Autore |
Messaggio |
   
Paolo Gentilotti (paolo356)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo356
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2005
| Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 19:45: |
|
Scusate ma il caldo di questi giorni mi preoccupa terribilmente, qualcuno sa dirmi se le ventole dei radiatori si accendono alla stessa temperatura o prima una (quella lato guida)e poi quando il motore si scalda un po' di più anche l'altra (quella lato passegero)? oppure sulla mia una ventola è rotta visto che non partono insieme e io non mi sono mai accorto se si accende anche la seconda? A voi lancetta dell'acqua su che temperatura si stabilizza? Grazie,  |
   
Sergio (sergioz1)
Utente registrato Username: sergioz1
Messaggio numero: 96 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 08:49: |
|
Appena sopra gli 80°, credo siano 85° visto che la scala è 80-100-120 Ciao Sergio
|
   
Massimiliano (macchese)
Utente registrato Username: macchese
Messaggio numero: 135 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 13:02: |
|
confermo 85 90 |
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 277 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 14:25: |
|
85 gradi circa, accesione ventole. |
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 278 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 14:29: |
|
il messaggio precedente non e' chiaro, lancetta a 85 gradi, l'accensione ventole sx e dx insieme, volevo essere conciso ma lo sono stato troppo |
   
Paolo Gentilotti (paolo356)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo356
Messaggio numero: 9 Registrato: 06-2005
| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 17:10: |
|
Grazie, la mia temperatura sale un po' di più... ormai è certo che ho un problema alla ventola , guardando lo schema elettrico (e qualche dritta dalla rete) ho visto che ci sono 4 relè che le fanno funzionare, 2 per ventola, + 2 fusibili, proverò a fare qualche scambio per capire se il problema è il motore della ventola o uno dei relè di comando, speriamo sia il fusibile...(magari!!!) tra l'altro devo cambiare anche la vaschetta del liquido del radiatore perchè gocciola, c'è una crepettina sotto, mi sa che le alte temperature raggiunte hanno messo alla frusta questo già debole componente, già che ci sono cambierò anche il tappo con il modello nuovo, visto che consigliano di farlo. Grazie ancora raga ! Ps. la mia temperatura si aggira in modo non costante, cioè sale e scende dalla temperatura indicata da voi e i 100° anche quando non tiro o non fa troppo caldo, tipo di sera |
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 279 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 22:24: |
|
Portala a vedere con il circuito di raffreddamento e' meglio non giocare, a meno che tu sia esperto, in questo caso ritiro tutto. Ciao! |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 481 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 29 luglio 2005 - 00:06: |
|
Di solito ogni ventola elettrica sulle Porsche ha due relè, in quanto funzionano a due velocità; normalmente vanno a bassa velocità, l'alta è per particolari riscaldamenti o se si rompe la resistenza per la bassa velocità. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Paolo Gentilotti (paolo356)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo356
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 31 luglio 2005 - 16:52: |
|
Ho cambiato la ventola dx (era cotta) il fusibile c8 che si è bruciato penso per colpa della ventola, la vaschetta ho comprato l'ultima relase di Porsche quella con il codice che finisce per 7, ed il tappo ne ho messo uno quasi identico ma marchiato (in piccolissimo) ww-audi che si differisce dall'originale solo per un diverso sistema di sfiato (a mio avviso migliore), la forma ed il colore sono identici, finalmente la mia piccola non perde più acqua e la temperatura arriva al max sui 91° circa quando tiro un po'. Visto che in questo forum si è parlato di alcuni centri di assistenza Porsche "così così" Volevo invece segnalare la cortesia e professionalità del magazzino ricambi del centro Porsche di Milano in via Lancetti. Se qualcuno ha qualche quesito sulla riparazione non esiti a chiedere ! Ciao
(Messaggio modificato da paolo356 il 31 luglio 2005) |
   
danilo r. (mirtilla)
Nuovo utente (in prova) Username: mirtilla
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2005
| Inviato il giovedì 25 agosto 2005 - 10:11: |
|
Paolo, ciao sono Danilo di Milano. Ho letto solo adesso il tuo messaggio e devo dirti che anch'io ho un problema analogo, pertanto mi piacerebbe sapere da te come era esattamente il tuo di problema. A me succede che come tiro un pochino la temperatura mi sale sui 100° ma le prestazioni non ne risentono, poi come supera i 100° partono le ventole. Ciao e grazie per una tua risposta |
   
emiliano (emil75)
Nuovo utente (in prova) Username: emil75
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 25 agosto 2005 - 14:37: |
|
visto che si parla di ventole, ho un problema anch'io: quando ho le ventole in funzione e spengo la mia "Sventola" automaticamente smettono di funzionare quando invece (e penso che sia normale per tutte le auto) dovrebbero continuare a girare fino al raffreddamento avvenuto. Qualcuno sa qualcosa a riguardo? Thanks |
   
Paolo Gentilotti (paolo356)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo356
Messaggio numero: 17 Registrato: 06-2005
| Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 17:21: |
|
x danilo r. Anch'io non ho mai risentito nelle prestazioni, anche perchè mi sono guardato da tirare con motore troppo caldo... cmq i miei problemi erano: una crepa nella vaschetta del liquido del radiatore (tipico)... il tappo della vaschetta vecchio tipo e una ventola (lato passeggero)che non si accendeva mai. La tua mi sembra che abbia un comportamento quasi normale, si scalda un pelo troppo, posso darti due consigli: 1 se smonti il paraurti ant. e i convogliatori d'aria, pulisci i radiatori esternamente, purtroppo tutto quello che entra nelle prese d'aria si spalma contro i radiatori e li rimane, non ci sono sfoghi se non attraverso il radiatore, non ti dico lo schifo che ho tirato fuori dalla mia, foglie marce, insetti, e sporcizia varia.... pulendo i radiatori che si sporcano sopprattutto nella parte inferiore, le cose dovrebbero migliorare. 2 assicurati del corretto funzionamento delle ventole, che hanno due velocità... magari ti funzionano solo alla massima velocità, quando la macchina è già un po'"caldina", teoricamente dovrebbero intervenire prima alla velocità minima, se così fosse hai un problema di relè.. ciao |
   
emiliano (emil75)
Nuovo utente (in prova) Username: emil75
Messaggio numero: 27 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 21:20: |
|
Grazie Paolo, potresti illustrarmi la procedura di smontaggio del paraurti? per pulire i radiatori è sufficiente una soffiata con un compressore? grazie |
   
Paolo Gentilotti (paolo356)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo356
Messaggio numero: 18 Registrato: 06-2005
| Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 09:48: |
|
Non ci sono tantissime viti, ho alzato la macchina davanti con il crik porsche (scomodissimo)e l'ho appoggiata su due cavalletti, ti consiglio di togliere i fanali tanto ci vogliono zero secondi, le viti da togliere si vedono tutte tranne dietro la freccia laterale e i tappini sotto il cofano, fai attenzione a non strappare il filo del sensore della temperatura che è infilato nella griglia lato passeggero, poi non mi ricordo se c'è qualche vite nel passaruota, io l'avevo tirato via perchè dovevo tirar giù tutto... una volta tolto il paraurti ti troverai davanti i due convogliatori di plastica/gomma fissati con le solite viti a fiore, tolti questi ti trovi davanti i 4 radiatori, quelli dietro sono dell'acqua e quelli davanti dell'aria condizionata, sono quest'ultimi quelli da pulire, perchè se sporchi non fanno passare l'aria ai radiatori dell'acqua che stanno dietro. Per pulire potrebbe bastare una soffiata, io ho attaccato la pistola per l'acqua al compressore e l'ho lavato a BASSA PRESSIONE ! altrimenti rischi di piegare le alette del radiatore |