Autore |
Messaggio |
   
nunzio (nyk82)
Utente registrato Username: nyk82
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2005
| Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 14:47: |
|
Salve a tutti volevo un'informazione, sto trattando dei cerchi ma volevo essere sicuro di poterli montare. voi sapete indicarmi un boxster 2500 che misura precisa puo montare (mi riferisco alla misura et) Vi ringrazio |
   
IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 107 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 16:36: |
|
Ciao Nunzio, devi guardare sul libretto della tua bimba: lì trovi le informazioni che ti occorrono. il conte -- My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
|
   
Severino (seve)
Nuovo utente (in prova) Username: seve
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 18:34: |
|
Ciao Nunzio, è lo stesso problema che ho io con i cerchi da 18". Sul sito ufficiale Porsche nella tabella dei cerchi consigliati da loro sul mod. 986 (quindi vale anche per te perchè non fà distinzione tra 2.5 2.7 e 3.2), ci sono dei cerchi con ET che sul libretto non è riportato. Volevo un consiglio da qualcuno degli esperti di questo sito, ma come vedo l'unica cosa che sanno dire e di guardare sul libretto. L'aggiornamento del libretto penso non sia un problema una volta avuto il nulla osta dalla Porsche che se li consiglia per forza deve rilasciarlo. Mi sarebbe piaciuto avere un parere da qualcuno che se ne intenda, ma nessuno risponde. Penso che sabato mattina farò un salto in concesionaria a chiedere spiegazioni. Un lampeggio!! Seve |
   
nunzio (nyk82)
Utente registrato Username: nyk82
Messaggio numero: 38 Registrato: 02-2005
| Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 12:19: |
|
Ciao Severino come dici tu non e' un problema avere l'aggiornamento del libretto perche io sono andato in porsche ho fatto la richiesta del nulla osta e dopo 3 giorni e una spesa di euro 100 me l'hanno dato. il problema e' che devo andare in motorizzazione con i cerchi da 18 montati per fare la modifica sul libretto e solo che non so che cerchi comprare perche non riesco a trovare questa maledetta misura et. Qui dicono di quardare sul libretto ma non capiscono che sul libretto io non posso averlo finche non vado in motorizzazione. Comunque spero di riuscire presto a darti informazioni utili. Grazie a presto .  |
   
Severino (seve)
Nuovo utente (in prova) Username: seve
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 18:59: |
|
Ciao Nunzio, la prassi è questa io lo già fatta su un'altra spyder. La casa che produce le auto secondo i loro dati tecnici basati su prove di rotolamento decide che quel tipo di auto può montare certi tipi di misure di gomme e cerchi. Da una serie all'altra a volte ci sono degli aggiornamenti che dovrebbero essere fatti in automatico ma per prendere soldi anche lì devi fare tutta la trafila e cioè richiedere il nulla osta alla casa dei vari aggiornamenti che ci sono stati e poi andare alla motorizzazione con i cerchi e gomme già montati. lì c'è un "Ingegnere" che fà un giro intorno all'auto ti dice che belli questi cerchi, paghi non ricordo quanto e ti ridanno il libretto aggiornato con tutte le misure che erano scritte sul nulla osta. Ora però il tuo problema non lo capisco, se hai in mano il nulla osta Porsche, su di esso ci dovrebbero essere tutti gli aggiornamenti da inserire sul libretto e cioè: - misure gomme - misure cerchi infatti la Motorizzazione riporta sul libretto pari pari quello che c'è scritto sul nulla osta. Comunque secondo Porsche le misure di cerchi e gomme che possono essere montati su la Boxster 986 sono queste: ant. 7J x 17 ET 55 205/50 ZR 17 post. 8.5J x 17 ET 48 255/40/ZR 17 ant. 7.5J x 18 ET 50 225/40 ZR 18 post. 9J x 18 ET 52 265/35/ZR 18 ant. 8J x 18 ET 50 225/40 ZR 18 post. 10J x 18 ET 47 265/35/ZR 18 La mia domanda invece era un'altra. Sempre per esperienza su altre auto, tra amatori, abbiamo notato che ci sono delle misure che sono perfette per quel modello e altre che anche se omologabili non rendono come dovrebbero, parliamo di piccoli accorgimenti che solo dopo aver fatto tanti Km con quell'auto puoi notare. Siccome è la mia prima Porsche Boster che ho avevo posto agli esperti del sito questa domanda. Visto che nessuno risponde, le cose son due: - non hanno voglia - non lo sanno Quindi io i cerchi li ho comprati comunque, li proverò e dopo metterò a disposizione di tutti le mie impressioni. Un saluto. Seve |
   
Angelo (angeld)
Nuovo utente (in prova) Username: angeld
Messaggio numero: 3 Registrato: 07-2005
| Inviato il giovedì 21 luglio 2005 - 11:41: |
|
Provati i cerchi? Credo occorra montare dei distanziali visto il diverso ET. Almeno dist da 18mm o meglio 21mm post e 5mm ant. Se verifichi, l'ET dei cerchi da 18" per boxster con canale da 8ant e 10 post è rispettivamente 50ant e 47post. Mentre per la 996 è 52ant e 65post...una gran bella differenza. Praticamente sul posteriore avresti le ruote troppo interne e rischi di toccare. I distanziali sono d'obbligo. Comunque si può fare un semplice calcolo per capire quali dist montare sull'ant e sul post.
 |
   
Severino (seve)
Nuovo utente (in prova) Username: seve
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 19:35: |
|
Ciao Angelo, potevi rispondermi un pò prima, i cerchi li ho comprati, ma come dici tu non posso montarli perchè toccano. Secondo te montando i distanziali con questi cerchi compretto l'affidabilità dell'auto o non rischio nulla? Per favore se puoi rispondimi, devo prendere una scelta se tenerli o no. Grazie mille!! Un lampeggio. Seve P.S. cosa costano i distanziali? |
   
C. Umberto (quattro_s)
Nuovo utente (in prova) Username: quattro_s
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 20:11: |
|
io avevo una boxster ora sono passato al 993 4 s (naltra cosa!!!) vabbe!!! a parte questo l'ho guidata fino a qualche mese fa e la possedevo dal 2000 io avevo l'assetto orginale fatto montare direttamente in porsche montavo i cerchi da 17" con distanziali da 21mm al post davanti non ricordo bene ma mi pareva che erano da 5mm bè mi sono trovato benissimo ma solo con gomme P zero rosso n2 ho provato anche delle brigdstone s02 ma non avevano le stesse performance delle p zero Per il costo penso tra i 200 - 300 euro poi dipende dove vai? porsche driven to perfection!
|
   
Angelo (angeld)
Nuovo utente (in prova) Username: angeld
Messaggio numero: 5 Registrato: 07-2005
| Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 20:35: |
|
Ciao Severino, purtroppo sono nuovo del forum, ho letto da poco il tuo msg e subito ho detto la mia... In tutti i casi i distanziali risolvono il problema.. L'ET rappresenta la distanza [in millimetri] tra il piano di frangiatura del cerchio [cioè il piano su cui è fissato al mozzo] ed il suo piano di simmetria [cioè la mezzeria della ruota in lega]. Se l'off-set aumenta, il cerchio si sposta verso l'interno della vettura; in caso contrario risulterà più a filo del passaruota o addirittura oltre. Nel tuo caso l'intervento del distanziale correggerà il valore di ET troppo alto (ruota eccessivamente interna) e riporterà tutto in ordine. Considera chè l'unica differenza tra un cerchio con ET47(Porsche boxster) e uno con ET65(Porsche 996) + distanziale da 18mm = ET47, è soltanto il fatto che hai due pezzi separati uniti da dadi e non un corpo unico...ma in termini di "ammorbidimento" delle sospensioni e carico sull'asse resta tutto assolutamente identico! Tu non stai facendo un intervento di allargamento della carreggiata, ma stai correggendo l'ET al valore consigliato dalla Casa madre (PORSCHE). In questo modo non dovresti avere alcun problema...in tutti i casi un bravo gommista può confermare quanto detto e determinare di quanti millimetri puoi intervenire. Considera che se usi distanziali eccessivamente spessi, carichi troppo l'asse e ammorbidisci le sospensioni. Ciò si determina perché aumentando la carreggiata si "allungano" inevitabilmente i bracci della sospensione. Si tratta né più, né meno, dell'applicazione del principio della leva. Per questo stesso motivo i cuscinetti delle ruote, se si esagera [con spessori oltre i 15-17 mm per ruota rispetto ai valori consigliati), sono soggetti ad una maggiore usura. Spero di esserti stato di aiuto e di essere abbastanza chiaro. Per ogni evenienza ecco due foto esplicative: Vuoi un consiglio? Tieni i cerchi e monta i distanziali...prima dell'acquisto però accertati della misura! Saluti
 |
   
Severino (seve)
Nuovo utente (in prova) Username: seve
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 23 luglio 2005 - 08:42: |
|
Ciao, grazie delle spiegazioni!! Per calcolare bene i distanziali che devo prendere cosa devo fare? Come dicevi tu Porsche consiglia: ant. 8J x 18 ET 50 225/40 ZR 18 post. 10J x 18 ET 47 265/35/ZR 18 quelli che ho comprato sono: ant. 8J x 18 ET 52 225/40 ZR 18 post. 10J x 18 ET 65 265/35/ZR 18 da quello che ho capito per riportare il tutto a posto dovrei prendere posteriori da mm 18 e anteriori da mm 5. Grazie ancora di tutto. Un lampeggio Seve |
   
Angelo (angeld)
Nuovo utente (in prova) Username: angeld
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2005
| Inviato il domenica 24 luglio 2005 - 20:03: |
|
Allora con 18mm post e 5mm ant sposteresti l'ET dei cerchi in questione a 47post e 47ant... il che comunque ti risolve il problema, ma diciamo che in pratica è come se avessi messo sul cerchio "standard" dei dist solo sull'anteriore da 3mm...chiaro? quindi se metti un 21mm post e 5mm ant ecco che i conti tornano! quindi risultato distanziali da 3mm sui quattro cerchi "standard".. in pratica non ti sposta nulla..ma se ragioniamo in millimetri credo sia più corretto di 18post e 5ant...poi è il mio parere... io acquisterei 21mm post e 5mm ant...e tutto dovrebbe filare liscio..anzi in più hai incrementato la carreggiata di 3mm dx + 3mm sx = 6mm che son pochi ma credo che dal punto di vista estetico portino le ruote ancora più a filo con il passaruota.. potresti comunque per certezze "assolute" rivolgerti, anche telefonicamente, ad un centro tipo ADM e acquistare i distanziali da loro facendoti consigliare per la misura da adottare... ma secondo me i conti fatti sono più che corretti! Certo se qualcuno del forum intervenisse all'infuori di me in questa discussione e dicesse la sua...magari l'unione fa la forza..no? si tratta di spendere soldini e non voglio caricarmi di "responsabilità" ... i miei sono solo consigli... Spero di esserti d'aiuto.. (21mm+21mm post e 5mm+5mm ant) credo sia la cosa giusta! saluti
 |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1885 Registrato: 01-2002

| Inviato il domenica 24 luglio 2005 - 20:46: |
|
Tutti i ragionamenti di questo thread sono perlopiù corretti,eccovi comunque un link con tutte le misure immaginabili di distanziali: http://www.design911.co.uk/wheels_spacers.htm Ciao.
|
   
Severino (seve)
Nuovo utente (in prova) Username: seve
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 26 luglio 2005 - 23:23: |
|
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto!! Ora sono in stand by, ho girato il problema alla Porsche di Tortona e sto aspettando notizie!! Questa mattina ho contattato la ADM di Milano che mi detto tutta un'altra cosa e cioè che per fare un lavoro fatto bene dovrei prendere il Kit che vendono loro a € 485 + Iva con due distanziali da 18 mm posteriori e due distanziali da 15 mm anteriori compresi di bulloni. A parte la cifra non ci capisco più un tubo!! Aspetto l'ultima risposta della Porsche ufficiale, se mi tirano fuori qualche altra storia, vedrò di rivenderli. Di nuovo un grazie a chi a voluto partecipare al discorso e come diceva Angelo, mi sembra che nel forum ci sia troppo poca gente a cui interessano i problemi degli altri. Questo non è uno sfogo, ma arrivo da un'esperienza di 10 anni vissuti in un altro club di appassionati di auto (non Porsche) e ci si faceva in quattro per aiutare qualcuno. Un lampeggio Seve |
   
Severino (seve)
Nuovo utente (in prova) Username: seve
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 29 luglio 2005 - 19:04: |
|
Ciao a tutti, giusto per informarvi di come è finita la cosa. Risposta della Porsche: con i distanziali da 17 mm originali restavano solo 4 mm dalla ruota all’ammortizzatore e non erano sufficienti, montando dei distanziali più grandi avrei compromesso tutto. non contento mi sono tolto l'ultima soddisfazione. Un mio carissimo amico è ingegnere meccanico, (ha lavorato per sette anni in Ferrari F1, e ora è responsabile di pista di una scuderia di prototipi e F 3000), non mi andava di disturbarlo per una “”, ma l’altro giorno ci siamo sentiti per salutarci per le vacanze e ne ho approfittato. Gli ho prospettato il problema è questa e stata la risposta: "Ti sconsiglio il montaggio perché cambiano le quote a terra perciò la macchina cambia molto, e si innescano facilmente reazioni violente quando sei nei misti stretti. Ho dato una occhiata all’impronta a terra dei due sistemi e cambia molto il punto di superficie, perciò, in base teorica si ha un maggiore nervosismo della macchina anche in rettilineo,perché aumenta l’effetto deriva del gruppo elastico, perciò sospensione-pneumatico. Vedi tu ora se il gioco può valere la candela". A questo punto non mi resta che venderli, se a qualcuno che ha un 996 interessano mi contatti. ant. 8J x 18 ET 52 225/40 ZR 18 post. 10J x 18 ET 65 265/35 ZR 18 modello Turbo Look I. Un salutone a tutti. Seve |
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 111 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 07 marzo 2013 - 11:17: |
|
Buongiorno a tutti... Secondo voi queste misure montano su boxster 986? Scusate la maleducazione...ma avrei una certa urgenza nella risposta! ant. 8J x 18 ET 50 225/40 ZR 18 post. 11J x 18 ET 45 265/35/ZR 18 Scusa ma che senso ha riportare su discussioni di otto anni fa ???? per cortesia apri un nuovo thread, grazie mille! (Messaggio modificato da ric968 il 07 marzo 2013) |