Autore |
Messaggio |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 141 Registrato: 02-2005

| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 11:58: |
|
Ripropongo una discussione già manifestata tempo fa, che purtroppo non ha ricevuto risposte. Nessuno di voi sa cosa si può fare per togliere le righette delle spazzole tergi e le piccole scalfiture dei sassolini dal parabrezza, senza ovviamente sostituirlo? Sono già andato all'autoglass vicino a casa, dove mi hanno detto che non vale la pena di cambiarlo vista la lievissima entità dei difetti; a me però, che sono un perfezionista incorreggibile, da fastidio e vorrei se possibile intervenire. Ho sentito parlare di trattamenti fatti al vetro con una apposita pasta lucidante.....sarà vero? Gabs
Buona porsche a tutti melius abundare quam deficere
|
   
Silvio B. (xyl911)
Porschista attivo Username: xyl911
Messaggio numero: 1468 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 12:10: |
|
Gabs! Per togliere quelle righe esiste la polvere di cesio. La usiamo talvolta per togliere lievi righe agli acquari. Però occorre che: -le righe siano davvero lievi -tu riesca a lavorare in completa assenza di polvere -tu abbia una pazienza infinita perchè è un lavoro da carcerato senza contare che poi la superficie potrebbe risultare irregolare (impercettibile, ma è così) e le spazzole non lavorare più bene. Io sono arrivato alla conclusione che è meglio prevenire, come sempre. Per cui controllo sempre le spazzole e le tengo le più pulite possibile. E non aziono mai il tergicristallo se il vetro non è decisamente bagnato. D'inverno poi, se la vettura è stata al freddo, le bagno con l'alcool prima di partire. Ma forse la mia è paranoia...
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
Silvio B. (xyl911)
Porschista attivo Username: xyl911
Messaggio numero: 1469 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 12:13: |
|
Dimenticavo... Questo vale per le righe. Per le scalfitture, sò che si può apportare del materiale, ma non ne conosco nè la procedura, nè i risulati. Sorry!
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 142 Registrato: 02-2005

| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 12:50: |
|
Grazie Silvio Considerato quello che mi hai prospettato credo che mi conviene lasciare tutto com'è e mettermi il cuore in pace. Le spazzole le tengo sempre perfette, ma, sai, la pioggia alle volte è sporca di sabbia e quant'altro e allora....amen! Per i sassetti poi non c'è niente da fare; le strade sono quello che sono e si becca di tutto dai veicoli che ti precedono. Grazie per la risposta. Gabs melius abundare quam deficere
|
   
Roberto (robinson)
Nuovo utente (in prova) Username: robinson
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 15:08: |
|
Gabs Il mio parabrezza (datato) è piuttosto rigato, ma mi è stato sconsigliato il trattamento abrasivo/ lucidante perchè, se non effettuato a regola d'arte, può alterare le sue caratteristiche ottiche: se l'abrasione non è perfettamente uniforme il vetro può trasformarsi in una lente. Per le scalfitture da pietrisco invece si usa una resina trasparente che pare dare ottimi risultati, a condizione che l'incisione sul vetro non sia intasata dalla polvere. Questo è il poco che so Ciao La mia musica è il Concerto di Stoccarda per sei cilindri raffreddati ad aria
|
   
Silvio B. (xyl911)
Porschista attivo Username: xyl911
Messaggio numero: 1470 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 15:35: |
|
Difatti... la polvere di cesio funziona da abrasivo nei confronti del vetro. Per quello che dicevo "solo per lievi righe". Perchè quelle "serie" le porta via comunque, portando via ahimè del materiale al vetro. Con orribile conseguenza di irregolarità della superficie trasparente. Purtroppo dobbiamo rassegnarci all'usura!!! Vi capisco benissimo, per quanto si faccia attenzione, o piaggia polverosa, o pietriscolo o altro... fanno diventare un vetro perfetto praticamente un miraggio!!!
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|