Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Una giusta andatura < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo di sera (enzodisera)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzodisera

Messaggio numero: 28
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sta venendo un dubbio da qualche giorno, percorrendo una strada extraurbana che andatura si deve rispettare per ridurre al minimo i consumi? non so se la risposta valga anche per altri tipi di macchine oppure solo per le porsche.
Comunque vorrei sapere la velocità, il numero di giri, il n° della marcia ecc. che bisogna mantenere per far bere poco alla nostra bimba.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 178
Registrato: 02-2005


Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehmmmmmm.....scusami enzo, non ti offendere.
Con la porsche non bisogna pensare ai consumi, dai!
Gabriele
melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo di sera (enzodisera)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzodisera

Messaggio numero: 29
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E va be ok sono daccordo ma giusto per sapere.
Non ci limitiamo così la vita per concetti e supposizioni.
Io penso che dipende dall' uso che ne fai, naturale che sono macchine che consumano molto o quasi nessuno lo mette in dubbio, ma se permetti l' uso che secondo me è inteliggente o per lo meno sposa le me esigenze è un andatura di crociera tranquilla quando faccio un viaggio, in modo da non stancarmi, non consumare troppo e non stressare la bimba.
Al contrario mi piace spingere nei tratti misti quando li trovo oppure ci vado apposta.
Quindi tornando al forum volevo sapere tecnicamente che stile di guida riduce i consumi nei tratti exstraurbani...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Utente registrato
Username: paba

Messaggio numero: 172
Registrato: 11-2004
Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che se non gli prendi il collo tutte le marce ti consuma un po meno ma non pensarti che sia un diesel.Oltre tutto,ti parlo dalla mia esperienza fattacon la mia 993 4S,che mantenevo un numero di giri basso e marce alte mi sono trovato a raboccare l'olio motore molto spesso,sono macchine che hanno una meccanica concepita per lavorare a certe temperature quindi e' come avere uno stallone e tenerlo un uno stanzino si atrofizza,la stessa cosa capita ai componenti del motore con conseguenze di accumolo di incostrazioni nei condotti,perdite olio da tenute sul motore.Un consiglio che potrai verificare i vantaggi e' di fare girare il motore sempre un po "allegro" e non pensare alla benza
Saluti Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 308
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da qualche parte, qualche anno fa, avevo letto che i minori consumi si ottengono tenendo il più possibile il regime di rotazione del motore vicino ai valori di coppia massima. Faccio un esempio: se il valore di coppia massima è X a 4.650 giri, i minori consumi si ottengono cambiando marcia sempre a 4.650 giri e marciando con il rapporto più lungo ad una velocità che corrisponde al regime dirotazione di 4.650 giri. Questo significa che cambiando marcia (o andando in 5a/6a) a più o a meno di 4.650 giri i consumi sono superiori. Io queste cose le avevo verificate ed avevo anche verificato che la vettura che ha il valore di coppia massima ad un numero di giri inferiore di un'altra, consuma generalmente meno tra le due. Altro esempio, questa volta pratico: ai tempi io avevo una Lancia Beta Coupè che aveva la coppia massima a circa 3.700 giri (vado a memoria e posso sbaglaire), un amico che aveva l'Alfa Romeo GT con coppia massima a circa 4.500 giri, consumava sempre più di me.
Saluti.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (macchese)
Utente registrato
Username: macchese

Messaggio numero: 134
Registrato: 02-2005


Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io col tiptronic in città faccio 5.6 km al litro :D:D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo di sera (enzodisera)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzodisera

Messaggio numero: 30
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come si fa a testare qual' è la coppia massima di un boxster 2500??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alex986s)
Utente registrato
Username: alex986s

Messaggio numero: 38
Registrato: 04-2005
Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il valore di coppia massima si trova nei dati tecnici che sono in fondo al libretto di manutenzione.Giusto per partecipare il valore di coppia massima è anche definito come il valore di massima pressione che si sviluppa sulla testa del pistone.penso però che il miglior consumo non si ottiene al valore di coppia max.Per essere più preciso devo andare a rispolverare i miei libri...però sono sicuro perchè lo vedo con il computer dei consumi che il massimo valore di KM per litro si fa a circa 80 KMH in 6°...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 480
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il valore di coppia massima è al regime in cui il motore ha il massimo rendimento, cioè consuma meno ma in rapporto alla potenza che offre.

Quindi non consuma meno in assoluto; se al regime di coppia massima esprime, che so, 100CV, vuol dire che per utilizzarli devi metterti almeno a 130-140 km/h, e a quelle velocità si consuma abbastanza.

La regola è: meno potenza eroga il motore, meno si consuma. Per cui più basso gira il motore, meno si consuma, essendo la potenza il prodotto della coppia per la velocità.

Però esistono altre motivazioni, come quelle indicate da PaoloF, per cui il motore neanche deve girare troppo basso.

Consumare poco è semplicissimo con il tiptronic se messo in "D": basta premere poco l'acceleratore e lasciar fare a lui, che ottimizza i regimi scegliendo i rapporti opportuni; è programmato per questo.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alex986s)
Utente registrato
Username: alex986s

Messaggio numero: 39
Registrato: 04-2005
Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

penso che simone abbia chiuso il cerchio...quindi se vuoi consumare il minimo assoluto va benissimo 2000 rpm in 6° o 5°.Se vuoi il miglior rapporto tra potenza erogata e consumo vai alla coppia max...per una S è 4500 rpm che in 6° sono 170 KMH però...

Alex
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valerio m (valkimmer)
Nuovo utente (in prova)
Username: valkimmer

Messaggio numero: 8
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so che modello abbia enzo, ma io con un 986 2500cc devo dire che in fatto di consumi non posso proprio lamentarmi, anzi.... se vado tranq in percorsi extraurbani 120-130 km/h, cercando di salvare anche quei pochi punti sulla patente che mi sono rimasti, stando ai rapporti del computer, riesco a fare anche 12 km/l ...di lusso!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione