Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Problema guarnizione finestrino < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Manenti (gmanenti)
Utente registrato
Username: gmanenti

Messaggio numero: 53
Registrato: 02-2005
Inviato il mercoledì 06 luglio 2005 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti è da domenica che sono alle prese con un fastidioso problema: quando abbasso il finestrino (più quello sx ma anche quello dx non è perfetto) dopo i primi 10cm circa la guarnizione esterna che è a filo del finestrino si ripiega su se stessa rallentando se non bloccando la discesa del finestrino. E' come se la gomma non lasciasse scorrere il finiestrino. Premetto che tutto lo socorso weekend l'auto è stata sollo il sole sempre. A qualcuno è mai capitato? Sapete se si può ovviare in qualche modo?

Grazie,
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Manenti (gmanenti)
Utente registrato
Username: gmanenti

Messaggio numero: 54
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cia a tutti, nessuno aiuto in merito al problema al finestrino?

Grazie,
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Porschista attivo
Username: sade74

Messaggio numero: 2073
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio, hai provato a vedere se per caso la guarnizione non è da sostituire?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Manenti (gmanenti)
Utente registrato
Username: gmanenti

Messaggio numero: 55
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, la cosa strana è che sembra perfetta.
La cosa strana è che fino al weekend scorso funzionava perfettamente poi dopo un week sotto il sole (sì e vero era un po' forte) ha cominciato a generare questo problema, sia dal lato del guidatore che (meno) dal lato passeggero.

Non sai se esstono delle soluzioni siliconiche o simili per ridare "scivolosità" alla gomma?

Grazie,
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Porschista attivo
Username: sade74

Messaggio numero: 2085
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bovrebbero, prova ad andare da un carrozziere e senti cosa ne pensa (solo se è un tuo amico)!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 288
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Succedeva anche a me sulla vecchia 2,5 subito dopo che avevo lavato i vetri con qualche prodotto specifico di quelli efficientissimi che sgrassavamo talmente tanto che la guarnizione veniva "trascinata" dal vetro che si abbassava.
Se pulivo i vetri solo con acqua e pelle di daino, il problema non si presentava. Prova anche tu a NON usare superprodotti, ma solo .... acqua.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (quattro_s)
Nuovo utente (in prova)
Username: quattro_s

Messaggio numero: 18
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PROBABIOMENTE CON IL FORTE CALDO LA PLASTICA SI è DILATATA E ORA IL TUO VETRO NON RIESCE PIù A SCORRERE IN MODO CORRETTO!! SICURAMENTE è DA SOSTITUIRE LA GUARNIZIONE EVITANDO NUOVAMENTE DI LASCIARLA CUCINARE SOTTO IL SOLE COCENTE CHE A VOLTE D'ESTATE PORTA IN ABITACOLO CHIUSO TEMPERATURE SOPRA I 70 - 80 GRADI MICA POCHI!!! CIAO
porsche driven to perfection!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Manenti (gmanenti)
Utente registrato
Username: gmanenti

Messaggio numero: 56
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio ma secondo te adesso devo cambiare le guarnizioni oppure il problema si risolve magari lavando l'auto con la canna dell'acqua corrente?

Grazie,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 289
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ho mai cambiato nessuna guarnizione. Ho solo evitato di "sgrassare" i vetri talmente bene che poi, per troppa aderenza, la guarnizione venga trascinata dal vetro che scende. Prova a, diciamo così, sporcare il vetro e poi a lavarlo solo con acqua ed asciugarlo con una vecchia, tradizionale pelle di daino. Prima di cambiare la guarnizione, io farei parecchie prove.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Manenti (gmanenti)
Utente registrato
Username: gmanenti

Messaggio numero: 57
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giorgio stasera faccio alcune prove.

GIorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (quattro_s)
Nuovo utente (in prova)
Username: quattro_s

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SPERO TANTO CHE CON I CONSIGLI DI GIORGIO TU RIESCA A RISOLVERE IL PROBLEMA INCROCIO LE DITA X TE!!!
porsche driven to perfection!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Manenti (gmanenti)
Utente registrato
Username: gmanenti

Messaggio numero: 58
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma io escludo sia un problema di guarnizione.
Se 2 giorni di sole le fa dilatare allora dopo 5 anni l'auto è da buttare. Il problema comunque affligge la guarnizione esterna che dovrebbe essere comuqnue resistente, un po' come quella intorno al parabrezza. Non è che con il sole si dilata. Comunque non escludo nulla. Faccio un po' di prove e vediamo. COnto subito di provare a lavara con abbondante acqua e vediamo se il problema si risolve.

CIao,
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 290
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è bisogno di lavare tutta l'auto. Per la prova che ti suggerisco io, bisogna solo sporcare un po' il vetro e poi lavarlo solo con acqua anzichè con un prodotto sofisticato. In pratica non esagerare a sgrassarlo. All'inizio lavalo "male" e guarda se il vetro scorre, poi lavalo sempre meglio fino a quando il vetro non scorrerà più. Così facendo capirai da solo qual'è il miglior compromesso tra vetro pulito e problemi di scorrimento. Anch'io avevo pensato alle guarnizioni rovinate e volevo la soluzione dal concessionario Porsche, ma poi, esattamente come si fa con il nostro corpo, ho imparato ad essere un po' medico/meccanico di te/boxster stesso/a.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 166
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giorgio
Prova a spruzzare sulla guarnizione uno spray siliconico per la gomma: secondo me elimini il problema in quanto aumenterà la scorrevolezza.
Questoprodotto lo trovi facilmente in un negozio che vende materiale per l'elettronica e va ottimamente bene anche per le guarnizioni in gomma delle automobili.
Fammi sapere
Ciao
Gabs
melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko (mirko993)
Utente registrato
Username: mirko993

Messaggio numero: 241
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alternativamente, prova ad "ungere" la guarnizione con del sapone liquido.
Rimedio della nonna...
Facci sapere.
Ciao.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Manenti (gmanenti)
Utente registrato
Username: gmanenti

Messaggio numero: 59
Registrato: 02-2005
Inviato il martedì 12 luglio 2005 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao gabs
sto provando con dello spray siliconico ed effettivamente sembra funzionare. Il problema è che tende ad ungere un po' il vetro ed in parte il lato esterno della guarnizione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 167
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 12 luglio 2005 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio
Una volta spruzzato lo spray, lascialo agire per qualche minuto; poi elimina l'eccesso con un fazzolettino di carta.
Il risultato è garantito!
Ciao
Gabs
melius abundare quam deficere

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione