Autore |
Messaggio |
   
mattia (morfeus80)
Nuovo utente (in prova) Username: morfeus80
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 21:10: |
|
Ciao a tutti, per la prima volta da quando ho la mia 987, lo scorso fine settimana sono andato a fare un bel giro in montagna godendomi tutti i 240 cavalli della macchina: in salita andava ancora meglio di quanto potessi immaginare!!! L'unica perplessità che ho avuto è stata sull'impianto frenante: per fare delle staccate abbastanza decise, mi sono accorto che devo schiacciare molto sul pedale del freno. Secondo voi è una cosa normale o dovrei andare a fare controllare i freni al centro Porsche? |
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 40 Registrato: 04-2005
| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 15:36: |
|
anche la mia che è 986 è piuttosto dura... |
   
ALESSANDRO (pilotv)
Nuovo utente (in prova) Username: pilotv
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2005
| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 16:56: |
|
anche la mia è la stessa cosa...... |
   
Ferdinando (winegolf)
Utente registrato Username: winegolf
Messaggio numero: 61 Registrato: 10-2004
| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 17:52: |
|
Ciao, anche io ho avuto la stessa sensazione. A volte come se frenasse con un certo "ritardo", scusatemi ma è una sensazione che non so definire. Ferdinando |
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 280 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 22:37: |
|
Mattia, quanti km hai? Non trovo affatto duro il pedale della mia boxster, la frenata e' progressiva in rapporto alla pressione esercitata sul pedale, schiacciate, schiacciate vedete che frena e anche bene! Chiaramente il mio discorso ha senso e trova conferma esclusivamente se l'impianto frenante e' in ordine in tutto e per tutto. Ferdinando, prova bene la tua auto se e' un ritardo vero nella risposta o solo una sensazione. Se ritardo fosse falla vedere forse e' meglio. |
   
Umberto (elfer)
Porschista attivo Username: elfer
Messaggio numero: 2239 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 22:48: |
|
Se la piccola dorme troppo in garage, può accadere che si formi una patina di ossido sul disco che si attacca sul ferodo e richiede un discreto tempo prima di dissiparsi. Un pò di frenate intense dovrebbero mettere tutto a posto. Ma spesso capita che dal lunedì al venerdì ti trovi alla guida della tua Smart o della BMW che hanno freni di concezione diversa (pasticche morbide, assistenti alla frenata, ecc.) e sei indotto a fare confronti. Ebbene, forse il pedale è un pò più bizzoso, ma frena che è un piacere... Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27 Visita il mio sito web !
|
   
Ferdinando (winegolf)
Utente registrato Username: winegolf
Messaggio numero: 62 Registrato: 10-2004
| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 23:47: |
|
Mi è successo solo alcune volte e non è stata una sensazione piacevole. In effetti la mia ha solo 2.500 Km, ho anche pensato anche che i freni si stiano ancora assestando. Si Umberto, hai fatto centro! La uso poco e e per otto anni ho guidato BMW. Forse dipende da me. Certo che se mi ricapita ancora seguirò il consiglio di Marco e la faccio vedere. Ciao Ferdinando |
   
mattia (morfeus80)
Nuovo utente (in prova) Username: morfeus80
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2005

| Inviato il sabato 30 luglio 2005 - 12:27: |
|
Ormai ho 3500 km, quindi i freni dovrebbero essere già rodati. Forse però sbaglio proprio a paragonare la frenata con quella delle altre auto! Comunque la sensazione è parecchio strana, come dice Ferdinando, sembra che freni con un certo ritardo. |