Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Azoto o aria normale nelle gomme? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gentilotti (paolo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo356

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2005
Inviato il giovedì 09 giugno 2005 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si parla molto marca di gomme, ma con cosa le fate gonfiare?
La mia boxster ha delle S02 gonfiate ad azoto,
e personalmente non mi trovo bene, non penso però che sia colpa della gomma ma piuttosto del gas con cui sono gonfiate, nonostante le sospensioni siano ok, alle alte velocità, oltre i 200 Km/h la macchina mi da un senso di leggerezza e di "galleggiamento" che io imputo all'azoto.
Molti miei amici con altre macchine me lo sconsigliano, altri ne sono contentissimi... è la mia prima porsche e non la conosco ancora bene, forse è normale questo comportamento? ma non credo proprio visto che sul misto ad andature inferiori ma sempre sostenute ha una tenuta eccezionale.
Voi cosa ne pensate??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Porschista attivo
Username: elfer

Messaggio numero: 2138
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 09 giugno 2005 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'azoto non influisce sul "grip" dello pneumatico.
Viene usato perchè poco sensibile alla dilatazione termica, garantendo una certa costanza alla pressione degli pneumatici che, se gonfiati con aria, possono subire importanti variazioni di pressione dovuti a fattori esterni (temperatura asfalto, temperatura aria) ed interni (surriscaldamento dello pneumatico per attrito).
Se la vettura "galleggia" a 200 kmh avrà con molta probabilità o un problema di assetto dovuto ad una difettosa regolazione del camber, o di gomme che potrebbero essere indurite, consumate, deformate, difettose, o ancora di ammortizzatori, scarichi, regolati male nell'altezza da terra, irregolarmente reattivi (da ritarare o da registrare).
Escluderei responsabilità di ogni genere all'azoto.

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gentilotti (paolo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo356

Messaggio numero: 5
Registrato: 06-2005
Inviato il giovedì 09 giugno 2005 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Umberto,
Quindi azoto Si ! non ha controindicazioni.
Stavo quasi pensando di montare una barra duomi per vedere se la situazione migliora, prima di intervenire radicalmente sull'assetto, anche perchè a parte questo incoveniente mi trovo bene, ha un comportamento docile la macchina si lascia guidare fa quello che mi aspetto, a volte mi sembra fino che conosca la strada !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 128
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 10 giugno 2005 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo 356.
Io gonfiavo i pneumatici della mia ducatona con l'azoto quando correvo in pista.
Ma lì le gomme erano sollecitatissime!
Quello che dice il buon -elfer- prendilo come il vangelo.
In sostanza, che è quella che poi conta, gonfia con l'azoto solo se tiri il collo alla piccola in pista; su strada secondo me non serve per niente.....mica vai sempre a piena manetta no?
Piuttosto controlla bene l'assetto, che deve essere ok!
Il senso di liquidità dell'anteriore è secondo il mio modestissimo parere una caratteristica boxster; bisogna accettare e convivere.
Se poi è troppo accentuato bisogna concentrarsi sulle sospensioni.
Divertiti!
Gabs

melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 270
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 10 giugno 2005 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo al "galleggiamento", prova a fare controllare l'efficienza degli ammortizzatori e/o dell'assetto in genere.
Ciao.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato
Username: demonedellautunno

Messaggio numero: 87
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 10 giugno 2005 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appena presa la bimba, siccome l'ho comprata a 600km da casa, nel viaggio di ritorno ho subito avvertito quella sensazione di "galleggiamento", che con il mercedes non avevo mai sperimentato ( ma aveva un assetto ribassato )... alla fine si trattava solo di rifare equilibratura e convergenza, meno male! E' rimasta un'altra piccola cosa, cioè che il volante è MOOOOLTO sensibile all'asfalto...si sente tutto ciò che avviene "di sotto". Per continuare coi paragoni, la mb che avevo prima aveva lo sterzo durissimo... ma sembra che sia normale :/
--
My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabs (mr_digei)
Utente registrato
Username: mr_digei

Messaggio numero: 138
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 10 giugno 2005 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Conte
OK su tutto quello che dici; anch'io sento il volante molto sensibile.
Io pure ho fatto fare una bella convergenza e compagnia bella: rimane però quanto detto, cioè quella sensazione di leggerezza dell'avantreno.
Io penso proprio che sia una caratteristica intrinseca del mezzo in questione, che è un gran bel mezzo; basta farci l'abitudine.
Ciao
Gabs
melius abundare quam deficere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato
Username: demonedellautunno

Messaggio numero: 88
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 10 giugno 2005 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao gabs!
si certo, me l'hanno confermato da tutte le parti e anche qui sul forum... è proprio una caratteristica intrinseca. D'altra parte, per chi ha sempre guidato vetture con il motore anteriore, è solo questione di abitudine.

Ciao!

il conte
--
My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nizza antonino (anizza)
Nuovo utente (in prova)
Username: anizza

Messaggio numero: 19
Registrato: 02-2005
Inviato il giovedì 16 giugno 2005 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO RAGAZZI,
SONO D'ACCORDO CON VOI.
LA MIA BOXSTER S CON GOMME OK,CONVERGENZA ED EQUILIBRATURA OK, AMMORTIZZATORI OK, SUPERANDO 200KM, L'AVANTRENO SI ALLEGGERISCE.
PENSO PROPIO CHE SIA UNA CARATTERISTICA DEL MEZZO.
A QUESTO PUNTO ,MI SENTO CONFORTATO.
PENSAVO CHE FOSSE UN PROBLEMA SOLO DELLA MIA BIMBA
CIAO .

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione