Autore |
Messaggio |
   
Fabio (boxster)
Nuovo utente (in prova) Username: boxster
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2005
| Inviato il domenica 12 giugno 2005 - 14:20: |
|
Volevo chiedervi se mi lavo la macchiana da solo in quei lavaggi fai da te dove hai ha disposizione la lancia devo stare attento e usare qualche precauzione (ad esempio nel lavare la capottina) o non ci sono problemi??? grazie! |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 143 Registrato: 02-2005

| Inviato il domenica 12 giugno 2005 - 17:02: |
|
Faccio anch'io il lavaggio -fai da te. Lavo normalmente la piccola tenendo la lancia a un 30cm di distanza, senza insistere troppo nello stesso punto. In genere non ho difficoltà particolari in quanto sono abituato a tenerla piuttosto pulita, dentro e fuori,la mia bimba. Sto particolarmente attento ai coperchietti sul mozzo dei cerchioni, quelli con il logo della porsche stampato per intenderci. Quelli dei miei cerchi, turbolook da 18", hanno il logo in bassorilievo e verniciato di nero: c'è il rischio, come mi è successo, che si stacchi la verniciatura nera dalla plastica (eh sì sono di plastica verniciata, non di metallo). Altre accortezze non ne ho, se non di passare ogni tanto l'apposito spray porsche sulla tela della capottina e lucidare il lunotto trasparente con il polish dedicato sempre della porsche. Buon lavaggio e divertiti Gabs
 melius abundare quam deficere
|
   
Umberto (elfer)
Porschista attivo Username: elfer
Messaggio numero: 2148 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 12 giugno 2005 - 17:36: |
|
Sicuramente il getto violento della lancia non deve essere indirizzato alla delicata tela della capote, perchè potresti facilmente lidere la trama ed asportare i trattamenti impermeabilizzanti. Ti consiglio di ridurre preventivamente la pressione, aprire la rosa della lancia in modo da accentuare al massimo la vaporizzazione e mantenerti a distanza di sicurezza (una cinquantina di cm almeno). Per le parti plastiche, in genere quelle delle nostre bambine (in vetroresina) soffrono poco le pressioni dell'idropulitrice, ma mai insistere a lungo sullo stesso punto e mantenere almeno 30 cm di distanza. Anche in questo caso la rosa deve essere aperta ma in posizione intermedia. Se invece le parti di plastica sono in ABS (come sulle 964 RS e sulle 968 che hanno i paraurti, appunto, di questo leggero ma troppo morbido materiale plastico), evitare assolutamente l'idropulitrice ed attivare una robusta dose di olio di gomito. Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27 Visita il mio sito web !
|
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1808 Registrato: 01-2002

| Inviato il domenica 12 giugno 2005 - 17:51: |
|
Attenzione anche ai sensori di parcheggio sul paraurti posteriore,sono dei trasduttori ad ultrasuoni,quindi dei piccoli microfoni-altoparlanti combinati assieme,molto il punto più vulnerabile per le lance ad alta pressione dei lavaggi DIY. Ciao.
|
   
IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 90 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 13 giugno 2005 - 11:28: |
|
Mi permetto di aggiungere, visto che mi è successo sabato... occhio alla scritta Boxster sul cofano posteriore!!! Il maledetto autolavatore mi ha fatto saltare il ghirigoro della "B".... tristesssss il conte -- My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
|
   
Fabio (boxster)
Nuovo utente (in prova) Username: boxster
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2005
| Inviato il lunedì 13 giugno 2005 - 14:16: |
|
Anche sulla mia è saltato un pezzettino della B... Comunque mi pare di capire che grossi accorgimenti non ce ne sono, solo un pò di buon senso! Grazie a tutti! |
   
Alessandro (alex986s)
Nuovo utente (in prova) Username: alex986s
Messaggio numero: 28 Registrato: 04-2005
| Inviato il lunedì 13 giugno 2005 - 15:02: |
|
...anche a me è successo di rompere la scritta...7 euro e passa la paura...per toglire la vecchia una un filo da pesca.... |