Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Quesito capotte < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 144
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 12 giugno 2005 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti gli appassionati boxsteristi.
Siccome sono un incorreggibile perfezionista, e mi piace avere la piccola sempre perfetta, avrei un dubbio da chiarire:
E' normale che sulla tela della capotte, precisamente nella zona a lato del lunotto posteriore fino ai vetri laterali, si formino delle righe o pieghe nella tela che risulta come sfregata dall'attrito?
Ho sbirciato in giro altre boxster: tutte più o meno presentano lo stesso inconveniente; più sono -vecchie- (ops... una porsche non è mai vecchia) più il fenomeno è accentuato.
Credo influisca molto anche il ripetuto apri/chiudi della capotte; ovviamente se uno la capotte non la apre mai neanche a ferragosto...non ci sono problemi.
Sono preoccupato: non è che poi trafila l'acqua della pioggia attraverso la tela?
Cambiare la capotte costa una cifra non indifferente!
La mia si presenta ancora in ottimo stato, non è scolorita ed è ok anche riguardo il lunotto bello trasparente.
Grazie per l'attenzione, mi aspetto le vostre esperienze in merito.
Gabs

melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alex986s)
Nuovo utente (in prova)
Username: alex986s

Messaggio numero: 27
Registrato: 04-2005
Inviato il domenica 12 giugno 2005 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gabs anch'io ho lo stesso difetto penso che sia normale...perchè non gli passi un pò di spray impermeabilizzante e usi il polish per il lunotto???
trovi tutto al magazzino ricambi della tua concessionaria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato
Username: demonedellautunno

Messaggio numero: 89
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 13 giugno 2005 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao gabs! E' proprio un fatto congenito... anche la mia ce le ha, e avendo la cappottina chiara si vedono anche di più, costringendomi a qualche "pulizia" in più... s'era parlato tempo addietro di un kit di pulizia interni/esterni, perchè non te ne prendi uno??

Ciao!

il conte
--
My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 248
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 13 giugno 2005 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho la capotte blu metropoli e le pieghe si vedono eccome se si vedono....anche a me danno fastidio esteticamente pero' e un prezzo che pago volentieri pur di non avere le praticissime ma orribili capotte in metallo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 145
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 14 giugno 2005 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi.
Adesso mi sento più tranquillo sapendo di non essere il solo ad avere il problema.
Ciao a tutti.
Gabs

melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TOM (antobra)
Nuovo utente (in prova)
Username: antobra

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 14 giugno 2005 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gabs la mia è dello stesso anno della tua ma con meno km (51500) e presenta lo stesso problema, anzi nella mia mi si è rovinato leggermente il lunotto posteriore (il classico pizzico sulla plastica che d'estate va via con il calore) non ti preoccupare e' del tutto normale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 146
Registrato: 02-2005


Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tom, grazie per la risposta.
Il pizzico sul lunotto li eviti se, quando apri la capotte, a un quarto di apertura dai un colpettino con il taglio della mano alla plastica. In modo da prevenire la tendenza all'accartocciamento e il lunotto così si piega su se stesso correttamente. Poi si finisce regolarmente di aprire tutta la capotte e via.
Ciao
Gabs
melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 251
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gabs, com'e' che fai? Il colpettino dall'esterno verso l'interno? Scendi dalla vettura? Spiegami!
Comunque io di pizzichi non ho mai visti, ma come gia' dicevo di pieghe e sfregamenti sulla tela tanti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 147
Registrato: 02-2005


Inviato il giovedì 16 giugno 2005 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco
Allora, andiamo per ordine.
Sulla capotte della boxster in apertura a volte tende ad accartocciarsi il lunotto posteriore nella parte centrale; non si piega sempre correttamente e quindi si possono formare quelle -pizzicate- permanenti sulla plastica che diceva Tom.
Cosa fare allora? Io apro leggermente la capotte, per circa un quarto, poi scendo dalla macchina e do un colpetto con il taglio della mano sull'esterno del lunotto, nella parte centrale, in modo da piegarlo correttamente. Fatto questo rientro in auto e completo l'apertura della capotte. Anche a me si sono formate due leggere pizzicatine (permanenti sigh!).
Ciao, alla prossima.
Gabs
melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 253
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 16 giugno 2005 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito perfettamente! Per i "pizzicotti" potresti provare a scaldare la parte interessata con quei piccoli phon da viaggio portatili tenendolo a distanza di almeno 20cm massaggiando piano piano la pieghina, l'anno scorso l'abbiamo fatto ad un 993 cabrio di un amico ed e' venuta uno spettacolo, ho ripetuto l'esperimento sulla Punto cabrio che ho al mare ed e' venuta anche lei benissimo.....sulla Boxster per ora non ne ho ma se comparisse qualcosa proverei, al massimo rimane com'e'. Ciao fammi sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TOM (antobra)
Nuovo utente (in prova)
Username: antobra

Messaggio numero: 8
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 17 giugno 2005 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo provarci grazie jollyblu
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

almor (almor)
Nuovo utente (in prova)
Username: almor

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il problema dello sfregamento c'e' un rimedio semplicissimo giuggiolini!!!
avete presente il rasoio mach3 della gillette,beh
utilizzate quello per fare la barba alla tela della capote,ovviamente senza schiuma e con molta delicatezza!
il risultato e' ottimo dato che se ci fate caso si forma i corrispondenza delle pieghe una specie
di lanuggine che appunto responsabile dei segnni sulla tela!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 163
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Almor
Hai provato a fare personalmente quello che dici?
Io avrei un pò di timore, non vorrei fare danni!
Ciao
Gabs
melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 261
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulla capotte la lametta non la passo!!!!!!
Con questo non metto in dubbio il risultato avuto da almor.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

almor (almor)
Nuovo utente (in prova)
Username: almor

Messaggio numero: 10
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 07 luglio 2005 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia e' venuta perfetta,certo ci vuole un po' di mano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele (porschedal_1997)
Nuovo utente (in prova)
Username: porschedal_1997

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2012
Inviato il sabato 17 marzo 2012 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao sono emanuele ho una porsche boxster 987 del 2008 ed ho un problema con la capotta quando la devo chiudere perche'la parte meccanica a metta corsa strofina con la guarnizione della capotta tanto da non poter continuare la corsa e per farla chiudere devo procedere meccanicamente vorrei un aiuto da qualcuno che ha avuto lo stesso problema}

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione