliconi (ahhrghhh!!!!) e accidenti vari: benissimo l'utilizzo dello specifico -convertible top conditioner- in bomboletta spray.
Bisogna però ricordare che tale prodotto ha la funzione di rinforzare l'impermeabilizzazione della tela; non elimina purtroppo il difetto.
Anch'io come Jollyblu odio profondamente l'hardtop.
Ciao a tutti!
Gabs
melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca f (luca80)
Utente registrato
Username: luca80

Messaggio numero: 35
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 23 agosto 2005 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un altro che si unisce al coro le capotte in tela e basta !!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione